colpi padellati, colpi letali e…colpi di c*lo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Frank Scopri di più su Frank
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6359
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #76
    Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO

    Per essere sicuri della v0 andrebbe cronografata.

    Posso farti una simulazione su gordon lunedì (lo ho sul pc del lavoro).

    Luca....non è possibile che tu non abbia avuto danni sparando bal tip a 15 mt!

    Forse lo hai padellato!!

    La bal tip sotto i 100 mt ....fa crateri, esplode in pelle, si frammenta in caso di urti con fili d erba, ti riempie la spoglia di piombo, ti fa buttare mezza spoglia, riduce spalle (anche solo se ci passa vicina) in poltiglia, potrebbe non aver penetrazione e fermarsi sotto pelle ecc ecc!
    ​​​​​​


    Se vuoi ti metto dei link di discussioni dove sono ben descritte queste sue caratteristiche (non mi sembra ci siano foto però)


    ​​​​​​
    Con quali calibri l'hai usata per essere così determinato?
    Chiaro che a 15 metri scoppia anche se la tiri con la fionda
    Mandi

    Commenta

    • ofbiro
      ⭐⭐
      • Dec 2022
      • 489
      • Alto Adige

      #77
      Originariamente inviato da Luca1990
      Una domanda per chi mastica più di me di velocità e cronografi.
      sapete dirmi, su per giù, a che v0 viaggia una Ballistic Tip da 120 grani con 43 grain di n550 su una canna da 52 cm? Il cal è 6,5x57

      chiedo perché una soft point che viaggia a una velocità normale (850 m/s) credo faccia meno danni della stessa palla lanciata ad esempio a 950 m/s

      io personalmente non ho mai avuto grossi danni su caprioli e cinghiali con la BT neanche a brevi distanze.. per brevi intendo anche 15 m
      A una domanda così formulata facilmente arrivano informazioni sulla Partition da 150 grs spinta dalla N560.
      Invece da darti un pesce ti insegno a pescare. CALCOLATORE BALISTICO HORNADY.docx CALCOLATORE BALISTICO HORNADY.docx
      Suggerisco di consultare il sito Hornady (V. allegato) nel quale puoi far calcolare i dati della traiettoria (Velocità, ordinata , ecc) si può scegliere fra misure "Standard", in pollici, alluci, piedi, ecc. oppure Metric. Ho tradotto in italiano e colorato di rosso le didascalie delle caselle.
      I coefficienti balistici si trovano sui cataloghi (cartacei o in rete) dei fabbricanti di palle.
      La V0 puoi trovarla sul sito https://www.appuntidiricarica.com

      Commenta

      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #78
        Originariamente inviato da Yed

        Con quali calibri l'hai usata per essere così determinato?
        Chiaro che a 15 metri scoppia anche se la tiri con la fionda
        Mandi
        Yed.....non si caisce che è ironico?
        The Rebel![;)]

        Commenta

        • Frank
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2019
          • 1542
          • Regno Borbonico

          #79
          Originariamente inviato da Yed

          Con quali calibri l'hai usata per essere così determinato?
          Chiaro che a 15 metri scoppia anche se la tiri con la fionda
          Mandi
          che rimanga sottopelle, non mi è mai accaduto neanche con la peggiore pallaccia fatta di sputo e segatura.

          Anzi, purtroppo mi è frequente che una palla dura, per ragioni a me ignote (pensavo che una palla bonded sparata troppo veloce si aprisse troppo non che restasse chiusa, da vicino) faccia la leggendaria “passata” non avendo impattato ossa importanti (nonostante fosse cmq in zona cuore/polmoni) e animale che parte rapido per poi fermarsi dopo tot.
          E senza grossi sfaceli anzi piercing in entrata e in uscita
          Ultima modifica Frank; 01-07-23, 14:44.
          «Contro di te sarei preda o predatore?»

          Commenta

          • Frank
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2019
            • 1542
            • Regno Borbonico

            #80
            report di oggi.
            dato che di solito faccio considerazioni isolate e qualcuno si stizza, ecco il tutto.

            Appostato in un campo falciato, circa 150m dall'ingresso stimato al pascolo...treppiede, powermax 180grs 30-06.
            Prima vittima: una scrofa sui 50kg, 120m, colpo dietro l'orecchio, foro inesistente, cade come un sacco.
            Seconda vittima: un gruppo di neri sui 30kg gioca a rincorrersi nel grano, punto come un cretino il più difficile in corsa a 80-90m, sparo e lo vedo cascare. Dopo 20min di ricerche, era esattamente dove sparato, ma non lo vedevo causa cespuglio. Altro piercing all'orecchio.
            Terza vittima: porchetto della stessa famigliola, sparato al cuore causa posizionamento, fa ben 60m prima di accasciarsi, fortunatamente nel pulito.
            Quarta, sofferta e triste vittima: punizione divina per aver sparato scrofame e gnometti, esce il solengo. 200m, margine canalone.Dopo 10min non dà segni di voler avanzare, anzi fa avanti e indietro dal bordo.
            Quasi a cartolina, sparo alla base del cranio, evidentemente padello il bersaglio desiderato, schizza via e si copre. Esce molto confuso a circa 50m dalle canne basse con una corsa incerta nelle stoppie, comportamento strano, attendo lo finisca il mio collega che era più vicino...nulla, inceppa il fucile (non ha chiuso l'otturatore bene) il verro ferito se ne sta andando...tiro ad mentulam canis, impanciato, cade e ci punta contro arrancando.
            Lo finisco tirando frontalmente in mezzo agli occhi e fine.

            Considerazioni al punto scuoio?
            1 sta palla è SEMPRE PASSANTE, foro di uscita minimo. Sarà troppo dura e scarso potere di arresto.
            I colpi risultati efficaci restano sempre e solo in zona preauricolare...e sta munizione nonostante bonded a punta cava con riferita espansione rapida...non apre, buca e passa. Lesioni interne non devastanti.
            Strano perché aveva avuto tutt'altro comportamento precedentemente.
            2 devo sparare meglio
            3 mai più femmine e piccoli

            In ogni caso fine della scorta, ora debbo decidere cosa sparare.
            penso di tarare l'ottica sulle Superformance SST, se ne trovo almeno 2/3 pacchi.
            e sono alla ricerca, per sperimentare, di un 9.3x62....penso bolt e canna non lunga.
            Ultima modifica Frank; 04-07-23, 12:48.
            «Contro di te sarei preda o predatore?»

            Commenta

            • paolohunter
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2011
              • 9468
              • Romagna

              #81
              Bonded in calibri non magnum ?

              C'è chi si trova bene e chi, come il sottoscritto, ha tirato con bonded non magnum 4 animali ed ha avuto problemi come se fossero 12...... e le mie erano bonded di una certa qualità, non la versione "special canaio"

              Commenta

              • Frank
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2019
                • 1542
                • Regno Borbonico

                #82
                bonded e (no, è implicito) mai più. troppi problemi.
                Mi oriento su roba più morbida.
                Vediamo se hornady trovo qualcosa in regione (SST), oppure ripiego sulle ubiquitarie fiocchi SP / EPN.

                Sta cosa di bonded e magnum non la sapevo, mi risultavano consigliate per animali a pelle spessa o di una certa stazza. anche in medi calibri, per garantire penetrazione.
                Ma a me il problema è l’esatto opposto, pare.
                oltre che 180gr forse è un po’ lenta e pesante in .30-06 e magari non lavora bene .(eppure trapassa uguale quindi io boh)
                O perlomeno mi giustifico cosi.

                ps; quindi estrapolo che win powermax sono una rinomata ciofeca?
                Ultima modifica Frank; 05-07-23, 14:59.
                «Contro di te sarei preda o predatore?»

                Commenta

                • SPRINGER TOSCANO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5682
                  • VOLTERRA
                  • Breton

                  #83
                  Vai con la hornady superformance con sst da 180....e sarai perfettamente attrezzato.

                  ps

                  se tu usassi il 300 con con palle da 200 grs in su sarebbe ancora meglio....

                  pps

                  per il 300 va bene anche la 180
                  The Rebel![;)]

                  Commenta

                  • teufel.35
                    ⭐⭐
                    • Nov 2011
                    • 647
                    • Roma Ostia lido

                    #84
                    Originariamente inviato da Frank88
                    .........e sono alla ricerca, per sperimentare, di un 9.3x62....penso bolt e canna non lunga........





                    Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                    .......se tu usassi il 300 con con palle da 200 grs in su sarebbe ancora meglio....

                    ....Una a caso.....ELD-X?




                    Alberto

                    Commenta

                    • Frank
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2019
                      • 1542
                      • Regno Borbonico

                      #85
                      Originariamente inviato da teufel.35


                      ....Una a caso.....ELD-X?




                      Alberto
                      Ho letto le pubblicità sul sito Hornady, me le spiegate un po’ come differenza di balistica terminale?
                      vi ricordo che necessito di massima espansione entro i 150/200 max…e soprattutto verri non maialotti
                      «Contro di te sarei preda o predatore?»

                      Commenta

                      • teufel.35
                        ⭐⭐
                        • Nov 2011
                        • 647
                        • Roma Ostia lido

                        #86
                        Originariamente inviato da Frank88

                        Ho letto le pubblicità sul sito Hornady, me le spiegate un po’ come differenza di balistica terminale?
                        vi ricordo che necessito di massima espansione entro i 150/200 max…e soprattutto verri non maialotti

                        Ciao Frank, la ELD-X e' una palla "concepita" proprio per la caccia, con una espansione che si puo' definire controllata........la parte anteriore (ogiva) si affunga facilmente grazie allo spessore inferiore del mantello ed al puntalino in polimero che ne facilita l'espansione, mentre la parte posteriore, vincolata dall'anello interno di rinforzo (denominato interlock) e dallo spessore maggiore dell'incamiciatura, tende a rimanere integra impedendo al nucleo in piombo di separarsi dall'incamiciatura.....per cui tende a lavorare anche in profondita'........per altri dettagli tecnici rivolgersi a Teddy (alias Springer Toscano).........


                        Ps- ......a parte l'ultima battuta, che mi son permesso perche' con Teddy ho confidenza ma, tranquillo, e' un'ottima palla "da caccia", con un'ottima espansione, testata anche da altri miei amici.......




                        Alberto
                        Ultima modifica teufel.35; 04-07-23, 17:27.

                        Commenta

                        • SPRINGER TOSCANO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5682
                          • VOLTERRA
                          • Breton

                          #87
                          Albertone....riponi troppa fiducia in me

                          Tutto quello che hai scritto è esatto....aggiungo che secondo me è leggermente più morbida della sst.

                          Palla nata per tiri lunghissimi è in pratica la versione da caccia della mitica Amax (che era per caccia anch'essa ma per prede diverse), insieme alle berger (e accubond lr)credo sia la palla da caccia che vola meglio in assoluto.

                          Ne esiste anche la versione match, la Eld-m dove m appunto sta per match
                          The Rebel![;)]

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #88
                            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                            Vai con la hornady superformance con sst da 180....e sarai perfettamente attrezzato.

                            ps

                            se tu usassi il 300 con con palle da 200 grs in su sarebbe ancora meglio....

                            pps

                            per il 300 va bene anche la 180
                            Questa mi convince di più, il 300 wm non è lento ( ed è difficile "rallentarlo"), ma almeno si può appesantire usando palle "ignoranti".

                            Fossi in Franco quest'ultima prova la farei prima di passate ad altro calibro, appunto, proverei i pesi massimi del 300wm chissà, potrebbe funzionare?

                            La 180 gr per cercare di ottenere quello che vuole lui alle sue distanze brevi non mi convince più di tanto.
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • Frank
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2019
                              • 1542
                              • Regno Borbonico

                              #89
                              mmm eld-x e/o pallazze in 300wm oltre i 200gr.
                              Non so, sui grani sono perplesso.

                              Temo ogive sempre dure oltretutto più lente quindi meno espansione ancora (meno di zero?)
                              «Contro di te sarei preda o predatore?»

                              Commenta

                              • SPRINGER TOSCANO
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2013
                                • 5682
                                • VOLTERRA
                                • Breton

                                #90
                                Frank le eldx sono palle ad altissimo cb, se guardi hanno anche pesi alti/altissimi in relazione al calibro.

                                Sono palle concepire per lavorare ed espandere anche a lunghissime distanze dove sicuramente le velocita sono molto basse.

                                Il peso e il conseguente cb, oltre a farle volare incredibilmente bene, riescono a farle anche penetrare a sufficienza nonostante la forte deformazione.

                                La eld x da 200 grs (ma anche la 212 o la 220 o addirittura la eldm da 225) non avrà di sicuro il problema di essere troppo tenace....stai tranquillo per quello.

                                Palla di solito precisissima e....ignorante.
                                Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 04-07-23, 22:49.
                                The Rebel![;)]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..