....aspettando la neve....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ligure Scopri di più su ligure
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ligure
    • Mar 2019
    • 197
    • uscio
    • kurzhaar drahthaar

    #1

    ....aspettando la neve....

    ...non so a Voi ma a me la neve ha sempre messo allegria.....sopratutto a chi non è un montanaro dove la neve è la norma....quella nevicata 1 o 2 volte l'anno fa più piacere che fastidio , magari fosse una volta l'anno ormai coi cambiamenti climatici è sempre più infrequente.
    Ricordo nostalgicamente quando ragazzetto ,primi anni '70, talvolta i fiocchi cadevano anche sulla costa ,allora mio Nonno si ficcava un berrettone di lana in testa anche se in casa c'era più caldo del solito ....le donne mettevano su la polenta perchè ,caspita nevica...oggi polenta, io che sgattaiolavo in giardino a giocare con la neve fintanto che le mani gelate non me le sentivo più......vieni dentro che ti prenderai un accidente....
    Davanti casa ,pur abitando ai margini della città avevo un grande orto con ulivi e altri alberi...magicamente si riempiva di uccelletti....oltretutto se la nevicata era di quelle serie, una "nevara" , tutto l'uccellame presente sui monti o ancora più su si riversava sulle riviere fronte mare....in Liguria a gennaio febbraio potevano verificarsi spostamenti incredibili che per pochi frenetici irripetibili giorni facevano la gioia del migratorista....Stavo ore alla finestra a guardare questo spettacolo della natura : voletti di fringillidi allodole tordi tantissimi storni che mi sfilavano davanti quasi sbiaditi tra i fiocchi di neve ...tenuti bassi dalle raffiche di tramontana......
    Se capitava la nevicata quando ero in collina a casa dei nonni....beh allora mi sistemavo dentro il pollaio da dove tenevo sotto tiro a pochi metri un grosso albero di cachi , e speravo che i diablo per la mia diana 27 non finissero troppo presto....
    Anni dopo mi sono trovato nel bosco sotto una fittissima nevicata a cercare due regine .....sarà stato il cane fermo affondato nella neve col fumetto dal naso o i fiocchi soffici e gelati che mi entravano nel collo o il fatto che mi hanno fregato tutte e due....ma è un ricordo incancellabile....
    Anche i miei cani hanno sempre amato la neve....rivedo la mia bracca cucciolona impazzita che affondava in 30 cm di neve giocare come un bambino....
    ...Mi spiace per chi si dovesse ritrovare, di ritorno dalle Maldive , a dover montare le catene con su i bermuda e le scarpe da ginnastica..... ma io scruto ogni giorno le previsioni , ho una gran voglia di una bella nevicata....
  • MARIO56
    • Dec 2022
    • 197
    • novara
    • labrador

    #2
    [/COLOR]Ricordi, che spesso ho anch'io, con una 35 invece della 27, ma cambiava poco.

    I bersagli penso che fossero ...simili[:D][:D]

    Forse, non la neve dell'85 , tre giorni di fila.... sono vecchio [nono] ma una ventina di cm. la spalerei volentieri.

    [brindisi]

    Mario 56

    Commenta

    • selecon
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2012
      • 1538
      • lombardia

      #3
      Allora, caro @lugure, visto che ami la meteo ti faccio un regalo.

      See the weather like never before – live weather maps powered by the most accurate models.


      Buon divertimento!

      ---------- Messaggio inserito alle 09:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:23 AM ----------

      Caro [MENTION=521]frsacchi[/MENTION],
      noto che ti piacciono i modelli meteo: ne regalo uno anche a te:



      A Pavia non nevica oggi: per un pelo, ma non nevica!

      Martedi sera, invece, nevica a Milano e una spruzzata la fa anche da te.
      A volte l'inutile si traveste da impossibile.

      Commenta

      • frsacchi
        ⭐⭐
        • Jan 2007
        • 720
        • Pavia
        • bracco bassotto

        #4
        Grazie Selecon, per il lavoro che faccio (agricoltore) sto diventando un frequentatore compulsivo di questi siti, e il primo che hai postato mi piace moltissimo.

        Ricambio con un paio di siti di previsioni a lungo termine, che ultimamente mi stanno appassionando.

        Long-range (seasonal) weather forecasts for Winter, Spring, Summer, and Autumn/Fall in the United States, Europe, and also the rest of the world


        Francesco

        Commenta

        • selecon
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2012
          • 1538
          • lombardia

          #5
          Caro Fsacchi,
          da anni ero convinto che tu fossi il Sacchi dell'armeria!!!

          Circa le previsioni, io oltre i 3 gg non credo molto a quello che si prevede.
          Mi piace mutuare un famoso economista, Galbraith.
          In economia si distinguono 3 periodi: breve, medio e lungo.
          Un giorno, quando gli chiesero cosa sarebbe accaduto secondo lui nel lungo periodo rispose: "Beh, di certo saremo tutti morti." [:D][:D][:D][brindisi]

          PS: visto che sei vicino, se riesci, domenica vieni anche tu!
          A volte l'inutile si traveste da impossibile.

          Commenta

          • bucks
            ⭐⭐
            • Jul 2012
            • 556
            • piemonte
            • springer

            #6
            Originariamente inviato da selecon
            Caro Fsacchi,
            da anni ero convinto che tu fossi il Sacchi dell'armeria!!!

            Circa le previsioni, io oltre i 3 gg non credo molto a quello che si prevede.
            Mi piace mutuare un famoso economista, Galbraith.
            In economia si distinguono 3 periodi: breve, medio e lungo.
            Un giorno, quando gli chiesero cosa sarebbe accaduto secondo lui nel lungo periodo rispose: "Beh, di certo saremo tutti morti." [:D][:D][:D][brindisi]

            PS: visto che sei vicino, se riesci, domenica vieni anche tu!
            https://www.ilbraccoitaliano.net/for...ad.php?t=79982
            Ciao Selecon , pure io come Fsacchi sono cacciatore agricoltore , quindi anche se questo non è un forum meteo , se sei appassionato di previsioni metereologiche che possono influenzare l attivita ' venatoria e agricola tienici informati

            Commenta

            • selecon
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2012
              • 1538
              • lombardia

              #7
              Buks, non ho tutta questa passione.
              Sul mio forum di velisti ho organizzato un po' di corsi meteo molto seguiti ed apprezzati, ho dei modelli molto avanzati per i quali pago l'abbonamento e cerco di capire quello che succede per evitare di annegare. [:D]

              Questa cosa di non annegare, è una ottima motivazione.
              Scherzi a parte, quest'estate, quando tutti vivevano come alice nel paese delle meraviglie io invitai con veemenza a lasciare la corsica e alcune zone della costa.
              Gli amici che mi hanno ascoltato, mi hanno mandato dei bei cesti di Natale: inaspettati ma graditi, se non altro per chè qualcuno mi ha considerato utile.


              Comunque se vi serve qualche dritta, magari prima di diserbare, basta chiedere.
              Per il piemonte è anche facile: ho preso dei riferminenti Atlantici che ci azzeccano 9 su 10.
              Sono riferimenti strani, che a volte sembrano ridicoli, ma non tradiscono quasi mai.

              Vuoi fare una prova?

              Me lo fece notare mio padre, che malato guardava tutte le sere il rosario di Loudes, alle 18:30.
              Viene trasmesso quotidianamente, e va in onda anche sul canale 28 del digitale terrestre, su 157 di SKY e sul canale 18 di TivùSat.
              Collegati e guarda la meteo: controlla quando piove: come un orologio, passate x ore (che non ti rivelo) piove su tutto il Piemonte ESCLUSA Novara.

              Poi ho comntrollato alle varie altezze come mai...e, come non può essere diversamente, la scienza conferma i fenomeni empirici.

              Quindi, se vuoi sapere se piove o no, hai già un bell'aiuto.
              Ultima modifica selecon; 16-01-23, 21:05.
              A volte l'inutile si traveste da impossibile.

              Commenta

              • selecon
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2012
                • 1538
                • lombardia

                #8
                Altro regalo: i fulmini in diretta!

                Blitzortung.org fornisce fulmini e temporali informazioni in tempo reale su mappe per Italia.




                Fulmini in tempo reale - Mappa con rilevamento dei fulmini in diretta per conoscerne l'esatta posizione. Monitoraggio temporali in atto.
                A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                Commenta

                • matteo1966
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 2051
                  • Liguria
                  • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                  #9
                  Originariamente inviato da selecon
                  Scherzi a parte, quest'estate, quando tutti vivevano come alice nel paese delle meraviglie io invitai con veemenza a lasciare la corsica e alcune zone della costa.
                  Gli amici che mi hanno ascoltato, mi hanno mandato dei bei cesti di Natale: inaspettati ma graditi, se non altro per chè qualcuno mi ha considerato utile.
                  Ti eri dimenticato di me in Corsica!
                  Come ogni anno ho sempre seguito Meteo France, anche perchè spesso non si ha abbastanza segnale per navigare altri siti e altri modelli.
                  Io la tempesta me la sono presa tutta a Campomoro....
                  La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                  Commenta

                  • selecon
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2012
                    • 1538
                    • lombardia

                    #10
                    Sei tu Matteo che mi hai abbandonato e io ramingo urlo nel deserto . Anzi, dalla banchina nel deserto. Circa l’evento di quest’estate c’è poco da dire: se la temperatura del mare e fuori controllo e se c’è un fronte di 400 km, considerando i segnali degli anni scorsi bisogna semplicemente togliersi dalle palle. Piaccia o no quelli che un tempo furono ridossi sicuri, oggi non lo sono più
                    A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                    Commenta

                    • matteo1966
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2010
                      • 2051
                      • Liguria
                      • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                      #11
                      Ciao Gian, sai che non riesco a seguire tanto i social. Mi "limito" a un forum per la vela, uno per la caccia e uno per la pescasub (quest'ultimo neanche più).
                      Su "La banchina" avevate parlato del disastro in Corsica. Mi dai il link?
                      Grazie, matteo

                      P.S. scusa Ligure per l'OT
                      La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                      Commenta

                      • selecon
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2012
                        • 1538
                        • lombardia

                        #12
                        I link sono parecchi.abbiamo fatto sei lezioni webinar di Meteo, ci sono svariati thread prima e post disastro… Dai un’occhiata ti applico la tariffa flat euro zero [wel][:-golf] comunque per non sbagliarti il sito e’: Www.labanchina.it
                        Ultima modifica selecon; 17-01-23, 13:52.
                        A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                        Commenta

                        • bucks
                          ⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 556
                          • piemonte
                          • springer

                          #13
                          Comunque se vi serve qualche dritta, magari prima di diserbare, basta chiedere.
                          Per il piemonte è anche facile: ho preso dei riferminenti Atlantici che ci azzeccano 9 su 10.
                          Sono riferimenti strani, che a volte sembrano ridicoli, ma non tradiscono quasi mai.

                          Adesso la dritta piu' importante per tutta la pianura padana è sapere se c,è qualche modello che prevede da qui alla fine dell' inverno forti precipitazioni nevose sul monviso dove sorge il po' se no da giugno in poi sono guai

                          Commenta

                          • selecon
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2012
                            • 1538
                            • lombardia

                            #14
                            Originariamente inviato da bucks
                            Comunque se vi serve qualche dritta, magari prima di diserbare, basta chiedere.
                            Per il piemonte è anche facile: ho preso dei riferminenti Atlantici che ci azzeccano 9 su 10.
                            Sono riferimenti strani, che a volte sembrano ridicoli, ma non tradiscono quasi mai.

                            Adesso la dritta piu' importante per tutta la pianura padana è sapere se c,è qualche modello che prevede da qui alla fine dell' inverno forti precipitazioni nevose sul monviso dove sorge il po' se no da giugno in poi sono guai
                            Purtroppo Bucks oggi chi promette previsioni oltre 5 gg è un cazzaro.
                            Così mi hanno insegnato, a questo io credo.

                            In condizioni normali è un terno al lotto parlare di previsioni a 10 gg, parlare poi di roba a un mese o due....nemmeno Wanna Marchi.

                            Cambiaranno le culture: certe qualità di riso prenderannoil posto delle attuali, per forza.
                            E poi...che Dio ce la mandi buona.
                            Nei prossimi decenni qualcosa si seminerà, per forza: credo proprio che le nostre campagne cambieranno molto di aspetto.
                            A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                            Commenta

                            • bucks
                              ⭐⭐
                              • Jul 2012
                              • 556
                              • piemonte
                              • springer

                              #15
                              Originariamente inviato da selecon
                              Purtroppo Bucks oggi chi promette previsioni oltre 5 gg è un cazzaro.
                              Così mi hanno insegnato, a questo io credo.

                              In condizioni normali è un terno al lotto parlare di previsioni a 10 gg, parlare poi di roba a un mese o due....nemmeno Wanna Marchi.

                              Cambiaranno le culture: certe qualità di riso prenderannoil posto delle attuali, per forza.
                              E poi...che Dio ce la mandi buona.
                              Nei prossimi decenni qualcosa si seminerà, per forza: credo proprio che le nostre campagne cambieranno molto di aspetto.
                              Hai ragione in tutto [emoji106] , quindi dato che temp e cu fan quel che vor lu ,noi nel frattempo facciamo come gli abitanti dell ' olanda che la prendono come Dio la manda

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..