no al tesserino del cacciatore specializzato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pinuccio Scopri di più su pinuccio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Arha
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2014
    • 1096
    • Lumezzane
    • Setter inglese

    #226
    Non è giusto imporre limitazioni ad altri tipi di caccia.
    Da me fanno molto la posta alla beccaccia, stesse ore e stessi posti sempre... Riuscirebbe a multarli un bambino, ma invece i controlli non ci sono mai e quando ci sono le guardie arrivano alle 9 e sembrano preoccuparsi più di altra selvaggina ( piccoli migratori in primis).
    Di regole già siamo sommersi e alcune proprio non le condivido ( i fringuelli mi sa che non apriranno mai più ) non ne servono altre; e chi scrive che è tutto creato per spillare altri soldi a i beccacciai mi trova pienamente d'accordo.
    Edo

    Commenta

    • Danpo
      • Jan 2010
      • 88
      • Toscana
      • Setter inglese

      #227
      Originariamente inviato da enrico
      Mi sembra che qui si rasenti il ridicolo, ho letto tutta la discussione e sono sempre più convinto che , per colpa di qualcuno, continuiamo a darci la zappa sui piedi da soli.
      La posta alla beccaccia era nei tempi un tipo di caccia , come si caccia col chioccolo, o le anatre in mere . Poi le regole che hanno messo ha vietato questo tipo di caccia, bene , chi contravviene ne paga le conseguenze! Ma non andiamo a stuzzicare la cicala per farla cantare , tanto canta tanto già da sola.
      Andiamo a vedere piuttosto , in una Europa unita di cui facciamo parte, le restrinzioni che abbiamo noi , compresi gli ATC creati e voluti dai cacciatori, basta guardare oltre frontiera che cacciano tutto e tutti i giorno sino a marzo, o in Spagna che continuano a cacciare sui passi obbligatori con le reti.
      Magari questi signori che chiedono il tesserino specialistico se vanno poi all'estero a cacciare le beccacce nelle zone e nei periodi di nidificazione o fanno carnieri assurdi, dovrebbero pensare di fare qualcosa per contrastare questo tipo di caccia all'estero e non a cercare di limitare i già limitati calendari regionali.
      E' dal 76 che caccio le beccacce con i cani da ferma e dove vado io si trova poca gente forse perchè bisogna fare delle levatacce e avere le gambe buone e scarpinare su monti impervi..... beccacce ce ne sono.... basta cercarle , se andiamo avanti di questo passo ci chiudiamo la caccia da soli o meglio diamo spunto agli altri di chiuderla.
      quoto e aggiungo: specializzare questo tipo di attività servirebbe realmente a limitare la posta? quanto è etico rispetto alla posta l'uso del beeper?

      Commenta

      • maremmano
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2010
        • 3013
        • grosseto
        • setter ombra e otto

        #228
        Originariamente inviato da Danpo
        quoto e aggiungo: specializzare questo tipo di attività servirebbe realmente a limitare la posta? quanto è etico rispetto alla posta l'uso del beeper?
        a sangue caldo mi viene da dire :

        per la prima domanda : teoricamente "si" ( in quanto i postaioli senza cane al seguito sarebbero chiaramente presi in fallo se trovati con regina in carniere , ne dico una a caso ) ... poi in pratica "no" perchè come rilevato da altri i controlli sono del tutto mancanti .

        per la seconda domanda : assolutamente e incontrovertibilmente ... in quanto la posta "è proibita" l' uso del beeper , in quasi tutte le province, "no" . tra l' altro se posso commentare ulteriormente : se proibissero il beeper "tra i molti" che lo usano ci sarebbero sicuramente alcuni ( temo non pochi) che riprenderebbero la triste usanza della posta ... per avere qualche regina da esibire !

        Commenta

        • fabryboc
          Moderatore Setter & Pointer
          • Dec 2009
          • 8010
          • piemonte
          • setter inglese e griffone Korthals

          #229
          Dico di più...viste le svariate centinaia di beccacce che abbatto usando il beeper, se lo vietassero passerei direttamente alle reti.....ma fatemi il piacere....e date un'occhiata alle nuove regole del Gramignani....[:-golf]
          Mala tempora currunt

          Commenta

          • Danpo
            • Jan 2010
            • 88
            • Toscana
            • Setter inglese

            #230
            Originariamente inviato da maremmano
            a sangue caldo mi viene da dire :

            per la prima domanda : teoricamente "si" ( in quanto i postaioli senza cane al seguito sarebbero chiaramente presi in fallo se trovati con regina in carniere , ne dico una a caso ) ... poi in pratica "no" perchè come rilevato da altri i controlli sono del tutto mancanti .

            per la seconda domanda : assolutamente e incontrovertibilmente ... in quanto la posta "è proibita" l' uso del beeper , in quasi tutte le province, "no" . tra l' altro se posso commentare ulteriormente : se proibissero il beeper "tra i molti" che lo usano ci sarebbero sicuramente alcuni ( temo non pochi) che riprenderebbero la triste usanza della posta ... per avere qualche regina da esibire !

            Purtroppo dissento in parte da quanto scrivi perché la maggior parte di coloro che fanno la posta hanno il cane con se quindi la flagranza del reato rimane l'unica via per certificare l'illecito...

            Ho menzionato il beeper perché a mio parere la proposta di legge mira comunque in qualche modo a limitare il numero di abbattimenti stagionali e la privazione di uno strumento tecnologico e potrebbe aiutare in questo senso.

            Concludo però dicendo che secondo me la legge va bene così com'è e che dovrebbero essere gli organi di controllo a fare la propria parte

            ---------- Messaggio inserito alle 01:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:18 PM ----------

            Originariamente inviato da fabryboc
            Dico di più...viste le svariate centinaia di beccacce che abbatto usando il beeper, se lo vietassero passerei direttamente alle reti.....ma fatemi il piacere....e date un'occhiata alle nuove regole del Gramignani....[:-golf]

            Cosa dice?

            Commenta

            • Generale Lee
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2012
              • 6061
              • Cairo Montenotte
              • Bracco Italiano Argus

              #231
              Io mi chiedo se i signori che vorrebbero mettere l'orario per la caccia, se dobbiamo cominciare alle 8:00 o ancora dopo noi con il cane da lepre possiamo stare a casa, non lo facciano per poter rinpinguare il carniere di beccacce appunto con qualche bella lepre.

              Io non capisco e non condivido la posta alla beccaccia, perchè per mio conto il lavoro del cane è imprescindibile, per fermarla bastano controlli seri, mentre i soliti noti sono come invisibili agli occhi dei guardiacaccia.

              Commenta

              • maremmano
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2010
                • 3013
                • grosseto
                • setter ombra e otto

                #232
                [QUOTE=Danpo;1137382]Purtroppo dissento in parte da quanto scrivi perché la maggior parte di coloro che fanno la posta hanno il cane con se quindi la flagranza del reato rimane l'unica via per certificare l'illecito...

                Ho menzionato il beeper perché a mio parere la proposta di legge mira comunque in qualche modo a limitare il numero di abbattimenti stagionali e la privazione di uno strumento tecnologico e potrebbe aiutare in questo senso.

                Concludo però dicendo che secondo me la legge va bene così com'è e che dovrebbero essere gli organi di controllo a fare la propria parte
                QUOTE]

                e sia ... :)

                per quanto ho capito , ma sicuramente sbaglio, la motivazione è limitare il prelievo a scapito di "alcuni" ( ovvero i non specializzati) ...ed è questo che non va bene !!
                non va bene ... neppure a me ... pur essendo uno specializzato , nel senso che non condivido personalmente chi : spara alla lepre col cane da ferma, incarniera tordi , colombacci , anatre , o qualcosa di diverso adatto ad un cane da ferma , ma anche se da cerca , ... ma allo stesso tempo non mi piace impedire di fare ciò a chi lo voglia fare .

                Commenta

                • killer92
                  • Sep 2009
                  • 175
                  • Reggio Calabria
                  • setter

                  #233
                  Buonasera a tutti, qualche mese fa feci la domanda: differenza tra beeper one Vs beeper one pro... la risposta è stata, differenza del suono, con la possibilità di usare anche il tromboncino, per il resto invariato.. leggendo però le caratteristiche sul sito canicom, mi parla di distanza di azione del telecomando di 300 metri .. mentre del pro 800... é possibile una differenza così?? Altra cosa, ho per le mani una coppia di beeper one ad un ottimo prezzo, o meglio prendere direttamente i beeper one pro e non badare a spese??

                  Commenta

                  • pietro.pirredda
                    ⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 948
                    • Arzachena (SS)
                    • Setter Inglese

                    #234
                    Originariamente inviato da enrico
                    Mi sembra che qui si rasenti il ridicolo, ho letto tutta la discussione e sono sempre più convinto che , per colpa di qualcuno, continuiamo a darci la zappa sui piedi da soli.
                    La posta alla beccaccia era nei tempi un tipo di caccia , come si caccia col chioccolo, o le anatre in mere . Poi le regole che hanno messo ha vietato questo tipo di caccia, bene , chi contravviene ne paga le conseguenze! Ma non andiamo a stuzzicare la cicala per farla cantare , tanto canta tanto già da sola.
                    Andiamo a vedere piuttosto , in una Europa unita di cui facciamo parte, le restrinzioni che abbiamo noi , compresi gli ATC creati e voluti dai cacciatori, basta guardare oltre frontiera che cacciano tutto e tutti i giorno sino a marzo, o in Spagna che continuano a cacciare sui passi obbligatori con le reti.
                    Magari questi signori che chiedono il tesserino specialistico se vanno poi all'estero a cacciare le beccacce nelle zone e nei periodi di nidificazione o fanno carnieri assurdi, dovrebbero pensare di fare qualcosa per contrastare questo tipo di caccia all'estero e non a cercare di limitare i già limitati calendari regionali.
                    E' dal 76 che caccio le beccacce con i cani da ferma e dove vado io si trova poca gente forse perchè bisogna fare delle levatacce e avere le gambe buone e scarpinare su monti impervi..... beccacce ce ne sono.... basta cercarle , se andiamo avanti di questo passo ci chiudiamo la caccia da soli o meglio diamo spunto agli altri di chiuderla.
                    Parole sante che dovrebbero essere copiate e incollate da tutte le parti e principalmente nei circoli di caccia e dovrebbero anche far parte dello STATUTO di ogni associazione venatoria.

                    Contestualmente tutti si dovrebbe lottare per abolire la 157 e contestualmente gli ATC e le varie scatole cinesi o matrioske che dir si voglia.

                    Purtroppo certe divisioni oltre a nascere dal signolo (a cui non si dovrebbe dare riscontro), vengono perorate da Associazioni che fecero nascere o contribuirono a far nascere la 157. Drool]

                    ---------- Messaggio inserito alle 11:39 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:33 AM ----------

                    Originariamente inviato da maremmano
                    a sangue caldo mi viene da dire :

                    per la prima domanda : teoricamente "si" ( in quanto i postaioli senza cane al seguito sarebbero chiaramente presi in fallo se trovati con regina in carniere , ne dico una a caso ) ... poi in pratica "no" perchè come rilevato da altri i controlli sono del tutto mancanti .

                    per la seconda domanda : assolutamente e incontrovertibilmente ... in quanto la posta "è proibita" l' uso del beeper , in quasi tutte le province, "no" . tra l' altro se posso commentare ulteriormente : se proibissero il beeper "tra i molti" che lo usano ci sarebbero sicuramente alcuni ( temo non pochi) che riprenderebbero la triste usanza della posta ... per avere qualche regina da esibire !
                    Anche proibire il beeper??? Ma perchè?
                    Senti caro collega, per te e altri che si fanno ste s@@@e mentali su beeper si o beeper no, in certi casi siamo noi a temere che il nostro stesso comportamento venga attuato da altri.

                    Tutto deve essere lasciato a libera scelta del cacciatore, anche perchè la beccaccia sa come difendersi da cacciatore, cane e beeper.

                    Invece si dovrebbe iniziare a non praticare il turismo venatorio in Nazioni a est o costringere quelle nazioni ad accettare un tot cacciatori all'anno.
                    Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..