Proiettili magici

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fulviogp Scopri di più su fulviogp
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fulviogp
    ⭐⭐
    • Dec 2015
    • 604
    • Torino

    #1

    Proiettili magici

    Ciclicamente sento affermare dell'esistenza di proiettili magici che non fanno danni e che io ancora non conosco. [:-bunny]
    Io, nella mia piccola esperienza, ho avuto modo di utilizzare diverse tipi di palle e guarda caso tutte quante quando impattano su grossi muscoli/articolazioni fanno disastri mentre quando trapassano perpendicolarmente il costato nessun danno.
    Ma possibile? Mi dite quali sono ste palle che impattando sulla spalla, ad esempio, non fanno crateri?
    Perdonatemi, ma, anch'io, come San Tommaso, se non vedo non credo e quindi se mi postate delle foto di questi proiettili magici che non rovinano le spalle all'impatto mi fate felice.
    Grazie. [kiss]

    Peace and love. [brindisi]
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #2
    Fulvio.....a quanto pare, questi tipi di proiettili, li producono solo per il 9,3 e il 375.....ma io (che non uso simili calibri) non li ho mai nemmeno viste ste palle magiche.....mi spiace....non ti posso aiutare!!

    Curioso io, quanto te....seguo..
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • Ciccio58
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2008
      • 3026
      • palermo
      • Korthals/orma

      #3
      Non credo proprio esistano, ma considera pure che le variabili sono tante animale giovane o vecchio , distanza, angolo d’impatto etc...
      Posso solo indicarti un valido compromesso, perlomeno per quanto mi è dato saperne, rws dk e comunque altre di struttura similare.
      Ha un solo grosso difetto, il prezzo

      Commenta

      • ziofrenk
        • Jun 2013
        • 142
        • verona

        #4
        mi sembra un discorso un po assurdo, dato che indipendentemente dalla tipologia di proiettile, si tratta in ogni caso di un pezzo di metallo lanciato ad altissima velocità

        Commenta

        • bosco64
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2011
          • 4544
          • Langhe
          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

          #5
          Forse le FMJ ??

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6360
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #6
            Mi sa che per evitare i danni, dovresti non tirare alla spalla, ma subito dietro... :)

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #7
              Originariamente inviato da Yed
              Mi sa che per evitare i danni, dovresti non tirare alla spalla, ma subito dietro... :)
              ....o subito avanti?
              [:-bunny][:-bunny][:-bunny]
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • TYPHOON
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2013
                • 2764
                • Potenza

                #8
                Citando Springer, prova ad usare palle da 0,366" o 0,375" lanciate a velocità non eccessive (indicativamente 750 m/s max, ma se non tiri lontano basta molto meno) e vedrai gli effetti di "arresto" pur senza particolari danni alla spoglia.

                Commenta

                • fulviogp
                  ⭐⭐
                  • Dec 2015
                  • 604
                  • Torino

                  #9
                  OK, per aiutarmi a capire, qualcuno ha invece delle foto di proiettili che fanno danni colpendo perpendicolarmente al costato? [:-bunny]

                  Commenta

                  • toperone

                    #10
                    Originariamente inviato da Yed
                    Mi sa che per evitare i danni, dovresti non tirare alla spalla, ma subito dietro... :)
                    Ecco, esattamente. Magari con una palla strutturata o monolitica in area polmonare. Il danno, l animale deve pur morire, è sicuramente contenuto.
                    Nella stessa area una ogiva frangibile e veloce produrrà senza ombra di dubbio maggior danno di una lenta, dura e, a chi piace, grossa e pesante.
                    La prima, quella leggera e veloce e non strutturata o mono, si frantumerà in superficie producendo una miriade di schegge e, talora, non avrà fuoriuscita. Il prodotto sono vasti ematomi e gelatina. La seconda passerà con fuoriuscita pressoché certa e senza produrre vasti ematomi e schegge. Questo in area polmonare.
                    All impattocon grandi ossa o masse muscolari importanti (esempio:spalla)avremo come sempre danni più rilevanti con palle leggere semplici e veloci e proporzionalmente inferiori benché più apprezzabili in questo caso con quelle lente, pesanti e strutturate.

                    ---------- Messaggio inserito alle 07:15 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:02 AM ----------

                    Originariamente inviato da fulviogp
                    Ciclicamente sento affermare dell'esistenza di proiettili magici che non fanno danni e che io ancora non conosco. [:-bunny]
                    Io, nella mia piccola esperienza, ho avuto modo di utilizzare diverse tipi di palle e guarda caso tutte quante quando impattano su grossi muscoli/articolazioni fanno disastri mentre quando trapassano perpendicolarmente il costato nessun danno.
                    Ma possibile? Mi dite quali sono ste palle che impattando sulla spalla, ad esempio, non fanno crateri?
                    Perdonatemi, ma, anch'io, come San Tommaso, se non vedo non credo e quindi se mi postate delle foto di questi proiettili magici che non rovinano le spalle all'impatto mi fate felice.
                    Grazie. [kiss]

                    Peace and love. [brindisi]

                    Il tuo essere San Tommaso ti ha fatto fare grandi progressi verso le monolitiche. Ben ricordo le tue perplessità quando 5 o 6 anni fa te le raccomandavo e tu gli preferivi delle normali sp. Pur vero che per il tuo uso professionale con tiro al rachide pure quelle potevano andare con limitate bestemmie del macellaio che avrebbe messo la carne in filiera commerciale... però oggi ti tocca ammettere che con le mono i risultati in termini di danno alla spoglia sono apprezzabilmente più contenuti e la letalità comunque molto elevata, fatto salvo sparare in uno zoccolo[:D] Ben ricordo le foto che abbiamo scorso sul tuo pc con l abbinata sp e 30.06: tanto splatter che avrebbero causato un malore pure a Tarantino [:D].
                    Ora Fulvio sai quanto amo il 30.06 ma il giorno che tu volessi fare un paio di settimane di lavoro con il 9,3 ti porto il mio. Così potrai toccare con mano quanto meno invasivo dello splendido 30 possa essere. Solo allora ne potrai parlare (anche se diversi prelievi fatti da un tuo collega a danno molto più contenuto appesi in cella li hai visti. E lui, mi insegni, tira solo nel “cassetto”[:D].

                    Chiudo dicendo che di palle miracolose in queste pagine ve ne sono a bizzeffe

                    ---------- Messaggio inserito alle 07:19 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:15 AM ----------

                    Originariamente inviato da fulviogp
                    OK, per aiutarmi a capire, qualcuno ha invece delle foto di proiettili che fanno danni colpendo perpendicolarmente al costato? [:-bunny]
                    Si ma te le mando con whatsapp e qui non le pubblico certo poiché impresentabili

                    Commenta

                    • enrico.83
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2014
                      • 2724
                      • Bologna

                      #11
                      Purtroppo è un'immagine da cui si capisce ben poco ma è l'unica che ho fatto una in cui si veda l'interno Drool] (c'era -6 dentro al punto di raccolta con tanto di acqua ghiacciata! Un incentivo sufficiente a fare il prima possibile e lavare il tutto con una tanica non si prospettava una gita domenicale [:142]).

                      Daino M0 35 kg. Tiro a 60-70 metri dall'alto preso nel costato dx e palla uscita in corrispondenza della spalla sx zona clavicola. 9,3x74R RWS DK 225 gr in canna da 55 cm. Animale sul posto. Polmoni collassati. Cuore intatto.
                      Forse l'ematoma molto contenuto è stato dovuto all'aver colpito la zona clavicola che è un osso sottile e piatto? Che la palla si sia comportata da FMJ? Forse perché l'impatto è avvenuto sulla spalla di "uscita" e non di entrata? Foro di entrata un mignolo ed uscita un pollice. Per quantificare la "gelatina": è stato sufficiente raschiarla col coltello dalla zona interessata dalla fucilata.

                      Questo è un episodio e non una statistica e come tale va interpretato. Per quanto ne so potrebbe anche essere un evento irripetibile.


                      Io sparo 1-2 colpi all'anno e fatico a produrre un campione significativo. Se però qualcuno è più fortunato e può spararne qualche decina, ed è ancor più fortunato che qualcun altro gli presta il mezzo ... consiglio una prova col 9,3. [vinci]
                      Se tutti ne parlan bene, un motivo ci sarà! O no? [fiuu] [:D]

                      (foto rimossa, tanto si capiva poco)

                      [:-golf]

                      ---------- Post added at 08:40 PM ---------- Previous post was at 08:30 PM ----------

                      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                      Fulvio.....a quanto pare, questi tipi di proiettili, li producono solo per il 9,3 e il 375.....ma io (che non uso simili calibri) non li ho mai nemmeno viste ste palle magiche.....mi spiace....non ti posso aiutare!!

                      Curioso io, quanto te....seguo..
                      "Springe" spari con 270 e 7RM caricati a BT...e mi vieni a sindacare i danni del 9,3?!?! :-pr

                      Si scherza eh!
                      [brindisi]
                      Ultima modifica enrico.83; 02-02-19, 08:35.

                      Commenta

                      • SPRINGER TOSCANO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5682
                        • VOLTERRA
                        • Breton

                        #12
                        Non sto' sindacando.....sto' curiosamente aspettando inmagini di come magicamente lavorano ste "magic bullets"!![;)]

                        Il 270 non ce l ha piu[:-cry][:-cry]...sto provando il 308 con palle dure (accubond) spinte a "bassa" velocita' (poco sotto 800 ms)....per ora solo due abbattimenti.......a dire il vero sul secondo (tirato a 172 mt) ho trovato danni ......da 270 !!!!
                        Io penso che la teoria,del buon Fulvio sia perfetta.....ma.....attendiamo queste palle magiche!!
                        The Rebel![;)]

                        Commenta

                        • bosco64
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2011
                          • 4544
                          • Langhe
                          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                          #13
                          Sicuramente le monolitiche fanno meno danni delle bonded in piombo, le quali fanno meno danni di palle a costruzione semplice. Ma non sempre,la scorsa settimana ho tirato una interbond da 154 gr in 7x65r a un calvo di capriolo e ha fatto talmente tanto casino che praticamente ho trovato l'animale eviscerato, nonostante il foro di entrata fosse grande come la palla. Non sono riuscito a capire cosa sia successo.

                          Commenta

                          • TYPHOON
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2764
                            • Potenza

                            #14
                            Non ho immagini da postare, ma ho visto durante la pulizia della spoglia i fori di ingresso ed uscita delle palle di 9,3 e .375, sembrano fatti con il trapano, nonostante tutto i cinghiali si fermano immediatamente.

                            Commenta

                            • enrico.83
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2014
                              • 2724
                              • Bologna

                              #15
                              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                              Non sto' sindacando.....sto' curiosamente aspettando inmagini di come magicamente lavorano ste "magic bullets"!![;)]

                              Il 270 non ce l ha piu[:-cry][:-cry]...sto provando il 308 con palle dure (accubond) spinte a "bassa" velocita' (poco sotto 800 ms)....per ora solo due abbattimenti.......a dire il vero sul secondo (tirato a 172 mt) ho trovato danni ......da 270 !!!!
                              Io penso che la teoria,del buon Fulvio sia perfetta.....ma.....attendiamo queste palle magiche!!
                              Ah può essere.
                              Dando per buona la teoria, perché andare a pagare delle accubond o delle partition 1€/cad quando con una classica SP ne costa 0,40?

                              ---------- Post added at 10:12 PM ---------- Previous post was at 10:07 PM ----------

                              Poi sarà ben meglio provare che guardare le foto?

                              Se vi chiedessi le foto porno della Leotta e Toperone intervenisse proponendomi di accompagnarmela a casa per un test consenziente e spontaneo....[:D]

                              [:-golf]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..