....aspettando la neve....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ligure Scopri di più su ligure
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • selecon
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2012
    • 1538
    • lombardia

    #16
    In verità marca molto male, [MENTION=13592]bucks[/MENTION].
    Il lago maggiore in questo momento è di 104 cm sotto lo 0 idrografico: a gennaio è una cosa gravissima, mai vista.
    Pensa che i traghetti non accettano più il pieno carico, come accade raramente in estate.

    Tra l'altro, anche la mancanza di gelo è un problema grosso.

    Ma voi che sapete le cose in quanto agricoltori, se facesse una gelata sonora, con un inverno finora così mite, cisarebbeero conseguenza?
    A volte l'inutile si traveste da impossibile.

    Commenta

    • bucks
      ⭐⭐
      • Jul 2012
      • 556
      • piemonte
      • springer

      #17
      Originariamente inviato da selecon
      In verità marca molto male, [MENTION=13592]bucks[/MENTION].
      Il lago maggiore in questo momento è di 104 cm sotto lo 0 idrografico: a gennaio è una cosa gravissima, mai vista.
      Pensa che i traghetti non accettano più il pieno carico, come accade raramente in estate.

      Tra l'altro, anche la mancanza di gelo è un problema grosso.

      Ma voi che sapete le cose in quanto agricoltori, se facesse una gelata sonora, con un inverno finora così mite, cisarebbeero conseguenza?
      Io coltivo solo riso , quindi per me adesso con le gelate non ci sarebbero problemi , noi abbiamo bisogno la sommersione da maggio a meta' agosto ma se i laghi sono bassi e non nevica in quota sara' un disastro come l'anno scorso , ci potremmo solo salvare con in quel periodo una bomba d'acqua a settimana ma anche li .......

      Commenta

      • selecon
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2012
        • 1538
        • lombardia

        #18
        Buon per te che sei in piemonte.
        Quest'anno ho visto cosa è successo in certe aree del pavese.
        L'acqua nei canali, tutta cerulea, della Dora.

        Gli agricoltori, litigavano disperati tra loro e arrivando alle mani tentavano di salvare tutto.

        Poi, non essendoci proprio modo di irrigare tutto, dopo aver fatto patire tutta la coltivazione, si è scelto di sacrificare una parte dei campi.

        Straziante.
        Roba, soldi, lavoro, sacrifici...tutto perso.

        La grandine è brutta da vedere, ma a me ha fatto più impressione l'arsura dell'abbandono: brutte scene.
        A volte l'inutile si traveste da impossibile.

        Commenta

        • bucks
          ⭐⭐
          • Jul 2012
          • 556
          • piemonte
          • springer

          #19
          Originariamente inviato da selecon
          Buon per te che sei in piemonte.
          Quest'anno ho visto cosa è successo in certe aree del pavese.
          L'acqua nei canali, tutta cerulea, della Dora.
          Si nel pavese è andata ancora peggio


          La grandine è brutta da vedere, ma a me ha fatto più impressione l'arsura dell'abbandono: brutte scene.
          Contro la grandine siamo tutti assicurati e una toppa l'attacchi , contro la siccita' ti attacchi e basta

          Commenta

          • selecon
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2012
            • 1538
            • lombardia

            #20
            Fino domenica 29, niente acqua, niente neve dal piemonte a Milano..
            Qualcosetta lunedì, ma proprio poca roba.

            Non se ne esce.
            A volte l'inutile si traveste da impossibile.

            Commenta

            • selecon
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2012
              • 1538
              • lombardia

              #21
              Tra domenica e poi lunedi 6 febbraio ci sarà neve slle alpi del NW.
              Tutti i modelli sono concordi.

              Spero ne scenda tanta, pechè oggi siamo arrivati a oltre 22° e siamo veramente fuori dalla normalità.
              Sulle alpi in zona vecellese 3 giorni fa c'erano 20 cm, oggi 0.

              Se fa una gelata ora, addio alle mie piante da frutto che, incredibilmente, si stanno già muovendo.
              A volte l'inutile si traveste da impossibile.

              Commenta

              • Argentina hunting
                ⭐⭐
                • Jul 2022
                • 981
                • Umbria
                • Setter

                #22
                Il problema è anche per il Po.
                Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                Commenta

                • bucks
                  ⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 556
                  • piemonte
                  • springer

                  #23
                  Originariamente inviato da selecon
                  Tra domenica e poi lunedi 6 febbraio ci sarà neve slle alpi del NW.
                  Tutti i modelli sono concordi.

                  Spero ne scenda tanta, pechè oggi siamo arrivati a oltre 22° e siamo veramente fuori dalla normalità.
                  Sulle alpi in zona vecellese 3 giorni fa c'erano 20 cm, oggi 0.

                  Se fa una gelata ora, addio alle mie piante da frutto che, incredibilmente, si stanno già muovendo.
                  Speriamo ne scenda tanta tanta tanta , oggi in pianura sbalzo termico di 22 gradi , -2° al mattino , 20° al pomeriggio . Nel prato davanti casa sono fiorite le viole selvatiche , se si muovono le piante da frutto è un bel problema .

                  Commenta

                  • selecon
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2012
                    • 1538
                    • lombardia

                    #24
                    Si muovono alla grande e non so se coprire tutto con il cellophane, domani.
                    Che ne pensi?
                    A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                    Commenta

                    • bucks
                      ⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 556
                      • piemonte
                      • springer

                      #25
                      [QUOTE=selecon;1503637]Si muovono alla grande e non so se coprire tutto con il cellophane, domani.
                      Che ne pensi?[/QUOT
                      Solitamente le gelate tardive primaverili colpivano le gemme nella prima quindicina di marzo , si potevano coprire quei 3-4 giorni e via , adesso siamo ancora in inverno e se la pianta si muove gia ' è comunque fuori ciclo , non so che dire .

                      Commenta

                      • fabryboc
                        Moderatore Setter & Pointer
                        • Dec 2009
                        • 7999
                        • piemonte
                        • setter inglese e griffone Korthals

                        #26
                        Ieri a 2000 mt în mezzo alla neve c'erano 20 gradi...anche nevicasse tanto, non so proprio quanto potrebbe consolidarsi la neve, ormai.
                        Mala tempora currunt

                        Commenta

                        • selecon
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2012
                          • 1538
                          • lombardia

                          #27
                          Originariamente inviato da fabryboc
                          Ieri a 2000 mt în mezzo alla neve c'erano 20 gradi...anche nevicasse tanto, non so proprio quanto potrebbe consolidarsi la neve, ormai.
                          Purtroppo è così.
                          Ieri le montagne sembravano quelle di giugno.

                          Gli agricoltori in piemonte forse si salvano perchè sono i primi a prendere acqua.
                          Non so chi dipende dall'Est Sesia come ne salta fuori: quelli saranno più che razionati.

                          Spero che ci sia un piano b prima della semina.
                          A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                          Commenta

                          • bucks
                            ⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 556
                            • piemonte
                            • springer

                            #28
                            Selecon sta volta mi sa che ci siamo con le precipitazioni , o no ??

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..