Fiume alto mincio...pescosità zero

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1874
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #1

    Fiume alto mincio...pescosità zero

    Con tristezza segnalo che il pesce nel tratto Peschiera del Garda - diga di Salionze (fiume mincio) fa fauna ittica è sparita, non più un pesce...solo qualche blanda carpa. Due anni addietro c'è stata una moria colossale di cui non si è mai capito il motivo. Ora l'acqua è stranamente trasparente, il fondale del fiume sembra arso senza un filo di erba e nessuna forma di vita. Sicuramente l'acqua è avvelenata...gli orani preposti al controllo chi sono, cosa fanno! La FIPS non è interessata? Le guardie pesca a cosa servono?
    Era un fiume meraviglioso.
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Originariamente inviato da Loris
    Con tristezza segnalo che il pesce nel tratto Peschiera del Garda - diga di Salionze (fiume mincio) fa fauna ittica è sparita, non più un pesce...solo qualche blanda carpa. Due anni addietro c'è stata una moria colossale di cui non si è mai capito il motivo. Ora l'acqua è stranamente trasparente, il fondale del fiume sembra arso senza un filo di erba e nessuna forma di vita. Sicuramente l'acqua è avvelenata...gli orani preposti al controllo chi sono, cosa fanno! La FIPS non è interessata? Le guardie pesca a cosa servono?
    Era un fiume meraviglioso.
    Ecco un argomento dove gli ambientalisti ci vanno a nozze e a noi appassionati di ambiente (in questo caso è la pesca) e soprattutto di caccia non facciamo niente per motivare il nostro disappunto. Gli ambientalisti si sono organizzati diventando guardie Lipu , si muniscono di telecamere, insomma sono ultra agguerriti per raggiungere i loro obbiettivi, ecco un punto dove le nostre associazioni si devono mettere d’accordo per contrastare il loro fanatismo . Credo che sia giunto il momento d far valere i nostri diritti, altrimenti la nostra passione se la possiamo scordare.

    Cari saluti

    Commenta

    • il beccaccino parlante
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 2485
      • Bologna
      • Emy DD

      #3
      Originariamente inviato da Loris
      Con tristezza segnalo che il pesce nel tratto Peschiera del Garda - diga di Salionze (fiume mincio) fa fauna ittica è sparita, non più un pesce...solo qualche blanda carpa. Due anni addietro c'è stata una moria colossale di cui non si è mai capito il motivo. Ora l'acqua è stranamente trasparente, il fondale del fiume sembra arso senza un filo di erba e nessuna forma di vita. Sicuramente l'acqua è avvelenata...gli orani preposti al controllo chi sono, cosa fanno! La FIPS non è interessata? Le guardie pesca a cosa servono?
      Era un fiume meraviglioso.
      non sempre l'acqua limpida è sinonimo di acqua pulita, e non sempre l'acqua sporca è sinonimo di acqua inquinata!

      ad esempio, durante il primo lockdown, il Po aveva l'acqua che sembrava di cristallo... si scoprì dopo poco tempo che l'inquinamento era pressoché lo stesso...

      con questo caldo i pesci cercano punti profondi, probabilmente non li vedi per questo motivo...
      Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
      Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

      Commenta

      • Loris
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 1874
        • Verona
        • coker spaniel inglese

        #4
        Originariamente inviato da il beccaccino parlante
        non sempre l'acqua limpida è sinonimo di acqua pulita, e non sempre l'acqua sporca è sinonimo di acqua inquinata!

        ad esempio, durante il primo lockdown, il Po aveva l'acqua che sembrava di cristallo... si scoprì dopo poco tempo che l'inquinamento era pressoché lo stesso...

        con questo caldo i pesci cercano punti profondi, probabilmente non li vedi per questo motivo...
        E' quanto ho scritto: l'acqua limpidissima può essere molto inquinata, mentre torbida può essere conseguenza solo di un temporale. A parte che il caldo finora qui da noi si è fatto sentire assai poco, inoltre, concordando sul fatto che i pesci preferiscono il fondo, io non è che solo non li vedo ma non si pesca più nulla dall'inizio anno...così per tutti i pescatori tant'è che oramai lungo il tratto di fiume, circa 6 km, solo qualche isolato pescatore con zero prede.

        ---------- Messaggio inserito alle 03:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:35 PM ----------

        Originariamente inviato da lacopo giuseppe
        Ecco un argomento dove gli ambientalisti ci vanno a nozze e a noi appassionati di ambiente (in questo caso è la pesca) e soprattutto di caccia non facciamo niente per motivare il nostro disappunto. Gli ambientalisti si sono organizzati diventando guardie Lipu , si muniscono di telecamere, insomma sono ultra agguerriti per raggiungere i loro obbiettivi, ecco un punto dove le nostre associazioni si devono mettere d’accordo per contrastare il loro fanatismo . Credo che sia giunto il momento d far valere i nostri diritti, altrimenti la nostra passione se la possiamo scordare.

        Cari saluti
        I nostri gurdiacaccia e pesca, volontari sopratutto sono per lo più interessati a redigere qualche verbale a cacciatori e pescatori..del resto se ne fregano..dell'ambiente sono disinteressati..aggiungo che sono anche impreparati. La colpa e sopratutto delle associazioni venatorie / ittiche che non formano adeguatamente i "vigilantes"

        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #5
          È questo il problema, loro si adeguano, noi aspettiamo i referendum con le braccia incrociate
          con la speranza che anche questa volta ci va bene. Il mondo sta cambiando, noi rimaniamo a guardare gli eventi.

          Cari saluti

          Commenta

          • Loris
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 1874
            • Verona
            • coker spaniel inglese

            #6
            Originariamente inviato da lacopo giuseppe
            È questo il problema, loro si adeguano, noi aspettiamo i referendum con le braccia incrociate
            con la speranza che anche questa volta ci va bene. Il mondo sta cambiando, noi rimaniamo a guardare gli eventi.

            Cari saluti
            Sono ritornato domenica sul Mincio...acqua trasparente, non ho notato un pesciolino e lungo un tratto di cinque chilometri due pescatori in totale cappotto. Mi hanno riferito che hanno sospeso praticamente tutte le gare ed il pesce è inesistente. Fondale del fiume bruciato non piu erba..quattro anni addietro era un paradiso. Nessuno si è interessato...hanno collegato, tramite una grossa tubatura interrata, il depuratore di Peschiera al fiume Mincio per cui si pensa che acque reflue e chissà cos'altro entri nel fiume rendendolo inospitale per la fauna ittica..meno male che ci sono gli ambientalisti, protettori dell'ambiente..si vergognassero!!

            Commenta

            • arfo
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2013
              • 1459
              • Provincia di Lodi
              • Deutch drahthaar

              #7
              Originariamente inviato da Loris
              Sono ritornato domenica sul Mincio...acqua trasparente, non ho notato un pesciolino e lungo un tratto di cinque chilometri due pescatori in totale cappotto. Mi hanno riferito che hanno sospeso praticamente tutte le gare ed il pesce è inesistente. Fondale del fiume bruciato non piu erba..quattro anni addietro era un paradiso. Nessuno si è interessato...hanno collegato, tramite una grossa tubatura interrata, il depuratore di Peschiera al fiume Mincio per cui si pensa che acque reflue e chissà cos'altro entri nel fiume rendendolo inospitale per la fauna ittica..meno male che ci sono gli ambientalisti, protettori dell'ambiente..si vergognassero!!
              Che tristezza...

              Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • max63
                ⭐⭐
                • Jan 2010
                • 906
                • AL

                #8
                tra inquinamento, siccità , pesci alloctoni, cormorani la situazione è la stessa ovunque

                Commenta

                • Er Mericano
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2022
                  • 2024
                  • Alabama
                  • Labrador

                  #9
                  Acqua limpidissima, fondo pulito, niente pesci? Diserbanti.
                  Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                  Commenta

                  • carlino6745
                    ⭐⭐
                    • Feb 2014
                    • 515
                    • verona
                    • segugio

                    #10
                    Originariamente inviato da Loris
                    Sono ritornato domenica sul Mincio...acqua trasparente, non ho notato un pesciolino e lungo un tratto di cinque chilometri due pescatori in totale cappotto. Mi hanno riferito che hanno sospeso praticamente tutte le gare ed il pesce è inesistente. Fondale del fiume bruciato non piu erba..quattro anni addietro era un paradiso. Nessuno si è interessato...hanno collegato, tramite una grossa tubatura interrata, il depuratore di Peschiera al fiume Mincio per cui si pensa che acque reflue e chissà cos'altro entri nel fiume rendendolo inospitale per la fauna ittica..meno male che ci sono gli ambientalisti, protettori dell'ambiente..si vergognassero!!
                    Loris pensa a quante gare di pesca ,inclusi vari Campionati mondiali , si sono tenuti in quel tratto di Mincio !
                    Sembra incredibile che sia ridotto cosi' !

                    Ciao Carlo[:142]

                    Commenta

                    • cero
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 3028
                      • Romagna

                      #11
                      Originariamente inviato da Loris
                      Sono ritornato domenica sul Mincio...acqua trasparente, non ho notato un pesciolino e lungo un tratto di cinque chilometri due pescatori in totale cappotto. Mi hanno riferito che hanno sospeso praticamente tutte le gare ed il pesce è inesistente. Fondale del fiume bruciato non piu erba..quattro anni addietro era un paradiso. Nessuno si è interessato...hanno collegato, tramite una grossa tubatura interrata, il depuratore di Peschiera al fiume Mincio per cui si pensa che acque reflue e chissà cos'altro entri nel fiume rendendolo inospitale per la fauna ittica..meno male che ci sono gli ambientalisti, protettori dell'ambiente..si vergognassero!!
                      Da luglio dell'anno scorso quindi nulla è cambiato. Oltre che qui sul Forum a chi altro hai segnalato questo disastro? È intervenuto qualcuno?

                      Commenta

                      • Cristian
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 4739
                        • Lombardia
                        • Setter Inglesi

                        #12
                        Che la situazione della maggior parte dell'acque italiane è abbastanza catastrofica, tra inquinamento, bracconaggio e presenza di pesci alloctoni è chiara a tutti tranne a chi dovrebbe essere chiara.
                        Prima di trarre conclusioni affrettate però, aspetterei quantomeno la bella stagione, in questo periodo l'acqua è ancora tremendamente fredda, causa neve da ghiacciai e precipitazioni nulle.
                        I pesci saranno nei fondali più profondi, in attesa che le precipitazioni innalzino i livelli e che il meteo aiuti il riscaldamento delle acque.
                        Poi per i ciprinidi (specie predominante in Mincio) sarà tempo di risalita e riproduzione, allora si potranno fare considerazioni più sensate [:-golf]
                        Non scordiamoci poi che oggi più che mai ci sono uccelli predatori quali cormorani, svassi...i pesci sono pesci ma non sono del tutto stupidi...sanno che con livelli bassi e acqua chiara le possibilità di sopravvivere sono pari allo zero...
                        Dio salvi la Regina.
                        Smell the flowers while you can.

                        Commenta

                        • Loris
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 1874
                          • Verona
                          • coker spaniel inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da Bayliss
                          Che la situazione della maggior parte dell'acque italiane è abbastanza catastrofica, tra inquinamento, bracconaggio e presenza di pesci alloctoni è chiara a tutti tranne a chi dovrebbe essere chiara.
                          Prima di trarre conclusioni affrettate però, aspetterei quantomeno la bella stagione, in questo periodo l'acqua è ancora tremendamente fredda, causa neve da ghiacciai e precipitazioni nulle.
                          I pesci saranno nei fondali più profondi, in attesa che le precipitazioni innalzino i livelli e che il meteo aiuti il riscaldamento delle acque.
                          Poi per i ciprinidi (specie predominante in Mincio) sarà tempo di risalita e riproduzione, allora si potranno fare considerazioni più sensate [:-golf]
                          Non scordiamoci poi che oggi più che mai ci sono uccelli predatori quali cormorani, svassi...i pesci sono pesci ma non sono del tutto stupidi...sanno che con livelli bassi e acqua chiara le possibilità di sopravvivere sono pari allo zero...
                          Il livello del fiume è normale...speriamo tu abbia ragione e che la primavera riporti tutto nella normalità. Ti segnalo che hanno praticamente eliminato tutte le gare ( tranne una provincile)...la FIPS sa ma nulla fa...fa anche rima.

                          Commenta

                          • Cristian
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2012
                            • 4739
                            • Lombardia
                            • Setter Inglesi

                            #14
                            Originariamente inviato da Loris
                            Il livello del fiume è normale...speriamo tu abbia ragione e che la primavera riporti tutto nella normalità. Ti segnalo che hanno praticamente eliminato tutte le gare ( tranne una provincile)...la FIPS sa ma nulla fa...fa anche rima.
                            Ciao Loris guarda il male delle nostre acque è la FIPSAS!!!
                            In quelle poche realtà che sono riuscite a slegarsi da questa associazione, porto ad esempio su tutte le acque della Valtellina, ma ho notizia di molte acque del Piemonte, i pesci ci sono...eccome se ci sono!!!
                            Questo perché i ricavati dei permessi vengono destinati quasi in toto al ripopolamento e alla salute delle acque...noi, quanto paghiamo la tessera FIPSAS, diamo pronti via un terzo della quota per attività quali ...il nuoto pinnato[:-clown]
                            Ne consegue che ad esempio nelle acque in gestione della provincia di Lecco, FIPSAS, rilascia qualche quintale di trote (di fondo vasca) per l'apertura nei vari corsi d'acqua e poi chi si è visto si è visto...nessuna immissione di scatole vibram, niente avanotti...se provi a chiedere qualcosa...ti rispondono che non ci sono soldiDrool]
                            Dio salvi la Regina.
                            Smell the flowers while you can.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..