Burris e torretta balistica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #16
    Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
    Paolo fino alla misura dell angolo credo ci si arrivi anche senza aver partecipato a corsi di oratoria[:D]

    Ho fatto alcune simulazioni con q.l (target) e ...piu o meno le correzioni son giuste!!
    Ovviamente mai e poi mai mi mettero a smanettare a caccia con le torrette (oltretutto sul 7 mm ho il reticolo con riferimenti.. )!!
    Comunque devo ammettere di aver imparato una cosa nuova. Semplicemente io non utilizzavo (e non utilizzero) questo sistema e continuero tarando le mie armi a 200 con verifica a 300 e a 100 pero e sicuramente utile la sua conoscenza.
    Grazie!
    Nessuno mi ha risposto......

    Ovviamente, il riferimento di 1cm a 100m è quello comune al 95% delle ottiche europee. La cosa non cambia utilizzando un altro tipo di riferimento (le ottiche da 1/4"/100f, semplificando per uso caccia, spostano di circa 7-7,5mm/100m)

    La taratura a 200 è mediamente ottima con calibri abbastanza tesi (270 con palla da 130, 7rm con palla da 140/150).

    Qualche giorno fa scrivevi di essere interessato al 308w.
    Se dovessi decidere per una pesante palla da 180 (scelta sbagliata, poi sono gusti) e la vai a tarare con zero a 200, ti passa alta a 100..... abbastanza da poter fare casini su un cinghialotto di 40 kg a 120m.

    "fare casini" significa che non dovresti utilizzare la regolazione "tira dritto e fregatene delle distanze fino ai 200m" ma dovresti compensare in negativo.

    Compensare in negativo, per la testa di un cacciatore, è cosa difficilissima Drool]Drool] (lo so bene con il 9,3, l'unico calibro dove devo compensare in negativo nelle misure intermedie....... mirare "quasi sotto" all'animale, dover compensare un angolo di tiro alto-basso... quindi miri sopra... ma devi tirare più basso... quindi sotto.... sopra o sotto ? chi vince ? [occhi][occhi])

    Fidati che non è la cosa più semplice del mondo sotto adrenalina [:-clown][:-clown]

    Se prenderai un 308w, tararlo con lo zero a 200 significa solo andare a complicarsi enormemente la vita. Lo tari (poniamo) a 160..... e puoi andare a caccia ragionando in termini di: "fino a 200 tiro nel mezzo" * Semplificazione notevole


    * ho semplificato.... oltre, in realtà è un filo più articolato, ma è per farsi capire anche a livello base

    Commenta

    • matteo1966
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2010
      • 2051
      • Liguria
      • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

      #17
      Aggiungo che in montagna l'aria rarefatta rende la traiettoria più tesa; quindi faciliterebbe un po' le cose, non fosse che spesso ci si mette l'angolo di sito che le complica alla grande.
      La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

      Commenta

      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #18
        Paolo,
        per rispondere alla tua domanda....per avere un calo di 30 cm a 300 intendi con carabina tarata a 200? (Immagino di si...ma che è il 308 con la 180 grs?[occhi]) e sempre con ottica tarata a 200 ho la caduta di 135 a 400?

        Comunque se così è....per tirare a 300 mt do 10 clic per tirare a 400 (sempre con arma tarata a 200 e il calo di 135 cm...) do 34 click (33,75 per la precisione )

        Ho sbagliato??
        The Rebel![;)]

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20199
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #19
          Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
          Paolo,
          per rispondere alla tua domanda....per avere un calo di 30 cm a 300 intendi con carabina tarata a 200? (Immagino di si...ma che è il 308 con la 180 grs?[occhi]) e sempre con ottica tarata a 200 ho la caduta di 135 a 400?

          Comunque se così è....per tirare a 300 mt do 10 clic per tirare a 400 (sempre con arma tarata a 200 e il calo di 135 cm...) do 34 click (33,75 per la precisione )

          Ho sbagliato??
          Chi ricarica non dovrebbe andare a caccia.
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • darkmax
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2013
            • 1679
            • Profondo Nord
            • setter inglese

            #20
            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
            Paolo,
            per rispondere alla tua domanda....per avere un calo di 30 cm a 300 intendi con carabina tarata a 200? (Immagino di si...ma che è il 308 con la 180 grs?[occhi]) e sempre con ottica tarata a 200 ho la caduta di 135 a 400?

            Comunque se così è....per tirare a 300 mt do 10 clic per tirare a 400 (sempre con arma tarata a 200 e il calo di 135 cm...) do 34 click (33,75 per la precisione )

            Ho sbagliato??
            Il 308 con palla da 180gr tarato a 200 perde 30cm a 300mt e 85cm a 400 mt
            Devi dare 29 click
            Almeno a me risulta così
            Ultima modifica darkmax; 02-02-17, 16:07.

            Commenta

            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #21
              Dark non so quanto cala il 308...non avendolo!1 Mi son basato sulle ipotesi del buon Paolo.

              Ma....quindi ho fatto bene??[:-bunny] Cioè son passato??[;)]
              The Rebel![;)]

              Commenta

              • guli51
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2016
                • 1666
                • Trento

                #22
                No,[menaie]
                anche l' ipotesi fa parte del problema.
                Bocciato.
                Ciao
                Guli51

                Commenta

                • matteo1966
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 2051
                  • Liguria
                  • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                  #23
                  Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                  Chi ricarica non dovrebbe andare a caccia.
                  [:D][:D][:D]
                  La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                  Commenta

                  • SPRINGER TOSCANO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5682
                    • VOLTERRA
                    • Breton

                    #24
                    Originariamente inviato da guli51
                    No,[menaie]
                    anche l' ipotesi fa parte del problema.
                    Bocciato.
                    Ciao
                    Guli51
                    [:-cry] [:-cry] [:-cry] [:-cry] [:-cry] [:-cry]

                    [stop][stop][stop] O che si dicono certe cose così a cuor leggero??

                    Quindi l' ipotesi di Paolo è il vero problema?

                    Saluti

                    ps.
                    Mi sa che se continua così......inizio ad ascoltare e dare retta al buon Alessandro.......mando a cagare poligono e ricarica e....vado solo a caccia[:D][:D]
                    The Rebel![;)]

                    Commenta

                    • paolohunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 9468
                      • Romagna

                      #25
                      Originariamente inviato da darkmax
                      Il 308 con palla da 180gr tarato a 200 perde 30cm a 300 e 85 a 400 mt
                      Devi dare 21 click
                      Almeno a me risulta così
                      Il mio era un esempio ipotetico, oltretutto dipende anche dalla palla (diciamo che, con una partition o similare da 180, i tuoi numeri sono esatti).

                      Comunque...... a 300m, un click "sposta" di 3cm mentre, a 450, sposta di 4,5cm......

                      Quindi devi dare 10 click per i 300 e ne devi dare 30 a 450.

                      Per fare l'esempio del 308w e palla 180 decente (con azzeramento ai 200):
                      - ai 250 -116 (12:2,5=5)
                      - ai 300 -290 (29:3= 10)
                      - ai 350 -528 (53:3,5=15)
                      - ai 400 -840 (84:4=21)
                      - ai 450 -1236 (124:4,5=28)
                      - ai 500 -1720 (172:5= 34/35)

                      Semplificando (stabilito che stiamo parlando di tiro e non di caccia), anche una munizione estremamente lenta come un 308w con palla pesante, ragionando in termini di click non presenta poi un calcolo così complicato.....
                      è un +5 ogni 50m fino a 350, diciamo pure anche 400 (perde un clik, non poi molto), poi cala maggiormente ai 450 (+7 click) e ai 500 (altri 7 click).

                      Moltissimi combinazioni calibro/palla hanno tabelle che si possono semplificare in questo modo.

                      Per fare un esempio, la mia carica in 300wm è un +3, la mia 8,5x63 è un +4 e la mia 9,3x62 è un +7

                      ---------- Messaggio inserito alle 04:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:25 PM ----------

                      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                      Mi sa che se continua così......inizio ad ascoltare e dare retta al buon Alessandro.......mando a cagare poligono e ricarica e....vado solo a caccia[:D][:D]
                      Vi devono togliere la carabina e dare una clava, cavernicoli [bastone]

                      Commenta

                      • guli51
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2016
                        • 1666
                        • Trento

                        #26
                        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                        [:-cry] [:-cry] [:-cry] [:-cry] [:-cry] [:-cry]

                        [stop][stop][stop] O che si dicono certe cose così a cuor leggero??

                        Quindi l' ipotesi di Paolo è il vero problema?

                        Saluti

                        ps.
                        Mi sa che se continua così......inizio ad ascoltare e dare retta al buon Alessandro.......mando a cagare poligono e ricarica e....vado solo a caccia[:D][:D]
                        ASSOLUTAMENTE NO !!
                        400 e 450 non sono la stessa cosa.
                        Mia moglie prof di matematica ai suoi discepoli raccomandava : Rileggete più volte il testo [:D][:D]
                        30 è diversamente uguale di 33,75 :-pr
                        A proposito......
                        metteteci un po' di polvere in più anche con le 180 un 308 .... non è un mortaio [:D]

                        Commenta

                        • SPRINGER TOSCANO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5682
                          • VOLTERRA
                          • Breton

                          #27
                          Quindi....anche con lo strampalato esempio di Paolo ci avevo dato!![fiuu]

                          Siccome mi avete dato un giochino nuovo....mi son messo a giocare!

                          Ho fatto una prova con la carica del 7 mm rem. che userò (forse) per i tiri più lunghi sul cinghiale (in attesa di riuscire a decidere e poi prendere...la fionda in 308![:D]) e.....con palla da 140 grs potrei andare con i 3 clik (se avessi un' ottica 1/click un cm a 100 mt).

                          Ritengo che se dovrò sparare, con questa munizione, ben oltre i 200, la cosa migliore sia tarare l' ottica a 250 mt....così avrò
                          +7,1 a 100
                          +8,3 a 150
                          +6,0 a 200
                          +0,0 a 250
                          - 9,9 a 300
                          - 24,3 a 350

                          Mi sembra che così facendo, a caccia mi posso permettere, sul cinghiale di sparare sempre ampiamente in sagoma (con un correzione appena più importante per i 350....diciamo che....a quella distanza miro appena sotto il filo schiena) o.......no???

                          Saluti

                          ---------- Messaggio inserito alle 05:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:59 PM ----------

                          Originariamente inviato da guli51
                          ASSOLUTAMENTE NO !!
                          400 e 450 non sono la stessa cosa.
                          Mia moglie prof di matematica ai suoi discepoli raccomandava : Rileggete più volte il testo [:D][:D]
                          30 è diversamente uguale di 33,75 :-pr
                          A proposito......
                          metteteci un po' di polvere in più anche con le 180 un 308 .... non è un mortaio [:D]
                          [regol][regol][regol][regol][regol][regol][regol]

                          Hai ragione!!![vinci]

                          Non ho fatto il quote del mess di Paolo è ho preso come distanze 300 e 400 invece di 300 e 450....

                          Da bravo alunno cerco di rimediare...
                          a 300 ho indovinato!!
                          a 450 con un calo di 135 cm dobbiamo dare 30 click!!

                          Grazie Prof Guli51, se non fossimo così lontani ti chiederei la cortesia di fare un po' di scuola serale a quel selvaggio di Alessandro [:D][:D][:D]
                          The Rebel![;)]

                          Commenta

                          • paolohunter
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2011
                            • 9468
                            • Romagna

                            #28
                            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                            Quindi....anche con lo strampalato esempio di Paolo ci avevo dato!![fiuu]

                            Siccome mi avete dato un giochino nuovo....mi son messo a giocare!

                            Ho fatto una prova con la carica del 7 mm rem. che userò (forse) per i tiri più lunghi sul cinghiale (in attesa di riuscire a decidere e poi prendere...la fionda in 308![:D]) e.....con palla da 140 grs potrei andare con i 3 clik (se avessi un' ottica 1/click un cm a 100 mt).

                            Ritengo che se dovrò sparare, con questa munizione, ben oltre i 200, la cosa migliore sia tarare l' ottica a 250 mt....così avrò
                            +7,1 a 100
                            +8,3 a 150
                            +6,0 a 200
                            +0,0 a 250
                            - 9,9 a 300
                            - 24,3 a 350

                            Mi sembra che così facendo, a caccia mi posso permettere, sul cinghiale di sparare sempre ampiamente in sagoma (con un correzione appena più importante per i 350....diciamo che....a quella distanza miro appena sotto il filo schiena) o.......no???

                            Saluti
                            Sistema magnifico....... per avere l'arma starata a qualsiasi distanza Drool]Drool]Drool]

                            Quei +7 e +8 sono "tanta roba". Significa dover correggere in negativo e, come ho già scritto, è una cosa che crea complicazioni a non finire.

                            Un poco come quelli che, dopo aver acquistato l'ottica con torretta balistica, per riuscire ad utilizzarla, tarano la prima tacca a 100m (quando non 50 [:-clown]). Così sono costretti ad usare la torretta a qualsiasi distanza si troveranno a sparare... sono sempre "starati" [:142]

                            Commenta

                            • SPRINGER TOSCANO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5682
                              • VOLTERRA
                              • Breton

                              #29
                              Originariamente inviato da paolohunter
                              Sistema magnifico....... per avere l'arma starata a qualsiasi distanza Drool]Drool]Drool]

                              Quei +7 e +8 sono "tanta roba". Significa dover correggere in negativo e, come ho già scritto, è una cosa che crea complicazioni a non finire.

                              Un poco come quelli che, dopo aver acquistato l'ottica con torretta balistica, per riuscire ad utilizzarla, tarano la prima tacca a 100m (quando non 50 [:-clown]). Così sono costretti ad usare la torretta a qualsiasi distanza si troveranno a sparare... sono sempre "starati" [:142]
                              Paolo....sinceramente preferisco di gran lunga dover correggere +7 o + 8 a distanza diciamo "ravvicinata" che cali molto importanti a 300 mt.

                              Poi, ad essere sincero, questa combinazione la userò solo se prima di uscire so che gli irsuti si fanno vedere, intanto ad orari "molto decenti" e a distanze diciamo piuttosto lunghe (ho, a dire il vero un paio di posti che....potrebbero richiedere l' intervento da lunga lunga distanza..) per tutto il resto uso il 270 winc che, tarato a 200 mt mi consente di tirare fino ai 250/270 senza grandi complicazioni.
                              Saluti
                              The Rebel![;)]

                              Commenta

                              • matteo1966
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2010
                                • 2051
                                • Liguria
                                • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                                #30
                                Io non amo sparare lontano e in più uso calibri tesi. L'unica cosa che mi sono permesso è di usare una palla più dura per sparare entro i 200 m e una più precisa ma che espande bene anche a minor velocità per eventualmente sparare tra i 200 e i 300 (Nosler Partition e Nosler BT).
                                Mi sono fatto una piccola tabellina, plastificata e incollata sulla faccia esterna del calcio, in cui ho indicato i click per passare da NP a BT a 200 m, poi i click per i 250 e quelli per i 300.
                                Non sono un computer come Paolo, ma quei pochi numeri potrei anche ricordarli: avere la tabellina a caccia mi dà tranquillità.
                                matteo

                                P.S. da me torrette e reticoli balistici proibiti
                                Ultima modifica matteo1966; 02-02-17, 18:39.
                                La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..