Bioregolatore Calabria
Comprimi
X
-
Bioregolatore Calabria
Salve. Ho effettuato il corso di bioregolatore on-line, e mi devo soltanto iscrivere all'elenco nazionale. Ho fatto una ricerca e chiesto, ma non riesco a capire come funziona. Vorrei chiedervi, devo aspettare la chiamata da parte delle autorità oppure mi devo rivolgere al mio ATC e fare richiesta, per andare in appostamento fisso, visto che al momento non ho un cane limiere con brevetto, oppure non posso avere nessuna autorizzazione.Tag: Nessuno -
ad oggi non risulta impiego per i bioregolatori.
Sono operativi selettori e selecontrollori.
Viene stilata una lista di disponibilità, pertanto invia i dati della registrazione (è nazionale e ministeriale) poi si vedrà. i bioregolatori nascono per operare nelle zone di restrizione.
Attualmente ancora le zone di restrizione III sono precluse a qualsiasi attività.«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
-
devi allegare copia della licenza,copia dei versamenti tassa governativa e regionale,titolo abilitativo,(ad esempio tesserino cacciatore di ungulati con metodi selettivi) assicurazione e l'attestato di bioregolatore.ad ogni modo vi è l'elenco completo nel sito vetinfo e ti saranno richiesti durante la procedura di iscrizione.Per quello che riguarda il modo di accedere agli abbattimenti io proverei a chiedere al tuo ATC di appartenenza poiche ogni ATC ha i propri regolamenti.Dipende anche con quale modalità intendi cacciare o partecipare ai piani di controllo.Nella mia regione il cinghiale puoi cacciarlo in modo selettivo oppure in braccata e girata nei vari periodi di caccia aperta,oppure in regime di autotutela se sei proprietario di un fondo agricolo ,oppure delegato dal proprietario stesso.Infine se sei iscritto ad una squadra di braccata o girata,puoi partecipare ai piani di controllo.L'abilitazione di bioregolatore potrebbe servire nell'eventualità che la zona dove cacci dovesse rientrare in zona di restrizione x la PSA,altrimenti non è necessaria.Comunque la situazione è in continua evoluzione.Vedremo come si mette con la PSA😞 1Commenta
-
purtroppo in Calabria coesistono due "emergenze" (poi spiegherò il perchè delle virgolette):
"emergenza cinghiali" ovvero necessità di contenimento danni per sovrappopolamento e ciò che ne deriva -
ed "emergenza PSA" attualmente con pochi casi e comuni con focolai in selvatici ed allevamenti, nella provincia di RC (estremo sud della regione).
Le zone di restrizione III sono interdette praticamente ad ogni attività umana da circa un anno, se non erro, e di certo nell'ultimo piano sono escluse ancora dal prelievo.
Le virgolette sono dettate dal fatto che i decreti regionali sono vagamente...incomprensibili, dato che non si capisce con centinaia di selecontrollori sparpagliati ad libitum su poche contrade per comune (quindi regime ancora di contenimento danni), a cosa dovrebbero servire i bioregolatori, magari neppure in possesso di titolo di selecontrollore, se l'oggetto della bioregolazione (la PSA) dista magari 350-400km. Cioè noto una contraddizione di fondo.
Quindi nonostante credo che dovrei capirci qualcosa, invece continuo a rimanere perplesso a osservare.
Senza contare un DCA molto restrittivo (giustamente, nella teoria) sui punti di raccolta dei capi abbattuti e requisiti minimi che va a invalidare e complicare tutto quanto fatto prima, pure dove non vi è tuttora PSA...quando non esiste attualmente alcun punto autorizzato in cui abbia messo un solo centesimo la Regione per una emergenza la cui gestione spetta chiaramente ad essa - rettifico, *pare qualcosa molto di recente si stia muovendo*, come punti di macello-raccolta-etc, ma vedremo.
La regione è grande e in GU e DCA si parla di capillarità e di presidi per le zone meno raggiungibili.
-
-
Ogni regione ha, come dici giustamente, le sue normative specifiche emergenziali (PRIU).
Le linee guida di Caputo sono nazionali, ma l'applicazione è regionale.
In Calabria la storia è abbastanza contorta, fra chiusure, riaperture e...lasciamo perdere.
Per iscriversi al registro nazionale basta seguire le indicazioni di VetInfo.
Per quanto riguarda il successivo impiego dei bioregolatori, fa' riferimento al tuo ATC.
Ti consiglio in ogni caso di seguire i corsi per caccia con metodi selettivi, a prescindere dall'attestato di biosicurezza che lascia il tempo che trova.«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
-
-
«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
-
Se non hai un titolo abilitativo non ti puoi iscrivere al registro nazionale dei bioregolatori.Essendo appunto "Registro Nazionale" ,i documenti richiesti,(quelli che ti ho indicato in un mio precedente messaggio),sono gli stessi per tutte le Regioni.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da PATOCome da titolo a breve dovro' prendere una decisione. Improvvisamente mi sono accorto che non solo io ho messo molti anni.Anche i miei cani. Il korthals...
-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da paolohunterMa guarda chi c'è [:D][:D][:D]
Niente, questi caprioli non hanno proprio pace [:D][:-clown][:-clown]
Ti descrivo il mio...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da marbizzuSalve a tutti. Nel mese di maggio ho ritirato il nuovo PDA pagando la tassa governativa e quella regionale. Mentre ATC e assicurazione no. Ora devo uscire...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da Gianni58Con ordinanza n. 94 del 07/12/2020 e succ. chiarimento la Regione Calabria disciplina l'esercizio delle attività di caccia e pesca:
https://po...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da Gianni58Il primo agosto è stato adottato il nuovo disciplinare:
https://www.regione.calabria.it/webs...to-9087-del-01...-
Canale: Legislazione venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta