ma del passo 2023...... non dite nulla... siete diventati tutti stanzialisti...!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALESSANDRO Scopri di più su ALESSANDRO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Seagate
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2018
    • 1309
    • La Spezia

    #91
    Io come Ale...visti 4 animali di numero...senza sparare il fucile... Alta Lunigiana...

    Commenta

    • Dannyrocket
      ⭐⭐
      • Nov 2022
      • 477
      • Calenzano

      #92
      Originariamente inviato da specialista
      Stamattina dalle mie parti zerovirgola zero, non ho scaricato ne visto niente di niente cacciabile. Mai successo di novembre non sentire un tordo o un merlo, non ho visto nemmeno un fringuello, proprio una desolazione.
      Idem. Atc Fi4 zona passo della Futa nada di nada, solo fringuelli in solitaria o al massimo in branchetti da 3. Dall'apertura ho tirato giù solo 2 merli e un bottaccio.

      Commenta

      • cioni iliano
        ⭐⭐⭐
        • May 2017
        • 3479
        • castelfiorentino
        • setter

        #93
        Originariamente inviato da Dannyrocket

        Idem. Atc Fi4 zona passo della Futa nada di nada, solo fringuelli in solitaria o al massimo in branchetti da 3. Dall'apertura ho tirato giù solo 2 merli e un bottaccio.
        Delle beccacce?

        Commenta

        • specialista
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 5346
          • sesto fiorentino
          • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

          #94
          Originariamente inviato da cioni iliano

          Delle beccacce?
          Salve Iliano, le beccacce in zona passo Futa/Raticosa ci sono, ho un amico che caccia esclusivamente beccacce da una vita, ha personalmente 5 splendidi Setter alta genealogia selezionati da lui stesso, alleva, dressa, (anche per altri), ultimamente si è veramente divertito, caccia esclusivamente da solo spesso ci sentiamo e mi informa se vede passo tordi, cesene in quelle zone, (per ora poco o niente), inevitabilmente mi racconta dei suoi risultati e del lavoro dei suoi ausiliari, ti posso garantire che si sta divertendo.
          saluti.
          P.S.
          A parte l’amicizia, con me si confida dei suoi risultati perché sa che non faccio quella caccia, e visto che mi pace più la migratoria mi avvisa quando c’è movimento.

          Commenta

          • cioni iliano
            ⭐⭐⭐
            • May 2017
            • 3479
            • castelfiorentino
            • setter

            #95
            Originariamente inviato da specialista

            Salve Iliano, le beccacce in zona passo Futa/Raticosa ci sono, ho un amico che caccia esclusivamente beccacce da una vita, ha personalmente 5 splendidi Setter alta genealogia selezionati da lui stesso, alleva, dressa, (anche per altri), ultimamente si è veramente divertito, caccia esclusivamente da solo spesso ci sentiamo e mi informa se vede passo tordi, cesene in quelle zone, (per ora poco o niente), inevitabilmente mi racconta dei suoi risultati e del lavoro dei suoi ausiliari, ti posso garantire che si sta divertendo.
            saluti.
            P.S.
            A parte l’amicizia, con me si confida dei suoi risultati perché sa che non faccio quella caccia, e visto che mi pace più la migratoria mi avvisa quando c’è movimento.
            Grazie. Purtroppo io non mi allontano più che sul Montalbano, sopra Vinci e Limite. E poche volte. Ho frequentato per molti anni l' appennino. Io andavo zona Piancaldoli Fraz. Firenzuola. Roba da urlo. Nonostante fosse tradizione per gli indigeni praticare la posta alla beccaccia, io con i cani in certe situazioni meteo (pioggerellina fine, fine) alzavamo anche 5 /6 becche a giornata. Adesso sono vecchio e con un braccio funzionante a metà, diciamo. Si "ammalasse" di beccaccite acuta mio nipote, quasi, quasi una puntatina c'è la farei. Magari se in seguito m' interessasse acquistare un cucciolo, ti chiederei di darmi l'indirizzo di questa persona. Il mio cane ha 6 anni compiuti l'8 giugno e...

            Commenta


            • specialista
              specialista commenta
              Modifica di un commento
              Con piacere, no problem, comunque un cane di sei anni è in pieno vigore.
              Per quanto riguarda Piancaldoli, Frassineta, il Sasso di San Zenobi, il Canda, Caburraccia, il Peglio, quanti ricordi, allora ero un passista malato, poi sasselli e cesene, quante dormite sul passo della Raticosa, allora anch’io ero più giovane e motivato, oggi è difficile ritrovare quelle emozioni e quelle sensazioni!!!!
          • Dannyrocket
            ⭐⭐
            • Nov 2022
            • 477
            • Calenzano

            #96
            Confermo la presenza delle beccacce in zona Futa e di discreta mole, un peccato non avere il cane, bello vederle in volo.

            Commenta

            • cioni iliano
              ⭐⭐⭐
              • May 2017
              • 3479
              • castelfiorentino
              • setter

              #97
              Per Specialista. Sì, è in pieno vigore. Comunque comincio a pensare che un altro cucciolo da ferma ( ho un cucciolone di bassotto a pelo duro) da poter addestrare e sostituire quando sarà il tempo del pensionamento il mio setter attuale, sarebbe bene informarsi sulle razze e genealogie. A proposito, questo signore beccacciaio, che razze alleva?

              Commenta

              • specialista
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 5346
                • sesto fiorentino
                • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                #98
                Originariamente inviato da cioni iliano
                Per Specialista. Sì, è in pieno vigore. Comunque comincio a pensare che un altro cucciolo da ferma ( ho un cucciolone di bassotto a pelo duro) da poter addestrare e sostituire quando sarà il tempo del pensionamento il mio setter attuale, sarebbe bene informarsi sulle razze e genealogie. A proposito, questo signore beccacciaio, che razze alleva?

                Lui solamente Setter, come genealogia so che ha linea di sangue della Valdichiana, eventualmente ti faccio sapere, era amico del grande Ademaro Scipioni, per il resto è una persona molto seria e capace, praticamente vive per la caccia e i suoi cani.

                Commenta


                • cioni iliano
                  cioni iliano commenta
                  Modifica di un commento
                  Grazie. Un po' come me dalla pensione.

                • specialista
                  specialista commenta
                  Modifica di un commento
                  Praticamente come te 👍
              • cioni iliano
                ⭐⭐⭐
                • May 2017
                • 3479
                • castelfiorentino
                • setter

                #99
                Volevo spiegare il paragone con me stesso. Quello di una vita dedicata alla caccia e ai cani. Prima del mio " pensionamento" ( lo metto tra virgolette perché non è stato proprio tale) i cani li usavo perché allevati e addestrati in concorso da mio babbo e mio suocero, che non erano cacciatori. La mia vita era dedicata ad altro. Un impegno che molto spesso era h24. Poi l' invalidità mi portò a dedicarmi totalmente ( nei limiti imposti dai doveri familiari) ai cani e alla caccia.

                Commenta


                • specialista
                  specialista commenta
                  Modifica di un commento
                  Questo mio amico, di me più giovane tutt’ora lavora, ha dedicato e sta dedicando la vita ai cani e alla caccia, non si è fatto nemmeno una famiglia per avere piena libertà nella sua passione, per me questo è un eccesso ma giustamente ognuno fa ed è libero di fare le sue scelte. Dispiaciuto per il tuo “pensionamento” che da quanto vedo, fortunatamente, non ti ha impedito di continuare a praticare la tua passione e a seguire, cosa ben più importante, la famiglia.
                  Un cordiale saluto.
              • fabio d.t.
                Moderatore caccia alla migratoria
                • Jul 2012
                • 1110
                • Roma
                • Bracco Italiano - Cora

                #100
                Vedo che c'è questa discussione molto interessante, ormai diciamo che il vero passo della piccola migratoria nel centro Italia si è esaurito, aspetto personalmento che il freddo previsto a breve faccia muovere qualche anatra, mia caccia preferita, nel frattempo, mercoledì avvistate le prime pavoncelle ed un branchetto di pivieri che è sempre un bel vedere. Stamani a Roma mentre " pisciavo " la cane , sentito cantere un merlo.

                Commenta

                • cino
                  • Nov 2008
                  • 158
                  • lenna(bergamo)
                  • setter inglese

                  #101
                  Originariamente inviato da fabio d.t.
                  Vedo che c'è questa discussione molto interessante, ormai diciamo che il vero passo della piccola migratoria nel centro Italia si è esaurito, aspetto personalmento che il freddo previsto a breve faccia muovere qualche anatra, mia caccia preferita, nel frattempo, mercoledì avvistate le prime pavoncelle ed un branchetto di pivieri che è sempre un bel vedere. Stamani a Roma mentre " pisciavo " la cane , sentito cantere un merlo.
                  passo beccacce montagne lombarde o meglio valle brembana scarsissimo o quasi nullo ,anno da dimenticare.

                  Commenta

                  • ALESSANDRO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 4862
                    • sarzana SP
                    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                    #102
                    Stamani assenza totale di tutto....tanti fringuelli sino alle otto....poi basta.
                    ​​​​​trovata beccaccia con il cane a bordo spinaio sopra a marcita...non ero attento.... e' volata via dritta veloce .....due botte del 20 forse lontana non me la hanno concessa.......si vede che e' destino...... Resto della mattina nullo....

                    Commenta

                    • Arha
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2014
                      • 1097
                      • Lumezzane
                      • Setter inglese

                      #103
                      Originariamente inviato da ALE
                      Stamani assenza totale di tutto....tanti fringuelli sino alle otto....poi basta.
                      ​​​​​trovata beccaccia con il cane a bordo spinaio sopra a marcita...non ero attento.... e' volata via dritta veloce .....due botte del 20 forse lontana non me la hanno concessa.......si vede che e' destino...... Resto della mattina nullo....
                      anche in valgobbia un passo di fringuelli consistente, li ho trovati più volte nei canaloni intenti a beccare le semenze dei carpini neri, bellissimo vedere questi grandi gruppi frullare improvvisamente dai canaloni bui e umidi
                      Edo

                      Commenta

                      • ALESSANDRO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 4862
                        • sarzana SP
                        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                        #104
                        oggi ho parlato con i miei amici che in settimana sono andati con i cani,
                        il selvatico che trovano per la maggiore.... è proprio la signora dal becco lungo..... sino a 4 nel raggio di 2 km di anse di un torrentello con anche poca acqua...
                        animali abbastanza piccoli.

                        è proprio il caso di dire... c'e piu beccacce che tordi... il che' e' tutto dire...!!! saluti.

                        Commenta


                        • cioni iliano
                          cioni iliano commenta
                          Modifica di un commento
                          Beati loro.

                        • Seagate
                          Seagate commenta
                          Modifica di un commento
                          e sono anni ormai...il passo dei tordi si riduce a due-tre giornate...poi si ferma poco o niente...la nostra zona non è mai stata la Puglia...siamo d'accordo...ma qualche tordo lo vedevi e sparavi anche a dicembre...altro che cambio di rotte...abitudini...troppa pressione venatoria...come si sente dire in giro...i tordi stanno soffrendo come specie...i motivi non li so...posso fare solo ipotesi senza nessuna prova...ma per sentito dire in Spagna non son passati e ad ora non ce n'è...in Tunisia pochi... i tordi dell'Europa centro occidentale sono tutti fermi dove... oppure han migrato contromano e sono andati in Grecia...Turchia... Medio Oriente...ALE...ne ghe n'è ciu'...
                      • ALESSANDRO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 4862
                        • sarzana SP
                        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                        #105
                        ci sono dei posti dove ci sono....pochi ma ci sono,
                        grecia di sicuro....
                        per seguire il tordo...... occorre seguire l'ulivo, le bacche, il sorbolo, se qui non c'e un oliva neanche a pagarla oro....cosa mangiano....?
                        per prendere 2/3 tordini in una mattinata ti devi nascondere in un cespuglio sotto alberi di alloro e simili, e sperare che uno all'ora venga allo zip...
                        lo fai per 20 giornate e hai 60 pezzi..... come direbbe primo levi..... " se questo e' un cacciatore...."

                        a mio avviso, negli ultimi anni si sono sommate tante situazioni sfavorevoli, che hanno cambiato le rotte e il modo di migrare... non li trovi piu' al mattino in giro ma vanno via subito... le dorsali sono sempre quelle... ma passano per vie diverse.... da noi basta che seguano il magra e il vara.... arrivano in toscana che non li vedi nemmeno... ne intercetti qualcuno a ca' del sale.... resto tutto chiuso.... purtroppo e' cosi... bisogna diventare cacciatori da palco...... a me non piace... ma...

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..