Beccacce 2023-2024

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cristian Scopri di più su Cristian
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Pizzamen
    • Sep 2020
    • 157
    • Sestri levante
    • Setter inglese Springer spaniel

    #91
    Guarda ale di contamusse qua intorno ne conosco parecchi.pero io pur vivendo i caccio poco nel tigullio di solito me ne sto sulle alture della val di vara .qua basso inizio più tardi quando fa veramente freddo

    Commenta


    • Maury
      Maury commenta
      Modifica di un commento
      Credo che Ale si riferisca a questo signore….

    • ALESSANDRO
      ALESSANDRO commenta
      Modifica di un commento
      si mi riferisco a lui...
      saluti, io vi lascio i posti nello spezzino,
      poi un giorno con cane adatto vi sfrattero' da pieve, casoni, fiume di carrodano etc... per ora fate pure....
  • mountain
    ⭐⭐
    • Apr 2017
    • 458
    • Trentino

    #92
    Originariamente inviato da Highlander

    Questa mattina stavo andando a caccia dell'oca canadese intorno a Cape May, NJ, ma la mia macchina si è rotta :(
    Purtroppo, la quaglia non si trova più in New Jersey, ma c'è ancora un buon numero di beccacce e anatre.

    In Pennsylvania si potevano trovare molte beccacce e il gallo cedrone, ma i giorni migliori sono passati. È ancora possibile trovare il gallo cedrone sulle colline, ma non così facile come lo era 25 anni fa.
    Per Gallo cedrone intendi forse il tacchino?

    Commenta

    • mick93hunting
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2023
      • 1165
      • toscana

      #93
      Originariamente inviato da mountain

      Per Gallo cedrone intendi forse il tacchino?
      no, credo intenda il tetraone dal collare o anche il francolino di monte americano, che fanno sempre parte della famiglia dei fasianidi e sono molto imparentati con il gallo cedrone

      Commenta

      • Pizzamen
        • Sep 2020
        • 157
        • Sestri levante
        • Setter inglese Springer spaniel

        #94
        Tutti posti stupendi ale soprattutto la zona dei casoni (se intendi suvero) però non le frequento mai.fiume di carrodano anche quello spettacolare .io me ne sto dalle mie parti nella zona di centocroci....

        Commenta

        • cioni iliano
          ⭐⭐⭐
          • May 2017
          • 3479
          • castelfiorentino
          • setter

          #95
          Stamane giornata di passo delle becche abbastanza buona. Appennino toscano.

          Commenta

          • Massimo
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2006
            • 2618
            • Roma, Roma, Lazio.
            • Pointer/Mora/Gina

            #96
            Sicuramente pioggia e cambio temperature ha mosso le prime almeno qui a nord di Roma oggi la prima con contorno di porcini.
            Massimo C.

            Commenta


            • Yed
              Yed commenta
              Modifica di un commento
              Orca, sentiamo cosa dice Oizirbaf e la sua signora dell'abbinamento ...
          • Grouse
            Collaboratori
            • Feb 2022
            • 650
            • attualmente a Napoli
            • Pointer; Irish Red Setter

            #97
            Anche in Abruzzo dai 900 ai 1400 m.l.m. ci sono state soddisfacenti emozioni

            Commenta

            • Andrea79
              • Aug 2017
              • 68
              • Firenze
              • Breton

              #98
              Anche per me oggi la prima della stagione!!!!

              Commenta

              • ALESSANDRO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 4795
                • sarzana SP
                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                #99
                Originariamente inviato da Pizzamen
                Tutti posti stupendi ale soprattutto la zona dei casoni (se intendi suvero) però non le frequento mai.fiume di carrodano anche quello spettacolare .io me ne sto dalle mie parti nella zona di centocroci....
                Ma sotto le pale eoliche..,dal monumento...? E' aperta li.... Belle zone. Oppure vai a caranza...? Ciao...

                Commenta

                • Maury
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2009
                  • 1451
                  • La Spezia
                  • Griffoni Korthals

                  #100
                  Confermo, discreta entrata anche da noi, ci siamo divertiti…..
                  Not all who wander are lost.

                  Commenta

                  • mick93hunting
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2023
                    • 1165
                    • toscana

                    #101
                    io spero di andarci a fare un giro la settimana prossima, ma, per ora, nei boschi c'è un invasione di fungaioli, praticamente anche se ci fosse qualcosa, non si ferma. considerando una media di 30 fungaioli ogni 200 ettari di macchia.
                    comunque mi sa che è ancora troppo presto per gli ATC che frequento, dove, nei punti più interni, difficilmente si arriva a 200m s.l.m., dovrei prendere ATC più nell'interno, come Pisa 15 o Siena 3, ma non conoscendo le zone e non sapendo se possano esserci persone gelose di quelle zone, ho sempre desistito, speriamo che nelle prossime settimane scendano parecchie e parecchio più a valle

                    Commenta

                    • Pizzamen
                      • Sep 2020
                      • 157
                      • Sestri levante
                      • Setter inglese Springer spaniel

                      #102
                      Zona caranza .comunque su dalle pale qualchegiretto breve si può fare non è tutta riserva

                      Commenta

                      • cioni iliano
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2017
                        • 3479
                        • castelfiorentino
                        • setter

                        #103
                        Originariamente inviato da mick93hunting
                        io spero di andarci a fare un giro la settimana prossima, ma, per ora, nei boschi c'è un invasione di fungaioli, praticamente anche se ci fosse qualcosa, non si ferma. considerando una media di 30 fungaioli ogni 200 ettari di macchia.
                        comunque mi sa che è ancora troppo presto per gli ATC che frequento, dove, nei punti più interni, difficilmente si arriva a 200m s.l.m., dovrei prendere ATC più nell'interno, come Pisa 15 o Siena 3, ma non conoscendo le zone e non sapendo se possano esserci persone gelose di quelle zone, ho sempre desistito, speriamo che nelle prossime settimane scendano parecchie e parecchio più a valle
                        Vada pure. I fungaioli non disturbano le becche. Semmai i tartufai che hanno i cani. Sono quest' ultimi che vengono attratti dal selvatico. Comunque si spostano di poco. Con la stagione così, magari tenga conto del sole. Se c'è. Le zone assolate permettono di riscaldare il terreno bagnato e portare in superficie i lombrichi, e di conseguenza a portata di becco. Se fosse coperto o piovesse, provi a cercarle lungo i viottoli del bosco, al margine delle radure. Anche a margine dei boschi dove i rami delle piante esterne fanno la grondaia. Io mi regolo così. I "gelosi" ci sono in tutte le categorie. Se dovessimo temere di ogni...non fasciamoci la testa prima. Se dovesse succedergli... saprà certo che comportamento adeguare. In bocca al lupo per tutto, ma soprattutto che possa appassionarsi alla caccia, per me, più bella del mondo. Ah, una ultima cosa. Battendo le zone assolate di primo mattino, è facile l' incontro con la vipera che approfitta dei primi raggi di sole per caricare le " batterie". Specialmente se prima è piovuto o minaccia di piovere.

                        Commenta

                        • mick93hunting
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2023
                          • 1165
                          • toscana

                          #104
                          Originariamente inviato da cioni iliano

                          Vada pure. I fungaioli non disturbano le becche. Semmai i tartufai che hanno i cani. Sono quest' ultimi che vengono attratti dal selvatico. Comunque si spostano di poco. Con la stagione così, magari tenga conto del sole. Se c'è. Le zone assolate permettono di riscaldare il terreno bagnato e portare in superficie i lombrichi, e di conseguenza a portata di becco. Se fosse coperto o piovesse, provi a cercarle lungo i viottoli del bosco, al margine delle radure. Anche a margine dei boschi dove i rami delle piante esterne fanno la grondaia. Io mi regolo così. I "gelosi" ci sono in tutte le categorie. Se dovessimo temere di ogni...non fasciamoci la testa prima. Se dovesse succedergli... saprà certo che comportamento adeguare. In bocca al lupo per tutto, ma soprattutto che possa appassionarsi alla caccia, per me, più bella del mondo. Ah, una ultima cosa. Battendo le zone assolate di primo mattino, è facile l' incontro con la vipera che approfitta dei primi raggi di sole per caricare le " batterie". Specialmente se prima è piovuto o minaccia di piovere.
                          speriamo nel fine settimana di poter andare, per ora non posso proprio. comunque quest'anno voglio provare in qualche pineta vicino alle macchie, non si sa mai, specie nelle giornate di pioggerella

                          Commenta


                          • cioni iliano
                            cioni iliano commenta
                            Modifica di un commento
                            Importante sarebbe ricordarsi l' ambiente dove si trovano, le condizioni presenti relative alla meteorologia e condizione dei terreni.

                          • mick93hunting
                            mick93hunting commenta
                            Modifica di un commento
                            si, quello si, solo che alcune zone non le ho mai frequentate, quindi non so neanche se ci si buttano oppure no
                        • ALESSANDRO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 4795
                          • sarzana SP
                          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                          #105
                          Originariamente inviato da Pizzamen
                          Zona caranza .comunque su dalle pale qualchegiretto breve si può fare non è tutta riserva
                          Ok ottima zona freddina ma ottima, trovi anche altro. Ciao

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..