Parto il venerdì pomeriggio, da solo, con grandi progetti: porto segugio bavarese e setter, carabina e sovrapposto [:D]
Arrivo alla baita ancora a giorno e ho il tempo di fare qualche lavoretto di manutenzione.
L'indomani mattina me la prendo con comodo in quanto cerco il camoscio e non c'è quindi bisogno di uscire a notte; ho un braccialetto "C3", adulto maschio o femmina.
Non devo camminare molto che su una cengia sopra ad una barra rocciosa vedo un bel camoscio, maschio adulto. E' lui!
Telemetro 262 metri, angolo di sito 22°.
E' tranquillo, ma la sua posizione dominante non mi permette alcun avvicinamento; io non amo sparare oltre i 200 metri, ma ho poca scelta e l'ambiente pulito mi permetterebbe di valutare bene il colpo.
La Partition da 100 grani è regolata sulla MRD, 175 metri; a 200 metri ho - 4 cm, a 300 m - 32. questo in teoria perché a 2.000 metri le cose cambiano un poco. Tenendo conto anche dell'angolo decido per 6 click up.
Ho un buon appoggio; allo sparo i 10 ingrandimenti non mi permettono di vedere la reazione al colpo, ma appena ri-inquadro il posto lo vedo ancora in posizione anche se mi pare instabile. Decido di doppiare il colpo: sparo e crolla giù.
Al recupero e controllo dell'animale - bel maschio di 10 anni - trovo i due colpi entrambi a segno, entrambi 10/12 cm dietro alla spalla (uno, penso il primo, un pelo basso ma comunque mortale).
Alle 8.30 sono di ritorno alla baita: cambio cane, cambio fucile e si va a galli. Ma qui non interessa :)
Saluti
matteo
P.S. a quella distanza sarebbe stata forse meglio la ballistic tip da 95 grani, che avevo dietro. Ma ero meno sicuro dei click da dare per la correzione.
Commenta