Aspettando la selezione...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

matteo1966 Scopri di più su matteo1966
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • matteo1966
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2034
    • Liguria
    • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

    #1

    Aspettando la selezione...

    ....un bel giro in montagna, per tenere in forma polmoni e gambe (come dice Toperone) e mantenere il cane ubbidiente e affiatato senza bisogno del guinzaglio.
    Camosci ovunque nei versanti sud, tutti tra i 2.100 e i 2.200 m, molto dispersi in zone a terreno parzialmente scoperto dalla neve,
    Buona giornata, matteo
    File allegati
    La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti
  • toperone

    #2
    Io sono uscita sabato mattina per una passeggiata. Ho visto parecchi cervi e qualche camoscio sui 1800. Anche da me nei versanti esposti a sud. E incontrati, salendo, alcuni francolini. Tempo splendido

    Commenta

    • trikuspide
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2019
      • 5795
      • Sicilia

      #3
      Anche io sabato ho fatto una passeggiata a bassa quota, a parte un po' di tordi non ho visto nulla, fatta eccezione per una traccia fresca di un grosso cinghiale solitario probabilmente maschio stimato sui 130kg che "imperversa" in zona già da tre settimane spadroneggiando su tutto.
      Ho cercato di tracciare i suoi spostamenti capendo che si muove in maniera differente rispetto agli "standard di quella zona".
      per il prossimo sabato proverò a stringere sulla sua camera da letto e se riesco ad alzarmi presto vorrei spiarlo mentre si accinge al meritato riposino ristoratore dopo la sua notte di scorribande!
      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20199
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da trikuspide
        Anche io sabato ho fatto una passeggiata a bassa quota, a parte un po' di tordi non ho visto nulla, fatta eccezione per una traccia fresca di un grosso cinghiale solitario probabilmente maschio stimato sui 130kg che "imperversa" in zona già da tre settimane spadroneggiando su tutto.
        Ho cercato di tracciare i suoi spostamenti capendo che si muove in maniera differente rispetto agli "standard di quella zona".
        per il prossimo sabato proverò a stringere sulla sua camera da letto e se riesco ad alzarmi presto vorrei spiarlo mentre si accinge al meritato riposino ristoratore dopo la sua notte di scorribande!
        Meglio invitarlo in sala da pranzo. Rapido ed efficiente.
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #5
          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
          Meglio invitarlo in sala da pranzo. Rapido ed efficiente.
          Ale!
          Qui da noi fino a settembre/novembre legalmente non possiamo invitare a pranzo nessuno....
          e fra l'altro il "cliente" in questione non mi sembra abbia tendenze suicide.
          lunga vita al re , lunga ameno fino a quando non gli capiterà qualche incidente.[brindisi]
          Ultima modifica trikuspide; 18-02-19, 17:25.
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • pointer56
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5185
            • Pordenone
            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

            #6
            Originariamente inviato da trikuspide
            Ale!
            Qui da noi fino a settembre/novembre legalmente non possiamo invitare a pranzo nessuno....
            e fra l'altro il "cliente" in questione non mi sembra abbia tendenze suicide.
            lunga vita al re , lunga ameno fino a quando non gli capiterà qualche incidente.[brindisi]
            ....magari scontrandosi con una nuova 308 (o 30-06, o 7x64)....

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #7
              Originariamente inviato da pointer56
              ....magari scontrandosi con una nuova 308 (o 30-06, o 7x64)....
              Diciamo pure che per il momento (e solo per poco) non viaggia contromano!
              abbiamo raggiunto ( sempre se non non esagera) un accordo secondo il quale può scorazzare sui miei terreni a patto che me li tenga liberi da altri consimili.
              e da quando c'è lui, sarà una coincidenza, ma non ho visto altre tracce e la cosa può andarmi bene: meglio uno solo ingombrantello che 20-30 scalmanati che mi distruggono tutto!
              fino a quando dura mi faccio andar bene questa situazione, vedremo come si metteranno le cose appena ci saranno femmine con pargoli al seguito.
              per il momento spero in un paio di mesi di tregua.
              Ultima modifica trikuspide; 19-02-19, 18:36.
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • Donde
                • Sep 2013
                • 114
                • La Spezia
                • Kurzhaar

                #8
                Io sono uscito con il cane (da compagnia) in zona parco fluviale a pochi km da casa mia. Cinghiali neanche ve lo dico, un via vai di tracce di ogni forma e dimensione, decine di capi...se è per quello comunque li ho anche davanti casa, e per davanti intendo dove parcheggio l'auto. La selezione comunque rimane rigorosamente CHIUSA, e ci sono solo zone vocate alla braccata. Il contenimento è fermo pure quello. Ormai li troviamo al bar a bere il caffè i cinghiali.
                Caprioli qualcosa ma non recentemente, l'ultimo che ho visto un bel maschio adulto questa estate con palco anche di tutto rispetto, ma qui dove sono sono in collina fronte mare, non mi aspetto grosse concentrazioni, anche per la densità abitativa altissima.
                Per il resto nessuna specie cacciabile stanziale. Una volta era ricoperto di mini lepri nel parco...quando uscivo ne trovavo 10/15...da quest'anno scomparse, neanche una fatta isolata. Inspiegabile.
                Solo corvi/gabbiani/taccole...fossero commestibili e buoni si sarebbe risolto il problema della fame nel mondo.

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #9
                  Originariamente inviato da Donde
                  Per il resto nessuna specie cacciabile stanziale. Una volta era ricoperto di mini lepri nel parco...quando uscivo ne trovavo 10/15...da quest'anno scomparse, neanche una fatta isolata. Inspiegabile.
                  .
                  Inspiegabile!?!?!?!

                  Fa' na cosa: passa dal bar e chiedilo ai cinghiali che fine hanno fatto le minilepri......

                  Da me prima che arrivassero loro era pieno zeppo di istrici e ricci, le prime sparite i secondi in forte calo......i cotorni non se ne sa più nulla.
                  i cinghiali stanno asfaltando tutto l'asfaltabile.[occhi]
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • Ciccio58
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2008
                    • 3026
                    • palermo
                    • Korthals/orma

                    #10
                    Caro triku, per istrici &C, concordo la competizione alimentare è forte, ma per le cotorne chiederei altrove , vai da amici e conoscenti o chi comunque ancora accudisce qualche pezzetto di terra, chiedi a loro quali prodotti usano per l’olivo in particolare.
                    Tornando in topic si fa avanti l’idea anche dalle nostre parti di aprire al daino, aspettiamo

                    Commenta

                    • trikuspide
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2019
                      • 5795
                      • Sicilia

                      #11
                      Originariamente inviato da Ciccio58
                      Caro triku,......
                      Tornando in topic si fa avanti l’idea anche dalle nostre parti di aprire al daino, aspettiamo
                      Interessante!!![:-bunny][:-bunny][:-bunny]
                      figurati che fino ad ora l'unico pezzo di daino da me visto é stata una cotoletta ai ferri dura come il cuoio, che se non mi fidassi del " ristoratore" avrei giurato trattarsi di un vecchio petto di scarpa![:142]
                      fin a quando non verranno a devastarmi i terreni , per me, potranno prosperare e riprodursi come meglio gli aggrada...
                      ciao Ciccio.

                      ---------- Messaggio inserito alle 06:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:13 PM ----------

                      Originariamente inviato da Ciccio58
                      Caro triku, per istrici &C, concordo la competizione alimentare è forte, ma per le cotorne chiederei altrove , vai da amici e conoscenti o chi comunque ancora accudisce qualche pezzetto di terra, chiedi a loro quali prodotti usano per l’olivo in particolare.
                      Istrici e ricci credo che i cinghiali se li mangino direttamente....
                      per il calo drastico della presenza dei cotorni siciliani, quello avvenuto grossomodo fra quando mio padre era giovane a quando io ero giovane, i disserbanti avranno la metà delle colpe
                      penso invero che l'altra metà è da addebitare al mutamento radicale dell'agricoltura : quando mio padre era giovane la Sicilia era il granaio dell'impero (fascista) mentre io da giovane mi ricordo di pochi appezzamenti a grano
                      oggi addirittura quei terreni sono macchia da cinghiale!
                      i cotorni resistevano in poche zone particolari ed in alta montagna, ecco ultimamente , da quando sonoarrivati i cinghiali stanno sparendo anche da quelle sparute isole felici.Drool]
                      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                      Commenta

                      • Ciccio58
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2008
                        • 3026
                        • palermo
                        • Korthals/orma

                        #12
                        Gli amici del forum ci perdoneranno l’off topic, il diserbante ha il 30% di responsabilità un 20% è colpa dei cinghiali (sono diminuite anche dove non c’è) 10% caccia, restante 40% di responsabilità é da addebitarsi ai concimi chimici in forma granulare in uso prevalentemente per gli olivi.
                        Tornando all’ argomento, il daino allo stato attuale è esploso sulle Madonie altrove la presenza è meno invasiva.
                        Il danno che procura in sovrannumero va a carico del patrimonio forestale, nonché degli allevatori ove questi preparano coltivazioni di foraggio per i propri animali.
                        Se poi vuoi vederne in quantità, appena si scioglie la neve vai un pomeriggio dietro la chiesa di Piano Zucchi

                        ---------- Messaggio inserito alle 07:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:04 PM ----------

                        Quanto odio il correttore automatico dell’ipad
                        Ultima modifica Ciccio58; 21-02-19, 19:05. Motivo: Correzi e ortografica

                        Commenta

                        • trikuspide
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2019
                          • 5795
                          • Sicilia

                          #13
                          Ok !
                          nel cuore del parco ci credo proprio!
                          ce ne sono anche un po' a ficuzza sempre in zona protetta....
                          e ripeto, fino a quando non vengono a rompermi
                          le pelotas nei miei terreni nessun problema.
                          io esercito
                          la caccia di contenimento, nel senso che contengo tutti gli ungulati al di fuori dei miei terreni!
                          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..