7x57 stutzen

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #1

    7x57 stutzen

    (POINTER 56) ................................ in altana, con tiri max 100-120 metri, a capriolo-cervo-cinghiale (questo raramente) uno stutzen in 7x57 (penso a una CZ, con canna da 53) mi piacerebbe. Quale sarebbe la palla - peso e tipo - tuttofare, in questo caso? E che fosse adatta anche per la battuta al cinghiale?

    ---------- Messaggio inserito alle 10:25 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:05 AM ----------

    Stutzen e altana li vedo abbastanza in conflitto.
    Lo stutzen ha sempre limitazioni e, se neppure hai la "scusa" che ti ci devi infilare in posti difficili, il suo utilizzo pratico non ha molto senso.

    Se fascino deve essere (e se hai un menù che prevede anche cervi) io andrei su un bergstutzen.... tipo quello della foto (6,5x57r e 30r Blaser)






    Se deve essere cerca "seria", benissimo un 7x57 e benissimo stutzen. Con caricamenti e palle moderni puoi ritrovarti come è successo a me: ho una combinazione che è, evidentemente troppo potente [occhi] e che sto riducendo man mano che la uso [occhi][occhi]

    Nel mio caso (avevano finito le CZ ) .... 7x57r
    All'inizio, dai suoi 50cm di canna, le pallettine monolitiche uscivano a velocità Warp (arrivato ai 1000 m/s.... ingestibile, come sparare con un toro preso per le corna [:-clown]). Poi "standardizzato" a 950 m/s (un torello [:D]), a fine stagione depotenziato a 920...... e stavo valutando se alzare il peso di palla e portarla almeno di qualcosa sotto ai 900 m/s




    Per la battuta non ho dubbi....... Browning o Benelli semiauto di pura plastica, calibro 9,3x62 (ma vanno benissimo anche 308w e 30-06).
    Se proprio devi complicare la vita a te ed agli altri, allora via di express...... in questo caso con buchi calibro 458 (foto da schifo, la tartarugatura sembra ruggine-ruggine).

  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5337
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #2
    Originariamente inviato da paolohunter
    Stutzen e altana li vedo abbastanza in conflitto.
    ???????
    Conflitto?

    Avessi detto kipp e altana.

    mah
    ...Im heil'gen Land Tirol...

    Commenta

    • pointer56
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5185
      • Pordenone
      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

      #3
      Beh, io pensavo ad uno stutzen per altana, cerca e battuta. In effetti, per la sola battuta ho un express, meglio: un sovrapposto rigato Browning in 8x57R, che ha avuto un esordio straordinario (due cinghiali sui tre sparati, di cui il primo sui 150 Kg, una scrofona solitaria). Esito ad acquistare un'altra arma solo per battuta, come un semiautomatico, perchè ne faccio davvero poche. Poi in battuta l'express me lo fregherà mio figlio e io mi arrangerò con la Blaser R93 in 7x64 o, appunto, uno stutzen.... Se ti fai mettere nei posti giusti per il tipo di arma, non complichi troppo la vita ai colleghi, credo.

      Commenta

      • toperone

        #4
        Originariamente inviato da danguerriero
        ???????
        Conflitto?

        Avessi detto kipp e altana.

        mah
        si infatti... lo stutzen sta all'altana come il cacio ai maccheroni. binomio straordinario.

        Commenta

        • paolohunter
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 9468
          • Romagna

          #5
          Originariamente inviato da toperone
          si infatti... lo stutzen sta all'altana come il cacio ai maccheroni. binomio straordinario.
          Voi "mittel" [:D] avete altane dove, gli animali, vi escono da sotto ai piedi.

          Noi appenninici sottoproletari, quando abbiamo delle altane, abbiamo dei pallet appesi in modo alquanto precario e bizzarro (difficilmente dimenticherò l'urlo di terrore che ha cacciato fuori mia moglie una volta che l'ho portata in una altana per dimostrargli che non faccio nulla di pericoloso...... non c'ero mai stato con il vento [:-fight]). Nessuno ne ha curato la manutenzione negli ultimi 15 anni e sono autentiche trappole per topi (un classico, il pavimento si sfonda appena provi ad appoggiare un piede), in compenso, la vegetazione è cresciuta e spazi dove poter sparare sono rimasti pochissimi.

          In compenso sono posizionati ai margini (se non direttamente fuori per essere ancora più vicini alla macchina) di campi di dimensioni "classiche" 800x300m..... ed il tiro lungo è tutt'altro che improbabile (e lo stutzen leggerino non è mai a suo agio).

          Per fare 20/30m dal parcheggio, peso ed ingombri non sono quasi mai un problema (quasi..... perché, quando decido di rischiare l'annegamento e vado nell'altana "dentro" il lago..... la necessità di agganciare, al volo, la scala dopo un salto di un paio di metri esclude la possibilità di portarsi un TRG [:-clown])

          Poi vedo quei filmati "mittel" di autentici chalet di lusso (la casina sugli alberi che, da bimbi e non solo, abbiamo desiderato tutti) e ...... sono "diversi" [:-clown]

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6370
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #6
            Perchè magari (se ne senti il fascino) non pensare ad un vecchietto in 6.5x54 M.S. St. (caricato all'uopo con le 160 grani TM della RWS) ?
            Oppure un M. Europa St. in 7/8x57 o 9.3x62 ?
            mandi

            PS: Paolo, bello quel ferro ...
            credo che con una 160/167 gr, potresti arrivare a meno di 750 ms

            Commenta

            • toperone

              #7
              Originariamente inviato da Yed
              Perchè magari (se ne senti il fascino) non pensare ad un vecchietto in 6.5x54 M.S. St. (caricato all'uopo con le 160 grani TM della RWS) ?
              Oppure un M. Europa St. in 7/8x57 o 9.3x62 ?
              mandi

              PS: Paolo, bello quel ferro ...
              credo che con una 160/167 gr, potresti arrivare a meno di 750 ms
              Quanto mi piacerebbe un Europa in 7x57 [cuori]

              Commenta

              • enrico.83
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2014
                • 2724
                • Bologna

                #8
                Per tiri 100-120 metri da altana con calibro medio .... prendi quello che più ti piace e appaga e ti emoziona! ;)

                - basculanti tutti
                - vecchie glorie (M.S. ecc)
                - ultimi arrivi polimerici
                - stutzen

                Assicurati solo che la canna sia rigata! [:D]

                A me piacciono i basculanti e privilegio sempre quelli, tanto i miei tiri sono tutti entro i 200 e tanti entro i 150. Kip da altana: se a 100 metri non prendo un piattino ... non è colpa del kip!
                [fiuu]

                Commenta

                • mesodcaburei
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2015
                  • 8871
                  • Donceto, Valtrebbia(pc)
                  • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                  #9
                  Originariamente inviato da enrico.83
                  .... prendi quello che più ti piace e appaga e ti emoziona!
                  Assicurati solo che la canna sia rigata! [:D]
                  Bellissima considerazione, la caccia è un po emozione e anche un pelo di nostalgia a volte....chiaro che bisogna fare le cose con cognizione, ma l'emozione e il gusto sono la caccia!

                  Commenta

                  • TNT
                    ⭐⭐
                    • Dec 2010
                    • 388
                    • Valtellina

                    #10
                    Originariamente inviato da toperone
                    Quanto mi piacerebbe un Europa in 7x57 [cuori]
                    A chi lo dici è un pò che lo cerco in quel calibro mi andrebbe anche in 8x57 ma i crucchi se li tengono più stretti dei vari 6,5x 57 o 7x64, comunque in altana uso lo stutzen in 243 o il 7x64 a caprioli senza problemi, invece con il basculante ho avuto un'unica esperienza ma disastrosa [:-cry]al punto d'averlo messo in vendita e venduto appena tornato a casa, 66 forever [:D]

                    Commenta

                    • toperone

                      #11
                      Originariamente inviato da TNT
                      A chi lo dici è un pò che lo cerco in quel calibro mi andrebbe anche in 8x57 ma i crucchi se li tengono più stretti dei vari 6,5x 57 o 7x64, comunque in altana uso lo stutzen in 243 o il 7x64 a caprioli senza problemi, invece con il basculante ho avuto un'unica esperienza ma disastrosa [:-cry]al punto d'averlo messo in vendita e venduto appena tornato a casa, 66 forever [:D]
                      Che basculante hai avuto?

                      Commenta

                      • paolohunter
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2011
                        • 9468
                        • Romagna

                        #12
                        Ho avuto per diversi anni un stutzen di in oscuro artigiano austriaco. Più o meno della mia età, così come l'ottica (bello ma, francamente, un disastro). Precisione e ottica da caccia di altri tempi. L'ho usato tanti anni per l'inizio di stagione ai calvi di capriolo. Distanza limite autoimposta 150m (ma poi sparato poco e sempre a molto meno). Negli ultimi anni, per"colpa" dei cervi, quelle simpatiche passeggiate si sono ridotte a zero......... ed ho preferito cederla.

                        Più uscite tecnologiche e meno uscite romantiche...... forse è giunta l'ora di disimpegnarsi da qualcosa..




                        (ho corretto da computer alcuni errori da telefonino)
                        Ultima modifica paolohunter; 28-04-17, 09:52.

                        Commenta

                        • danguerriero
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 5337
                          • ai confini dell'Impero
                          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da paolohunter
                          Ho avuto per diversi anni un stutzen di in oscuro artigiano austriaco. Più o meno della mia età, così come l'ottica (bello ma, francamente, un disastro). Precisione e ottica da caccia di altri tempi. L'ho usato tanti anni per l'inizio du stagione au calci di capriolo. Distanza limite autoimposta 150m (ma poi sparato poco e sempre a molto meno). Negli ultimi anni, per"colpa" dei cervi, quelle simpatiche passeggiate si sono ridotte a zero......... ed ho preferito cederla.

                          Più uscite tecnologiche e meno uscite romantiche...... forse è giunta l'ora di disimpegnarsi da qualcosa..
                          In che calibro Paolo?
                          ...Im heil'gen Land Tirol...

                          Commenta

                          • TNT
                            ⭐⭐
                            • Dec 2010
                            • 388
                            • Valtellina

                            #14
                            Originariamente inviato da toperone
                            Che basculante hai avuto?
                            Ho avuto (diciamo ereditato) fino al febbraio di quest'anno un Sabatti SLK 98 in 7x65r sono riuscito pure a trovargli dopo tanto peregrinare una ricarica precisa con le Evolution (meglio delle DK originali RWS buone già di loro) e quindi sparava anche bene ma essendo l'unico basculante in mezzo a diverse carabine, esclusa una take down, tutte provviste di stecher a doppio grilletto con l'handspannung non c'è stato verso, immaginate di ricaricare inquadrare e sparare o meglio tirare il grilletto ripetutamente mentre l'animale fugge[:-cry] [:-cry]e realizzare POI perchè non spara[:142][:142][:142][:142]
                            Messo in vendita alla sera stessa, visto il calibro sul mercato c'è stato 3 giorni e... sono tornato agli stutzen e al deutscher stecher[:D]

                            Commenta

                            • paolohunter
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 9468
                              • Romagna

                              #15
                              ho avuto anche io una Sabatti skl in 7x65r versione lusso. Dopo circa un anno non ero ancora riuscito a provarla........ ceduta

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..