razza predisposta per la beccaccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cioni iliano Scopri di più su cioni iliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mesodcaburei
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2015
    • 8871
    • Donceto, Valtrebbia(pc)
    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

    #31
    Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
    [;)][;)]
    Si infatti.....ho prenotato da un amico....una francini!!
    Un Coker?

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #32
      La mia fortunatamente il vizio delle capre non l ha (al massimo se gli schizzano davanti li rincorre per 100 mt...due minuti..nemmeno) il problema del beeper per me è quando il terreno è pieno di canaloni.....a volte (anche a seconda del vento) il cane fermo a 50/60mt e....non lo senti.
      Il satellitare mi ha anche evidenziato che a volte in determinati posti....il cane fermo a 60/70 mt non è facilissimo da raggiungere in tempo "utile"!!!
      Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 11-09-17, 22:15.
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6357
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #33
        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
        La mia fortunatamente il vizio delle capre non l ha (al massimo se gli schizzano davanti al massimo li rincorre per 100 mt...due minuti..nemmeno) il problema del beeper per me è quando il terreno è pieno di canaloni.....a volte (anche a seconda del vento) il cane fermo a 50/60mt e....non lo senti.
        Il satellitare mi ha anche evidenziato che a volte in determinati posti....il cane fermo a 60/70 mt non è facilissimo da raggiungere in tempo "utile"!!!
        Becco lungo che scappa, buono x un'altra volta .

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #34
          Originariamente inviato da mesodcaburei
          Un Coker?
          Si....ma solo se nasce bianco/arancio o bianco![:D]
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • furietto
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2012
            • 2195
            • ROMA/CALABRIA
            • SETTER INGLESE

            #35
            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
            Quest' anno proverò ad abbinare il beeper al satellitare....l' intento è quello di tenere il beeper nella funzione che suona solo premendo il tasto del telecomando......rintraccio il cane col satellitare.....se poi non riesco a vederlo tac...faccio fare un piccolo suono al beeper e...[:D][:D][:D][:D]
            Se ti riferisci come immagino al beeper one in abbinamento al tek1, cosa a mio avviso ottima, c'è il problema che il primo non entra nel collare del secondo.. bisogna usare 2 collari e forse diventa un po fastidioso per il cane.... se trovaste una soluzione alternativa vi sarei grato se mi informaste..

            Saluti.
            Francesco.

            Commenta

            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #36
              Originariamente inviato da furietto
              Se ti riferisci come immagino al beeper one in abbinamento al tek1, cosa a mio avviso ottima, c'è il problema che il primo non entra nel collare del secondo.. bisogna usare 2 collari e forse diventa un po fastidioso per il cane.... se trovaste una soluzione alternativa vi sarei grato se mi informaste..

              Saluti.
              Furietto,
              io lo devo ancora fare ma...ho visto (sul web ma non ricordo dove) che si può applicare il beeper one al collare del tek 1 tramite l' utilizzo di due semplici fascette in plastica....
              The Rebel![;)]

              Commenta

              • Ospite

                #37
                Io utilizzo sui miei cani il satellitare, il beeper no perché fino a due anni fa nella mia Provincia era vietato (ora a quanto pare si può usare anche se lo scorso anno c'è stata confusione). Dicevo uso il satellitare perché mi è comodo per individuare prontamente la posizione del cane in ferma in modo da raggiungerlo il prima possibile e piazzarmi nel migliore dei modi. Inoltre caccio in assoluto silenzio.
                Prima del satellitare ho sempre usato il campano e a parte i contro già citati da qualcuno ha anche i suoi pro. Per quel che riguarda il numeri di abbattimenti devo ammettere che in certe occasioni il satellitare mi ha permesso di fare qualcosa in più ma non ha fondamentalmente stravolto le cose.
                I contro del satellitare sono che a mio avviso portano il ccciatore a badare molto meno all'obbidienza e all'addestramento dei propri ausiliari, soprattutto consci del fatto che con al collo quello si riesce a "perdonare" molto di più alcune scorrettezze, carenze e via dicendo.
                Quella dei caprioli non trovo che sia una "scusa" veritiera perché se hai i cani corretti (che oltre a non rincorrere, ignorano completamente anche l'emanazione) di problemi non c'è ne sono.
                Il più è saper correggere certi cani che non sono poi così facili da sistemare, ma una volta a posto cambia davvero tanto.

                Per il resto io non sono tanto pratico, però sinceramente mi rattrista vedere certi cani con un'attrezzatura al collo che sembra debbano andare nello spazio.

                Commenta

                • ALESSANDRO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 4800
                  • sarzana SP
                  • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                  #38
                  [;)] la razza ideale dice poco, il soggetto piu' vocato e' meglio....... e nei soggetti ci sono un po' tante razze......... setter inglese, breton, bracco tedesco-d.d il francese e sicuramente anche il gordon setter.
                  non dimentichiamoci che (anche se dalle mie parti ne vedo pochi) ma tutti quelli che incontro con spinone o bracco italiano......... mi dicono che fanno quasi esclusivamente quella caccia li...... per cui non credo che scelgano un'ausiliare a caso......
                  comunque personalmente ritengo che un buon spinone (meglio se bianco-arancio) che gira bene nel bosco sia un binomio utile.
                  Agli amici del korthal .... che dire...... gran cane il korthal....! e spesso devo dire in mano anche a bravissime persone amanti della razza.
                  saluti.

                  Commenta

                  • bosco64
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2011
                    • 4544
                    • Langhe
                    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                    #39
                    La razza ideale non c'è e mi sembra che sia stato ribadito da più parti. Credo anche che la stragrande maggioranza dei cani da ferma se portati sulla bekka possono diventare tutti dei cani sfruttabili, ma anche più che buoni. Poi ci sono quelli sopra la norma, ma li si tratta di soggetti singoli e non capitano sovente.
                    Ultima modifica bosco64; 12-09-17, 11:54.

                    Commenta

                    • Umbertodep
                      ⭐⭐
                      • Jan 2017
                      • 334
                      • Trevignano
                      • Setter inglese

                      #40
                      Come sempre caro bosco in tutte le cose la bellezza è rara sta a noi coltivarla e riconoscerla ciao iliano ciao pointer 64
                      Un caro saluto a tutti i beccacciai

                      Umbertodep

                      Commenta

                      • cioni iliano
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2017
                        • 3479
                        • castelfiorentino
                        • setter

                        #41
                        razza predisposta per la beccaccia

                        Ciao Umberto. Un grazie a coloro che hanno finora partecipato alla discussione e agli altri utenti che vi parteciperanno in seguito.
                        Un in bocca al lupo per domenica prossima a tutti.
                        Iliano

                        Commenta

                        • furietto
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2012
                          • 2195
                          • ROMA/CALABRIA
                          • SETTER INGLESE

                          #42
                          Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                          Furietto,
                          io lo devo ancora fare ma...ho visto (sul web ma non ricordo dove) che si può applicare il beeper one al collare del tek 1 tramite l' utilizzo di due semplici fascette in plastica....

                          grazie, ottimo...
                          Francesco.

                          Commenta

                          • mesodcaburei
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2015
                            • 8871
                            • Donceto, Valtrebbia(pc)
                            • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                            #43
                            Crepi il lupo!

                            Commenta

                            • adriano boschetto
                              • Aug 2013
                              • 149
                              • vicenza
                              • setter

                              #44
                              Il setter senza dubbio ha una marcia in più ma qualche bella soddisfazione me la sta dando anche il mio dd di 3 anni .Quest' anno mi dovrebbe confermare quanto di buono visto lo scorso anno

                              Commenta

                              • Quiete
                                ⭐⭐⭐
                                • May 2010
                                • 2312
                                • Milano
                                • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                                #45
                                Io le becche le caccio con i miei Gordon, solo con il campano (non troppo squillante) perché gli apparecchi tecnologici stonano con la mia doppietta a cani esterni e ... (mi vergogno un po') ... anche con il mio abbigliamento [:D][:D][:D]
                                e mi diverto un casino: sono al terzo Gordon, tre linee e caratteri molto diversi, ma tutti e tre cacciano (o cacciavano) con un livello di intesa con me che, soprattutto sulle becche è ... libidine

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..