colpi padellati, colpi letali e…colpi di c*lo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Frank Scopri di più su Frank
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #46
    Forse mi son espresso male........se gli tiri vicino, vanno bene tutti! Questo volevo dire.

    Infine, per essere chiari, il cinghiale preso in cassa NON RIMANE SUL POSTO (salvo, sembra, fantomatici tiri in un punto ben preciso, con un precisa traiettoria........che manco il punto "G") indipendentemente dal calibro.

    Puoi ridurre la fuga con calibri "ignoranti" e palle "cattive"....ma i miracoli scordali.

    Attrezzati per ricaricare e carica il 300 con cariche adeguate (cioè le massime per il calibro) e usa palle tipo partition (anzi proprio la partition!) o sst da 180 grs e.....più di così non puoi fare!

    The Rebel![;)]

    Commenta

    • PATO
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2011
      • 1970
      • VIGNOLA MO
      • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

      #47
      Frank , non ti abbattere, insisti con quei cinghialoni.Abbiamo detto un po' di tutto con idee e metodi diversi ,vedrai che improvvisamente arrivera' fuori la cartuccia che li ferma. Attento, se questo succede devi dire chi ha ragione,perche' come avrai notato i toscani amano i calibri che viaggiano,sono piu americani,noi dalla val padana in su amiamo i calibri piu tranquilli

      Commenta

      • Sereremo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2780
        • Valcavallina
        • Pointer, cocker spaniel

        #48
        Se vuoi usare il 300wm attrezzalo con almeno una 200grs round nose o più pesante, se possibile, vedrai che faranno meno strada.

        Commenta

        • paolohunter
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 9468
          • Romagna

          #49
          Originariamente inviato da Frank88

          A volte mi chiedo se leggete i messaggi o meno.
          Ma ok, inutile che io aggiunga altro:
          QUANDO POSSIBILE e tutto va bene, certo che tiro a lrecchio e dintorni. il problema è quando non lo è.

          Grazie del consiglio, sicuramente una palla più morbida potrebbe aiutare.
          Col 300, sparassi al torace, neppure a 300 dovrei compensare..ma fra me e l’animale a 300m si frapporrebbero infinite valli, rovi, canali, calanchi…che non ricapiterà più di tirarvi.
          A meno di cambiare provincia e trovare 2ettari di grano in pianura in modo che possa farsi i suoi 50m e poi poterlo recuperare senza perderlo o infortunarmi
          Allora.......... per lunga serie di "battaglie" sulle cose più strane con Teddy, ho imparato a mie spese che:
          - non legge i tuoi messaggi (e anche se li legge li cancella dalla mente 24 centesimi di secondo dopo), al massimo ne estrapola due pezzetti da un discorso per poterli usare contro di te;
          - è assolutamente dannoso per la tua salute se comincia a pubblicare strane tabelle..... e tu sei così pirla da cercare di leggerle. Proverai prima un giramento di testa, poi una strana sensazione mista di benessere e malessere ad ondate..... al termine delle quali il tuo Q.I. sarà drammaticamente sceso di almeno 10 punti. Se cominci a leggere una serie di considerazioni....... inizi che sei professore universitario in odore di premio nobel e termini che hai bisogno di aiuto per allacciarti le scarpe. Venendo da una terra "rossa" si narra che sia stato inviato a noi quale esperimento di guerra psicologica prima della caduta del muro di Berlino. Caduto il muro è rimasto il segreto...... sono orripilati dall'idea che potremmo chiedergli di riprendersi indietro la loro arma letale. Hanno fatto esplodere una centrale nucleare, avvelenato intere comunità, fatto prosciugare un mare......... ma dover riprendersi anche Teddy è chiedergli veramente troppo;
          - è un carissimo amico ma è necessario cercare di assumerlo sono in piccole dosi e dopo i pasti. Non ho conosciuto la signora (santa subito) ma ha tutta la mia umana comprensione. Vive accanto al più grosso ammasso esistente al mondo di Kriptonite e non lo sa (o, se lo sapeva, oramai la mente è compromessa e non ricorda più);
          - raggiunge il suo apice non quando cerca di convincerti dell'impossibile (cioè quasi sempre...... vedasi come esempi recenti 223 e adesso sta cosa della spalla) ma quando chiede consigli. Il copione è sempre lo stesso ma ti frega tutte le volte. Potrebbe ad esempio chiederti un parere su....... "una polvere da sparo ottenuta per fermentazione di barbabietole da zucchero" ....... al primo o secondo messaggio che gli scrivi indignato fa finta di capire le tue motivazioni e ti chiede chiarimenti a non finire, apparentemente sempre più convinto delle tue tesi e tu, pollo, credi che succederà veramente l'impossibile...... 568 messaggi dopo ti verrà comunicato che ha comprato il kit per ottenere polvere da sparo dalla fermentazione delle barbabietole;
          - detiene l'imbattibile record mondiale di padella su cinghiale fermo........ io e tanti altri del forum eravamo presenti al miracolo. Talmente enorme che sono caduto in ginocchio nel fango pregando una entità superiore, dal cielo plumbeo si è aperto un unico varco che ha illuminato a giorno come un dio sole Antonio e, Alessandro il cacciatore, ci ha mostrato le stimmate sanguinanti;
          - quando siete oramai pronti per credergli...................... ricordatevi che egli è colui che si è elevato sugli altri ed ha cacciato veramente con l'EZ PULL, l'inventore americano, venutolo a sapere, si è spento, contento, a 97 anni. Non avrebbe mai creduto che sarebbe successo

          Commenta

          • SPRINGER TOSCANO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5682
            • VOLTERRA
            • Breton

            #50


            Paolo....ora,rispondi alla mia domanda
            ...davvero piazzi i tuoi colpi più avanti di quello del video?????

            Rispondi
            The Rebel![;)]

            Commenta

            • TYPHOON
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2013
              • 2764
              • Potenza

              #51
              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
              Forse mi son espresso male........se gli tiri vicino, vanno bene tutti! Questo volevo dire.
              Attrezzati per ricaricare e carica il 300 con cariche adeguate (cioè le massime per il calibro) e usa palle tipo partition (anzi proprio la partition!) o sst da 180 grs e.....più di così non puoi fare!
              Il .270 è nato per tiri lunghi su selvaggina a pelle tenera, non per tirare ad un cinghiale da vicino: è come prendere una moto da pista ed usarla su un circuito di motocross e poi pretendere di non rimanere indietro agli altri concorrenti dotati di moto e pneumatici adatti... Un .300 Win. Mag. con una Partition (che davanti è comunque tenera) o peggio una SST equivale a tirare una granata a breve distanza, marmellata assicurata in ogni condizione. Devo ammettere che Paolohunter ha ragione su tutta la linea quando chiama ".308 Teddy" la versione "edulcorata" del .308 Win. Se un calibro è stato progettato in un modo, su una certa lunghezza di canna, perché fargli fare l'esatto contrario di quello per cui è nato e poi lamentarsi se non funziona? Un .30-06 con una 220 grani Partition o Sierra RN a velocità non eccessiva è una cosa che va bene per uso ravvicinato, una SST già dal profilo rende l'idea che è una palla fatta per volare a lungo, anche se ha l'anello interno di ritenzione della camiciatura (Interlock) davanti è come la Ballistic Tip, quindi con puntalino polimerico fatto per guidare l'espansione. Se impatta a 20 metri su un animale resistente partendo a 900 m/s cosa volete che combini se non un disastro? Che cosa avete contro 9,3x62 e .375 H&H ancora lo devo capire, visto che funzionano bene anche nell'esperienza di coloro che scrivono qui per lo scopo per cui sono stati progettati, e se a distanza di più di un secolo per entrambi (del 1905 il 9,3x62, del 1912 in .375 H&H) ancora sono in circolazione, un motivo ci sarà.

              Commenta

              • Frank
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2019
                • 1542
                • Regno Borbonico

                #52
                magari sono un becero..ma ok la marmellata! almeno una SP mi ferma l'animale anche se non faccio jigen versione full notturna!

                Il c*zzo è quando invece tiro...e invece della marmellata faccio un piercing tipo raggio laser e potere d'arresto zero, vedi sako blade, freccia nera, powermax troppo dure, perché ok la scorza ma un verro comunque non è un elk o un moose di 600kg.

                se centro perfettamente midollo e encefalo cascano come sagome.
                ma se padello 2cm perché non vedo granché o perché mi scattano mentre tiro il grilletto, buonanotte fava.

                perciò...per me va bene more o mirtilli, grazie
                «Contro di te sarei preda o predatore?»

                Commenta

                • SPRINGER TOSCANO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5682
                  • VOLTERRA
                  • Breton

                  #53
                  Il 270 è vero è nato per sparare lontano ad animali di pelle tenera......con le palle esistenti nel 1925 e con un peso di 130 grs.
                  Mettici una partiton aumenta il peso a 150 e hai il motore di una R1 stradale su telaio sospensioni e pneumatici di un honda CR (forse ora ho esagerato).
                  Detto questo è già buono che il 270 è nato per la caccia....30/06 e 308 sono nati per ammazzare uomini con palle blindare....fai te!

                  Il 308 poteva avere un senso per me se mi consentiva buone prestazioni in arma con canna corta (come sinceramente riesce a fare il 223) ma non è cosi.

                  Mettendolo in canna di lunghezza normale....rimane con prestazioni nettamente inferiori ad altri calibri quindi ho preferito abbandonarlo e prendere un arma con canna da 56 in un calibro serio.

                  Non so quanti cinghiali hai visto abbattuti da breve distanza con un 300, perché quel che affermi è si pienamente vero in linea teorica ma nella pratica (ho un amico che ha una delle prime bar in 300 e la usa in braccata da quando io avevo 19 anni.....e un aio di cinghi ce li ho presi pure io) le differenze tra un cinghio abbattuto a 20 mt col 308....col 30/06 o col 300, essendoci in gioco talmente tante variabili ben più importanti del calibro, difficilmente riesci a coglierle osservando la spoglia. Se non ti dicono che calibro è stato usato sfido chiunque a riconoscerlo.

                  Infine la sst.....palla nata per tiri a lunga distanza è vero ma se usata nei pesi massimi relativamente al calibro offre ottime prestazioni anche a breve distanza (è molto molto usata in braccata sia in 308 che in 30/06)

                  L interlockt che essa ha svogle il suo lavoro in maniera molto molto efficace.
                  Ti posto due foto (ma le avrai già viste) di una sst da 154 grs tirata in piena spalla a questo verraccio di oltre 120 kg alla distanza di 100 mt.

                  Due spalle rotte animale inchiodato sul posto nessun cratere e palla recuperata sotto pelle dalla parte opposta....(v0 890 ms).
                  Se avessi sparato la 162 grs sarebbe pure uscita...
                  Per questo a Frank ho consigliato la sst










                  Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 29-06-23, 09:18.
                  The Rebel![;)]

                  Commenta

                  • paolohunter
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 9468
                    • Romagna

                    #54
                    Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO


                    Paolo....ora,rispondi alla mia domanda
                    ...davvero piazzi i tuoi colpi più avanti di quello del video?????

                    Rispondi
                    Non ho visto il video

                    Commenta

                    • paolohunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 9468
                      • Romagna

                      #55
                      Originariamente inviato da TYPHOON
                      Il .270 è nato per tiri lunghi su selvaggina a pelle tenera, non per tirare ad un cinghiale da vicino: è come prendere una moto da pista ed usarla su un circuito di motocross e poi pretendere di non rimanere indietro agli altri concorrenti dotati di moto e pneumatici adatti... Un .300 Win. Mag. con una Partition (che davanti è comunque tenera) o peggio una SST equivale a tirare una granata a breve distanza, marmellata assicurata in ogni condizione. Devo ammettere che Paolohunter ha ragione su tutta la linea quando chiama ".308 Teddy" la versione "edulcorata" del .308 Win. Se un calibro è stato progettato in un modo, su una certa lunghezza di canna, perché fargli fare l'esatto contrario di quello per cui è nato e poi lamentarsi se non funziona? Un .30-06 con una 220 grani Partition o Sierra RN a velocità non eccessiva è una cosa che va bene per uso ravvicinato, una SST già dal profilo rende l'idea che è una palla fatta per volare a lungo, anche se ha l'anello interno di ritenzione della camiciatura (Interlock) davanti è come la Ballistic Tip, quindi con puntalino polimerico fatto per guidare l'espansione. Se impatta a 20 metri su un animale resistente partendo a 900 m/s cosa volete che combini se non un disastro? Che cosa avete contro 9,3x62 e .375 H&H ancora lo devo capire, visto che funzionano bene anche nell'esperienza di coloro che scrivono qui per lo scopo per cui sono stati progettati, e se a distanza di più di un secolo per entrambi (del 1905 il 9,3x62, del 1912 in .375 H&H) ancora sono in circolazione, un motivo ci sarà.
                      Santo subito

                      Commenta

                      • ofbiro
                        ⭐⭐
                        • Dec 2022
                        • 489
                        • Alto Adige

                        #56
                        Ieri sera, dopo alcune uscite infruttuose, ho abbattuto un capriolo. Distanza 50 m (non è il mio record di vicinanza ma solo il terzo posto), calibro 7 mm Rem. Mag. palla Barnes TSX da 140 grs. Il capriolo era perpendicolare alla linea di mira (anche alla traiettoria) quindi i fori d'entrata e di uscita sono speculari fra loro, entrambi nel famigerato "blatt". Quando macellerò potrò osservare meglio il torace ma la spina dorsale mi sembra intatta.

                        Commenta

                        • SPRINGER TOSCANO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5682
                          • VOLTERRA
                          • Breton

                          #57
                          Originariamente inviato da paolohunter

                          Non ho visto il video
                          Guardalo.
                          The Rebel![;)]

                          Commenta

                          • paolohunter
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2011
                            • 9468
                            • Romagna

                            #58
                            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                            Il 270 è vero è nato per sparare lontano ad animali di pelle tenera......con le palle esistenti nel 1925 e con un peso di 130 grs.
                            Mettici una partiton aumenta il peso a 150 *******************........................ e hai creato una brutta copia del 7x64

                            Detto questo è già buono che il 270 è nato per la caccia....30/06 e 308 sono nati per ammazzare uomini con palle blindare....fai te! ************................. perché invece il tuo 223r è nato per le allodole....... neppure con te stesso riesci ad essere coerente. Cosa ci azzecca lo scopo iniziale ? Moltissimi gadget che abbiamo oggi e ci semplificano la vita sono nati in ambito militare per dare morte. Una guerra è sempre un'ottima fucina di idee

                            .................................................. ...
                            Mettendolo in canna di lunghezza normale....rimane con prestazioni nettamente inferiori ad altri calibri quindi ho preferito abbandonarlo e prendere un arma con canna da 56 in un calibro serio ****************************.................. de gustibus non disputandi

                            Non so quanti cinghiali hai visto abbattuti da breve distanza con un 300, perché quel che affermi è si pienamente vero in linea teorica ma nella pratica (ho un amico che ha una delle prime bar in 300 e la usa in braccata da quando io avevo 19 anni.....e un aio di cinghi ce li ho presi pure io) le differenze tra un cinghio abbattuto a 20 mt col 308....col 30/06 o col 300, essendoci in gioco talmente tante variabili ben più importanti del calibro, difficilmente riesci a coglierle osservando la spoglia. Se non ti dicono che calibro è stato usato sfido chiunque a riconoscerlo ************............onestamente accetto la sfida. Nella mia ultima squadretta avevo un amico con una bar in 300wm e, molti degli animali tirati da lui, li ho fatti pulire a lui perché si rendesse conto

                            Infine la sst.....palla nata per tiri a lunga distanza è vero ma se usata nei pesi massimi relativamente al calibro offre ottime prestazioni anche a breve distanza (è molto molto usata in braccata sia in 308 che in 30/06) *************......... questo non depone a favore dei braccaioli. Devo confessare di averci provato anche io (a rivitalizzare il 30-06 quando va a sbattere su un animale con adrenalina a mille). Gli animali erano solo ridotti peggio ma comunque avevano preseguito fino agli spini

                            L interlockt che essa ha svogle il suo lavoro in maniera molto molto efficace.
                            Ti posto due foto (ma le avrai già viste) di una sst da 154 grs tirata in piena spalla a questo verraccio di oltre 120 kg alla distanza di 100 mt.

                            Due spalle rotte animale inchiodato sul posto nessun cratere e palla recuperata sotto pelle dalla parte opposta....(v0 890 ms).
                            Se avessi sparato la 162 grs sarebbe pure uscita...
                            Per questo a Frank ho consigliato la sst ***************....... tutti i consigli hanno pari dignità (tranne quando sono ridicoli e non è questo il caso). Per mia esperienza non porta nulla in più, diverso il caso delle partition e DK che sicuramente qualcosa migliorano (ma i miracoli non li fanno) e forse da provare anche una Hmantel. Se vuoi vedere il "miracolo"...... sali di diametro e guarda con i tuoi occhi. Non guardare tabelle, non confrontare 3557 joule con 3622....... prova e guarda quel che succede


                            Chiedo scusa se è i miei commenti sono poco leggibili ma, oggi, la nuova grafica/sistema non mi propone nulla...... ne faccine, ne possibilità di modificare carattere o colore (come volevo fare). Ho aggiunto degli asterischi sperando si capisse che, quel che segue, è il commento

                            Commenta

                            • paolohunter
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 9468
                              • Romagna

                              #59
                              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO

                              Guardalo.
                              Vedo dalle foto che ti mangi le unghie

                              Commenta

                              • SPRINGER TOSCANO
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2013
                                • 5682
                                • VOLTERRA
                                • Breton

                                #60
                                Originariamente inviato da paolohunter

                                Vedo dalle foto che ti mangi le unghie
                                Quando ho a che fare con chi non capisce faccio anche peggio...
                                The Rebel![;)]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..