Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Io, essendo completamente ignorante in materia, non entro nella discussione tecnica. Ma seguendo le pubblicazioni sia video che cartacee della persona di cui si parla debbo dire che ho imparato le basi della balistica e il funzionamento dei cannocchiali di puntamento che mi permetteranno di affrontare gli studi che mi consentiranno di entrare in codesto coinvolgente ed appassionante mondo di eccelsa cultura venatoria. E le spiega anche bene con un linguaggio accessibile a tutti e da ciò traspare una grande competenza ed esperienza, essendo stato un cacciatore d'Africa per molti anni. Certo, uno scopo è in tutta la natura umana. L'importante che sia "sostenibile".
Un saluto a tutti i convenuti
Iliano
Buongiorno, se avessimo la velocità iniziale della munizione e il coefficiente balistico della palla, con i vari programmi che si trovano su internet si può facilmente verificare se i dati dichiarati sono veritieri.
Dunque, per ipotesi: velocità iniziale 900 ms, Coeff Bal .350 e tarata a 200 metri....a 100 metri di alza 4 cm e a 300 ti abbassa 22 cm
Se cambiamo il coeff bal a .500 , sempre tarata a 200 metri, a 100 metri alza 3.5 cm e a 300 abbassa 19 cm.
Se con i dati iniziali (ho esagerato con la velocita) la taratura è a 100 metri a 200 ti cala 8 cm e a 300 34 cm
Pare che qualcosa non torni in effetti.[:-glass]
Ipotesi strane [:D]
900 m/s da 40 cm di canna di un 308w è un filo (poco-poco [:D]) ottimistico.
Già 750 sarebbe un gran bel numero
Ho considerato anche io, ad occhio, il CB .35.... ma ci viene detto che (masochista ?) ha uno zero a 100m..... Scende parecchio a 300 (ovviamente tanto per parlare, non è che ci mettiamo a pettinare bambole)
---------- Messaggio inserito alle 10:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:31 PM ----------
Originariamente inviato da cioni iliano
.......... seguendo le pubblicazioni sia video che cartacee della persona di cui si parla debbo dire che ho imparato le basi della balistica e il funzionamento dei cannocchiali di puntamento che mi permetteranno di affrontare gli studi che mi consentiranno di entrare in codesto coinvolgente ed appassionante mondo di eccelsa cultura venatoria. E le spiega anche bene con un linguaggio accessibile a tutti e da ciò traspare una grande competenza ed esperienza, essendo stato un cacciatore d'Africa per molti anni.........
Iliano
A quel che dice "nome modesto", in Africa è nato e ci si è fatto sbranare un fratello dal leone. Io sono più giovane e non mi sono mosso dalla Romagna, non ho informazioni dirette sulle sue esperienze (decisamente più "forti" rispetto alle mie)
Mi sembra di capire ci sia ampio margine per materiale informativo di qualita' sulle basi della nostra passione...... [:-clown]
Io, essendo completamente ignorante in materia, non entro nella discussione tecnica. Ma seguendo le pubblicazioni sia video che cartacee della persona di cui si parla debbo dire che ho imparato le basi della balistica e il funzionamento dei cannocchiali di puntamento che mi permetteranno di affrontare gli studi che mi consentiranno di entrare in codesto coinvolgente ed appassionante mondo di eccelsa cultura venatoria. E le spiega anche bene con un linguaggio accessibile a tutti e da ciò traspare una grande competenza ed esperienza, essendo stato un cacciatore d'Africa per molti anni. Certo, uno scopo è in tutta la natura umana. L'importante che sia "sostenibile".
Un saluto a tutti i convenuti
Iliano
Lascia stare il curriculum iliano, io ci capisco poco e.cerco di farmi esperienza sul campo e affidandomi a testi e web, ma conoscendo di persona il personaggio ti dico che in questo forum c'è gente moooooolto più competente e preparata e non è mai uscita dalla propria regione a volte...il nome conta come un isieme di lettere sulla carta tante volte, specie a chi ne fa un vanto del proprio nome!
Lascia stare il curriculum iliano, io ci capisco poco e.cerco di farmi esperienza sul campo e affidandomi a testi e web, ma conoscendo di persona il personaggio ti dico che in questo forum c'è gente moooooolto più competente e preparata e non è mai uscita dalla propria regione a volte...il nome conta come un isieme di lettere sulla carta tante volte, specie a chi ne fa un vanto del proprio nome!
Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk
abbiamo avuto una diatriba con il suo cameraman che si era infiltrato in un nostro gruppo chiuso di FB . Ebbene in alcuni video si vede la padella, il colpo è alto sull'animale, poi và a recuperarlo e piazzamento perfetto del colpo. PAssare da bischeri sì, quando ci fà comodo, ma sempre NO. Ci sono altri esempi di inesattezze. Se gle le fai notare.... poi c'è da discutere. Poi la provincia di Firenze è piccola e si sentono dei riscontri diretti da partecipanti ad alcune battute dove sono stati girati i video. Non essendoci la controparte, mi fermo quà........[fiuu][fiuu] Comunque come fatto notare, anche usando dati superottimistici sulla munizione, i conti non tornano comunque.[:-fight]
Lascia stare il curriculum iliano, io ci capisco poco e.cerco di farmi esperienza sul campo e affidandomi a testi e web, ma conoscendo di persona il personaggio ti dico che in questo forum c'è gente moooooolto più competente e preparata e non è mai uscita dalla propria regione a volte...il nome conta come un isieme di lettere sulla carta tante volte, specie a chi ne fa un vanto del proprio nome!
Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk
Ne prendo atto, ragazzi. Certo chi è erudito ha più elementi per valutare di un neofita. Per di più se c'è anche la conoscenza personale. Però debbo dire che senza quei video, gratis, disponibili in rete per tutti, non avrei imparato quel quid sul quale costruire una nuova e avvincente avventura.
Un saluto
Iliano
Ne prendo atto, ragazzi. Certo chi è erudito ha più elementi per valutare di un neofita. Per di più se c'è anche la conoscenza personale. Però debbo dire che senza quei video, gratis, disponibili in rete per tutti, non avrei imparato quel quid sul quale costruire una nuova e avvincente avventura.
Un saluto
Iliano
Ciao Cioni,sai... fra fiorentini, mi permetto un altro consiglio: essendo un neofita e pieno di eccesso di entusiasmo, sei la preda preferita per alcuni che ti vogliono appioppare dei bidoni (carabine, ottiche e quant'altro) a prezzi premium. Non farti prendere dal prurito e chiedi a noaltri prima di sganciare il lillero! [devil]
Ciao Cioni,sai... fra fiorentini, mi permetto un altro consiglio: essendo un neofita e pieno di eccesso di entusiasmo, sei la preda preferita per alcuni che ti vogliono appioppare dei bidoni (carabine, ottiche e quant'altro) a prezzi premium. Non farti prendere dal prurito e chiedi a noaltri prima di sganciare il lillero! [devil]
Grazie Antonio, l'ho già fatto per quel che mi hanno proposto ieri l'altro, comunicando con springer: carabina cz 7x64 brenneke, ottica meopta 2,5-10x50, tutto usato, al prezzo di euro 1.100. Ho controllato i listini bignami e si può far meglio. Andrò dal sig. Lenzerini a Poggibonsi, poi a Montemurlo ed ancora ad Arezzo. Più che entusiasmo è la volontà di fare bene le cose e la prudenza e il metodo sono le basi. Io tengo ai consigli; poi, ovviamente, decido io.
Un saluto
Iliano
---------- Messaggio inserito alle 01:28 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:10 AM ----------
Originariamente inviato da paolohunter
Ipotesi strane [:D]
900 m/s da 40 cm di canna di un 308w è un filo (poco-poco [:D]) ottimistico.
Già 750 sarebbe un gran bel numero
Ho considerato anche io, ad occhio, il CB .35.... ma ci viene detto che (masochista ?) ha uno zero a 100m..... Scende parecchio a 300 (ovviamente tanto per parlare, non è che ci mettiamo a pettinare bambole)
---------- Messaggio inserito alle 10:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:31 PM ----------
A quel che dice "nome modesto", in Africa è nato e ci si è fatto sbranare un fratello dal leone. Io sono più giovane e non mi sono mosso dalla Romagna, non ho informazioni dirette sulle sue esperienze (decisamente più "forti" rispetto alle mie)
Mi sembra di capire ci sia ampio margine per materiale informativo di qualita' sulle basi della nostra passione...... [:-clown]
Ciao Paolo H. Informazione dirette non le ho neppure io. Le ho tratte da qualche rivista di settore che leggo da qualche mese per rendermi conto in che tipo di avventura vogliono catapultare questo povero vecchiuccio. Lo faccio, come ho già scritto, per assecondare mio genero che è trascinato da un sano conformismo venatorio che sta imperando qui in toscana.
Un saluto
Iliano
Grazie Antonio, l'ho già fatto per quel che mi hanno proposto ieri l'altro, comunicando con springer: carabina cz 7x64 brenneke, ottica meopta 2,5-10x50, tutto usato, al prezzo di euro 1.100. Ho controllato i listini bignami e si può far meglio. Andrò dal sig. Lenzerini a Poggibonsi, poi a Montemurlo ed ancora ad Arezzo. Più che entusiasmo è la volontà di fare bene le cose e la prudenza e il metodo sono le basi. Io tengo ai consigli; poi, ovviamente, decido io.
Un saluto
Iliano
---------- Messaggio inserito alle 01:28 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:10 AM ----------
Ciao Paolo H. Informazione dirette non le ho neppure io. Le ho tratte da qualche rivista di settore che leggo da qualche mese per rendermi conto in che tipo di avventura vogliono catapultare questo povero vecchiuccio. Lo faccio, come ho già scritto, per assecondare mio genero che è trascinato da un sano conformismo venatorio che sta imperando qui in toscana.
Un saluto
Iliano
Quella CZ che ti hanno proposto..... non è un brutto animale per iniziare. Carabina solida (anche troppo), scatto assolutamente utilizzabile anche da un neofita (con uno stecker un poco ballerino), calibro "buono per tutto" (al solito..... perfetto per nulla), ottica senza tanti fronzoli ma efficientissima (fanno un 2,5-10 ? non l'ho mai avuto ....). Il prezzo...... tutto può essere.
Se, un domani, vorrai prendere altro, potrà sempre restare in casa come seconda arma (l'usato CZ sconta il fatto che siamo tutti snob).
Se sei in gita per armerie, in provincia di Arezzo fai un salto anche da Paoletti, potrebbe sorprenderti. Ovviamente, prendi fiato prima di entrare.... o potresti uscirne con una carabina per leoni.... e non capirne il motivo. Mirko è un amico, in genere tratta benissimo ma è anche un signor venditore, capacissimo di vendere ghiaccio agli esquimesi.... (ciao Mirko , dopo questa cosa che ho scritto siamo ancora amici ?? [:-golf]Drool])
Ricordati che ti servirà anche un binocolo "decente" (un 8x42 è perfetto) e un "lungo" di qualità a tua scelta. Se lo prendi solo perché obbligatorio, una ca.... su una bancarella va bene. Io consiglierei di prenderlo sempre almeno decente, se anche non lo porterai sempre con te, ti darà preziose informazioni ogni volta che, anche a caccia chiusa, deciderai di fare un giro.
---------- Messaggio inserito alle 08:35 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:31 AM ----------
In un giro solo, dopo essere entrato semplicemente per fare un saluto, io ne sono uscito con una Browning in 9,3x62 e un express calibro .45"....... e mica ci vado a caccia di elefanti [:-clown][:-clown]
Cioni,
se l arma fosse proprio in perfettissime condizioni e quindi pari al nuovo il prezzo e comunque al limite...trattalo un po' se l' arma ti piace. Se vuoi spendere meno cerca una carabina "di plastica"!
L ottica invece va benone.
Guarda sul web...ci sono armi nuove con ottiche abbinate che costano la stessa cifra o poco piu.
Se prendi un arma "americana" ricordati che dovrai far alleggerire lo scatto.
Il calibro? Ti ha detto tutto Paolo....a me non entusiasma...ma e comunque un calibro qui da noi buono per tutto.
.......
Il calibro? Ti ha detto tutto Paolo....a me non entusiasma...ma e comunque un calibro qui da noi buono per tutto.
Ci sono mille discussioni sui calibri (e nessuno ha ragione ).
Dei tre "super classici" (non a caso tutti basati sullo stesso bossolo o quasi) ovvero 270w, 7x64 e 30-06 la mia preferenza è per:
1 30-06
2 30-06
3 30-06
4 7x64
5 qualsiasi altro calibro
6 270w
Girerei la classifica se sparassi abitualmente sopra i 250m e, anche il 270w (da me è il calibro dei "taratura decennale".... in mano quasi solo a "scarsi" .... da qui che lo considero peggio di quel che è realmente) è un "signor" calibro
In più lo usa springerino..... e anche questo nuoce alla sua popolarità :-pr
---------- Messaggio inserito alle 09:28 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:27 AM ----------
Comunque, quel che ha scritto springer, è completamente condivisibile
Ci sono mille discussioni sui calibri (e nessuno ha ragione ).
Dei tre "super classici" (non a caso tutti basati sullo stesso bossolo o quasi) ovvero 270w, 7x64 e 30-06 la mia preferenza è per:
1 30-06
2 30-06
3 30-06
4 7x64
5 qualsiasi altro calibro
6 270w
Girerei la classifica se sparassi abitualmente sopra i 250m e, anche il 270w (da me è il calibro dei "taratura decennale".... in mano quasi solo a "scarsi" .... da qui che lo considero peggio di quel che è realmente) è un "signor" calibro
In più lo usa springerino..... e anche questo nuoce alla sua popolarità :-pr
---------- Messaggio inserito alle 09:28 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:27 AM ----------
Comunque, quel che ha scritto springer, è completamente condivisibile
Esatto, con il calibro "Agricolo" 30.06 non si sbaglia mai. Se non ricarichi, munizioni al prezzo giusto. [:D]
Sai Paolo che con l'avvento delle monolitiche il 270 win è un calibro che sto rivalutando moltissimo dopo averlo lasciato per quasi 30 anni in un nebuloso limbo con solo occasionale utilizzo?
Sai Paolo che con l'avvento delle monolitiche il 270 win è un calibro che sto rivalutando moltissimo dopo averlo lasciato per quasi 30 anni in un nebuloso limbo con solo occasionale utilizzo?
Non capisco perchè, potresti spiegarti meglio?
Grazie
Non capisco perchè, potresti spiegarti meglio?
Grazie
Bella domanda... il 270 l ho sovrautilizzato agli albori della mia vita venatoria... in realtà erano gli anni in cui dalle nostre parti gli ungulati erano pochi e si tirava quasi sempre lungo. Quindi per me inconsciamente 270 significa ancora tiro lungo, utilizzo dedicato... in realtà con le mono è più "universale, ottimo anche a tirare corto senza marmellate...
Quella CZ che ti hanno proposto..... non è un brutto animale per iniziare. Carabina solida (anche troppo), scatto assolutamente utilizzabile anche da un neofita (con uno stecker un poco ballerino), calibro "buono per tutto" (al solito..... perfetto per nulla), ottica senza tanti fronzoli ma efficientissima (fanno un 2,5-10 ? non l'ho mai avuto ....). Il prezzo...... tutto può essere.
Se, un domani, vorrai prendere altro, potrà sempre restare in casa come seconda arma (l'usato CZ sconta il fatto che siamo tutti snob).
Se sei in gita per armerie, in provincia di Arezzo fai un salto anche da Paoletti, potrebbe sorprenderti. Ovviamente, prendi fiato prima di entrare.... o potresti uscirne con una carabina per leoni.... e non capirne il motivo. Mirko è un amico, in genere tratta benissimo ma è anche un signor venditore, capacissimo di vendere ghiaccio agli esquimesi.... (ciao Mirko , dopo questa cosa che ho scritto siamo ancora amici ?? [:-golf]Drool])
Ricordati che ti servirà anche un binocolo "decente" (un 8x42 è perfetto) e un "lungo" di qualità a tua scelta. Se lo prendi solo perché obbligatorio, una ca.... su una bancarella va bene. Io consiglierei di prenderlo sempre almeno decente, se anche non lo porterai sempre con te, ti darà preziose informazioni ogni volta che, anche a caccia chiusa, deciderai di fare un giro.
---------- Messaggio inserito alle 08:35 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:31 AM ----------
In un giro solo, dopo essere entrato semplicemente per fare un saluto, io ne sono uscito con una Browning in 9,3x62 e un express calibro .45"....... e mica ci vado a caccia di elefanti [:-clown][:-clown]
Tranquillo Paolo. Sono un contadino che fu prestato alla fabbrica. Prima di tutto la parsimonia. I soldi, quei pochi, me li sono guadagnati con 42,10 anni di lavoro. Binocoli ne ho due: 7 x 50 Breaker acquistato da una cinesina e un 8 x 30 russo. Il lungo lo compreremo se supereremo gli esami. I giri abbiamo già cominciato a farli cercando di capire, come mi ha suggerito Antonio Franco, come si muovono gli animali. A proposito dove si allestrano i cignali? Stamane abbiamo trovato una buca con fango secco e due alberi scorticati con tracce di mota secca. Saremo stati vicini ai covi? Per l'arma sono sulla strada dei 7 mm non esasperati: ho letto che un tal Bell, scozzese, abbattè circa 1000 elefanti con il 7 x 57 mauser; perché dovrei usare un "cannoncino"?
Saluto ringraziandoti
Iliano
---------- Messaggio inserito alle 11:30 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:20 AM ----------
Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
Cioni,
se l arma fosse proprio in perfettissime condizioni e quindi pari al nuovo il prezzo e comunque al limite...trattalo un po' se l' arma ti piace. Se vuoi spendere meno cerca una carabina "di plastica"!
L ottica invece va benone.
Guarda sul web...ci sono armi nuove con ottiche abbinate che costano la stessa cifra o poco piu.
Se prendi un arma "americana" ricordati che dovrai far alleggerire lo scatto.
Il calibro? Ti ha detto tutto Paolo....a me non entusiasma...ma e comunque un calibro qui da noi buono per tutto.
Certo springer, come ho detto a Paolo prima di spendere... Per il calibro sono su quella strada, avendo letto che il sig. Bell, cacciatore di africa abbattè con il 7x57 mauser circa 1000 elefanti. Vi ringrazio tutti per i consigli, sperando che continuate.
Iliano
---------- Messaggio inserito alle 11:39 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:30 AM ----------
Originariamente inviato da toperone
Sai Paolo che con l'avvento delle monolitiche il 270 win è un calibro che sto rivalutando moltissimo dopo averlo lasciato per quasi 30 anni in un nebuloso limbo con solo occasionale utilizzo?
Ciao toperone. Forse perché con le monolitiche, potendo sparare proiettili più leggeri ma efficaci come quelli di carabine di calibro maggiore, sarebbe, come metaforizza Antonio, mettere il turbo che dà le paghe ad un motore aspirato?
Saluti
Iliano
Buona sera a tutti! Nel video di oggi vi propongo una recensione dettagliata del visore termico Hikmicro Falcon FQ50L 2.0, un dispositivo che mi ha davvero...
Nuova video- recensione su Binomania! Nel mese di ottobre del 2020, ricevetti da Bignami, distributore ufficiale dei prodotti Zeiss qui in Italia, un...
Buongiorno a tutti,
vorrei condividere con voi la mia esperienza con la polvere BP100 e varie palle da 28g e 32g sparate con una canna slug da 50cm....
Buona sera a tutti. Ho appena pubblicato sul mio sito web la video recensione del
clip-on termico 'HIKMICRO THUNDER Pro TQ50C . Costa 3970 Euro...
02-08-22, 19:13
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta