308w consiglio monolitica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Filippofirenze Scopri di più su Filippofirenze
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Filippofirenze
    ⭐⭐
    • Jun 2019
    • 247
    • Firenze
    • Springer spaniel

    #1

    308w consiglio monolitica

    Buonasera non so se L argomento
    È già stato trattato
    Volevo vostri pareri per 2/3 cartucce da provare al poligono e farci la taratura
    Diverse per granì però
    Una per capriolo
    E una per cinghiale e daino
    Che mi consigliate ?

    Grazie
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6377
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Nessuno credo ti consiglierà di avere + palle x ogni selvatico, casomai in casi eccccezzionali per ogni distanza di tiro , ma si parla di un centinaio di ml alla volta...
    Intanto comincia a dirci il tipo di carabina e distanze medie di tiro , e poi avrai i consigli.
    Waidmannsheil

    Commenta

    • fulviogp
      ⭐⭐
      • Dec 2015
      • 604
      • Torino

      #3
      Io ti consiglio una monolitica ad espansione, e non a frangimento apicale, da 150 grs , sarebbe da provare anche una 130 grs, che sarei curioso di sapere come vanno, Barnes TTSX, Hasler, RWS Hit.
      Entro i 200 mt abbatti tutto ciò che ti passa davanti, ovviamente colpendo giusto.

      Commenta

      • Filippofirenze
        ⭐⭐
        • Jun 2019
        • 247
        • Firenze
        • Springer spaniel

        #4
        Carabina una Tikka t3x lite
        308
        Prede capriolo cinghiale
        Per adesso
        Distanza di tiro dai 100 ai 250

        Commenta

        • Sereremo
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2780
          • Valcavallina
          • Pointer, cocker spaniel

          #5
          Sei obbligato ad usare le monolitiche?
          Io nel 308 non le userei, se non di peso piuma e con effetti tutti da valutare; rimango dell’avviso che il .308 win non è un calibro nato per la selezione di ungulati.

          Commenta

          • fulviogp
            ⭐⭐
            • Dec 2015
            • 604
            • Torino

            #6
            Originariamente inviato da Sereremo
            Sei obbligato ad usare le monolitiche?
            Io nel 308 non le userei, se non di peso piuma e con effetti tutti da valutare;
            Hai esperienza dirette a riguardo dell'utilizzo delle monolitiche? Se si mi interessano.

            Originariamente inviato da Sereremo
            rimango dell’avviso che il .308 win non è un calibro nato per la selezione di ungulati.
            Perché? [:-bunny]

            Commenta

            • max63
              ⭐⭐
              • Jan 2010
              • 906
              • AL

              #7
              hasler ariete 150 gr con 308,sono anni che le uso con ottimi risultati

              Commenta

              • ziofrenk
                • Jun 2013
                • 142
                • verona

                #8
                Originariamente inviato da Sereremo
                Sei obbligato ad usare le monolitiche?
                Io nel 308 non le userei, se non di peso piuma e con effetti tutti da valutare; rimango dell’avviso che il .308 win non è un calibro nato per la selezione di ungulati.
                concordo,
                infatti qua sulle alpi, dalle mie parti almeno, il 308 non lo usa nessuno (a parte quelli in squadra al cinghiale con le semiauto) , si salva qualche 270, 7x64, per il resto quasi tutti 7mm e 300 magnum di vari tipi.

                Commenta

                • SPRINGER TOSCANO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5682
                  • VOLTERRA
                  • Breton

                  #9
                  Quale sarebbe il motivo che rende il 308 non adatto alla selezione??
                  Lo avete mai provato?
                  The Rebel![;)]

                  Commenta

                  • Sereremo
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2011
                    • 2780
                    • Valcavallina
                    • Pointer, cocker spaniel

                    #10
                    Confronta il suo bossolo da 51mm con qualsiasi altro bossolo di un calibro da caccia e ti accorgerai della differenza e del motivo per cui non lo reputo adeguato alle situazioni che mi si potrebbero presentare sull’arco alpino.
                    In merito alla monolitica da 150grs in .308 sulla Tikka con canna 57cm e passo 1:11 bisognerebbe provare per dire con certezza che si potrebbe faticare a superare abbondantemente gli 800m/s e garantire un lavoro ottimale alla palla oltre i 200m.
                    Se riuscissi a farla andare più veloce bisognerebbe poi passare a valutare la stabilità del proietto è relativa rosata.
                    Penso che una palla convenzionale potrebbe agevolare un neofita. Qui da me molti giovani cacciatori hanno voluto iniziare a cacciare in selezione con il 308, ma vedo che lo hanno anche velocemente abbandonato.
                    Capisco che l’aria alpina possa essere diversa da quella appenninica però, nonostante reputi il 6,5x47 un gran calibro, a caccia vado con bossoli lunghi 57-63-64-68mm...sai per noi uomini è bello sapere che lo abbiamo più lungo degli altri.
                    Concordo con te che, non avendo mai provato personalmente a caccia tutto questo è avendolo solo studiato sulla carta e visto usare da altri, potrei anche sbagliarmi.

                    Commenta

                    • SPRINGER TOSCANO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5682
                      • VOLTERRA
                      • Breton

                      #11
                      Io ho sia il 7rem che il 308 e ho avuto e usato intensamente il 270..... e per la braccata ho il 30/06.

                      Premesso che io caccio solo caprioli e cinghiali (anzi mi son dimenticato di dire che per i piccoli cervidi uso il 223...) quindi le mie valutazioni sono relative solo a questi ungulati.... posso dire che se un neofita mi chiede un calibro per iniziare a cacciare in selezione in Toscana....di quelli da me sperimentati (quindi non solo studiati e visti usare.....) il primo è il 308!!
                      Facile, anzi facilissimo da mettere a punto, rinculo tollerabilissimo, ottimo stopping power fino ai 250/300 mt anche su verri furenti, grande precisione, possibilità di usarlo in poligono con soddisfazione ed in economia (cge vuol dire sparare il piu possibile e quindi... sano e utilissimo allenamento).... insomma l unica pecca è (può essere) la radenza ma.... Sereremo, a 250 mt, con arma tarata a 200, quanto cala una 150 grs tirata dal 308 rispetto alla stessa 150 tirata dal 7 Remington??

                      Io credo che, per i veri uomini, conta più il saperlo usare piuttosto che la sola lunghezza..... non credi?
                      The Rebel![;)]

                      Commenta

                      • Sereremo
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 2780
                        • Valcavallina
                        • Pointer, cocker spaniel

                        #12
                        [vinci][:D]
                        Resto sempre dell’idea che “il saperlo usare” passa anche dall’ottimizzare il sistema. Secondo il mio schema mentale malato, aggiungere a un calibro come il 308 una palla in rame non mi convince per niente....altrimenti le due scatole di TSX 120 le avrei provate da tempo nel 6,5x57r .
                        A caccia quest’anno ho come prima assegnazione un maschio di classe 1 che qui da noi non è semplice a vedersi...quindi se dovessi anche solo sentirlo di aria il palmo di mano che separa il 308 dal 7rm mi farebbe molto comodo.

                        Commenta

                        • SPRINGER TOSCANO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5682
                          • VOLTERRA
                          • Breton

                          #13
                          Mano molto molto piccola la tua... allora!!

                          Riguardo le mono... non avendole provate (se non sulla carta) non mi pronucio.

                          Ti dico comunque che, vista la precisione del nano in 7,62, per il tuo maschio giovane tra 7 e 308, entrambi a punto ovviamente, non saprei proprio chi scegliere.....

                          Se invece dovessi prelevare a tutti i costi un grosso verro....che non si fa avvicinare sotto i 200/220...prenderei senza dubbio l' esasperato 7... calibro che adoro.
                          Ma credimi il 308 è un signor calibro anche e sopratutto in bolt..
                          The Rebel![;)]

                          Commenta

                          • Sereremo
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2011
                            • 2780
                            • Valcavallina
                            • Pointer, cocker spaniel

                            #14
                            È da tempo che dico che il mio prossimo acquisto sarà una Tikka in 308... ma non per la caccia. Anche solo per etica venatoria Drool] Ne ho viste già un paio messe bene, ma con canna decisamente malconcia.

                            Commenta

                            • guli51
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2016
                              • 1663
                              • Trento

                              #15
                              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                              Ma credimi il 308 è un signor calibro anche e sopratutto in bolt..
                              Non uso il 308 a caccia, ma mi sento di quotare Springer.
                              Dirò di più avrei una gran voglia di collaudare a caccia la mia vecchietta con un cannocchiale da caccia che mi faccia vedere almeno il reticolo[brindisi][brindisi], son convinto che venderebbe molto cara la pelle ben oltre i 200 m.


                              Ciao
                              Guli51.
                              PS: Springer ... redimiti [:D][:D] abiura il 5,6 e convertiti al .308[brindisi]:-pr

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..