Palle e grano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Diaolo Scopri di più su Diaolo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • toperone

    #76
    Iliano semplicemente per la struttura della palla che mantiene la massa e non si frammenta (ttsx, ariete, ECC)

    Commenta

    • cioni iliano
      ⭐⭐⭐
      • May 2017
      • 3479
      • castelfiorentino
      • setter

      #77
      palle e grano

      Originariamente inviato da toperone
      Iliano semplicemente per la struttura della palla che mantiene la massa e non si frammenta (ttsx, ariete, ECC)
      E quindi si può sparare anche se il selvatico è "avvolto" dalla vegetazione?
      Scusa, mi sto acculturizzando solo ora su questa specialità.
      Un saluto
      Iliano

      Commenta

      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #78
        Il 270 winc è nato per tiri lunghi su animali a pelle tenera....e in questo che che se ne dica eccelle.
        Potente, garbato sulla spalla, teso quanto tanti megnum, preciso piu di quel che si creda, di facile reperibilità e economico...insomma sembra di parlare di in 30/06 leggermente rivisto....e infatti e cosi!!
        Trattasi del 30/06 con colletto ristretto a 7 mm!!!
        La "sua" palla (con la quale svolge al meglio il compito per cui e nato ...cioè tiri lunghi) è la 130 grs che spinge un po oltre i 900 ms ma....se lo carichi con una 150 grs hai comunque un ottima combinazione per tutte le prede "italiche" a tutte le distanze "da caccia" (on questa configurazione le differenze con papà 30/06 e palla da 150 grs sono veramente esigue).
        Io lo uso (e per quello Paolo mi vuole male..) per il capriolo in abbinamento alla palla che sembra nata per esaltarne le caratteristiche....la bal tip da 130grs!!
        Per il cinghiale invece mi son trovato benone con la accubond sempre da 130 grs ....anche se sto valutando l idea di sperimentare a fondo la partition da 150 grs ....
        Che poi purtroppo essendo in calibro molto diffuso soa in mano anche a "strovoloni".....non è certo colpa sua!
        Saluti.
        Ps
        Se adesso i Paoli mi diranno che anche io sono "strovolone"....li invito già da subito a percorrere la strada che più trafficata del mondo che porta..:-pr:-pr
        [brindisi][brindisi]

        ---------- Messaggio inserito alle 03:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:56 PM ----------

        Toperone,
        ho provato le ttsx da 110 grs in passato ma non sono riuscito ad avere una combinazione avesse una precisione degna di essere portata a caccia e quindi le ho abbandonate......quali monolitiche e con che dosi utilizzi te?
        The Rebel![;)]

        Commenta

        • paolohunter
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 9468
          • Romagna

          #79
          Springer..... potresti cortesemente rileggere la prima cosa che hai scritto (che condivido assolutamente) e dirmi che ci azzecca con un capriolo (quasi sempre tirabile nei 100/150m) e con il cinghiale (famoso per la "pelle tenera" e magari ancora più vicino).

          Problema che si risolve con la palla giusta...... ma se non hai un problema, è meglio

          ---------- Messaggio inserito alle 07:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:13 PM ----------

          Springeraccio.... non ti curar del mio parere (anche se è una certezza che ho ragione [:D]) e continua sulla tua strada. La fiducia nei propri mezzi è determinante

          Commenta

          • SPRINGER TOSCANO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5682
            • VOLTERRA
            • Breton

            #80
            Allora il 270 winc per il capriolo è esuberante non c e discussioni (come lo è il 308 il 30/06 e per me anche tutti 6,5) ma problemi, usato come si deve non ne da.
            Ho visto fare scempi anche al 308......
            Non tutti Paolo cacciamo in luoghi che consentono tiri dai 100 ai 150...nella mia zona in inverno i tiri sono sempre intorno ai 200-spesso oltre....il 270 e le balt tip sono a casa loro!!
            Sul cinghiale se usassi le 150 credi sarebbe cosi diverso dal tuo 30/06?
            Per quel che ho visto (poco per ora la selezione è iniziata lo scorso anno) "stoppa", con le accubond da 130 grs meglio del 308 del mio socio...ma i numeri sono troppo relativi per ora.
            Comunque anche sulla pellaccia del cinghio se la cava ....eccome!
            Sarà per i geni che gli ha trasmesso papà 30/06??
            The Rebel![;)]

            Commenta

            • paolohunter
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2011
              • 9468
              • Romagna

              #81
              Originariamente inviato da cioni iliano
              E quindi si può sparare anche se il selvatico è "avvolto" dalla vegetazione?
              Scusa, mi sto acculturizzando solo ora su questa specialità.
              Un saluto
              Iliano
              Avvolto di vegetazione (rosmarino, alloro e simili) va bene solo mentre lo cuoci...

              Se ancora non è morto, è tassativo sparargli perfettamente al pulito (hai visto quel filmato in questo post ?).

              In merito ai calibri..... Lenin, se nascesse oggi, avrebbe un IPhone
              Cosa voglio dire ? Che, scelto un calibro, devi valutare OGGI cosa puoi farci e che munizioni puoi reperire.
              Il 7x57 (io uso assiduamente il 7x57r) è un calibro di grande equilibrio, perfetto per tanto...... ma fai prima un giro in armeria per vedere che cartucce trovi e come sono caricate. Salvo eccezioni...... abbastanza loffe. Adatte a qualche arma con il doppio dei tuoi anni. Moltissimi calibri, se non ricarichi, è meglio evitarli. Molte volte si trova un solo caricamento, magari carissimo, e che neppure va tanto bene con la tua arma..... cornuto e mazziato.

              Nel fare le tue valutazioni..... valuta tutto

              Commenta

              • cioni iliano
                ⭐⭐⭐
                • May 2017
                • 3479
                • castelfiorentino
                • setter

                #82
                palle e grano

                Originariamente inviato da paolohunter
                Avvolto di vegetazione (rosmarino, alloro e simili) va bene solo mentre lo cuoci...

                Se ancora non è morto, è tassativo sparargli perfettamente al pulito (hai visto quel filmato in questo post ?).

                In merito ai calibri..... Lenin, se nascesse oggi, avrebbe un IPhone
                Cosa voglio dire ? Che, scelto un calibro, devi valutare OGGI cosa puoi farci e che munizioni puoi reperire.
                Il 7x57 (io uso assiduamente il 7x57r) è un calibro di grande equilibrio, perfetto per tanto...... ma fai prima un giro in armeria per vedere che cartucce trovi e come sono caricate. Salvo eccezioni...... abbastanza loffe. Adatte a qualche arma con il doppio dei tuoi anni. Moltissimi calibri, se non ricarichi, è meglio evitarli. Molte volte si trova un solo caricamento, magari carissimo, e che neppure va tanto bene con la tua arma..... cornuto e mazziato.

                Nel fare le tue valutazioni..... valuta tutto
                Ottimi consigli...anche culinari. Il video l'ho visto ma non sapevo che usasse palle monolitiche. Si parlava di proiettile che mantiene la massa senza frantumarsi. Il tuo consiglio è logico: il connubio tra arma e munizione diventa fondamentale e importantissimo; calibri leggendari con le munizioni di oggi potrebbero essere obsoleti.
                Grazie Paolo e a riscriverci
                Iliano

                Commenta

                • carpen
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 3161
                  • Lombardia

                  #83
                  Visto che si è in discorso 270W, chiedo a chi ne sa per il cinghiale... io non l'ho mai cacciato, quest'anno volevo appendere la carabina al chiodo, ma dato che aprono al cinghiale e non ne ho mai preso uno, prima di smettere mi piacerebbe stendere un maialetto.
                  Lo potrei cacciare a quota più bassa e magari le gambe reggono, almeno ci provo, per camosci ho cartucce norma soft point da 130 grani e altre ricaricate con una palla di cui mi sfugge il nome, me l'avranno detto 10 volte ma entra da un orecchio esce dall'altro, ha un puntalino color arancione molto aguzzo, a 200 metri entrambe impattano nello stesso punto, quale delle 2 sarebbe da usare? Io sarei propenso a quella con il puntalino, lo so che ce ne sarebbero di migliori, ma penso di fare un colpo e basta, sempre se il maialetto lo trovo, distanza stimata circa 50/100 metri, ho un paio di punti dove postarmi altrimenti è tutto bosco fitto e roccioso con pendenza superiore ai 75°.
                  Il tipo di palla indicata è sufficientemente utilizzabile o è per forza necessario prendere altro e nel caso che tipo, stando sulle Norma da 130 grani?
                  Grazie.
                  Ultima modifica carpen; 10-07-17, 07:22.

                  Commenta

                  • cioni iliano
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2017
                    • 3479
                    • castelfiorentino
                    • setter

                    #84
                    palle e grano

                    Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                    Allora il 270 winc per il capriolo è esuberante non c e discussioni (come lo è il 308 il 30/06 e per me anche tutti 6,5) ma problemi, usato come si deve non ne da.
                    Ho visto fare scempi anche al 308......
                    Non tutti Paolo cacciamo in luoghi che consentono tiri dai 100 ai 150...nella mia zona in inverno i tiri sono sempre intorno ai 200-spesso oltre....il 270 e le balt tip sono a casa loro!!
                    Sul cinghiale se usassi le 150 credi sarebbe cosi diverso dal tuo 30/06?
                    Per quel che ho visto (poco per ora la selezione è iniziata lo scorso anno) "stoppa", con le accubond da 130 grs meglio del 308 del mio socio...ma i numeri sono troppo relativi per ora.
                    Comunque anche sulla pellaccia del cinghio se la cava ....eccome!
                    Sarà per i geni che gli ha trasmesso papà 30/06??
                    Salve Springer. Tu, per il 270, ricarichi? Nelle armerie della nostra zona si trovano codeste munizioni di tal grammatura?
                    Un saluto
                    Iliano

                    Commenta

                    • SPRINGER TOSCANO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5682
                      • VOLTERRA
                      • Breton

                      #85
                      Si Eliano, io ricarico ...e non solo per il 270..ma anche per il 7 mm rem magnum e il 223 reming....oltre alle dispersanti del 12 per le beccacce...non ricarico il 30/06 e....le capsule del caffè![;)]
                      Le palle che utilizzo sono comunque reperibili anche in caricamenti commerciali.
                      Carpen....credo che la palla delle tue "ricaricate" col puntalino arancione sia la sst. Non le ho mai utilizzate (le ho ...e la prossima volta che vado al poligono ho pronte tre cartucce con sst e solita dose delle bal tip...da provare)..sono molto simili alle bal tip.
                      Se i tuoi cinghiali sono a 100/150 mt (ma anche oltre) evita la spalla e....presi in cassa vedrai che farranno ben poca (punta..?) strada..

                      Ps
                      Eliano anche nell ultimo.post quel che ti ha detto Paolo è Bibbia!
                      The Rebel![;)]

                      Commenta

                      • tommaso87
                        ⭐⭐
                        • Mar 2008
                        • 945
                        • Grosseto, Toscana.

                        #86
                        Il 270 win con palle 130gr soft point é ottimo per il cinghiale
                        viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20198
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #87
                          Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                          Si Eliano, io ricarico ...
                          Si chiama Iliano.
                          Poi Springe diciamola tutta: il tuo problema e' che non chiappi nemmeno un pagliaio. Tutto codesto discorrere sul calibri e minuzioni e' solo per gettare una cortina fumogena sul problema base tuo: fino a che non inventano le autocentranti pensa davvero alla pesca alle carpe.

                          ---------- Messaggio inserito alle 09:27 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:25 AM ----------

                          Originariamente inviato da paolohunter
                          Ci sono mille discussioni sui calibri (e nessuno ha ragione ).
                          Dei tre "super classici" (non a caso tutti basati sullo stesso bossolo o quasi) ovvero 270w, 7x64 e 30-06 la mia preferenza è per:
                          1 30-06
                          2 30-06
                          3 30-06
                          Bah io da quando ho iniziato a usarlo, il risultato e' stato che tutti gli altri dormono nell'armadio, salvo brevissime apparizioni.
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • Generale Lee
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2012
                            • 6061
                            • Cairo Montenotte
                            • Bracco Italiano Argus

                            #88
                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                            Si chiama Iliano.
                            Poi Springe diciamola tutta: il tuo problema e' che non chiappi nemmeno un pagliaio. Tutto codesto discorrere sul calibri e minuzioni e' solo per gettare una cortina fumogena sul problema base tuo: fino a che non inventano le autocentranti pensa davvero alla pesca alle carpe.

                            Commenta

                            • cioni iliano
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2017
                              • 3479
                              • castelfiorentino
                              • setter

                              #89
                              palle e grano

                              Originariamente inviato da carpen
                              Visto che si è in discorso 270W, chiedo a chi ne sa per il cinghiale... io non l'ho mai cacciato, quest'anno volevo appendere la carabina al chiodo, ma dato che aprono al cinghiale e non ne ho mai preso uno, prima di smettere mi piacerebbe stendere un maialetto.
                              Lo potrei cacciare a quota più bassa e magari le gambe reggono, almeno ci provo, per camosci ho cartucce norma soft point da 130 grani e altre ricaricate con una palla di cui mi sfugge il nome, me l'avranno detto 10 volte ma entra da un orecchio esce dall'altro, ha un puntalino color arancione molto aguzzo, a 200 metri entrambe impattano nello stesso punto, quale delle 2 sarebbe da usare? Io sarei propenso a quella con il puntalino, lo so che ce ne sarebbero di migliori, ma penso di fare un colpo e basta, sempre se il maialetto lo trovo, distanza stimata circa 50/100 metri, ho un paio di punti dove postarmi altrimenti è tutto bosco fitto e roccioso con pendenza superiore ai 75°.
                              Il tipo di palla indicata è sufficientemente utilizzabile o è per forza necessario prendere altro e nel caso che tipo, stando sulle Norma da 130 grani?
                              Grazie.
                              Ciao Carpen. Perché vuoi appendere la carabina al chiodo? Scusa sono curioso non per le vicende personali ma per le motivazioni...come dire generali, di istituzioni venatorie che non funzionano, ecc....
                              Un saluto
                              Iliano

                              Commenta

                              • SPRINGER TOSCANO
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2013
                                • 5682
                                • VOLTERRA
                                • Breton

                                #90
                                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                                Si chiama Iliano.
                                [:(]..è vero...chiedo scusa!

                                Riguardo le padelle.....che ci posso fare se da me tutti seminano grano duro....ma veramente duro!!

                                Comunque penserò seriamente alla pesca....dal prossimo anno....intanto quest' anno ho trovato un posticino pieno di...udite udite....pernici!!
                                Da settembre la mia Zora ci si farà di tre pesi....e io ho già preparato dispersanti con 42 gr di pb 7.....ogni botta un morto!![:D][:D][:D]

                                Sono leggermente "fuori confine" ma.....pensa che Il Padella ha già selezionato una paio di ricettine...[slurp][slurp][slurp]

                                [:D][:D][:D][:D]
                                The Rebel![;)]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..