Bim Bum Bam.........il dubbio del neofita.
Comprimi
X
-
Per quanto riguarda il calibro come vedi qui hai valentissimi consiglieri, quindi più che dirti che mi trovo benissimo col 30.06 non aggiungerò.
Per quanto riguarda la marca però un consiglio mi sento di dartelo: se non hai problemi di budget prenditi anche una christensen da 10mila euro, buon per te...ma se 2 conti devi farli, ti consiglio di prendere una buona carabina di una marca abbordabile...che so, tikka, cz, winchester etc, piuttosto che sbavare dietro alla mauser e poi poter comprare solo la più bassa di gamma. Sempre a meno di non trovare il classico "usato sicuro", abbastanza raro però.
Per capirci io ho una winchester 70 pagata nuova 1250 euro (e già ne ho presa una bella), come tiratore sono un principiante, e al poligono con munizioni che quasi tutti qui non userebbero neanche come fermacarte metto 3 colpi nello spazio di un pugno a 300 metri. Cosa altro ti serve?Commenta
-
I conti, quelli li dovó fare, però alla fine, per ora lasciami sognare un altro po' almeno questo non si dovrebbe pagareDrool]Per quanto riguarda il calibro come vedi qui hai valentissimi consiglieri, quindi più che dirti che mi trovo benissimo col 30.06 non aggiungerò.
Per quanto riguarda la marca abbordabile...che so, tikka, cz, winchester etc, piuttosto che sbavare dietro alla mauser e poi poter comprare solo la più bassa di gamma. Sempre a meno di non trovare il classico "usato sicuro", abbastanza raro però.
Per capirci io ho una winchester 70 pagata nuova 1250 euro (e già ne ho presa una bella), come tiratore sono un principiante, e al poligono con munizioni che quasi tutti qui non userebbero neanche come fermacarte metto 3 colpi nello spazio di un pugno a 300 metri. Cosa altro ti serve?
ps. Non sono il figlio di rokfeller, ho visto in giro prezzi da togliere il fiato[occhi]
se poi alla fine vorrò concedermi una di queste belle accetterò qualche sacrificio o mi alzerò le maniche un po' di più di quanto non faccia adesso...per amore questo ed altro.
se poi non sarà possibile seguirò consigli sulla tua linea serenamente, sapendo che altre marche meno blasonate offrono prodotti più che dignitosi per noi ...o almeno...per me novizio del rigato.
grazie del tuo pensiero[:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 08:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:07 PM ----------
Grazie per l'apprezzamento che dichiari verso la mia passione[vinci]
già un cenno a questo calibro europeo , in maniera velata lo avevo dato più su spiegando anche perché non lo avevo nominato...e tra l'altro è l'unica cameratura che prenderei in considerazione oltre alle già citate. 0
---------- Messaggio inserito alle 10:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:15 PM ----------
Permettimi una riflessione pratica su questa tua affermazione:
Le ultime produzioni mauser...sempre se non sbaglio sono
Mauser m18
Mauser m12
Mauser m03
e
Mauser m98
quattro linee, da quel che ho capito, in ordine crescente di prestigio ed immagino prezzi
Un solo modello con calcio in polimero per il mauser m18
Sei modelli nella linea mauser m12 con calciature in legni e polimero
Quattro modelli nella linea mauser m03 sempre con calciature in legno o sintetico
ed infine
I tremodelli della linea mauser m98 tutti con calciatura in legno
poniamoci ad esempio nella linea mauser m03 e, per quel che mi riguarda, considererei solo i modelli con calcio in legno ,per cui mi troverei a confrontare il modello mauser m03 "pure" col modello m03 "expert"
nella tabella dei dati tecnici cambia soltanto il pregio dei legni, immagino che questo influirà anche sul prezzo ma al di là di questo , con meccaniche uguali, il possibile risparmio nell'acquisto del modello meno pregiato io non lo vedo come un " contentarsi"..... insomma, sono uno che se da un lato tiene alle fattezze classiche di un'arma dall'altro lascia ben volentieri cesellature incisioni e legni pregiatissimi a chi ha soldi da spendere.
Certo se metto a paragone l'm98 std diplomat contro l'm18 allora mi sa che tu hai pienamente ragione.[:-clown]".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Mi permetto di consigliare le Blaser se hai la necessità di replicare rapidamente il colpo, visto l'azionamento rettilineo dell'otturatore; questo solo perché con quello che costa UN accessorio Blaser ti compri una CZ 550 (in uno dei calibri europei sopra indicati, oppure nel solito .30-06) che ha l'otturatore con estrattore Mauser (sono un integralista Mauser, visto che ce ne sono pochi). Se vuoi qualcosa che ti consenta di cambiare calibro senza svenarti ci sono le Rossler, meccanicamente simili alla Sauer 202, sono meno raffinate come rifiniture, ma almeno altrettanto precise, se non di più.Commenta
-
Sono un cacciatore novellino e non mi permetterei mai di dar consigli ma ti voglio far presente che ho i tuoi stessi gusti in fatto di armi e tradizione. Due anni fa mi son svenato acquistando il mio sogno, un Sako 85 Bavarian su cui ho montato un ottica Svarowski: lo trovo bellissimo, elegante, preciso, meccanicamente ineccepibile... il problema é che ora mi dispiace portarlo a caccia dove rischio di rovinarlo, nei rovi, sulle rocce, sotto l'acqua ecc... Un punto da considerareCommenta
-
Che aveva l'otturatore con estrattore Mauser: negli ultimi modelli l'hanno modificato, mi pare. Peccato, perchè era l'unico motivo per cui avrei potuto fare un pensierino per una bella CZ, magari stutzen...Mi permetto di consigliare le Blaser se hai la necessità di replicare rapidamente il colpo, visto l'azionamento rettilineo dell'otturatore; questo solo perché con quello che costa UN accessorio Blaser ti compri una CZ 550 (in uno dei calibri europei sopra indicati, oppure nel solito .30-06) che ha l'otturatore con estrattore Mauser (sono un integralista Mauser, visto che ce ne sono pochi). Se vuoi qualcosa che ti consenta di cambiare calibro senza svenarti ci sono le Rossler, meccanicamente simili alla Sauer 202, sono meno raffinate come rifiniture, ma almeno altrettanto precise, se non di più.Commenta
-
Esatto!
ha ragione pointer56
ho visto alcuni modelli di cz qui a Palermo, fino alla serie 550...almeno quelli che ho visto io...hanno estrattore tipo mauser, sempre se non erro il modello più recente 557ha cambiato tipo di estrattore
Senon mi sbrigo a decidermi qua mi cambia il mondo sotto ai piedi ed il guaio mio è che questa decisione non verrà presa molto presto, anzi.....".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Il mercato dell’usato, che al momento è molto florido, ci giunge in soccorso in situazioni come questa...[:D]Esatto!
ha ragione pointer56
ho visto alcuni modelli di cz qui a Palermo, fino alla serie 550...almeno quelli che ho visto io...hanno estrattore tipo mauser, sempre se non erro il modello più recente 557ha cambiato tipo di estrattore
Senon mi sbrigo a decidermi qua mi cambia il mondo sotto ai piedi ed il guaio mio è che questa decisione non verrà presa molto presto, anzi.....Commenta
-
Commenta
-
Ne vale, ne vale ... aspetti l'occasione propizia, provi ciò che interessa e mal che vada rivendi a piccola rimessa (5-10%).
Il nuovo vale la pena, a mio personalissimo parere, se sai che sarà per la vita ....
[;)]Commenta
-
Per me vale la stessa cosa x l'usato, a meno che non sia un bidone.Commenta
-
Ma ??
Se si ha un minimo di conoscenza sull' uso di un boroscopio, un usato ti racconta la sua vita in 2 minuti, se poi lo provi in un poligono da più certezze di un nuovo che non sai come spara.
A scatola chiusa preferirei un nuovo.
Quoto un messaggio sopra .... la 85 bavarian è una gran bella carabina.
Ammetto di essere un po' di parte avendo una particolare simpatia per Sako.
Ciao
guli51Commenta
-
A me capita spesso di comprare carabine usate e, purtroppo, più che spesso a scatola chiusa. Ti incontri fuori da un casello dell'autostrada..... anche il semplicissimo gesto di alzare l'arma e guardare l'interno della canna è improponibile. Non è il posto adatto per tirar fuori armi dalla custodia
Se hai capito un minimo che soggetto hai di fronte e se, di un'arma che conosci come le tue tasche (per me le Blaser, ad esempio), hai anche capito dove guardare per capire se è vero il racconto che ti stanno facendo (invariabilmente "mai sparato") e anche in ragione del tipo d'arma..... le sorprese sgradite sono veramente una minima parte (non è eliminabile, questo si).
Un'arma tipicamente da caccia in calibro venatorio (magari abbastanza caro) e uno che non sembra il killer dei poligoni.............. ben raro che l'arma abbia sparato più dei "colpi sindacali". Se non hai passione per il poligono (e in genere li vedi), non hai un'arma che ti faccia divertire in poligono.... non li hai sparati 1000 colpi a 5 euro l'uno.
Sarei molto più preoccupato dall'acquistare (ad esempio) una sabatti "tatticheggiante" con un freno da obice camerata in 223/308w e di proprietà di un 25enne................. ci vuol niente che ci sparasse 200 munizioni a seduta per "ammortizzare" il costo della linea e la benzina....... un poco come quelli che, in montagna a sciare con il giornaliero, scendono come disperati (non credo divertendosi moltissimo) per riuscire a fare 77 volte la pista e poter dire "ogni giro mi è costato pochissimo".
La statistica dice che, date 100 carabine da caccia usate prodotte negli ultimi 4/5 anni, 90 hanno sparato neppure 100 colpi (e se anche sono 150 non cambia nulla). Più importante, magari, sapere come sono stati sparati
Un ragazzo simpatico (ma un vero imbranato con le armi) mi diceva che non capiva come mai, appena arrivato al poligono aveva fatto un'ottima rosata ma che non era riuscito più a replicare verso la fine delle prove.
Facendo qualche domanda ho scoperto che, in neppure due ore, quella povera canna ha macinato più di 100 colpi di 7x64 caricati con delle Barnes (che ramano abbastanza) [occhi][occhi][occhi] Probabilmente, gli ultimi colpi, era preferibile usare delle 270w [occhi][occhi]
Ecco...... io una sua canna "come nuova" non la voglio [:-clown]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MattoneRecentemente, dopo 18 giorni di impasse di cinghiali rinchiusi nel parco a La Spezia, si é conclusa la vicenda con lo SPOSTAMENTO degli stessi in ''un’area...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da SalimbeniBuona sera a tutti! Il cannocchiale Blaser 2,5-15x56 iC oggetto di questa video recensione è stato gentilmente messo a disposizione da Blaser Group...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
29-03-23, 18:18 -
-
da MattoneMa come, nessuno che invoca cassonetti anti cinghiale e corridoi verdi?
'«Ero al telefono con una mia amica quando all'altezza della...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da Patwm300Ciao a tutti, qualcuno sa se esistono delle basi per attacchi che siano compatibili con attacchi blaser a sella?
Nello specifico vorrei poter...-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da Livia1968In allegato a pag 33:
- "Misure di applicazione del «Piano straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali ( Sus scrofa )e aggiornamento
-
Canale: Caccia di selezione
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta