Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Non è sfiga , Diego, ma "caccia beccacciara" [:-golf].
Anche se questo wek ho potuto dedicare poco tempo ai miei pointer, (mi stò avvantaggiando per essere libero al momento giusto [;)]), qui da noi per ora niente di "interessante", ho notato un buon passo di tordi, alcuni colombi per non parlare dei fringuelli......[occhi].
Speriamo tanto in un'entratella infrasettimanale, con queste perturbazioni in arrivo qualcosa si potrà affacciare.
Gio
P.S. Cmq ancora la stanziale ci fà ribollire un pò il sangue [fiuu].
Gio
Oggi due incontri nella stessa zona di ieri. Per due volte si ripete la medesima scena: sento il cane che suona in lontananza, inizio a correre per tentare di raggiungerlo in tempo, visto che quelle di ieri non si lasciavano avvicinare, appena mi metto a correre mi parte a pochi metri. Incredibile penso che sia dove sento il cane e invece ce l'ho a pochi metri. Ovviamente se ne va senza che io riesca nemmeno a mirare. Alla fine comunque riusciamo ad avere la meglio almeno su una. Oggi comunque pochi incontri in generale. Vediamo cosa porta questa perturbazione.
Ieri 8 ore di filate alla ricerca di regine e forcelli, oltre 1000 metri di dislivello e percorsi circa 12 km, dalle 8:30 alle 15:30. La sera erano anni che non ero così stanco. Morale della favola: dopo circa 1 ora, Bianca inchioda in zona galli; faccio in tempo ad avvisare il mio compagno, siamo piazzati bene e parte una gallina.
Dopo altre 2 ore, sento il beeper del cane del compagno di avventure, ma sono lontano e poco dopo una botta ed una voce mi comunica che una regina è in carniere. Poi più nulla!!!
Unica cosa una continua serie di ferme, consensi, riferme col risultato di un nulla di fatto: probabilmente un cedrone.
Ma davvero troppo poco per tutto il terreno macinato ieri!!!
Mandi
Alessandro Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati
Premetto che non ho mai praticato questa caccia e mi sono appassionato leggendo le discussioni in questo forum ho un cucciolone di dk di 13 mesi oggi ho scelto un versante a nord est di un monticciolo umbro... Non ci credevo neanche io quando il beeper suonava... Dopo 2 ore di camminata... Il cane era omoazzito fermava in continuazione almeno 5 volte... Alla fine la beccaccia si è alzata... Che emozionee... E che volo mai visto un uccello cisi veloce!! Naturalmente padella incredibile!! Ma sono ttoppo felice
Scusate gli errori ma ho scritto col cell... :-)
Ciao Riccardo e complimenti per la cattura, molto meritata per il tuo cucciolone e per te.
Originariamente inviato da Lume
mi hanno fatto il malocchio!!! vado di qua esce di la...sto sotto e va in su...morale di tre nemmeno una! óggi a sfiga spero di aver dato x tutto l'anno! buóna notte a tutti io vado a letto senza cena!
Bravo diego, almeno ti sei divertito tutto il giorno!
ieri grande ferma il setter e il kurzhaar , momento magico ero sicuro , aspettavo il frullo , guidata del mio grande kurzhaar e frumm un cinghialone mi ha fatto cagare sotto !!!!!!!!!!! ancora presto qui da noi ciao
Oggi pomeriggio sono andato a prendere un caffe'dal proprietario del padre di Yuma ,la mia E/B,visto che il suo magazzino e il mio negozio sono vicini.Sabato ne ha trovata una senza poterla sparare.Ha provato a ribatterla ma niente.Domenica c'ha riprovato ma non l'ha trovata.Appennino laziale 700/800mt slm.
Stamattina prima uscita in posti da bekke (non in montagna perchè avevo poco tempo). Ho visitato qualche "angolino buono" ma per ora niente....scirocco e 18-20 gradi, non è questo il verso.....
Allora io personalmente e come associazione avevo proposto un calendario più restrittivo,a logico, aprire la beccaccia il 1 novembre e chiuderla il 20 gennaio. Chiudere la quaglia il 15 novembre e aprire il beccaccino il 15 ottobre. Le associazioni venatorie (tutte insieme e tutte d'accordo a sentire l'assessore) hanno puntato invece a fare i forti. Che senso ha aprire la beccaccia il 30 settembre e chiudere la quaglia il 31 dicembre? E' da incompetenti e basta. Gli hanno servito la cosa su un piatto d'argento. Ecco perchè chiedo le dimissioni di tutti i presidenti delle associazioni venatorie, perchè il calendario l'hanno proposto loro, il ricorso l'hanno voluto fare loro (si poteva cambiare il calendario venatorio invece) e vista la sonora sconfitta devono prendersi le LORO responsabilità. C'è un intero ATC (Avezzano, ma anche Sulmona) che non può cacciare (nemmeno il cinghiale) perchè le montagne sono chiuse e in pianura è chiusa la quaglia. Vediamo se questa gente rinnova ancora le tessere oppure tira fuori l'orgoglio. Comunque come dicevo nell'altra discussione ho paura che si scateni una guerra che nemmeno si immaginano. E questo lo sanno tutti.
Caro Francesco, ritorna ancora d'attualità quello che ti dissi due anni fà a Frosinone al convegno sulla beccaccia e tutto il mio risentimento verso la scelta dell'associazione Amici di Scolopax di farsi fregio dell'ufficio avifauna della FIDC!!!!
BASTA CON LE TESSERE ALLE ASSOCIAZIONI RICONOSCIUTE!!!!![menaie][menaie][menaie]
Caro Francesco, ritorna ancora d'attualità quello che ti dissi due anni fà a Frosinone al convegno sulla beccaccia e tutto il mio risentimento verso la scelta dell'associazione Amici di Scolopax di farsi fregio dell'ufficio avifauna della FIDC!!!!
BASTA CON LE TESSERE ALLE ASSOCIAZIONI RICONOSCIUTE!!!!![menaie][menaie][menaie]
vedi donato l'unione di intenti ha portato a tante buone cose per entrambe le entita. fidc non e piu il carrozone di qualche anno fa, con la gestione dall'olio si e aperto ai giovani, con carnacina si e data una svolta decisa verso la ricerca e la conoscenza.
ma tu mi insegni che in italia tutto e complicato...spesso x colpa dei cacciatori stessi....sempre piu spesso dai media e dai politici che come appare palese sono impegnati a spartir pagnotta che occuparsi di gestione del paese...tu pensa quanto puo fregargli dì caccia e buona gestione.
il mio auspicio, e da me e quasi realta, e che le av parlino la stessa lingua....e lottìno unite....dìversamente che famo? andiamo uno alla vólta a cercar dì spiegar ragioni?
pensi che le av della tua regione abbiano chiesto la luna chiedendo uniformita di calendario rispetto al resto d'italia? capìsco la mediazìone di france nata dal buonsenso....ma spiegatemi che senso ha aprire a l'aquila a novembre e in sicìlia a settembre!! capirei un piano di prelievo e un modo di gestione 'real time' .... ma l'ìspra do l'ha scritto che in abruzzo la devónó apri a novembre?
Ragazzi per ora abbiamo ottenuto il max possibile. Abbiamo dovuto un po' alzare la voce, ma è solo l'inizio ci aspetta ancora un duro lavoro.
Donatino purtroppo bisogna tener conto di molti fattori e penso che ADS debba essere patrimono di tutti e oggi più che mai siamo necessari a tutti, associazini venatorie ed enti. L'ufficio avifauna di FIDC è una grandissima opportunità per noi, ma ricordo che i nostri servizi sono rivolti a tutti senza alcuna distinzione.
vedi donato l'unione di intenti ha portato a tante buone cose per entrambe le entita. fidc non e piu il carrozone di qualche anno fa, con la gestione dall'olio si e aperto ai giovani, con carnacina si e data una svolta decisa verso la ricerca e la conoscenza.
ma tu mi insegni che in italia tutto e complicato...spesso x colpa dei cacciatori stessi....sempre piu spesso dai media e dai politici che come appare palese sono impegnati a spartir pagnotta che occuparsi di gestione del paese...tu pensa quanto puo fregargli dì caccia e buona gestione.
il mio auspicio, e da me e quasi realta, e che le av parlino la stessa lingua....e lottìno unite....dìversamente che famo? andiamo uno alla vólta a cercar dì spiegar ragioni?
pensi che le av della tua regione abbiano chiesto la luna chiedendo uniformita di calendario rispetto al resto d'italia? capìsco la mediazìone di france nata dal buonsenso....ma spiegatemi che senso ha aprire a l'aquila a novembre e in sicìlia a settembre!! capirei un piano di prelievo e un modo di gestione 'real time' .... ma l'ìspra do l'ha scritto che in abruzzo la devónó apri a novembre?
""vedi donato l'unione di intenti ha portato a tante buone cose per entrambe le entita. fidc non e piu il carrozone di qualche anno fa, con la gestione dall'olio si e aperto ai giovani, ..." [:-clown][:-clown][:-clown]
---------- Messaggio inserito alle 02:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:19 PM ----------
Originariamente inviato da Francesco Petrella
Ragazzi per ora abbiamo ottenuto il max possibile. Abbiamo dovuto un po' alzare la voce, ma è solo l'inizio ci aspetta ancora un duro lavoro.
Donatino purtroppo bisogna tener conto di molti fattori e penso che ADS debba essere patrimono di tutti e oggi più che mai siamo necessari a tutti, associazini venatorie ed enti. L'ufficio avifauna di FIDC è una grandissima opportunità per noi, ma ricordo che i nostri servizi sono rivolti a tutti senza alcuna distinzione.
Nulla di negativo su ADS. Tutto lodevole...ma rimarco ...lasciamo perdere FIDC (almeno io non ci credo)
Buongiorno, voglio raccontarvi questa storia capitatami la scorsa stagione, perchè penso che per qualcuno potrebbe servire a non commettere il mio stesso...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta