Migratoria 2024/2025

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fabio d.t. Scopri di più su fabio d.t.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fabio d.t.
    Moderatore caccia alla migratoria
    • Jul 2012
    • 1094
    • Roma
    • Bracco Italiano - Cora

    #31
    Nessuno credo sia vergine in fatto di rispetto delle leggi, ma l'utilizzo della musica non ha nulla a che vedere con l'arte dei vivi. Coloro che socialmente non accettano uccelli in gabbia sono contrari alla caccia a prescindere perchè non ho visto mai alzate di scudi contro canarini, pappagalli scoiattoli ecc. in gabbia

    Commenta


    • Luca1990
      Luca1990 commenta
      Modifica di un commento
      Lo so bene.. anche io ho cacciato per anni con i richiami vivi (ad anatre). Ma oggi alcuni cacce sono oggettivamente finite
      (penso alle allodole, difficilissime da allevare).
      Non mi sognerei di proporre l’uso del fonofil per gli anatidi, ma solo per i richiami che sono oggettivamente difficili da reperire.
  • claudio61
    • Dec 2015
    • 157
    • sezze - latina
    • drahthaar

    #32
    Proprio non c'è più sordo di chi non vuol sentire : praticamente il come non ha senso e l'importante è il quanto. La tecnologia : ma che è una battaglia che chi ha i mezzi migliori vince ? Mi sta' bene x l'abbigliamento le ottiche la sicurezza ma x il resto (armi cartucce beeper auto) secondo me sarebbe meglio darsi una regolata. Guardate che i nostri nemici (come se non avessero già abbastaza problemi) sono rimasti alla tecnologia di migliaia di anni fa' ....

    Commenta

    • sandro71
      ⭐⭐
      • Jun 2006
      • 739
      • roccasecca, , .
      • pointer

      #33
      Luca il tuo ragionamento in parte lo capisco ma -estremizzando - sarebbe come dire che tutti quelli che non possono tenere un cane possono prendere un radar per individuare tutta la selvaggina sul terreno e non lasciare nulla indietro. Il 95% di questi animali vengono sparati a fermo, nei migliori dei casi vengono venduti nel peggiore vengono buttati dopo un anno di congelatore. E' evidente che tu vivi un altra realtà ma qui è come diciamo io e Claudio. Il territorio è tutto antropizzato, i tordi da anni disdegnano le montagne e passano nelle pianure e si spara da dentro casa, anche di notte, martedì e venerdì compreso. Quanto può durare? prima dicevano "se non lo faccio io lo fanno gli altri" adesso "tanto li prenderebbero con le reti". Il livello è questo.

      Commenta


      • Luca1990
        Luca1990 commenta
        Modifica di un commento
        Non conosco le vostre situazioni. Qui da me la gente che caccia a capanno molla per le continue vessazioni che anno dopo anno fanno passare la voglia di cacciare. I numeri oggi non sono assolutamente esagerati anzi. Le giornate in cui si riesce a fare quota sono rare.
    • Seagate
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2018
      • 1309
      • La Spezia

      #34
      In Spagna è vietato anche lo zicco a mano e il fischio a bocca...credo che il principio ispiratore sia di non dare troppi vantaggi al cacciatore...premetto che personalmente ho gli zicchi in tasca ma poi li uso pochissimo...detto questo in base al principio di cui sopra anche il fischio a bocca costituisce un vantaggio...certo complimenti a chi li usa con maestria...ma il risultato è lo stesso del fonofil...se vuole sfora il limite...si può discutere se sia giusto...o etico...che il cacciatore più abile possa godere di vantaggi...ma allora se uno ha la fortuna o l'abilità di avere un ausiliario fenomeno cosa facciamo...glielo leviamo...qualcuno potrà dire che il fonofil è uno strumento tecnologico troppo efficace ma allora chi caccia con due cani "moderni" muniti di satellittare...non sfrutta la tecnologia per battere da solo il territorio dove avrebbero cacciato in quattro...
      ho usato il fonofil all'estero in situazioni dove lo usavano tutti... senza stavi a guardare...in Italia non l'ho mai usato per il semplice motivo che non rischio il PDA per quattro tordi in più ma non ci vedo niente di criminale

      Commenta

      • specialista
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 5304
        • sesto fiorentino
        • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

        #35
        Ho il registratore da una vita, ma che ci crediate o no non l’ho mai usato a caccia, lo comprai per imparare a fischiare, o per lo meno speravo d’imparare ma non ci sono mai riuscito, ho avuto richiami vivi che acquistavo a inizio stagione per poi liberarli a chiusura, poiché tiravo a volo non ero interessato che andassero in versi, non mi piace sparare a tutti i costi sto, o cerco di stare, nelle regole e rispetto il carniere cercando sempre la qualità e non la quantità.
        Ora rientrando in tema passo, martedì sera ero a sbroccare degli olivi vicino casa, sono posizionati al di sotto di uno scollino boscato, una volta era un passettino ambito, verso le 16,30 vedo due tordi e si buttano nei lecci al limitare del campo, i primi tordi che vedo, penso questi sono appena entrati, nell’arco di 40 minuti ne conto altri 15 che fanno il solito gioco, mi dico domattina (mercoledì) vengo a fare lo spollo qui, infatti al far del giorno puntuale e piazzato, peccato che sia nuvoloso ma per fortuna non piove, appena si sta facendo chiaro sento lo zirlo ma non lo vedo, quasi contemporaneamente ne arriva un altro gli do una botta penso di averlo padellato ma lo sento battere nel campo, il primo tordo dell’anno, faccio giorno senza rivederne uno, alle 9,45 levo le tende senza rivedere una penna, fra l’altro comincia anche a piovere!
        Per la cronaca, domenica mattina un mio carissimo amico ha trovato la prima beccaccia sull’Appennino Tosco/Emiliano, altro conoscente nella Val d’Elsa, (centro Toscana tra Firenze e Siena), in 4 con gli zimbelli 35 colombi, oltre ha tanti colombi, visto tanti tordi tutti però molto alti.

        Commenta

        • Cerberus
          • Sep 2024
          • 90
          • Roma
          • espaniel breton ZEUS

          #36
          info su migrazione
          cacciato sabato, domenica e lunedi nei pressi di pomezia/aereoprto pratica di mare. Sabato 0 domenica 2 tordi e 1 colombaccio Lunedi' 6 tordi e 2 colombacci
          per ora non sembra esserci stata la grande migrazione sopratutto di colombacci , l'anno scorso si sparava solo a quelli lasciando stare i tordi per quanti ne erano entrati

          Commenta

          • Cerberus
            • Sep 2024
            • 90
            • Roma
            • espaniel breton ZEUS

            #37
            per quanto riguarda i richiami elettronici, certe volte sembra di stare ad un reave

            Commenta

            • fabio d.t.
              Moderatore caccia alla migratoria
              • Jul 2012
              • 1094
              • Roma
              • Bracco Italiano - Cora

              #38
              Ho notizie di ieri zona Latina buon passo di tordi. Io oggi prima uscita della stagione in afv, tra campi di stoppia Cora alza 2 quaglie e ne prendo una. Credo comunque che per il piccolo gallinaceo ormai siamo agli sgoccioli. La riserva rinomata per la piccola migratoria era comunque vuota di tordi. Per la cronaca la giornata è proseguita con ferma statuaria su Daino con annessi salti della bracca e poi un cinghiale impressionante che fortunatamente non è stato inseguito. Al ritorno in macchina dopo km percorsi un faggiano salva la giornata. Dopo queste prime uscite con il cane, 3 in libero ed oggi in azienda, meglio il libero e si risparmia tanto

              Commenta

              • Massimo
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2006
                • 2624
                • Roma, Roma, Lazio.
                • Pointer/Mora/Gina

                #39
                Originariamente inviato da fabio d.t.
                Ho notizie di ieri zona Latina buon passo di tordi. Io oggi prima uscita della stagione in afv, tra campi di stoppia Cora alza 2 quaglie e ne prendo una. Credo comunque che per il piccolo gallinaceo ormai siamo agli sgoccioli. La riserva rinomata per la piccola migratoria era comunque vuota di tordi. Per la cronaca la giornata è proseguita con ferma statuaria su Daino con annessi salti della bracca e poi un cinghiale impressionante che fortunatamente non è stato inseguito. Al ritorno in macchina dopo km percorsi un faggiano salva la giornata. Dopo queste prime uscite con il cane, 3 in libero ed oggi in azienda, meglio il libero e si risparmia tanto
                Mi scrivi in privato di quale afv si tratta grazie.
                Massimo C.

                Commenta

                • Massimo
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2006
                  • 2624
                  • Roma, Roma, Lazio.
                  • Pointer/Mora/Gina

                  #40
                  Originariamente inviato da Cerberus
                  info su migrazione
                  cacciato sabato, domenica e lunedi nei pressi di pomezia/aereoprto pratica di mare. Sabato 0 domenica 2 tordi e 1 colombaccio Lunedi' 6 tordi e 2 colombacci
                  per ora non sembra esserci stata la grande migrazione sopratutto di colombacci , l'anno scorso si sparava solo a quelli lasciando stare i tordi per quanti ne erano entrati
                  Ho cacciato per anni da quelle parti quando ancora abitavo sull'Appia principalmente andavo a quaglie e qualche beccaccino quando allagava quanti ricordi con i miei cari che non sono più tra noi.
                  Massimo C.

                  Commenta

                  • fabio d.t.
                    Moderatore caccia alla migratoria
                    • Jul 2012
                    • 1094
                    • Roma
                    • Bracco Italiano - Cora

                    #41
                    Originariamente inviato da Massimo

                    Mi scrivi in privato di quale afv si tratta grazie.
                    Ti ho scritto

                    Commenta

                    • claudio61
                      • Dec 2015
                      • 157
                      • sezze - latina
                      • drahthaar

                      #42
                      Originariamente inviato da fabio d.t.
                      Ho notizie di ieri zona Latina buon passo di tordi. Io oggi prima uscita della stagione in afv, tra campi di stoppia Cora alza 2 quaglie e ne prendo una. Credo comunque che per il piccolo gallinaceo ormai siamo agli sgoccioli. La riserva rinomata per la piccola migratoria era comunque vuota di tordi. Per la cronaca la giornata è proseguita con ferma statuaria su Daino con annessi salti della bracca e poi un cinghiale impressionante che fortunatamente non è stato inseguito. Al ritorno in macchina dopo km percorsi un faggiano salva la giornata. Dopo queste prime uscite con il cane, 3 in libero ed oggi in azienda, meglio il libero e si risparmia tanto
                      Non vorrei essere ripetitivo ma quando si dice " buon passo" il motivo è solo uno = la musica, ero tra Cisterna e Cori e si qualche tordo si è visto ma quando calava verso quei 3 punti dove erano le orchestre con conseguenti scariche collettive. Quindi se parla un musicista ( oppure chi sapendo come funziona si tiene nelle sue vicinanze) sono passati, mentre x gli altri (come dice qualcuno devi stare solo a guardare) qualche avvistamento alto e l'ascolto di spari dai soliti posti. Ho incontrato 7 cacciatori del tipo "che stanno a guardare" (6 anziani e un giovane) carniere complessivo (compreso il mio = 0) 7 tordi 1 merlo 2 gazze

                      Commenta

                      • fabio d.t.
                        Moderatore caccia alla migratoria
                        • Jul 2012
                        • 1094
                        • Roma
                        • Bracco Italiano - Cora

                        #43
                        Originariamente inviato da claudio61

                        Non vorrei essere ripetitivo ma quando si dice " buon passo" il motivo è solo uno = la musica, ero tra Cisterna e Cori e si qualche tordo si è visto ma quando calava verso quei 3 punti dove erano le orchestre con conseguenti scariche collettive. Quindi se parla un musicista ( oppure chi sapendo come funziona si tiene nelle sue vicinanze) sono passati, mentre x gli altri (come dice qualcuno devi stare solo a guardare) qualche avvistamento alto e l'ascolto di spari dai soliti posti. Ho incontrato 7 cacciatori del tipo "che stanno a guardare" (6 anziani e un giovane) carniere complessivo (compreso il mio = 0) 7 tordi 1 merlo 2 gazze
                        Buon passo di tordi significa non necessariamente che siano stati sparati. Spesso le fucilate sono associate alla musica ma gli occhi arrivano anche dove non arriva il piombo

                        ​​​​​

                        Commenta

                        • Seagate
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2018
                          • 1309
                          • La Spezia

                          #44
                          Il problema...a mio modestissimo parere...sono i tordi...sempre meno...non la musica...i capanni sparano 10 tordi con batterie da venti gabbie...canto e zirlo...hanno avuto due o tre buone giornate Marche Umbria sud Toscana Lazio...al nord son passati lunedì e basta...da anni è così...

                          Commenta

                          • fabio d.t.
                            Moderatore caccia alla migratoria
                            • Jul 2012
                            • 1094
                            • Roma
                            • Bracco Italiano - Cora

                            #45
                            Originariamente inviato da Seagate
                            Il problema...a mio modestissimo parere...sono i tordi...sempre meno...non la musica...i capanni sparano 10 tordi con batterie da venti gabbie...canto e zirlo...hanno avuto due o tre buone giornate Marche Umbria sud Toscana Lazio...al nord son passati lunedì e basta...da anni è così...
                            Verissimo anche questo. Andrebbe anche fatta la considerazione che il tordo è diventato il migratore più cacciato in Europa. Un mio amico è andato proprio questi giorni in macedonia ad Allodole, queste non c'erano ed è stato portato a tordi. Bottacci.
                            A questi selvatici gli si comincia a sparare ben prima dell'ingresso in Italia, poi mettiamo anche il nostro territorio sempre più urbanizzato, il salento, una volta paradiso dei tordi in Italia, devastato dalla xylella, in tunisia mettono le reti. Mete venatorie si sono aggiunte all'inflazionata Spagna. Insomma tanti, troppi fattori negativi che hanno influito ed influiscono sulla percezione di una presenza seppur di passaggio sempre minore e diciamola tutta, a meno che non si capiti nella giornata di gran passo ( che poi avviene sempre di Martedì o Venberdì ) senza musica non si tira una botta o si tira molto, ma molto poco.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..