Quasi dimenticavo: non ho nessun freno di bocca o altro sistema di riduzione del rinculo su qualunque arma.
Proiettili magici
Comprimi
X
-
Quando ho provato la .375 per controllare l'azzeramento dell'Aimpoint non ho avuto nessun trauma, certo si sente sulla spalla, ma nulla di particolarmente fastidioso, la trovo assimilabile ad un 12 a pallini a carica normale (non magnum o semi-magnum da 40 grammi per intenderci). La 8x68 probabilmente risente della leggerezza, che la rende una cosa capace di indolenzirti la spalla dopo 4 colpi. Quoto GG sul fatto che la .375 "sbatte" poco, con questa riesco a seguire l'esito del colpo, a differenza della 8x68, con cui quando sparo non si capisce cosa è successo.
Quasi dimenticavo: non ho nessun freno di bocca o altro sistema di riduzione del rinculo su qualunque arma.Ultima modifica TYPHOON; 03-02-19, 21:32. -
Non ne voglio parlare male avendo visto gli effetti di una sola. Cartuccia commerciale con palla 170 in 308w e 250/255 in 9,3.
In 308w l'ho sparata. Ho pulito alcuni cinghiali con danni limitati.
Ho pulito un cinghiale con la versione 9,3...... e il buco era notevolissimo.
A parte questo caso il 9,3 in genere vince sempre. Ferma in modo impressionante e con ferite legate alla modesta velocitàCommenta
-
Infatti poi la "magia" di tali munizioni, è il segreto peggio custodito della balistica terminale tutta!
Provare per credere.
[brindisi]Commenta
-
Negli ultimi anni ho usato "abbastanza" anche l'8,5x63 in una versione un poco speciale.
Sulla carta potrebbe sembrare un 30-06 allargato ad ospitare palle 338 o un 338wm dei poveri. In realtà, complice un aumento del volume per la carica e la lunghezza della canna (almeno della mia Blaser) da 650mm (come fosse un magnum), si ottiene una cartuccia stranissima che ha le prestazioni di un 338wm non spinto e rinculo da 30-06 o meno (immagino per via del mix canna lunga, polveri poco progressive ?).
Come traiettoria si pone un gradino sotto ai 300 spinti ma incredibilmente meglio di una 9,3x62. Questo me l'ha resa ancora più simpatica.
E' (almeno come prestazioni) il calibro definitivo ? In un certo senso .... si
Pochissimo rinculo, 5000 e passa Joule alla bocca, palla partition 225 diametro 338 che..... rimane in piedi ben poca roba.
Nonostante i danni minimi e l'efficacia, quel palancone e quella cerva che hanno fatto 50/60 metri........ mi è rimasta una voglia di 9,3 (si badi bene..... cervo adulto e altre 2 femmine giù sugli zoccoli, altri 4/5 ungulati e un paio di verri... giù sul posto........... lamentarsi è veramente lamentarsi del brodo grasso..... eppure.... incontentabili)
---------- Messaggio inserito alle 12:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:14 PM ----------
Nonostante il bilancio energetico sia maggiore ed a favore del 8,5 (in particolare a buona distanza causa peggior cb delle palle 9,3).............. il 9,3 ferma meglio
---------- Messaggio inserito alle 12:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:24 PM ----------
Non a caso, quest'anno, mi piacerebbe provare sul cinghiale nei campi di grano (piacere della sperimentazione unito ad interventi di utilità pubblica) un carabinetta rognosa e bruttissima che tira confetti calibro 45 (11,5 mm [occhi][occhi]) al momento a 700 m/s.
Sulla carta dovrebbe fare un effetto "sono andato a sbattere contro un treno in corsa".... vedremoCommenta
-
Negli ultimi anni ho usato "abbastanza" anche l'8,5x63 in una versione un poco speciale.
[/COLOR]Non a caso, quest'anno, mi piacerebbe provare sul cinghiale nei campi di grano (piacere della sperimentazione unito ad interventi di utilità pubblica) un carabinetta rognosa e bruttissima che tira confetti calibro 45 (11,5 mm [occhi][occhi]) al momento a 700 m/s.
Sulla carta dovrebbe fare un effetto "sono andato a sbattere contro un treno in corsa".... vedremoCommenta
-
Ho cominciato la caccia di selezione quest'anno e per ora ho preso solo due caprioli, calibro 270 e munizioni commerciali Barnes Vortx. Al poligono direi ottima precisione, 5 cm di rosata a 200 m (considerando che il manico non è esperto...). Sulla spoglia:
- F0 tirata a 100 m circa entrata nel costato (buchino delle dimensioni della palla) ha rotto la scapola opposta, foro di uscita 3 cm. Carne senza ematomi, organi intatti. L'animale ha fatto 5 metri.
- F2 tirata sempre a 100 m, il colpo ha trapassato il costato alto spappolando i polmoni e trascinandosi fuori, per risucchio (perché intatti) un pezzo di intestino. Carne senza ematomi, entrata come sopra uscita 4 cm. Animale caduto su se stesso.
Direi che per ora sono più che soddisfatto.Commenta
-
Mi riallaccio al post di paolohunter qui sopra: girando sul web mi sono imbattuto nel .45 Raptor, che è la versione rimless del .460 S&W da revolver, di cui condivide dies e dati di ricarica. La cosa che trovo interessante è la possibilità di ricavare i bossoli da quelli della famiglia .308 (dal .243 a .358), una carabinetta con canna da 40-45 cm in questo calibro diventerebbe la versione "anabolizzata" della Ruger Deerstalker in .44 Mag., potrebbe essere interessante per i recuperatori. Negli USA ci sono canne già camerate in questo calibro un po' per tutto (upper receiver AR-10, Remington 700, Savage, ecc..) per circa 300 $, qui in Italia DR-15 Custom lo propone sul modello MK-210.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Camoscio61Buongiorno a tutti
Avendo acquisito una confezione di 100 palle Nosler Accubond Long Range da 150 grani per un miei 7 x 65R ho pensato comunque...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da maurmunBuongiorno a tutti,
vorrei condividere con voi la mia esperienza con la polvere BP100 e varie palle da 28g e 32g sparate con una canna slug da 50cm....-
Canale: Armi & Polveri
20-07-24, 14:37 -
-
Considerato il periodo di grande penuria di palle per ricare cartucce per carabina, sono venuto in possesso di palle sako 220 grani cal 30.
Vorrei...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da poli danilobuona giornata . vorrei sapere cosa comporta sparare palle da 150 grani in un sks . palle dal diametro 308 .quanto riguarda le pressioni e lo stress dell,arma...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoVendo varie palle calibro 12 di cui:
20 palle Brenneke € 10 + spedizione
30 palle varie € 10 + spedizione ( palle cervo,...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta