Beccacce 2023-2024

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cristian Scopri di più su Cristian
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #46
    Originariamente inviato da teddyvs


    qualcosa si muove, 1 incontro mercoledi senza abbattimento alta quota, 3 ieri con 2 prelievi e 2 oggi con 1 prelievo.. quando i cani te la bloccano cosi e tuo fratello colpisce, la gioia è alle stelle
    Bellissima immagine del cane e del luogo d' incontro.

    Commenta

    • Grouse
      Collaboratori
      • Feb 2022
      • 651
      • attualmente a Napoli
      • Pointer; Irish Red Setter

      #47
      Originariamente inviato da teddyvs


      qualcosa si muove, 1 incontro mercoledi senza abbattimento alta quota, 3 ieri con 2 prelievi e 2 oggi con 1 prelievo.. quando i cani te la bloccano cosi e tuo fratello colpisce, la gioia è alle stelle
      Complimenti! Pointer e beccacce...un quadro

      Commenta

      • Erich
        Ho rotto il silenzio
        • Oct 2023
        • 2
        • Reggio Emilia

        #48
        Buongiorno a tutti appennino tosco Emiliano ancora niente speriamo nel weekend..

        Commenta

        • cioni iliano
          ⭐⭐⭐
          • May 2017
          • 3479
          • castelfiorentino
          • setter

          #49
          Dalle previsioni del tempo su LA7, vengo a conoscere che domenica p.v. il freddo aggredirà le regioni baltiche e quelle del nord Italia. Può darsi che le becche si siano già mosse, avendo il barometro nel becco, e la giornata di di domani potrebbe essere proficua al centro e al sud, per ora risparmiati da questo cambiamento di clima. Questa notizia mi ha sollazzato come da giovane mi sollazzavano le dolci pulselle.

          Commenta

          • teddyvs
            ⭐⭐
            • Oct 2008
            • 717
            • brescia

            #50
            bella entrata stamattina in quota, 4 incontri con 2 prelievi, sentito anche altri 2 doppi

            Commenta


            • cioni iliano
              cioni iliano commenta
              Modifica di un commento
              Complimenti. Io stamane sul Montalbano niente. Mi aspettavo qualcosa, visto l'ondata di freddo che ha investito una parte dei Balcani. Domani, invece di andare in quota, percorrerò il fiume.
          • cioni iliano
            ⭐⭐⭐
            • May 2017
            • 3479
            • castelfiorentino
            • setter

            #51
            Allora, colleghi beccacciai del Centro Italia. Questo weekend vi ha regalato qualche incontro con la nostra amata e bellissima viaggiatrice? Io ancora niente. Nemmeno un segno della sua onorevole presenza.

            Commenta

            • lupo solitario
              Ho rotto il silenzio
              • Dec 2011
              • 19
              • toscana
              • Breton Setter bianco arancio

              #52
              Un saluto a tutti qui appennino toscano è un secco che devi portare acqua per il cane mai successo anche se ne arrivano qualcuna ripartano subito non trovando cibo

              Commenta

              • Arha
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2014
                • 1092
                • Lumezzane
                • Setter inglese

                #53
                Buongiorno a tutti,
                oggi mi sono mangiato le mani...avrei preferito certamente andare a caccia...mannaggia!!!!
                Ieri visto la prima, morta sul ciglio della tangenziale, distante 10 metri da un corso d'acqua che sfila sotto la tangenziale, piena pianura padana
                Edo

                Commenta


                • wolmer
                  wolmer commenta
                  Modifica di un commento
                  Dove ??? che vado a raccoglierla
                  Domenica mi sà che mollo le piane Mantovane e inizio a perlustrare le colline!!!

                • Arha
                  Arha commenta
                  Modifica di un commento
                  Ciao Wolmer, altezza Flero lungo il raccordo molle :)

                • wolmer
                  wolmer commenta
                  Modifica di un commento
                  Capito .... la faccio tutti i we per andare a caccia nel Mantovano ....
              • Pizzamen
                • Sep 2020
                • 157
                • Sestri levante
                • Setter inglese Springer spaniel

                #54
                Domani prima giornata utile anche qui da noi.... Speriamo nell' incontro.

                Commenta

                • cioni iliano
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2017
                  • 3479
                  • castelfiorentino
                  • setter

                  #55
                  Qui da me piove e tira scirocco. Domani provo ancora.

                  Commenta

                  • Duecanne
                    ⭐⭐
                    • Jun 2020
                    • 967
                    • Friuli
                    • springer spaniel

                    #56
                    Ieri nella montagna friulana, buona entrata in quota (sopra i 1200), numerose segnalazioni da 4 a 8 soggetti.
                    Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                    Commenta

                    • Pointer's
                      ⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 570
                      • Toscana
                      • Solo delirium pointer's!

                      #57
                      Originariamente inviato da Massimiliano

                      Daniele lo conoscono tutti nella sua zona e sanno perfettamente che posti frequenta.. e' del tutto comprensibile.
                      😉🤙

                      Commenta

                      • Cristian
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 4739
                        • Lombardia
                        • Setter Inglesi

                        #58
                        Per me trattasi ancora di specie estinta...ma sono arrivate
                        Ieri un mio caro amico ha prelevato la prima...bellissima
                        Dio salvi la Regina.
                        Smell the flowers while you can.

                        Commenta

                        • wolmer
                          • Oct 2022
                          • 161
                          • (BS)
                          • Setter inglese

                          #59
                          Tutto tace ..... ho come l'impressione che qualcuno fà, ma non lo dice ....e fà bene.

                          Questo mi fà ricordare i tempi di quando ero piccolo e mio zio, pessimo cinofilo ma grande cacciatore, quando trovava i funghi o vedeva la prima beccaccia anche tra le mura domestiche ne parlava a bassa voce, perchè non bisognava farlo sapere a nessuno. Sopratutto negli anni di "carestia", perchè l'ambito folletto non doveva essere cercato da nessun altro ....

                          Quindi silenzio, e camminare.... e mi raccomando, vediamo di abbatterla con una sola fucilata, perchè con il doppio stretto capiscono che è una beccaccia ....

                          E questi ricordi mi riportano anche i profumi... boschi umidi che sanno di funghi, e poi a fine giornata nel "Licinzì" (cascine dove vendevano il vino nostrano) insieme ad altri cacciatori. Vino rosso, profumo di stufa e castagne e nessuno che aveva visto nulla, se non quando tornavi alla macchina e ti ritrovavi nel buco della serratura o sui tergi cristallo un penna. Allora qualcuno l'ha scovata!!!! però Shhhhhhh non si può dire, nessuno lo deve sapere.

                          Momento nostalgia!!!!

                          Commenta


                          • wolmer
                            wolmer commenta
                            Modifica di un commento
                            E domani/domenica la giornata giusta ??? chissà .... io da tradizione se devo scommettere vado ai morti !!!
                        • tasmanian devil
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2007
                          • 4058
                          • Cerete, Bergamo, Lombardia.
                          • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

                          #60
                          Come hai ben detto si preleva, si incontra e non si dice troppo ad alta voce. Resta un'annata molto insolita. Sui nostri monti Bresciani sabato c'è stato un discreto movimento, domenica già erano più che dimezzate, ma in media stagionale siamo veramente sotto il 70% se non 75% della loro presenza, poi come dico sempre, se conosci gli angoli giusti e hai cani all'altezza l'incontro lo fai sempre, ma a fine cacciata se conti il terreno visitato è come non aver trovato nulla.
                          Buon divertimento e come fanno in molti qua da me, non fate gli SPARA SIEPI, ma cacciate con ARTE, cosa oramai utopica !
                          ciao ciao e sempre allegri, Daniele


                          vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

                          Commenta


                          • wolmer
                            wolmer commenta
                            Modifica di un commento
                            Confermo chi ha cani e km negli scarponi sopra i 1200 metri qualcosa hanno visto.... Invece più in basso molto rare. Le mie info corrispondono alle tue!!!

                          • bosco64
                            bosco64 commenta
                            Modifica di un commento
                            puoi avere tutti i cani che vuoi e gli scarponi che camminano da soli. Ma se non hai la possibiltà di cacciare in un posto dove c'è n'è qualcuna , non trovi nulla.

                          • mick93hunting
                            mick93hunting commenta
                            Modifica di un commento
                            tipo molte zone che frequento, difficilmente trovo beccacciai. poi, per carità, qualche animale saltuariamente lo trovo, ma in 6 anni aver fatto 4 incontri non è proprio il massimo. e non è certo colpa dei cani, perchè trovano beccaccini, fagiani selvatici, lepri, secondo me è proprio le zone che sono poco vocate

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..