no al tesserino del cacciatore specializzato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pinuccio Scopri di più su pinuccio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • maremmano
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2010
    • 3013
    • grosseto
    • setter ombra e otto

    #181
    io penso che la "beccaccia" di disinteressi abbondantemente del " in quale piatto finisce" , sia quello del postaiolo , sia quello del cacciatore di cane munito , sia quello di chi la compra dagli sfigati......

    se il mio problema fosse quello di impedire la posta e pratiche simili per lasciare la beccaccia al solo fulgido cacciatore cosiddetto ( e sedicente) eticamente corretto verso di lei ... allora mi iscriverei con convizione ai corsi per avere il tesserino di specializzato , e giudicherei di conseguenza che tale cosa è giusta e corretta . e così ovviamente dovrebbero fare tutti quelli che la pensano in tal modo .

    una "limitazione" è necessaria quando si ravvisa un "problema" ... che in questo caso dovrebbe essere esclusivamente di tipo "consistenza della specie" ... non certo correlato ad un "modo" (o moda) di utilizzo di tale specie .

    quindi se la consistenza è solida .... allora nulla è necessario .
    ( perchè preoccuparsi se tante beccacce vengono uccise alla posta ? )
    ( perchè preoccuparsi se i furbetti superano i carnieri ? )
    tanto ci sono in abbondanza per tutti ..... basta saperle trovare. ( dicono alcuni!)

    per quanto riguarda l' autolesionismo di bayliss : tanti anni fa mi capitò di cacciare in scozia ( caccia mista con cani procurati dagli accompagnatori)
    ai conigli potevi sparare quanti colpi avevi, anche il bastone, anche le braccia , .... alla migratoria acquatica idem ...alla stanziale e alla beccaccia al beccaccino, alla quaglia soltanto 2 colpi .... chissà per quale stupido motivo ? mi sono chiesto ... ma forse un motivo "numerico" esisteva ... ed a loro scocciava depauperare il numero di questi selvatici ritenuti importanti .
    altro fatto che da da pensare : le pernici si potevano incarnierare a "zone si" e "zone no", anche molto piccole in estensione ; a me regolarmente capitò che dove non si poteva sparare partivano dai piedi ...dove si poteva frullavano a 50 metri ; ed adesso mi chiedo : ma sti scozzesi sono veramente autolesionisti e si imponevano limitazioni così a capocchia ? ( e comunque la cosa non mi sconvolse più di tanto ... come non mi sconvolgerebbe non sparare ad un fagiano ( pur se di monte) andando a caccia della beccaccia )

    Commenta

    • pinuccio
      Ho rotto il silenzio
      • Oct 2012
      • 32
      • nerola
      • bracco italiano pointer

      #182
      Dio salvi la Regina la caccia e ci salvi dagli scienziati della caccia che scrivono dettano leggi e si fanno fotografare con mazzi di becche e poi ci vogliono inculcare il loro modo di cacciare

      Commenta

      • sordero71
        • Apr 2014
        • 69
        • sapri
        • setter

        #183
        tesserino

        salve Maremmano non siamo dello stesso parere....innanzitutto non mi sento nè sedicente ecc....ma semplicemente un appassionato che caccia secondo regole che giocoforza si devono osservare. La maturazione del cacciatore è questa , anch'io appena col porto d'armi uscivo con la smania del carniere...a 43 anni e dopo 25 di caccia penso che il fine della giornata venatoria sia diverso. secondo,è vero che la beccaccia morta non si interessa dove va a finire o come ha terminato la sua esistenza però dobbiamo essere favorevoli anche a quelli che la notte vanno a cinghiali o a tassi con la pila....in fondo gli animali finiscono sempre in una cucina...terzo non devo ravvisare il problema per poi trovare la cura ma devo evitare che la consistenza della specie venga minata, di qualsiasi animale anche perchè i rimedi poi vengono applicati a chi rispetta i limiti ma chi ha fatto i suoi comodi continuerà a fregarsene. se discorro con i cinghialai loro sono contrari alla posta al cinghiale....però la mattina prima di tracciare sparano la beccaccia al passaggio....tanto non è la loro caccia, che se ne fregano....[:-bunny][:-bunny]

        Commenta

        • zetagi
          Utente
          • Aug 2012
          • 2988
          • vercellese
          • setter inglese e labrador

          #184
          Voglio dire a Sordero che:
          Di beccacce (poche) ne incarniero più adesso di quante ne facevo 20-40 stagioni addietro nonostante che all'epoca abbia fatto più di qualche marachella e ti posso assicurare che erano molti ma molti di più sia i praticanti (da 1.800.000 a 700.000) quanto chi andava fuori dal seminato.
          In più circostanze ho sottolineato il fatto che in questi ultimi 40 anni, nonostante la posta e tutto il resto, la beccaccia l'abbiamo continuata a cacciare nelle stesse consistenze di prima e oggi grazie agli studi ed ai tracciamenti satellitari (ancora pochi ma validi e reali e non aleatori come gli inanellamenti) stanno svelando cose impensabili sulla specie fino a pochi anni fa.
          Voglio riprendere la questione degli inanellamenti: dal momento in cui viene messo l'anello a quando questo viene ritrovato, si poteva conoscere solo quanto tempo era passato (se spulci nel Forum trovi che una Beccaccia è stata ripresa dopo 19 anni ed un'altra mi sembra in Francia dopo oltre 15) il resto, erano supposizioni.
          Oggi con le miniaturizzazioni e le applicazioni delle nuove tecnologie, si conosce molto di più (spero di non sbagliare) di quanto è stato scritto e studiata finora la specie.
          E visto che la Beccaccia per la Comunità Europea è passata da specie a Rischio a Stabile(ma non era nemmeno a rischio), la cosa oltre a farmi piacere, mi fa pensare che tanti di coloro che da noi suonavano la grancassa e sbandieravano l'imminenza della sua estinzione a breve non solo non era vera ma era artificiosa e finalizzata ad una gestione limitata a pochi raccomandati penalizzando tutti gli altri Cacciatori con restrizioni di comodo.
          Una sola domanda: Tu non pensi che, se tra le Migliaia di Beccacce a cui è stato messo l'anellino, (non sono a conoscenza di altre vistose ricatture)si ricatturano due Beccacce a distanza di 19 e 15 anni con tutta la pressione venatoria e non solo esercitata sulla specie, almeno queste due non avrebbero potuto avere una vita così lunga?
          Se qualcuno mi dice che bisogna preservare la Pernice Bianca della tipica alpina (non me ne vogliano i praticanti di quella caccia ma è solo un esempio) lo posso anche capire perché, è una specie che vive in posti ristretti e solo in quelli ma la Beccaccia vive in tutto l'areale del Paleartico con una zona di riproduzione talmente vasta che le poche che facciamo fermare da noi sono come togliere un secchio d'acqua da una cisterna.... non si riesce a prelevare tutto l'interesse di quel capitale che qualcuno vuole fottersi a scapito mio ma anche tuo.
          Ti saluto - Giovanni

          Commenta

          • maremmano
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2010
            • 3013
            • grosseto
            • setter ombra e otto

            #185
            tutto sommato a me pare che questa storia del supercorso e relativo patentino sia scaturita più dalla "voglia" di imporre un "modo" di cacciare la beccaccia piuttosto che dalla "necessità" ( che pare non ci sia ) di preservare la consistenza della beccaccia .

            e devo dire che personalmente ( pur condividendo abbondantemente il "modo" ... che ho fatto mio da molti anni : vado solo con il cane da ferma , incarnierando soltanto selvatici adatti, a mio parere, al cane da ferma ) non ritengo giusto imporre alcunchè al cacciatore che tenta di incarnierare un selvatico con il proprio metodo e i propri mezzi , con la propria conoscenza e esperienza .... poichè questa è "caccia" semprechè si rispettino le leggi.
            altrimenti si potrebbe arrivare a simili assurdità del tipo : il fagiano si può cacciare solo con lo springer, l' allodola solo con la civetta e capannello, il beccaccino solo col pointer ... etc ... etc ...

            il problema maggiore, ma la vita quotidiana è "tutta" è così ... prendiamone atto !, sono i furbetti .... quelli che non rispettano le regole ... sono loro e soltanto loro quelli che direttamente col loro comportamento scorretto impongono agli "onesti" regole e limitazioni .

            come fare, parlando di caccia, per impedigli di proliferare e di danneggiare gli altri ?
            i controlli non ci sono , a volte sono impossibili ( come sanzionare un postaiolo mattutino ? : alla beccaccia si può sparare , l' ora è legittima ... o quasi, l' uso dell' appostamento ( capanno ) non è obbligatorio per buona parte della stagione ) .... e ciò vale per molte altre infrazioni .
            sensibilizzare ed educare ... può essere un inizio promettente ... ma non basta . ( e questo forse rientra nelle intenzioni iniziali del supercorso : se non che i partecipanti sarebbero comunque e sempre soltanto tra gli "onesti" ...e quindi inutile da questo punto di vista )

            il mio riferimento alla specializzazione giornaliera sarebbe certamente un deterrente per i furbetti ( ai controlli alla macchina ad esempio sarebbero scoperti e sanzionabili ) .... la mia rinuncia al selvatico non indicato il prezzo da pagare : ma a quanto pare troppo alto per la maggioranza .

            volevo chiarire il mio punto di vista ...scusatemi se ripeto le stesse cose !

            Commenta

            • zetagi
              Utente
              • Aug 2012
              • 2988
              • vercellese
              • setter inglese e labrador

              #186
              Ciao Maremmano,
              il fatto è che un po' tutti ci ripetiamo.....ma fintanto che lo si fa con il giovane e principiante, non si ha niente in contrario, il problema viene fuori soprattutto quando persone della nostra età, non vanno oltre per verificare effettivamente come stanno le cose vuoi per pigrizia, vuoi per partito preso; certo, il bracconiere sta sulle croste a tutti quelli che rispettano le regole e, chi dice il contrario ma, si sa anche che nella massa qualcuno o una certa percentuale la fa controvento e, su questo non ci piove ma, tra far emergere questo dato di fatto e quello che la maggior parte violino le regole, secondo me la differenza è talmente sproporzionata che anche a volerci credere, non ci si riesce.
              Non credi?
              Ti saluto e alla prossima - Giovanni
              Ultima modifica zetagi; 07-09-14, 08:50. Motivo: qualche virgola

              Commenta

              • Ciccio58
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2008
                • 3027
                • palermo
                • Korthals/orma

                #187
                adesso calmatevi, giovanni e maremmano per favore scrivete un paio di righi in meno ogni tanto , se no io che scrivo visto che vorrei dire le vostre stesse cose[:D] l'unico vero dato certo della questione, come peraltro già detto, è che venendo meno parte della stanziale di pregio starne ,pernici, coturnici ed essendoci pertanto concentrati prevalentemente sulla beccaccia, c'è chi ha pensato bene di fare affari ,speculando sullo stato di fatto e provando a spennare noi poveri polli che dovremmo abboccare sbavando davanti ai nuovi messia.
                Certo una maggiore attenzione ed educazione nell'approccio a questo selvatico sarebbe auspicabile ma sinceramente guardandomi attorno di veri e concreti appassionati non ne vedo poi molti, di gente capace di scarpinare per km e cacciare con conoscenza e cognizione ripeto ne vedo ben poca e quindi per il prelievo non mi preoccupo più di tanto. Mi infastidisce di brutto il fatto che qualcuno pensi di avere qualcosa da insegnarmi e per di più lo devo pagare. Certamente ho tanto da imparare ma preferisco farlo sul terreno con una sola docente la beccaccia.

                Commenta

                • zetagi
                  Utente
                  • Aug 2012
                  • 2988
                  • vercellese
                  • setter inglese e labrador

                  #188
                  Ciao Ciccio,
                  sarò circonciso.......alla tua età, hai la lingua che taglia come e più di un rasoio. (e c'è lo possiamo permettere)[:-golf]
                  Un saluto fraterno - Giovanni

                  Commenta

                  • Francesco Petrella
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2006
                    • 4883
                    • L'Aquila, Abruzzo.
                    • Setter inglese

                    #189

                    Posta alla beccaccia?
                    No grazie, roba da sfigati

                    Francesco Petrella
                    www.scolopax.it

                    www.scolopaxrusticola.com

                    sigpic



                    We te ne
                    nee te sa
                    (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                    Commenta

                    • Cristian
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 4739
                      • Lombardia
                      • Setter Inglesi

                      #190
                      Ragazzi avete letto che schifo su beccacce che passione di sto mese?[:142]
                      Dio salvi la Regina.
                      Smell the flowers while you can.

                      Commenta

                      • bicio78
                        ⭐⭐
                        • May 2013
                        • 530
                        • cesena
                        • setter inglese

                        #191
                        No puoi riassumere che non ne ho voglia di spendere soldi poco utili?

                        Commenta

                        • Generale Lee
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2012
                          • 6061
                          • Cairo Montenotte
                          • Bracco Italiano Argus

                          #192
                          Originariamente inviato da Bayliss
                          Ragazzi avete letto che schifo su beccacce che passione di sto mese?[:142]
                          Non ancora, lo compro sempre per le prove delle cartucce e per gli esempi di ricarica.

                          Commenta

                          • adriano boschetto
                            • Aug 2013
                            • 149
                            • vicenza
                            • setter

                            #193
                            A cosa serve il tesserino se poi tutti fanno la posta ma i vari club quando si danno una svegliata la smettono con i vari monitoraggi e non si danno una mossa x inserire una pena che faccia smettere questo massa cro parlano tanto di caccia all esteso, quando la somma di tutte le becca cce uccise nei vari paesi é inferiore a quelle uccise alla porta da noi! Possibile che in un paese di anticaccia non si riesca a fare una legge che tolga la licenza a questi infami

                            ---------- Messaggio inserito alle 11:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:24 PM ----------

                            Sono entrato tardi in questa discussione ma chi non ha capito il problema della posta o è ceco oppure dalle sue parti è un' altro mondo qui nel Vicentino non il 70 ma l' 80 .per cento viene ucciso alla posta mantieni i cani un anno e poi le ammazzano tutte così basta sparare stupidate in faccio la mia caccia senza romperà a nessuno rispetto le cacce degli altri ma la mia non la rispetta nessuno

                            Commenta

                            • zetagi
                              Utente
                              • Aug 2012
                              • 2988
                              • vercellese
                              • setter inglese e labrador

                              #194
                              Non è che tu con qualche altro non vi accontentate? e fate di tutto per farvi venire i travasi di bile?
                              Qualcuno che vuol fare i propri affari, ci vede bene ed i cecati sono proprio quelli che continuano a gridare "al lupo al lupo" il più delle volte senza giustificato motivo (se in buona fede) oppure......
                              Smettiamo di invocare la castrazione per tutti...è più semplice e facile mettere in opera le regole esistenti; sarebbero più contenti tutti, compresi
                              coloro che invocano ulteriori restrizioni.
                              Secondo me, la cosa più schifosa è quella di voler o far gestire un patrimonio di tutti come la Beccaccia a 4 speudo beccacciari falliti a scapito della collettività, altro che la posta (che comunque non approvo o giustifico), è sicuro che alla specie sarebbe molto più deleteria la 1^ rispetto alla 2^; lo dimostra il fatto che nonostante tutto, la Beccaccia oggi risulta più in salute rispetto agli anni passati a secondo il passo e le stagioni essendo un migratore.
                              Senza essere professori, se si hanno anche e solo delle minime cognizioni di cosa è la caccia in generale, si può sempre imparare a cercarla...anche senza corsi o patentini...questi si ottengono sul campo.
                              Saluti - Giovanni

                              Commenta

                              • Cristian
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2012
                                • 4739
                                • Lombardia
                                • Setter Inglesi

                                #195
                                Originariamente inviato da zetagi
                                Non è che tu con qualche altro non vi accontentate? e fate di tutto per farvi venire i travasi di bile?
                                Qualcuno che vuol fare i propri affari, ci vede bene ed i cecati sono proprio quelli che continuano a gridare "al lupo al lupo" il più delle volte senza giustificato motivo (se in buona fede) oppure......
                                Smettiamo di invocare la castrazione per tutti...è più semplice e facile mettere in opera le regole esistenti; sarebbero più contenti tutti, compresi
                                coloro che invocano ulteriori restrizioni.
                                Secondo me, la cosa più schifosa è quella di voler o far gestire un patrimonio di tutti come la Beccaccia a 4 speudo beccacciari falliti a scapito della collettività, altro che la posta (che comunque non approvo o giustifico), è sicuro che alla specie sarebbe molto più deleteria la 1^ rispetto alla 2^; lo dimostra il fatto che nonostante tutto, la Beccaccia oggi risulta più in salute rispetto agli anni passati a secondo il passo e le stagioni essendo un migratore.
                                Senza essere professori, se si hanno anche e solo delle minime cognizioni di cosa è la caccia in generale, si può sempre imparare a cercarla...anche senza corsi o patentini...questi si ottengono sul campo.
                                Saluti - Giovanni
                                Bravo Giovanni parole sante[:-golf]
                                Dio salvi la Regina.
                                Smell the flowers while you can.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..