Bim Bum Bam.........il dubbio del neofita.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

trikuspide Scopri di più su trikuspide
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • enrico.83
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2014
    • 2724
    • Bologna

    #241
    Ottiche in questione - a mio parere:
    Meopta ha oggi qualità/prezzo difficilmente arrivabile (lenti e meccanica).
    Leica ha oggi qualità/qualità difficilmente arrivabile (lenti e meccanica).

    MECCANICA
    Leica ha una meccanica più robusta che restituisce qualche sicurezza in più sulla percezione: le torrette hanno click che si percepiscono come ben solidi al maneggio. Meopta meno ma i risultati dal mio modesto test personale non sono differenti, Meopta ha robustezza sufficiente. Mi sono limitato a muovere varie volte la torretta balistica e verificare allo sparo, non ho (ovviamente [fiuu]) inferto colpi o botte per testare la tenuta sotto stress!!
    La tenuta della taratura senza torretta balistica è scontata nelle Meopta dalle Meostar in avanti.

    LENTI
    Leica è al vertice. Punto.
    Meopta ormai non è più otticamente di media fascia ma ben più in alto.
    Si traduce tutto in quei fatidici 2-5 minuti al mattino e alla sera.
    Nella mia caccia non sono fondamentali e, guardando il mio portafoglio ad oggi, non valgono 1.000€.

    Però ... [fiuu] le armi per me non sono uno strumento di lavoro e non sono nemmeno un "mezzo" per la caccia. Quindi non escludo assolutamente di montare un bel Leica un giorno, a patto di poterselo permettere, senza doverne "giustificare l'investimento" ad un eventuale audit di un ipotetico controllo di gestione!
    :-pr

    Commenta

    • Giobica
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2013
      • 2208
      • Treviso
      • kurzhaar

      #242
      Originariamente inviato da enrico.83


      Leica è al vertice. Punto.
      Meopta ormai non è più otticamente di media fascia ma ben più in alto.
      Si traduce tutto in quei fatidici 2-5 minuti al mattino e alla sera.
      Nella mia caccia non sono fondamentali e, guardando il mio portafoglio ad oggi, non valgono 1.000€.
      Detto meglio di cosi' non si puo', quei 5 minuti, che sembrano pochi ma possono essere tantissimi, valgono 1000 e...[emoji106]

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #243
        Grossomodo la pensiamo allo stesso modo.....
        tu hai avuto modo di averne qualcuna per le mani,
        io per come ho fatto fino ad ora ho letto recensioni, ho letto articoli di "parte", ho cercato di studiare schede tecniche e descrittive, ho studiato caratteristiche ottiche di cui prima non sapevo neanche il nome,ho vagliato pareri di vario genere su vari forum
        ho rapportato il tutto a quel la che sarà il tipo di caccia che andrò a fare ed alla fine sono arrivato su un super top e su un'altra che per alcuni è molto lontana dal super top ma quel " molto" e relativo e forse non giustifica la differenza di prezzo.
        almeno che , come dici tu, uno non voglia comprarlo per appagare il proprio " spirito venatorio"
        se un prodotto costa il doppio mi deve garantire il doppio di ogni caratteristica,e se non lo fa con tutte di certo mi deve garantire il doppio nelle caratteristiche che mi interessano
        È il doppio più robusto?
        Ha il doppio della tenuta dei clik?
        ha il doppio della definizione immagine?
        ha il doppio della luminosità?
        mi garantisce il doppio di luminosità mei minuti critici finali?
        il suo punto luminoso dà la metà di fastidio rispetto a quell'altra?
        il suo punto luminoso è delineato nettamente il doppio rispetto a quell'altra?
        ha una garanzia che vale il doppio di quell'altra?
        Ecc........
        se le risposte sono tutte affermative allora non c'è bisogno di porsi domande su quale scegliere.
        sono disposto a pagarla il doppio se vale veramente il doppio!
        altrimenti mi contento.....
        Ultima modifica trikuspide; 07-02-19, 18:27.
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • MERLO
          • Jan 2009
          • 181
          • Prato

          #244
          Originariamente inviato da trikuspide
          Grossomodo la pensiamo allo stesso modo.....
          tu hai avuto modo di averne qualcuna per le mani,
          io per come ho fatto fino ad ora ho letto recensioni, ho letto articoli di "parte", ho cercato di studiare schede tecniche e descrittive, ho studiato caratteristiche ottiche di cui prima non sapevo neanche il nome,ho vagliato pareri di vario genere su vari forum
          ho rapportato il tutto a quel la che sarà il tipo di caccia che andrò a fare ed alla fine sono arrivato su un super top e su un'altra che per alcuni è molto lontana dal super top ma quel " molto" e relativo e forse non giustifica la differenza di prezzo.
          almeno che , come dici tu, uno non voglia comprarlo per appagare il proprio " spirito venatorio"
          se un prodotto costa il doppio mi deve garantire il doppio di ogni caratteristica,e se non lo fa con tutte di certo mi deve garantire il doppio nelle caratteristiche che mi interessano
          È il doppio più robusto?
          Ha il doppio della tenuta dei clik?
          ha il doppio della definizione immagine?
          ha il doppio della luminosità?
          mi garantisce il doppio di luminosità mei minuti critici finali?
          il suo punto luminoso dà la metà di fastidio rispetto a quell'altra?
          il suo punto luminoso è delineato nettamente il doppio rispetto a quell'altra?
          ha una garanzia che vale il doppio di quell'altra?
          Ecc........
          se le risposte sono tutte affermative allora non c'è bisogno di porsi domande su quale scegliere.
          sono disposto a pagarla il doppio se vale veramente il doppio!
          altrimenti mi contento.....
          Mi sembra un ragionamento condivisibile. In estremissima sintesi quali ottiche hai individuato. Anch'io vorrei cambiare la mia e come qualità ottiche un giusto compromesso per le mie esigenze sarebbe la Meopta con reticolo illuminato ma mi lasciano dubbiose molte critiche suli click. Mentre Leupold sarebbe un ottica meccanica ma con luminosità inferiore.

          Commenta

          • trikuspide
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2019
            • 5795
            • Sicilia

            #245
            Originariamente inviato da MERLO
            Mi sembra un ragionamento condivisibile. In estremissima sintesi quali ottiche hai individuato. Anch'io vorrei cambiare la mia e come qualità ottiche un giusto compromesso per le mie esigenze sarebbe la Meopta con reticolo illuminato ma mi lasciano dubbiose molte critiche suli click. Mentre Leupold sarebbe un ottica meccanica ma con luminosità inferiore.
            Merlo, a stare sui si dice è così
            bisogna vedere cosa cerchi da un'ottica. Se sei un tipo poco delicato che tende a sbatacchiare attrezzature qua e là allora a quanto pare i leupod sono per te
            se sei ricco comprati due magnus ( uno di riserva...non si samai dovesse servire)[fiuu]

            Se sei maniaco di dare clik in su ed in giù , ma maniaco vero!...allora fermati al magnus ha meccanismi in acciaio

            Se ti contenti di avere qualcosa in meno in termini di pochi minuti di luminosità
            e vuoi risparmiare qualche migliaio di € vai col meostar
            insomma considera i tuoi se, e poi scegli.

            Io ho deciso di passare al rigato per garantirmi di aumentare le possibilità di cattura che fino ad ora ho avuto col cal.12 sparando max a 60m.
            raddoppio la distanza
            raddoppio la precisione
            aumento i tempi di posta ( fattore per me poco influente)
            Raddoppio l'energia cinetica e la velocità dei miei proietti
            insomma, spero di migliorare qualche risultato di quelli fin qui raggiunti.
            ci metto quel poco di conoscenze, ed un discreto periodo di allenamento al poligono per condire il tutto.
            staremo a vedere se ne sarà valsa la pena!
            ma già da ora posso dirti che per me ne è vasa la pena!
            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

            Commenta

            • enrico.83
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2014
              • 2724
              • Bologna

              #246
              Se ad un costo doppio pretendi qualità doppia, escludi tutti le top di gamma.
              Più ti avvicini all'eccellenza e meno c'è proporzionalità con l'aumento di costo, in tutti i settori.

              Commenta

              • trikuspide
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2019
                • 5795
                • Sicilia

                #247
                Originariamente inviato da enrico.83
                Se ad un costo doppio pretendi qualità doppia, escludi tutti le top di gamma.
                Più ti avvicini all'eccellenza e meno c'è proporzionalità con l'aumento di costo, in tutti i settori.
                Vorrei pagare i prodotti per quello che realmente valgono....ma so che è utopia!
                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                Commenta

                • enrico.83
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2014
                  • 2724
                  • Bologna

                  #248
                  Originariamente inviato da trikuspide
                  Vorrei pagare i prodotti per quello che realmente valgono....ma so che è utopia!
                  Ma il problema principale è che un prodotto valido (non una ciofeca) "vale" in relazione alle nostre esigenze e solo a quelle. Ma le mie sono diverse dalle tue.
                  Supponiamo che, per certo, un Leica costi 1.000€ di più e mi dia garanzia di robustezza +10% rispetto ad un Meopta.
                  A) Spendo 20.000€ per una pecora in Asia: se sul cavallo l'ottica prende un colpo e mi manda a monte il viaggio?? Leica tutta la vita.
                  B) Caccio solo da altana dietro casa a 200 metri dalla macchina. Se mentre salgo la scala mi scivola la carabina?? Torno a casa, verifico al poligono e la settimana dopo sono nuovamente li. Meopta basta e avanza.
                  Ma non posso dire che il Leica valga/non valga la differenza! Dipende dalle esigenze!

                  La maggior parte della gente che vedi sulle piste da sci veste con capi tecnici in goretex. Ma quando vado a sciare, se viene brutto tempo giro le punte e in 1 h al massimo sono alla macchina e poco dopo posso farmi una doccia calda rigenerante. Capi fuori luogo per le esigenze dello sciatore convenzionale.
                  Se invece sono fuori a piedi dalla sera prima e mi sveglio la mattina a 7 ore dalla macchina ed inizia a piovere appena fuori dalla tenda....quanto mi godrò il guscio da 450€!
                  Ma senza le considerazioni sulle specifiche esigenze, non posso dire "il guscio in goretex non vale 450€".

                  Il punto non è se il Leica "costa" davvero 1.000€ in più del Meopta Meostar, ma se con le tue esigenze sfrutti il gap e se sei disposto a pagare 1.000€ questo gap che colma.
                  Se fosse semplicemente un problema di "costo industriale" del prodotto avremmo tutti 1 sola marca sulle carabine. [;)]

                  Il mio consiglio pratico, avendo sentito le tue esigenze di caccia: cerca e prendi un Meopta usato. Se soddisfa le tue esigenze sei a posto. Se non lo fa, vendi a pochissima rimessa (investimento in esperienza) e vai sul Leica.
                  Ma al 99% ti fermerai al primo step, salvo il volersi togliere uno sfizio ;)

                  Commenta

                  • toperone

                    #249
                    Originariamente inviato da enrico.83
                    Ma il problema principale è che un prodotto valido (non una ciofeca) "vale" in relazione alle nostre esigenze e solo a quelle. Ma le mie sono diverse dalle tue.
                    Supponiamo che, per certo, un Leica costi 1.000€ di più e mi dia garanzia di robustezza +10% rispetto ad un Meopta.
                    A) Spendo 20.000€ per una pecora in Asia: se sul cavallo l'ottica prende un colpo e mi manda a monte il viaggio?? Leica tutta la vita.
                    B) Caccio solo da altana dietro casa a 200 metri dalla macchina. Se mentre salgo la scala mi scivola la carabina?? Torno a casa, verifico al poligono e la settimana dopo sono nuovamente li. Meopta basta e avanza.
                    Ma non posso dire che il Leica valga/non valga la differenza! Dipende dalle esigenze!

                    La maggior parte della gente che vedi sulle piste da sci veste con capi tecnici in goretex. Ma quando vado a sciare, se viene brutto tempo giro le punte e in 1 h al massimo sono alla macchina e poco dopo posso farmi una doccia calda rigenerante. Capi fuori luogo per le esigenze dello sciatore convenzionale.
                    Se invece sono fuori a piedi dalla sera prima e mi sveglio la mattina a 7 ore dalla macchina ed inizia a piovere appena fuori dalla tenda....quanto mi godrò il guscio da 450€!
                    Ma senza le considerazioni sulle specifiche esigenze, non posso dire "il guscio in goretex non vale 450€".

                    Il punto non è se il Leica "costa" davvero 1.000€ in più del Meopta Meostar, ma se con le tue esigenze sfrutti il gap e se sei disposto a pagare 1.000€ questo gap che colma.
                    Se fosse semplicemente un problema di "costo industriale" del prodotto avremmo tutti 1 sola marca sulle carabine. [;)]

                    Il mio consiglio pratico, avendo sentito le tue esigenze di caccia: cerca e prendi un Meopta usato. Se soddisfa le tue esigenze sei a posto. Se non lo fa, vendi a pochissima rimessa (investimento in esperienza) e vai sul Leica.
                    Ma al 99% ti fermerai al primo step, salvo il volersi togliere uno sfizio ;)
                    condivido pienamente: ottima analisi Enrico

                    Commenta

                    • pointer56
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5185
                      • Pordenone
                      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                      #250
                      Anch'io trovo sensato ed esatto ciò che ha scritto Enrico. E mi pare di dover sottolineare che, se tutte le buone ottiche garantiscono, faccio per dire, un 90% di luminosità, a quel livello arrivare al 94% costa, altrochè se costa: si tratta di aggiungere non un 100% in più, "il doppio" - impossibile - ma un 2,5% in più, che è tantissimo (perchè il paragone non parte da un culo di bicchiere). Che sono poi quei famosi 5-10 minuti di caccia: se per te sono essenziali, allora la maggior spesa è giustificata...

                      Commenta

                      • mesodcaburei
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2015
                        • 8874
                        • Donceto, Valtrebbia(pc)
                        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                        #251
                        Per rimettere un po di confusione sull'arma....
                        E una fantastica Steyr cl II SX?
                        (ovvero classic II con calcio in polimero) Ha prezzi concorrenziali adesso...costa qualcosa in più di Tikka ma meno di Blaser....azione eccelsa e sicura, chiusura tradizionale, precisione e affidabilità proverbiale....
                        Facci un pensierino....(anche se per me visto che qualche volta vai in battuta meglio sempre una straight pull se non hai la mano)

                        Commenta

                        • Ciccio58
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2008
                          • 3029
                          • palermo
                          • Korthals/orma

                          #252
                          Dopo la perfetta analisi di Enrico, aggiungerei soltanto che considerato il territorio e le abitudini di questi cinghiali “un poco diversi” un’ottica con campana 50 è già più che idonea per lo scopo.
                          In ogni caso, se rimaniamo in un contesto cerca-appostamento bolt classica o straight pull fa poca differenza, ma se intendiamo usare l’arma anche in battuta indubbiamente la straight ci da l’enorme vantaggio di ricaricare più velocemente e senza perdere di vista il nostro bersaglio. Salvo il fatto che se ci mettiamo sopra un’ottica classica e non da battuta la vedo dura

                          Commenta

                          • SPRINGER TOSCANO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5682
                            • VOLTERRA
                            • Breton

                            #253
                            Originariamente inviato da Ciccio58
                            Dopo la perfetta analisi di Enrico, aggiungerei soltanto che considerato il territorio e le abitudini di questi cinghiali “un poco diversi” un’ottica con campana 50 è già più che idonea per lo scopo.
                            In ogni caso, se rimaniamo in un contesto cerca-appostamento bolt classica o straight pull fa poca differenza, ma se intendiamo usare l’arma anche in battuta indubbiamente la straight ci da l’enorme vantaggio di ricaricare più velocemente e senza perdere di vista il nostro bersaglio. Salvo il fatto che se ci mettiamo sopra un’ottica classica e non da battuta la vedo dura
                            Ma infatti!!

                            Io credo che.....per rimanere nelle opzioni qui indicate....una tikka + meopta per l' aspetto sia perfetta (oltretutto, Triku, non ha nemmeno l' obbligo di valutare la classe del cinghiale..).

                            Certo il magnus sarebbe meglio (quanto poi? .........Il ragionamento di Enrico non fa una grinza!) ma......con quello che risparmia prendendo il meopta.....si prende una "bella" Bar traker pro e.......così il, nostro Triku, è perfettamente equipaggiato per ogni situazione di caccia....praticamente senza compromessi!!!

                            Se poi le due armi le prende in 308......non rischia nemmeno di fare confusione con le cartucce!![;)]
                            Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 08-02-19, 11:07.
                            The Rebel![;)]

                            Commenta

                            • trikuspide
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2019
                              • 5795
                              • Sicilia

                              #254
                              Se dovesse essere semiautomatico, non avrei neanche aperto la discussione:
                              tutta la vita bar!
                              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                              Commenta

                              • aldinik
                                ⭐⭐
                                • May 2016
                                • 274
                                • Romagna

                                #255
                                Ragazzi ...verifichiamo prima se i mille e rotti euro di differenza per prendere la Leica Magnus rispetto alla Meostar R2 ci sono., a parte gli ingranaggi o meccanoica interna di acciaio dell'una rispetto all'altra che poi a caccia non è che servono tanto, ( non bisogna mica a stare a storrettare di continuo, una volta azzerata intorno ai 200 mt. poi non si tocca più ) qui mi pare che stiam parlando della Meostar R1 3-12x56 e pare che le comparazioni e le differenze sul campo siano state fatte solo con quella.
                                La Meostar R2 2,5-15x56 RD e un po' diversa in termini di lenti rispetto alla R1, insomma secondo me è un'altra ottica, e purtroppo non ho avuto ancora modo di metterla a confronto a caccia in condizioni critiche con la Magnus, se qualcuno lo ha fatto che lo dica..
                                Ho avuto solo modo guardare e confrontare sul campo la Meostar R2 con una Leupold VX5 HD 3-15x56 cds ed a livello di qualità, contrasto e luminosità delle lenti ai miei occhi la R2 è risultata nettamente superiore, per quanto riguarda la meccanica non ho avuto modo di testare nulla, eravamo a caccia.
                                Ultima modifica aldinik; 08-02-19, 13:27.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..