Prossimo selecontrollore; chi mi aiuta in questa nuova avventura?
Comprimi
X
-
-
Non sempre è così.. ci sono situazioni in cui l’impegno dei cacciatori volontari è la base che fa funzionare gli atc..
in Italia abbiamo realtà di buona gestione.. -
Per quella modestissima parte che conosco io, non sempre è come dici.
Da me ad esempio un ATC è tutto tranne una forza aliena dal suo territorio e da chi lo abita e vive. Ci possono essere situazioni in cui purtroppo non ci sono le persone giuste ma, la possibilità di gestire qualcosa, ci sarebbe tutta.
Se ne è già parlato...... non saprei altrove ma, da me, un ATC è retto da un consiglio fatto da 20 persone con un presidente, un vicepresidente e altre cariche. Queste 20 persone non sono elette in modo democratico ma sono rappresentative. 4 sono proposte da associazioni venatorie e sono ovviamente cacciatori, 4 sono proposte da associazioni ambientaliste (mediamente 3 sono cacciatori), 4 sono proposte da associazioni agricole e, anche qui, almeno 3 sono sempre cacciatori, le altre sono proposte dagli organismi politici. E' ben raro che siano personaggi politici, molto più facile che, il tal cacciatore, abbia passato alcune mattinate in provincia a caldeggiare la propria nomina. A volte riuscendoci perché effettivamente persona stimata, altre probabilmente solo per toglierselo dai piedi. Su 20 poltrone è abbastanza frequente che, 15/16 se non direttamente 19 su 20, siano assegnate a persone con interessi vari ma comunque cacciatori. Mi sento di poterla definire autogestione del mondo venatorio (e lo sarebbe veramente se agissimo in modo coeso e non ognuno intento al proprio orticello di settore quando, e purtroppo non mancano i casi, direttamente occupare quel posto per la difesa di un vero è proprio orticello). Potrei nominare quel consigliere di un tal ATC che, all'avvicinarsi di ogni elezione, diventa iperattivo per conquistarsi la poltrona e, una volta conquistata, la mette spudoratamente in vendita alla "corrente" che gli garantirà il monopolio su di un pezzetto di terreno molto produttivo che viene immancabilmente assegnato alla sua squadra di girata.
Difficile entrare in quel consesso. Sono stato per 12 anni consigliere URCA, come tale, se fossi stato nominato dai colleghi del gruppo dirigente, avrei avuto di diritto una di quelle poltrone. Sarebbe stato semplice ed immediato in un atc poco importante, residente nell'atc del capoluogo di provincia e cacciatore in quello di montagna ricco di ungulati, c'erano sempre altri colleghi più anziani/esperti che pretendevano la poltrona. Nel mio piccolo ho provato a muovere un dito........ nella realtà non sono arrivato a nulla, un poco come muovere il dito medio e pensare, per quello, di fare qualcosa di concreto. Ci ho provato ma non mi è stata data la possibilità, faccio fatica a prendermi colpe (se ci sono colpe) di altri
-
-
Dubito che tu o chiunque possa muovermi una accusa del genere.
Come agisco potrà essere "non accademico" come tiro o altro, ma come riscontri e modalità di intervento e richieste e suggerimenti dati a chi di dovere, poi ignorati, mi sento al di sopra di critiche.
Quando davanti hai un muro di gomma, si può far poco.
Fascio ok, ma non tutte le erbe si possono accumulare nel medesimo.
Ci sono posti refrattari a incentivo e sviluppo di una cultura venatoria.«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
-
come mi ricordano, cerchiamo di tornare in topic.
arma ed ottica in OP.
Consiglio una buona tedesca usata, un diavari o simile senza ammennicoli che siano torrette o reticoli balistici.
primo piano focale, campana possibilmente 50 o 56.
Il calibro avrei scelto diversamente ma comunque è l'ottica che reputo proprio...incompatibile«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
-
Come ti è stato detto da tutti, la carabina e il calibro sono ok.
Il calibro 308 è un calibro generico che va bene per tutti gli ungulati che calpestano il suolo italiano, quindi vai sul sicuro.
Per quanto riguarda l'ottica ne puoi trovare di valide anche usate. Ti consiglio comunque un ottica con ingrandimenti variabili, la reputo più versatile e se ti capita di cacciare in una zona parecchio coperta puoi sfruttare l'ingrandimento minore.
Io per esempio ho un variabile 2,5-10x50 e mi trovo benissimo👍 2Commenta
-
Forse mi è sfuggito qualcosa, se cosi fosse, non prendete in considerazione quello che sto per dire: Ho già detto che il visore notturno è consentito. Quindi, tenendo l'ottica al minimo di ingrandimenti e piazzando davanti l'obiettivo un discreto visore, non vedo il motivo del perchè l'ottica non potrebbe essere utilizzata anche per la caccia al cinghiale in orario notturno. Gli euro che deve spendere per un'ottica usata, li può investire sul visore notturno.Commenta
-
Semplicemente perché, se il tiro avviene (come dovrebbe) nei 50/60 metri, dentro l'ottica vedi mezzo animale e se fa 4 passi veloci impieghi 10 minuti a rimetterlo nel cannocchiale. Gli ultimi tiri ho avuto piccoli problemi con un sistema a 3,5x perché gli animali erano sempre molto mobili, figuriamoci a 8x (ed ovviamente parliamo di quelle cose sorpassate che sono i visori notturni addirittura in versione clip on perchè, se andiamo sui termici, ci vogliono minimo 4K per poter vedere male gli animali). Se un oggetto non è adatto ad uno scopo non capisco perché cercare di difenderlo ad oltranza
-
-
Un buon cannocchiale usato con caratteristiche ottime per la caccia può essere ad esempio questo:
Un classic 3-12x56 a 700 euro trattabili non è per niente maleCommenta
-
Dove il visore non è autorizzato, questo cannocchiale è meno funzionale di un cannocchiale nuovo dal costo di 350 euro di pari ingrandimenti che ha il puntino luminoso. Il puntino luminoso è il minimo indispensabile per fare selezione al cinghiale di notte. Con il buio si potrebbe tirare al cinghiale anche senza punto luminoso, però per tirare a un punto preciso del cinghiale il punto luminoso è indispensabile.Un buon cannocchiale usato con caratteristiche ottime per la caccia può essere ad esempio questo:
Un classic 3-12x56 a 700 euro trattabili non è per niente maleCommenta
-
È vero che per una caccia al crepuscolo è meglio un ottica con punto rosso. È anche vero che quando è buio è buio, prendi le gambe e vai a casa sia con l'ottica con il punto rosso che non.
Parlo per esperienza personale, sono tre anni che caccio il cinghiale in selezione con uno Zeiss Classic 3-10x50 con reticolo german 4 non illuminato e non ho mai avuto problemi, quando non vedo più il reticolo prendo e vado a casa, a quel punto è buio e l'unico modo per continuare a cacciare è il visore notturno ( non consentito in Toscana ). Quindi non ho mai sentito l'esigenza di avere un ottica con reticolo illuminato.
-
-
Continuo a non capire in Toscana che regime di abbattimento ci sia per i cinghiali.
Uno mi dice sono vietati i visori. Altri usano IR e 223.
In ogni caso, è arrivata la stagione in cui non sono necessari ausilii eccetto una buona campana 56: iniziano le nespole e le more di gelso qui.
Non ho capito chi qui o altrove se la prendeva col Diavari: 3-12*56 e simili sono LE ottiche da selezione.
preferisco un reticolo marcato e spesso che un pallino o crocetta illuminata.
Qualsiasi ottica da 350 migliore di un usato tedesco?
No, non credo proprio.
Ma anche l'ottica economica può dire la sua.
La Vortex hog hunter 3-12*56 mi ci trovo benissimo.«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
-
In Toscana il cinghiale,oltre alla classica battuta, lo puoi cacciare in selezione con un calibro minimo di 7 mm, senza visore notturno o infrarossi, uno ora prima dell'alba e un ora dopo il tramonto; oppure in contenimento danni (art. 37) in cui il cacciatore è un coadiuvante della foresta ecc, in questo caso non c'è nessun limite minimo nell'utilizzo del calibro ed è preferibile l'uso del visore notturno o infrarossi in quanto lo scopo è togliere di mezzo più cinghiali possibili.
Tra selezione e controllo nella caccia al cinghiale ci sono queste differenze sostanziali.
Entrambe sono dirette al contenimento della specie.
P.s nella selezione al cinghiale non vengono fatti censimenti. -
qui è sempre stato contenimento, anche se sotto nome di "selezione" prima e "selecontrollo" ora.
Fortunatamente hanno concesso l'uso di dispositivi notturni, anche se pure prima era concessa la "selezione" notturna senza ausilii.
Per i piani depopolamento ed eradicazione causa doppia emergenza (no comment), nel 2023 hanno formato (bidoni di) bioregolatori e nuovi selecontrollori a dozzine..
eppure si capisce poco la differenza fra le zone soggette a focolaio o meno.
Insomma, boh.
-
-
ecco, come da richiesta, il disciplinare regione Lazio e piano di prelievo .
DISCIPLINARE-CACCIA-DI-SELEZIONE-AI-CINGHIALI.pdf
2023-7526.pdf1
👍 1Commenta
-
Il disciplinare lo emette l'ATC. Questo è quello di Siena sud 8
ATC-8-Siena-Sud-Delibera-n.-61-del-30-05-2018-Disciplinare-caccia-selezione-Ungulati-All.-Disciplinare.pdf
Di seguito quelli del cinghiale in area vocata e non ed indicazioni su uso centro di sosta Lucca 12
DISCIPLINARE-CACCIA-DI-SELEZIONE-AL-CINGHIALE-IN-AREA-VOCATA-rev-07-02-24.pdf
DISCIPLINARE-CACCIA-DI-SELEZIONE-AL-CINGHIALE-IN-AREA-NON-VOCATA-approv.-09-06-23.pdf
Centro-di-Sosta-REGOLAMENTO-APPROVATO-20.01.2023.pdfFile allegati- ATC-8-Siena-Sud-Delibera-n.-61-del-30-05-2018-Disciplinare-caccia-selezione-Ungulati-All.-Disciplinare.pdf (173.0 KB, 2 visualizzazioni)
- DISCIPLINARE-CACCIA-DI-SELEZIONE-AL-CINGHIALE-IN-AREA-VOCATA-rev-07-02-24.pdf (126.9 KB, 2 visualizzazioni)
- DISCIPLINARE-CACCIA-DI-SELEZIONE-AL-CINGHIALE-IN-AREA-NON-VOCATA-approv.-09-06-23.pdf (424.1 KB, 1 visualizzazione)
- Centro-di-Sosta-REGOLAMENTO-APPROVATO-20.01.2023.pdf (916.4 KB, 0 visualizzazioni)
1
Commenta
-
Ha il puntino luminoso, questo è un vantaggio per chi cerca di colpire di notte in un punto preciso il cinghiale. Il puntino luminoso del Vortex ha il difetto di essere troppo luminoso al minimo. Per cercare di rimediare in parte a questo inconveniente bisogna che la l'occhio si adatti al grado di luminosità, se il puntino fosse meno luminoso l'occhio si adatterebbe prima è meglio.
Comunque i 320 euro sono spesi bene. Quando è buio lo è per qualsiasi ottica, mettere il nero del reticolo anche se spesso, sul nero del cinghiale, quando il cinghiale è leggermente più scuro del buio della notte, permette di fare un tiro a zona, a patto che la zona sia larga. Il Diavari 3-12X56 è un'ottica da selezione, ma senza l'ausilio del puntino luminoso non è adatta a tirare di notte. Nel caso specifico, potrebbe essere adatta applicando un visore notturno. Il visore notturno può essere applicato anche all'attuale ottica del richiedente consigli, risparmierebbe tempo e soldi. Ho parlato del visore notturno perchè attualmente in regione è consentito.Commenta
-
Frank, la caccia di selezione al cinghiale nella regione dove caccia rbruni è consentita dal 1 aprile, fino alle ore 24 e dal 15 maggio 4 ore dopo il tramonto, ed è consentita 2 ore prima del sorgere del sole. Fino all'anno scorso era vietata qualsiasi fonte luminosa, compreso i visori notturni di qualsiasi tipo, era caccia di selezione ed è ancora caccia di selezione, anche se c'è il provvedimento sanitario. Grazie a questo provvedimento, con il parere favorevole dell'Ispra, con decreto regionale è stato concesso l'uso dei visori notturni. Si aspetta l'uscita del BUR per renderlo attuativo.👍 1Commenta
-
«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da marbizzuSalve. Sono deciso ad acquistare una carabina e ottica già montata usata, con tetto massimo di spesa 600 Euro. La devo ritirare presso un'armeria nella...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da Argo308Buongiorno e buona domenica a tutti!!
per un'ottica da battuta meopta 1-6x24 con reticolo BDC, utilizzando il cal 30.06, a quanti metri consigliate...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
19-01-25, 14:45 -
-
da roberto65Salve a tutti
Possiedeo una carabina in calibro '270 win corredata con una vecchia ottica fissa Swarovski 6x42, non si discute la qualità di tale...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da brigante1Vendo carabina RUGER modello MK2 cal 243 winch, attacchi originali ruger, con ottica swaroski habicht 2,5-10x56, la carabina ha sparato un pacco di cartucce...
-
Canale: Annunci compra vendita
03-12-24, 16:33 -
-
da michele2Amici chiedoa voi in quanto sono assolutamente ignorante in materia.
A breve riceverò in dono da una zia di mia moglie alcune armi appartenute...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta