marca Kahles
modello Helia 3-12x50
reticolo sul 1° p.f. e tipo 4
non illuminato
costo: 1200
l'avevo scelta perchè, per dimensioni e aspetto, si adattava meglio di altre all'arma (vecchia e di gran pregio) su cui andava montata. Però concordo con chi ti ha consigliato un Meopta con campana da 56 e ret. (io dico 4) illuminato: rapporto qualità/prezzo difficilmente eguagliabile; buone lenti, robusta, il discorso dei clic più di tanto non interessa: non la userai al poligono e una volta tarata quasi non la toccherai mai più.
Il reticolo 4 occupa, tra le due barre grosse orizzontali, uno spazio di 70 cm. a 100 metri: quanto il corpo di un capriolo dal petto alle natiche, ma coi cinghiali non funziona tanto bene... Il telemetro è in difficoltà con scarsa luce, ma tu lo userai per telemetrare PRIMA le distanze nei vari luoghi di appostamento che hai individuato, così che non ti servirà al momento del tiro. Sul binocolo mi associo ad Alessandro: ti serve e deve essere buono, con lente d'uscita di 50 o 56... e tedesco/austriaco! E' una bella spesa, ma è per sempre (io per l'appostamento ho un Leica 8x50: mi ha fatto vedere ancora i colori di una cerva che, ad occhio nudo, era una sagoma scura su sfondo nero...).
Commenta