C'è sempre da imparare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

topi loreno Scopri di più su topi loreno
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • topi loreno
    • May 2024
    • 55
    • gavorrano
    • setter inglese

    #1

    C'è sempre da imparare

    Oggi ho capito che c'è sempre da imparare. Pepe e Flora schiacciati a terra, fermano una beccaccia dando il tempo a me e mio cognato di posizionarci al meglio. al frullo mio cognato spara padellando, dopodichè lo scolopace passa di fianco a me che tiro 2 colpi col vecchio sovrapposto, il secondo colpo mentre si infrascava sopra le fronde di un leccio, ma faccio in tempo a vedere la direzione che prende. "ci andiamo ora ?" "No" risponde mio cognato "lasciamola raffreddare, ci ripassiamo più tardi, probabilmente è giù nel vallino" e ci avviamo nello stradello. Pepe mi girella intorno e li per li non lo prendo in considerazione, fino a chè con stupore mi accorgo che ha la beccaccia in bocca. Una beccacia che ormai credevamo involata e che saremmo andati a cercarla in tutt'altro posto.
    "che la beccaccia voli più alta e storta del mirino, così domani potremo rivederci"
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6122
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Belle soddisfazioni. Complimenti a Pepe.
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 7999
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #3
      Con la beccaccia, quella da te descritta, non è certo un'eventualità remota, ma abbastanza ricorrente....

      La cosa importante è avere cani buoni recuperatori
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • Ciccio58
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2008
        • 3025
        • palermo
        • Korthals/orma

        #4
        Peccato che spesso questa dote viene posta in secondo piano rispetto ad altre.
        tienilo caro Pepe

        Commenta

        • mesodcaburei
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2015
          • 8871
          • Donceto, Valtrebbia(pc)
          • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

          #5
          Chissà quante beccacce si laaciano in giro dandole per padellate....

          Commenta

          • topi loreno
            • May 2024
            • 55
            • gavorrano
            • setter inglese

            #6
            Originariamente inviato da mesodcaburei
            Chissà quante beccacce si laaciano in giro dandole per padellate....
            Già, senza contare quelle padelle che ti sembrano impossibili. ti racconto questa. Cane puntato, parte la beccaccia, due colpi e lei via, intravedo la direzione e provo a rialzarla. Pepe la riprende di punta a 10 metri verso di me, dopo 5 minuti interminabili faccio un passo verso il cane e la beccaccia parte letteralmente dai miei piedi con fragore come fosse un elicottero e per la sorpresa non riesco a tirare. la vedo ributtarsi vicino a delle sughere. provo la ripresa e dopo un pochino sento il beeper di nuovo. mi muovo verso il cane e gli arrivo alla coda, guardo davanti al cane e vedo la beccaccia...ora vola ora vola, aspetto un attimo, poi vedo qualcosa di strano, la beccaccia ha la testa ripiegata, morta. Pepe la prende e la riporta. quando l'ho pelata aveva 10 pallini del 9 addosso. Dove ha trovato la forza di rinvolarsi non lo so.E io che credevo di averla padellata.
            "che la beccaccia voli più alta e storta del mirino, così domani potremo rivederci"

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..