Proiettili magici

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fulviogp Scopri di più su fulviogp
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #16
    Originariamente inviato da enrico.83
    Ah può essere.
    Dando per buona la teoria, perché andare a pagare delle accubond o delle partition 1€/cad quando con una classica SP ne costa 0,40?......
    L hai detto.....curiosita'...voglia di sperimentare... San Tommaso.

    Non solo....oltre alle accubond...ho pronte le hasler (da provare prima sulla carta)...il tutto da sparare a caprioli ma soprattutto cinghiali!!
    Poi.....tempo e preferenze dell arma permettendo....passero' alle SST da 180 grs.
    308....in canna da 46 cm...
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • enrico.83
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2014
      • 2724
      • Bologna

      #17
      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
      L hai detto.....curiosita'...voglia di sperimentare... San Tommaso.

      Non solo....oltre alle accubond...ho pronte le hasler (da provare prima sulla carta)...il tutto da sparare a caprioli ma soprattutto cinghiali!!
      Poi.....tempo e preferenze dell arma permettendo....passero' alle SST da 180 grs.
      308....in canna da 46 cm...
      46? Cosa hai?
      Per sperimentare intendi precisione e V0?

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6360
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #18
        Originariamente inviato da trikuspide
        ....o subito avanti?
        [:-bunny][:-bunny][:-bunny]
        Colpo da professionisti...
        Che ferma certamente l'animale sul posto.

        Commenta

        • Gio 83
          ⭐⭐
          • Jun 2015
          • 665
          • Atc SI 19
          • Drahthaar

          #19
          Originariamente inviato da enrico.83
          Daino M0 35 kg. Tiro a 60-70 metri dall'alto preso nel costato dx e palla uscita in corrispondenza della spalla sx zona clavicola. 9,3x74R RWS DK 225 gr in canna da 55 cm. Animale sul posto. Polmoni collassati. Cuore intatto.
          Se tutti ne parlan bene, un motivo ci sarà! O no? [fiuu] [:D]

          [url=https://postimg.cc/d7yQkCWy]

          [:-golf]

          ---------- Post added at 08:40 PM ---------- Previous post was at 08:30 PM ----------



          "Springe" spari con 270 e 7RM caricati a BT...e mi vieni a sindacare i danni del 9,3?!?! :-pr

          Si scherza eh!
          [brindisi]
          ma non era vietato postare foto simili? c'era un'altra discussione con foto simili che fu duramente repressa. manco da un Po e magari mi sono perso cambi nel mentre.


          PS: reputo questa discussione come la precedente molto utile.
          Ultima modifica Ospite; 04-02-19, 14:54.

          Commenta

          • enrico.83
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2014
            • 2724
            • Bologna

            #20
            Che ricordi io era vietato postare foto "splatter". Qui c è un animale eviscerato come se ne vede in macelleria.
            Ad ogni modo se ho infranto il regolamento, rimuovo senza problemi (oltretutto si vede poco e niente, non è di grande utilità).

            Commenta

            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #21
              Originariamente inviato da Gio 83
              ma non era vietato postare foto simili? c'era un'altra discussione con foto simili che fu duramente repressa. manco da un Po e magari mi sono perso cambi nel mentre.


              PS: reputo questa discussione come la precedente molto utile.
              Ma noooo!! Che dici mai???[:D][:D][:D] ......magari dipende.[:-clown]

              Verba volant scripta manent

              Anche per me questa discussione e' molto utile.[emoji106]

              ---------- Messaggio inserito alle 08:06 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:04 AM ----------

              Originariamente inviato da enrico.83
              46? Cosa hai?
              Per sperimentare intendi precisione e V0?
              Precisione e caratteristiche tecniche gia' sperimentate (con due tipi di polvere....e due tipi di palla).

              Per ora sono in dietro sulla sperimentazione a caccia......
              The Rebel![;)]

              Commenta

              • teufel.35
                ⭐⭐
                • Nov 2011
                • 647
                • Roma Ostia lido

                #22
                Buon giorno a tutti, anche per me non esistono proiettili magici o almeno non ne sono a conoscenza......magari e' per questo che ne ho ignorato, fino ad'ora, l'esistenza. Non ho esperienza di selezione ma solo ed esclusivamente di braccata al cinghiale ed avendo avuto modo, nel corso degli anni, di confrontare i due calibri 30 (308 e 30-06 utilizzati per circa 10 anni) con il 35 Whelen (parente stretto, in versione americana, del 9,3x62 che utilizzo da circa 15 anni) non posso che confermare quanto affermato da Toperone e da Typhoon (e mi permetto di aggiungere Paolo Hunter ed altri utenti che, per loro esperienza, sono dello stesso avviso) sulla validita' del calibro teutonico in termini di efficacia, maggior effetto di arresto unito ad un maggiore rispetto della spoglia rispetto ai calibri 30. Concordo anche sul fatto che non si possono giudicare calibri simili limitandosi ad un giudizio basato su sensazioni personali, senza averli prima testati sul campo ed in svariate situazioni (non mi riferisco a nessuno in particolare ma solamente in generale).

                Un saluto a tutti
                Alberto
                Ultima modifica teufel.35; 02-02-19, 15:26. Motivo: Aggiunta al testo

                Commenta

                • giancarlo
                  ⭐⭐
                  • May 2016
                  • 603
                  • brescia
                  • breton kim

                  #23
                  Originariamente inviato da teufel.35
                  Buon giorno a tutti, anche per me non esistono proiettili magici o almeno non ne sono a conoscenza......magari e' per questo che ne ho ignorato, fino ad'ora, l'esistenza. Non ho esperienza di selezione ma solo ed esclusivamente di braccata al cinghiale ed avendo avuto modo, nel corso degli anni, di confrontare i due calibri 30 (308 e 30-06 utilizzati per circa 10 anni) con il 35 Whelen (parente stretto, in versione americana, del 9,3x62 che utilizzo da circa 15 anni) non posso che confermare quanto affermato da Toperone e da Typhoon sulla validita' del calibro teutonico in termini di efficacia, maggior effetto di arresto unito ad un maggiore rispetto della spoglia rispetto ai calibri 30. Concordo anche sul fatto che non si possono giudicare calibri simili limitandosi ad un giudizio basato su sensazioni personali, senza averli prima testati sul campo ed in svariate situazioni (non mi riferisco a nessuno in particolare ma solamente in generale).

                  Un saluto a tutti
                  Alberto
                  [brindisi][emoji106]

                  Commenta

                  • PATO
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 1970
                    • VIGNOLA MO
                    • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                    #24
                    Non ho mai avuto il 9,3....ma ho il 375 H-H pur non postando foto vi posso assicurare che quello che ha detto Toperone e' oro colato. Il cinghiale l'ho cacciato solamente da altana per tanti anni in una riserva, ho usato il 270,7x64 308 6,5x284 30-06 300W. la fucilata era sempre indirizzata al collo, capitava spesso di tirare quasi buio a volte si toccava la spalla .Le cartucce erano tutte originali delle migliori marche
                    Quando capitava con questi calibri per forza davi per scontato forti ematomi, anche se avevo notato che il 7x64 era piu gentile. Col 375 me ne sono capitate tre di queste situazioni due oltre il ql l'altro piu piccolo.Foro di entrata quasi irriconoscibile testa dell' osso frantumato ma bianco come un dente di un cane.Tradotto, tre cinghiali buttati via 3/4 etti di carne. Sparavo cartucce caricate da GG 300gr questa era la combinazione piu giusta non tanto per l'abbattimento ma per la spoglia.Con un piccolo particolare pero'.
                    Il colpo!....bestiale...per me che lo temo era una tortura

                    Commenta

                    • Gio 83
                      ⭐⭐
                      • Jun 2015
                      • 665
                      • Atc SI 19
                      • Drahthaar

                      #25
                      Originariamente inviato da PATO
                      Non ho mai avuto il 9,3....ma ho il 375 H-H pur non postando foto vi posso assicurare che quello che ha detto Toperone e' oro colato. Il cinghiale l'ho cacciato solamente da altana per tanti anni in una riserva, ho usato il 270,7x64 308 6,5x284 30-06 300W. la fucilata era sempre indirizzata al collo, capitava spesso di tirare quasi buio a volte si toccava la spalla .Le cartucce erano tutte originali delle migliori marche
                      Quando capitava con questi calibri per forza davi per scontato forti ematomi, anche se avevo notato che il 7x64 era piu gentile. Col 375 me ne sono capitate tre di queste situazioni due oltre il ql l'altro piu piccolo.Foro di entrata quasi irriconoscibile testa dell' osso frantumato ma bianco come un dente di un cane.Tradotto, tre cinghiali buttati via 3/4 etti di carne. Sparavo cartucce caricate da GG 300gr questa era la combinazione piu giusta non tanto per l'abbattimento ma per la spoglia.Con un piccolo particolare pero'.
                      Il colpo!....bestiale...per me che lo temo era una tortura
                      che arma avevi con il 375 ? frenata?

                      Commenta

                      • enrico.83
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2014
                        • 2724
                        • Bologna

                        #26
                        Invertitamo anche il discorso: c'è qualcuno che, pur avendo provato il 9,3 (o simili) ritiene che i danni siano superiori o uguali ad un 7RM o 30-06 con analoga palla?

                        Così completiamo la panoramica, altrimenti sembra sempre che rispondano i soliti "tifosi". ;)

                        Commenta

                        • PATO
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2011
                          • 1970
                          • VIGNOLA MO
                          • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                          #27
                          Originariamente inviato da Gio 83
                          che arma avevi con il 375 ? frenata?
                          Ho una CZ ZKK H-H 602 senza freno di bocca,come in tutte le mie carabine.
                          Temo il colpo, ma il freno di bocca lo trovo orrendo,ognuno ha le sue fisime

                          Commenta

                          • TYPHOON
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2764
                            • Potenza

                            #28
                            La ZKK non è proprio leggera (ho la sua erede CZ 550 Magnum, a parte qualche dettaglio sempre quella è), con l'Aimpoint 9000 L montato pesa 4,7 Kg, la trovo molto più piacevole da usare rispetto alla Rossler in 8x68 (questa 3,7 Kg ottica compresa), volendo si potrebbe usare la .375 in poligono alla stregua di una .30-06, mentre la 8x68 stanca prestissimo. L'8 mm non è così "incisivo" come i calibri sopra i 9 mm, pur facendo più danni nei tiri che interessano le costole, usando le Partition da 200 grani a velocità non eccessiva. Sulla .375 ho provato Hornady SP #3710 da 270 grani e Sierra GK #2950 da 250, passano da qualunque angolo e se pure il cinghiale si muove lo fa al rallentatore (all'occorrenza si può replicare in tutta calma).

                            Commenta

                            • PATO
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2011
                              • 1970
                              • VIGNOLA MO
                              • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                              #29
                              Scusa un attimo,hai detto che si potrebbe usare la 375 in poligono alla stregua del 30-06?
                              Io non ci penso proprio,se hai l'animale davanti...anche ...anche ma un foglio di carta?
                              Non voglio parlarne non sono proprio adatto a questo botto.E pensare che GG mi dice sempre che questa carabina in questo calibro e' quella che " bussa " meno

                              Commenta

                              • toperone

                                #30
                                8x68: in poligono uno dei calibri più molesti in assoluto, ovviamente se non frenato. 375hh decisamente molto più morbido alla spalla: però sempre una bella botta da seduto, anche se più tollerabile rispetto al precedente

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..