Emozioni Lapponi...
Comprimi
X
-
Quoto in toto l'intervento di Renato Pianegonda.
In ogni caso, non credo che andare a caccia all'estero si possa considerare una preapertura.Ultima modifica Donato Scalfari; 12-09-12, 14:49.Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini
Commenta
-
ma noi siamo cittadini del mondo ??? certe considerazioni ed interventi mi fanno domandare a tutti una cosa: perchè tutta la gente che critica non inizia a cacciare sono nella via dove abita ? Qua tutti hanno un atc o un comprensorio e c'è chi cambia provincia oppure regione per poter trovare della selvaggina.
Se parto e vado in Puglia a fare l'apertura prendo gli applausi, se invece una va all'estero viene additato.
Bah..... la gente poi critica per ciò che si è fatto e non fatto, facendo il calcolo dei giorni diviso per le persone che eravamo abbiamo fatto una media inferiore ai 2 selvatici a testa al giorno, non mi pare un massacro, ma anzi, gran rispetto della natura e della selvaggina e se avessimo voluto potevamo farli anche noi 50 selvatici al giorno come ha fatto qualcuno, ma ci siamo rifugiati a cacciare in ambienti più duri sporchi e difficoltosi, per di più quasi esclusivamente con cani tra gli 11 e i 15 mesi, che al momento pur essendo ottime promesse non sono ancora smaliziati e sicuri ausiliari !!!!!Commenta
-
Cominciamo bene l'anno venatorio!
Ma non si fa prima a predere i post dell'anno scorso (sullo stesso argomento) e ripubblicarli qui? Capisco che l'adrenalina sia alle stelle alle porte dell'apertura... Ma signori! Non ripetete la diatriba dell'anno scorso!
Ma perché pretende che gli usufruitori del sito siano tutti dei Rigoni Stern nel raccontare e saper trasmettere l'esperienze e le sensazioni provate nell'uccidere sempre lo stesso uccello? Che volete leggere? ... " Ho sentito il bepeer lontano eccheggiare.... Ansimavo in salita... Ho raggiunto il cane che dalla macchia faceva capolino.... sbuffando ed ansimando mordeva l'effluvio con occhi vitrei e ferma catatonca... bla bla bla". In fin dei conti posso anche concepirlo.... Ma, scusate la schiettezza: letto uno, letti tutti. Quindi, ciò che rimane e che cambia il racconto sono solo purtroppo i numeri. Chi lo vuol nascondere racconta bugie a sé stesso ed agli altri che lo stanno ad ascoltare... A meno che non si tratti di sporadici incontri fatti da chi la regina non la cerca per incarnierarla e si accompagna con un giovane cane/i che non la conosce (od un adulto che la cerca ma non sa dove reperirla, vero?). Allora la sorpresa paga più dei numeri ed il fatto raccontato raccoglie l'apprezzamento per la sua particolarità, quindi l'icarnieramento passa in secondo piano. Io la poesia la lascio alle riviste di settore...Quelle ci marciano e fanno cassetto... Ma tra noi, dettare le regole dell'etica (inteso come modo di pensare) quando esiste la legge a mettere tutti in accordo mi sembra un po' troppo despotico... O almeno chiedere troppo non ben figurando.
Mi vien da pensare che per i racconti delle giornate venatorie esiste la funzione "cerca", come dice sempre Ross. E per avvalorarlo, son sicuro che se leggessi tutti quelli di quest'anno troverei senza difficolta l'avvicinarli a quelli dell'anno scorso. Allora di che scriviamo? Indi, ognuno scriva il suo senza remore di sorta e senza ricevere critiche che, secondo mio giudizio, misurano più l'intelletto dell'adirato intervenuto che quello dell'incolpevole latore.
Scusate la battuta finale, ma tanto dovevo ad una discussione del genere.Commenta
-
Scusate ma sto lavorando ed i pensieri li scrivo a rate.
Dimenticavo...
Siccome dopo aver espresso ciò che penso su questo thread mi aspetto qualche rispostuccia, prima di scrivere arzigogolate repliche su "poesia" ed "etica", riponete il fucile per qualche anno, addestrate i vostri cani come il sottoscritto a cacciare la beccaccia con l'astore (od un "basso volo" da bosco a vostra scelta) ed incarnieratene qualcuna, anzi DUE a uscita per 3-4 stagioni a fila (tanto per vedere quanto avete muscolato7addestrato il vostro falco e quanto feeling siete riusciti a creare tra cani e rapace... e anche per fare quei numeri tanto orripilanti quanto legali). Allora ascolterò le vostra "poesia" e valuterò la vostra "etica" che per adesso tende più a giustificare l'azione del prelievo che accondiscendere al pensiero di esprimere la propria libertà all'interno delle legge....
'Sti beccacciai moderni... Mah!
E chi tace acconsente, eh?Commenta
-
Leggo molto in ritardo questa discussione vorrei porre in essere alcune considerazioni:
innanzitutto parliamo di Lapponia, un paese estremamente CIVILE ben differente da molti paesi dell'est dove ti permettono di cacciare le beccacce quando c'e' un metro di neve negli unici posti dove si possono rifugiare tali animali oppure ad aprile quando hanno l'ovo al culo e non solo con il cane ma pure alla posta, in Svezia o comunque in Lapponia se ti fanno cacciare una beccaccia ben sapranno se l'animale e' abbattibile per la maturita' raggiunta, ma poi spiegatemi bene cari protettori della fauna implume, a fine agosto la beccaccia ( per voi non e' abbattibile in Svezia) ma dopo due mesi arriva in Italia e allora si puo' cacciare? E in due mesi ha raggiunto quel gran grado di maturita' che la pone in essere come animale abbattibile?
Domenica apre la stagione e nel giro di poche giornate in Italia e comunque in alcune regioni verra' spazzata via la stanziale se non del tutto quantomeno in buona parte e allora nessuno protestera' per questo? A volte noi cacciatori predichiamo bene e razzoliamo molto ma molto male, non credete?
Se si caccia nel rispetto delle leggi del luogo e nel rispetto etico della preda non vedo proprio nessun danno verso la selvaggina che sia stanziale o migratoria a dir si vogliaCosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
Cominciamo bene l'anno venatorio!
Ma non si fa prima a predere i post dell'anno scorso (sullo stesso argomento) e ripubblicarli qui? Capisco che l'adrenalina sia alle stelle alle porte dell'apertura... Ma signori! Non ripetete la diatriba dell'anno scorso!
Ma perché pretende che gli usufruitori del sito siano tutti dei Rigoni Stern nel raccontare e saper trasmettere l'esperienze e le sensazioni provate nell'uccidere sempre lo stesso uccello? Che volete leggere? ... " Ho sentito il bepeer lontano eccheggiare.... Ansimavo in salita... Ho raggiunto il cane che dalla macchia faceva capolino.... sbuffando ed ansimando mordeva l'effluvio con occhi vitrei e ferma catatonca... bla bla bla". In fin dei conti posso anche concepirlo.... Ma, scusate la schiettezza: letto uno, letti tutti. Quindi, ciò che rimane e che cambia il racconto sono solo purtroppo i numeri. Chi lo vuol nascondere racconta bugie a sé stesso ed agli altri che lo stanno ad ascoltare... A meno che non si tratti di sporadici incontri fatti da chi la regina non la cerca per incarnierarla e si accompagna con un giovane cane/i che non la conosce (od un adulto che la cerca ma non sa dove reperirla, vero?). Allora la sorpresa paga più dei numeri ed il fatto raccontato raccoglie l'apprezzamento per la sua particolarità, quindi l'icarnieramento passa in secondo piano. Io la poesia la lascio alle riviste di settore...Quelle ci marciano e fanno cassetto... Ma tra noi, dettare le regole dell'etica (inteso come modo di pensare) quando esiste la legge a mettere tutti in accordo mi sembra un po' troppo despotico... O almeno chiedere troppo non ben figurando.
Mi vien da pensare che per i racconti delle giornate venatorie esiste la funzione "cerca", come dice sempre Ross. E per avvalorarlo, son sicuro che se leggessi tutti quelli di quest'anno troverei senza difficolta l'avvicinarli a quelli dell'anno scorso. Allora di che scriviamo? Indi, ognuno scriva il suo senza remore di sorta e senza ricevere critiche che, secondo mio giudizio, misurano più l'intelletto dell'adirato intervenuto che quello dell'incolpevole latore.
Scusate la battuta finale, ma tanto dovevo ad una discussione del genere.Ultima modifica loris giachero; 13-09-12, 11:05."La Caccia,come la vita,e' sempre Domani."Commenta
-
Scusate ma sto lavorando ed i pensieri li scrivo a rate.
Dimenticavo...
Siccome dopo aver espresso ciò che penso su questo thread mi aspetto qualche rispostuccia, prima di scrivere arzigogolate repliche su "poesia" ed "etica", riponete il fucile per qualche anno, addestrate i vostri cani come il sottoscritto a cacciare la beccaccia con l'astore (od un "basso volo" da bosco a vostra scelta) ed incarnieratene qualcuna, anzi DUE a uscita per 3-4 stagioni a fila (tanto per vedere quanto avete muscolato7addestrato il vostro falco e quanto feeling siete riusciti a creare tra cani e rapace... e anche per fare quei numeri tanto orripilanti quanto legali). Allora ascolterò le vostra "poesia" e valuterò la vostra "etica" che per adesso tende più a giustificare l'azione del prelievo che accondiscendere al pensiero di esprimere la propria libertà all'interno delle legge....
'Sti beccacciai moderni... Mah!
E chi tace acconsente, eh?
Ma pensa a produrre dei bravi cani invece di andare a becche con l'uccello!! :-pr:-pr:-prCommenta
-
Chiedo perdono se ho mancato di poesia e di immagini foto, purtroppo nn ho molto tempo x scrivere, d'altra parte intendevo solo registrare una notizia, nè mi pare sussista un obbligo ad essere poetici.
Quanto alle foto ne avrei messe a dozzine, come ho sempre fatto, ma purtroppo con i tanti pixel del nokia n8 questo forum nn me le carica più e io nn sono capace a ridurle.
Altrove invece le carica lo stesso che è una meraviglia ...
Quanto al titolo cambiato non c'è alcun problema, chi comanda siete voi moderatori e amministratori fate pure.
D'altra parte chi vuole partecipare a delle piattaforme net in cui c'è ampia libertà di espressione va altrove ... e si diverte lo stesso
---------- Messaggio inserito alle 12:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:08 PM ----------
---------- Messaggio inserito alle 12:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:11 PM ----------
A saperlo avrei intitolato la discussione "prima scampagnata a beccacce", forse avrebbe riscosso maggiore successo [:142]Commenta
-
hahahahahah senti bene ,se ti riferisci a me per il discorso della poesia ho reso pan per focaccia ripeto l'anno scorso mi e' stato detto da lor signiori che peccavo di vena poetica poi leggere oggi quello che anno scritto era il minimo riprenderli ,ma sempre con una vena di sfotto', non con rabbia .mentre tu mi sembra ti sia inca...to bene hai detto la tua e io dico la mia ,pensare prima di giudicare ,se poi si fanno le stesse cose dopo . allora,...se invece non ti rivolgi a me chiedo scusa anticipatamente.
Ultima modifica fongaros; 13-09-12, 11:49.Commenta
-
come mio solito : poco mi occupo di ciò che fanno altri , quando permesso !
se a tutti piacessero le stesse cose ... queste sarebbero inaccessibili !
... forse però , nei panni di Stefano64 ... non mi sarei equiparato ( come a volersi giustificare ? ) a coloro i quali sparano (consapevolmente ?) a selvatici immaturi ( non penso che siano un' orda ... anzi un cacciatore quando nella possibilità di accorgersi dell' immaturità ... non spara di certo : definire "orda" gli scorretti penso sia del tutto esagerato ! come d' altronde da lui stesso già ampiamente ammesso.. )
... che poi il fatto, da altri sottolineato, di sentirsi "a posto" ... appena appena poche settimane più tardi è rilevante ... ma reso possibile dalla normativa .... giusto come in lapponia pare ! ( altrimenti quando prelevare ? ... solo a giudizio ( fallace ) del selvatico incarnierabile perchè adulto ?)
... casomai combattere leggi inadeguate ... mai chi prende le possibilità date dalle medesime !
... insomma : avendone la possibilità ... e il piacere di farlo, mi sarei aggregato volentieri negli stessi targets ... :)
per quanto riguarda il nuovo testo/tema della discussione ... purtroppo ... o meglio così ? niente da segnalare . ( da noi non è possibile ... farla !)
però domenica si parte .... in bocca al lupo ! a tutti :)
Fongaros : vista la foto ( bellissima !!) e lo scritto ( un pò meno !) ... mi viene da dire : ma con cani buoni .. e uccello/fucile anche ... si prendono tutte !Ultima modifica maremmano; 13-09-12, 12:21.Commenta
-
Scusate ma sto lavorando ed i pensieri li scrivo a rate.
Dimenticavo...
Siccome dopo aver espresso ciò che penso su questo thread mi aspetto qualche rispostuccia, prima di scrivere arzigogolate repliche su "poesia" ed "etica", riponete il fucile per qualche anno, addestrate i vostri cani come il sottoscritto a cacciare la beccaccia con l'astore (od un "basso volo" da bosco a vostra scelta) ed incarnieratene qualcuna, anzi DUE a uscita per 3-4 stagioni a fila (tanto per vedere quanto avete muscolato7addestrato il vostro falco e quanto feeling siete riusciti a creare tra cani e rapace... e anche per fare quei numeri tanto orripilanti quanto legali). Allora ascolterò le vostra "poesia" e valuterò la vostra "etica" che per adesso tende più a giustificare l'azione del prelievo che accondiscendere al pensiero di esprimere la propria libertà all'interno delle legge....
'Sti beccacciai moderni... Mah!
E chi tace acconsente, eh?
buona apertura a tutti e che quest'annata venatoria dia tanti frutti, ma sopratutto grandissime emozioni!!!!!!Commenta
-
Personalmente non condivido la posizione del moderatore, ne nei contenuti, ne nelle espressioni.
Sino a prova contraria un forum racchiude "democraticamente" ( in quanto pubblico) l'opinione personale dei suoi partecipanti purché siano rispettate le normative vigenti italiane, nel nostro caso, ma anche quelle estere come del resto hanno fatto i nostri amici "beccacciai".
Non mi e' piaciuta, appunto, anche l' espressione utilizzata consigliando, quasi minacciando una censura di future eventuali affermazioni prive di eticita' venatoria come se si volesse processare un "dolo" ancora non commesso in questa discussione.
Ho la chiara sensazione di rivivere quei meccanismi che hanno portato a decidere la chiusura del forum del Club della Beccaccia di qualche anno fa'. Cosa che alcuni di noi (utenti e moderatori) ricorderà chiarissimamente.
Mi auguro, per il piacere che provo condividendo questa nostra splendida passione, di non perdere questa opportunità e dover nuovamente ricercare altri ambienti di condivisione.
Nel frattempo.... i "ragazzi" hanno iniziato a divertirsi....
GioCommenta
-
Mannaggia te...ma da voi si fanno così gli auguri agli amici?Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da maxpointer73Per tutti gli amanti del brivido [fiuu][fiuu]
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=0wonACA9pW8[/VIDEO]-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da fabietto91La nuova stagione è finalmente arrivata e quest'anno, causa età del vecchio Ettore e il caldo, sto utilizzando solo Paco di cascina croce (2 anni fatti...
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
da l'inglese
Mai avrei pensato che un giorno sarei stato lì, a bordo campo, per vibrare letteralmente di emozioni innanzi allo Spettacolo di un evento cinofilo...-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
da OizirbafCACCIATA IN SLOVACCHIA:
CINGHIALI, EMOZIONI E SOPRANNOMI (Ottobre 2.000)
La “cacciata” al cinghiale in Slovacchia è diventata...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da topi lorenoPrima che apra alla beccaccia mi diletto alla caccia alla lepre, mio cognato ha dei buoni cani e così cerchiamo di arrivare al 20 ottobre dove arrivano...
-
Canale: Caccia alla migratoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta