Selezione al camoscio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

matteo1966 Scopri di più su matteo1966
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • matteo1966
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2051
    • Liguria
    • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

    #1

    Selezione al camoscio

    Sono riuscito a liberarmi per un mezzo weekend di caccia in montagna.
    Parto il venerdì pomeriggio, da solo, con grandi progetti: porto segugio bavarese e setter, carabina e sovrapposto [:D]
    Arrivo alla baita ancora a giorno e ho il tempo di fare qualche lavoretto di manutenzione.
    L'indomani mattina me la prendo con comodo in quanto cerco il camoscio e non c'è quindi bisogno di uscire a notte; ho un braccialetto "C3", adulto maschio o femmina.
    Non devo camminare molto che su una cengia sopra ad una barra rocciosa vedo un bel camoscio, maschio adulto. E' lui!
    Telemetro 262 metri, angolo di sito 22°.
    E' tranquillo, ma la sua posizione dominante non mi permette alcun avvicinamento; io non amo sparare oltre i 200 metri, ma ho poca scelta e l'ambiente pulito mi permetterebbe di valutare bene il colpo.
    La Partition da 100 grani è regolata sulla MRD, 175 metri; a 200 metri ho - 4 cm, a 300 m - 32. questo in teoria perché a 2.000 metri le cose cambiano un poco. Tenendo conto anche dell'angolo decido per 6 click up.
    Ho un buon appoggio; allo sparo i 10 ingrandimenti non mi permettono di vedere la reazione al colpo, ma appena ri-inquadro il posto lo vedo ancora in posizione anche se mi pare instabile. Decido di doppiare il colpo: sparo e crolla giù.
    Al recupero e controllo dell'animale - bel maschio di 10 anni - trovo i due colpi entrambi a segno, entrambi 10/12 cm dietro alla spalla (uno, penso il primo, un pelo basso ma comunque mortale).
    Alle 8.30 sono di ritorno alla baita: cambio cane, cambio fucile e si va a galli. Ma qui non interessa :)
    Saluti
    matteo

    P.S. a quella distanza sarebbe stata forse meglio la ballistic tip da 95 grani, che avevo dietro. Ma ero meno sicuro dei click da dare per la correzione.
    File allegati
    Ultima modifica matteo1966; 02-10-17, 11:28.
    La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6379
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Complimenti, bel trofeo.[brindisi]

    Commenta

    • michele2
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 2983
      • Agrate Conturbia (NO)
      • Kurzhaar

      #3
      Complimenti!!!!
      Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
      (E. Barisoni, anno 1932)

      Commenta

      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #4
        Originariamente inviato da matteo1966
        Sono riuscito a liberarmi per un mezzo weekend di caccia in montagna.
        Parto il venerdì pomeriggio, da solo, con grandi progetti: porto segugio bavarese e setter, carabina e sovrapposto [:D]
        Arrivo alla baita ancora a giorno e ho il tempo di fare qualche lavoretto di manutenzione.
        L'indomani mattina me la prendo con comodo in quanto cerco il camoscio e non c'è quindi bisogno di uscire a notte; ho un braccialetto "C3", adulto maschio o femmina.
        Non devo camminare molto che su una cengia sopra ad una barra rocciosa vedo un bel camoscio, maschio adulto. E' lui!
        Telemetro 262 metri, angolo di sito 22°.
        E' tranquillo, ma la sua posizione dominante non mi permette alcun avvicinamento; io non amo sparare oltre i 200 metri, ma ho poca scelta e l'ambiente pulito mi permetterebbe di valutare bene il colpo.
        La Partition da 100 grani è regolata sulla MRD, 175 metri; a 200 metri ho - 4 cm, a 300 m - 32. Tenendo conto dell'angolo dò 6 click up.
        Ho un buon appoggio; allo sparo i 10 ingrandimenti non mi permettono di vedere la reazione al colpo, ma appena ri-inquadro il posto lo vedo ancora in posizione anche se mi pare instabile. Decido di doppiare il colpo: sparo e crolla giù.
        Al recupero e controllo dell'animale - bel maschio di 10 anni - trovo i due colpi entrambi a segno, entrambi 10/12 cm dietro alla spalla (uno, penso il primo, un pelo basso ma comunque mortale).
        Alle 8.30 sono di ritorno alla baita: cambio cane, cambio fucile e si va a galli. Ma qui non interessa :)
        Saluti
        matteo
        E' un piacere leggere le avventure venatorie!!

        Grazie di aver condiviso. Dai vogliamo saper anche arma, calibro e palla!

        E poi......anche l' avventura col setter!!
        The Rebel![;)]

        Commenta

        • marculin
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 1091
          • piemonte

          #5
          bello, complimenti. ieri, dove vado io, nebbione, visibilità pochi metri, ho giocato magari male, la carta di andare sulle creste, che magari si vedeva qualcosa in più, ma nulla da fare. avevamo aperto ancora la femmina, yarling e maschio chiusi da noi (non abbiamo il capo assegnato, ma man mano che si finisce il piano chiude)

          Commenta

          • guli51
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2016
            • 1664
            • Trento

            #6
            Complimenti,[brindisi]
            gran bel capo, il camoscio ha un fascino tutto suo.
            Pare che il tempo sia contro di noi, ieri apertura al gallo, tempo terribile .. quasi tutti i ben pensanti sono rimasti a casa.
            A camosci si comincia in Novembre ..... è la nostra abitudine.
            L' ambiente invernale, il manto invernale e i movimenti dei maschi spesso favoriscono incontri non previsti, anche le nevicate in alta quota rendono un po' meno faticosa la caccia, purtroppo la neve porta con se anche pericoli maggiori.

            Ciao
            guliR

            Commenta

            • carpen
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 3161
              • Lombardia

              #7
              Complimenti!

              Da me non hanno ancora deciso per la delibera provinciale per gli abbattimenti, ora c'è di mezzo anche la regione, decidi tu che decido io... "speta un mument che varde" piano di qua, carte di la, [:-clown] non so che cosa aspettino... doveva iniziare a metà settembre e siamo già a ottobre.


              [:-golf]

              Commenta

              • sandro71
                ⭐⭐
                • Jun 2006
                • 742
                • roccasecca, , .
                • pointer

                #8
                Camosci e galli nella stessa giornata. Sei un uomo fortunato.
                complimenti
                sandro

                Commenta

                • matteo1966
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 2051
                  • Liguria
                  • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                  #9
                  Originariamente inviato da sandro71
                  Camosci e galli nella stessa giornata. Sei un uomo fortunato.
                  complimenti
                  sandro
                  Si Sandro, devo ammettere che cacciare in montagna è una fortuna (grazie sempre, Papà) e un privilegio. Oltre che una gran fatica! Non ho più 20 anni e sabato pomeriggio, carico con oltre 40 kg tra camoscio, zaino, attrezzatura e fucili, ci ho messo un'ora e quarantacinque minuti per risalire il colle dove ho la macchina quando, con carico normale, salgo in 45/50 minuti. All'arrivo ero distrutto ed ho faticato a ritirar su lo zaino per caricarlo nel baule....
                  Grazie a tutti per i complimenti.
                  Springer, la carabina è la Vanguard S2 in .243 che da un paio di stagioni ha preso il posto della mitica (e pesantissima!) Mauser 98.
                  Non ricarico, la cartuccia commerciale è una Sellier e Bellot dotata di Nosler Partition da 100 grani, questa:

                  La trovo solo in Francia. E' un po' moscia come velocità (870 m/s), ma io di solito sparo vicino quindi è ok.
                  Marculin, io ho cacciato sabato e la nebbia è salita nel pomeriggio. Già finito il piano di abbattimento per gli adulti?! Che peccato
                  Guli, non ti invidio a novembre con la neve; anche perché, suppongo, vi sia preclusa la caccia al maschio adulto e sub-adulto.
                  Al gallo, visto che qualcuno anche qui apprezza, è andata bene: Brezza ha lavorato bene e fermato in diverse occasioni. Solo in una sono riuscito a sparare a un vecchio gallo che si è staccato sopra di me col cane che lo ha fermato da sotto: la prima fucilata, Gigante del 6, l'ho sbagliato girandomi in condizioni di stabilità molto precarie a causa della pendenza estrema; con la seconda, Rottweil Waidmannsheil pappe 36 gr del 6, l'ho incendiato quando già scendeva ai 1.000 all'ora :) Mi piace portare a caccia il vecchio Beretta appena ereditato da papà. Mi sa che il mio Alcione rimanga per un po' nell'armadio.....
                  Grazie ancora
                  matteo
                  File allegati
                  Ultima modifica matteo1966; 02-10-17, 17:09.
                  La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                  Commenta

                  • expressboy
                    ⭐⭐
                    • Aug 2011
                    • 346
                    • Principato di Firenze
                    • nessuno

                    #10
                    Complimenti !!! Gran bella fortuna che hai penna e pelo in un giorno
                    Come ti trovi con il 243 a camosci ?
                    Expressboy
                    Le passioni e la memoria mettono in moto immagini e percezioni che muovono la volontà e alle quali la ragione cerca di dare forma di idee compiute e giustificabili.

                    Commenta

                    • marculin
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 1091
                      • piemonte

                      #11
                      Originariamente inviato da matteo1966
                      Marculin, io ho cacciato sabato e la nebbia è salita nel pomeriggio. Già finito il piano di abbattimento per gli adulti?! Che peccato
                      noi solo mercoledì e domenica come giorni. andrò mercoledì ancora, rimane qualche femmina da prendere. e si...probabile che sarà l'ultima giornata, o massimo due giornate, ma ci sono stati anni, come due anni fa che il piano si è concluso in 4 giornate

                      Commenta

                      • Sereremo
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 2782
                        • Valcavallina
                        • Pointer, cocker spaniel

                        #12
                        Complimenti per la splendida giornata di caccia...per alcuni un Camoscio e un gallo nella stessa giornata restano il sogno di una vita. Fortunato.

                        Commenta

                        • danguerriero
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 5343
                          • ai confini dell'Impero
                          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da matteo1966
                          Si Sandro, devo ammettere che cacciare in montagna è una fortuna (grazie sempre, Papà) e un privilegio. Oltre che una gran fatica! Non ho più 20 anni e sabato pomeriggio, carico con oltre 40 kg tra camoscio, zaino, attrezzatura e fucili, ci ho messo un'ora e quarantacinque minuti per risalire il colle dove ho la macchina quando, con carico normale, salgo in 45/50 minuti. All'arrivo ero distrutto ed ho faticato a ritirar su lo zaino per caricarlo nel baule....
                          Grazie a tutti per i complimenti.
                          Springer, la carabina è la Vanguard S2 in .243 che da un paio di stagioni ha preso il posto della mitica (e pesantissima!) Mauser 98.
                          Non ricarico, la cartuccia commerciale è una Sellier e Bellot dotata di Nosler Partition da 100 grani, questa:

                          La trovo solo in Francia. E' un po' moscia come velocità (870 m/s), ma io di solito sparo vicino quindi è ok.
                          Marculin, io ho cacciato sabato e la nebbia è salita nel pomeriggio. Già finito il piano di abbattimento per gli adulti?! Che peccato
                          Guli, non ti invidio a novembre con la neve; anche perché, suppongo, vi sia preclusa la caccia al maschio adulto e sub-adulto.
                          Al gallo, visto che qualcuno anche qui apprezza, è andata bene: Brezza ha lavorato bene e fermato in diverse occasioni. Solo in una sono riuscito a sparare a un vecchio gallo che si è staccato sopra di me col cane che lo ha fermato da sotto: la prima fucilata, Gigante del 6, l'ho sbagliato girandomi in condizioni di stabilità molto precarie a causa della pendenza estrema; con la seconda, Rottweil Waidmannsheil pappe 36 gr del 6, l'ho incendiato quando già scendeva ai 1.000 all'ora :) Mi piace portare a caccia il vecchio Beretta appena ereditato da papà. Mi sa che il mio Alcione rimanga per un po' nell'armadio.....
                          Grazie ancora
                          matteo
                          Complimenti!
                          Gran giornata!

                          Una curiosità: com'è il forcello in pentola?
                          Buono o più interessante da insidiare che a tavola?

                          Grazie

                          Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
                          ...Im heil'gen Land Tirol...

                          Commenta

                          • matteo1966
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2010
                            • 2051
                            • Liguria
                            • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                            #14
                            Originariamente inviato da expressboy
                            Complimenti !!! Gran bella fortuna che hai penna e pelo in un giorno
                            Come ti trovi con il 243 a camosci ?
                            Expressboy
                            Ancora poca esperienza, circa 12 abbattimenti di cui solo la metà camosci: con le partition niente ha fatto più di due passi. C'è da dire che la carabina è molto precisa e io non amo sparare ne' lontano ne' avventatamente perché ho la fortuna di cacciare in ambiente ricco e condizioni tranquille: se non sparo oggi sparo domani

                            ---------- Messaggio inserito alle 09:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:22 PM ----------

                            Originariamente inviato da danguerriero
                            Complimenti!
                            Gran giornata!

                            Una curiosità: com'è il forcello in pentola?
                            Buono o più interessante da insidiare che a tavola?

                            Grazie

                            Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
                            Buono, molto buono. Ma bisogna saperlo cucinare; mamma è brava e ormai anche io :)
                            La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                            Commenta

                            • Lore-Hunt
                              • Sep 2016
                              • 160
                              • Toscana

                              #15
                              Che bello, la caccia di montagna è il sogno!

                              P.s. che Beretta è?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..