Beccacce 2023-2024
Comprimi
X
-
-
Commenta
-
Dalle previsioni del tempo su LA7, vengo a conoscere che domenica p.v. il freddo aggredirà le regioni baltiche e quelle del nord Italia. Può darsi che le becche si siano già mosse, avendo il barometro nel becco, e la giornata di di domani potrebbe essere proficua al centro e al sud, per ora risparmiati da questo cambiamento di clima. Questa notizia mi ha sollazzato come da giovane mi sollazzavano le dolci pulselle.😀 1Commenta
-
Allora, colleghi beccacciai del Centro Italia. Questo weekend vi ha regalato qualche incontro con la nostra amata e bellissima viaggiatrice? Io ancora niente. Nemmeno un segno della sua onorevole presenza.Commenta
-
Un saluto a tutti qui appennino toscano è un secco che devi portare acqua per il cane mai successo anche se ne arrivano qualcuna ripartano subito non trovando cibo👍 1Commenta
-
Buongiorno a tutti,
oggi mi sono mangiato le mani...avrei preferito certamente andare a caccia...mannaggia!!!!
Ieri visto la prima, morta sul ciglio della tangenziale, distante 10 metri da un corso d'acqua che sfila sotto la tangenziale, piena pianura padanaEdoCommenta
-
-
Tutto tace ..... ho come l'impressione che qualcuno fà, ma non lo dice ....e fà bene.
Questo mi fà ricordare i tempi di quando ero piccolo e mio zio, pessimo cinofilo ma grande cacciatore, quando trovava i funghi o vedeva la prima beccaccia anche tra le mura domestiche ne parlava a bassa voce, perchè non bisognava farlo sapere a nessuno. Sopratutto negli anni di "carestia", perchè l'ambito folletto non doveva essere cercato da nessun altro ....
Quindi silenzio, e camminare.... e mi raccomando, vediamo di abbatterla con una sola fucilata, perchè con il doppio stretto capiscono che è una beccaccia ....
E questi ricordi mi riportano anche i profumi... boschi umidi che sanno di funghi, e poi a fine giornata nel "Licinzì" (cascine dove vendevano il vino nostrano) insieme ad altri cacciatori. Vino rosso, profumo di stufa e castagne e nessuno che aveva visto nulla, se non quando tornavi alla macchina e ti ritrovavi nel buco della serratura o sui tergi cristallo un penna. Allora qualcuno l'ha scovata!!!! però Shhhhhhh non si può dire, nessuno lo deve sapere.
Momento nostalgia!!!!Commenta
-
Come hai ben detto si preleva, si incontra e non si dice troppo ad alta voce. Resta un'annata molto insolita. Sui nostri monti Bresciani sabato c'è stato un discreto movimento, domenica già erano più che dimezzate, ma in media stagionale siamo veramente sotto il 70% se non 75% della loro presenza, poi come dico sempre, se conosci gli angoli giusti e hai cani all'altezza l'incontro lo fai sempre, ma a fine cacciata se conti il terreno visitato è come non aver trovato nulla.
Buon divertimento e come fanno in molti qua da me, non fate gli SPARA SIEPI, ma cacciate con ARTE, cosa oramai utopica !👍 3Commenta
-
tipo molte zone che frequento, difficilmente trovo beccacciai. poi, per carità, qualche animale saltuariamente lo trovo, ma in 6 anni aver fatto 4 incontri non è proprio il massimo. e non è certo colpa dei cani, perchè trovano beccaccini, fagiani selvatici, lepri, secondo me è proprio le zone che sono poco vocate
Argomenti correlati
Comprimi
-
da SepA Santo Stefano, anche se di tradizione si dovrebbe mangiar magro, avevo voglia di mangiare sia la lepre che le beccacce.
Siccome spesso il 26 si...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 5 feb 2025
Info:
ANLC DI COSENZA RIZZUTO FRANCESCO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 18:36 -
-
Scadenza iscrizioni: 24 mar 2025
Info:
CIRCOLO CINOFILO SCALIGERO C/O ZANONI GIUSEPPE
Responsabile...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-02-25, 18:48 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 7 gen 2025
Info:
SIS DELEGAZIONE UMBRIA
Responsabile fiscale
Ind:VIA S....-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
02-01-25, 09:32 -
-
da Livia1968Scadenza iscrizioni: 20 nov 2024
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESEResponsabile fiscale
Ind:C/O FIDC SEZ PROV.-VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-10-24, 08:44 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta