Corso di Tecnica di tiro ed altre cose interessanti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alessandro il cacciatore Scopri di più su Alessandro il cacciatore
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20197
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #1

    Corso di Tecnica di tiro ed altre cose interessanti

    Apro questa discussione per valutare se sarà possibile organizzare a Firenze un corso di tecnica di tiro, cioe' come si spara correttamente con la canna rigata nelle varie condizioni e posizioni che possono capitare a caccia.

    Tra le altre cose interessanti ci potrebbero essere:
    - "Come e con cosa si pulisce un'arma rigata"
    - "Dove si trova esattamente il cuore di un capriolo quando sta a cartolina? (potrebbe essere una sorpresa per qualcuno, me compreso)" e "Come mai se si spara al cuore (e dove nel cuore) a volte scappa e a volte crolla sul posto?" (Docente: Veterinario-cacciatore che fa le autopsie alle sue prede!)
    - Volendo anche "Armi e munizioni" e "Ottiche"
    - "Altri aggeggi per vedere allo scuro"


    Ci sarebbe da organizzare tutto, dal trovare una sala convegni, dal calendario delle lezioni, agli orari. La "dimensione" del corso, che puo' essere elastica, togliendo o aggiungendo argomenti trattati, e' all incirca di due-tre serate da 3 ore ciascuna. I docenti invece ci sono.

    Firenze l' ho scelta perche' facilmente raggiungibile ed al centro di un bacino di utenza potenzialmente interessata.

    Tanto per cominciare, a chi potrebbe interessare?
    Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 21-09-19, 11:21.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6360
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
    Apro questa discussione per valutare se sarà possibile organizzare a Firenze un corso di tecnica di tiro, cioe' come si spara correttamente con la canna rigata nelle varie condizioni e posizioni che possono capitare a caccia.

    Tra le altre cose interessanti ci potrebbero essere:
    - "Come e con cosa si pulisce un'arma rigata"
    - "Dove si trova esattamente il cuore di un capriolo quando sta a cartolina? (potrebbe essere una sorpresa per qualcuno, me compreso)" e "Come mai se si spara al cuore (e dove nel cuore) a volte scappa e a volte crolla sul posto?" (Docente: Veterinario-cacciatore che fa le autopsie alle sue prede!)
    - Volendo anche "Armi e munizioni" e "Ottiche"
    - "Altri aggeggi per vedere allo scuro"


    Ci sarebbe da organizzare tutto, dal trovare una sala convegni, dal calendario delle lezioni, agli orari. La "dimensione", che puo' essere elastica, togliendo o aggiungendo argomenti trattati, e' all incirca di due-tre serate da 3 ore ciascuna. I docenti invece ci sono.

    Firenze l' ho scelta perche' facilmente raggiungibile ed al centro di un bacino di utenza potenzialmente interessata.

    Tanto per cominciare, a chi potrebbe interessare?

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20197
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da Yed
      Yed, vecchia volpe! [;)][:-golf]
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #4
        Io..... sono interessato!!

        Conosco anche un altro.... il suo particolare interessante e sulla misurazione delle distanze.
        The Rebel![;)]

        Commenta

        • cero
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 3029
          • Romagna

          #5
          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
          Yed, vecchia volpe! [;)][:-golf]

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6157
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #6
            Vorrei solo far notare, che ultimamente avevo introdotto l argomento focalizzando l attenzione sulla tecnica dello scatto.... Mi ha fatto piacere che non tutti abbiano pensato che avessi scritto cose non pertinenti ed inutili. Mi dispiace invece vedere che la validità di un argomento proposto dipenda sempre da chi lo promuove. Non è proprio facile cercare di dare il proprio contributo con queste premesse
            Scusate l OT.
            Detto questo ritorno nelle mie stanze, tra padelle e stracci per pulire.

            Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta

            • cero
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 3029
              • Romagna

              #7
              Dimentichi il ferro da stiro!!! [emoji57]

              Commenta

              • Livia1968
                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                • Apr 2019
                • 6157
                • Guidonia Montecelio (Roma)
                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da cero
                Dimentichi il ferro da stiro!!! [emoji57]
                Carissimo... Ti posso, insegnare ad usarlo... Ed anche a scattare... Pensa, un po'. Così poi si fa a cambio. Tu stiri ed io vado a caccia... [emoji8]

                Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                Commenta

                • cero
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 3029
                  • Romagna

                  #9
                  Ti stupirò Livia, ma in "gioventù" sono stato uno stiratore provetto. Di contro sono tutt'ora un tiratore triste. Quindi propendo volentieri per la seconda offerta!
                  P.s. ibal [emoji1320][emoji1320][emoji8]
                  Ultima modifica cero; 21-09-19, 20:59.

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20197
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #10
                    A parte Springer, che scrive con stile ermetico/nebuloso (Conosco anche un altro.... il suo particolare interessante ?????), ce ne fosse uno che ha risposto alla domanda in modo diretto con un sì, ma andava bene anche no.
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • Filippofirenze
                      ⭐⭐
                      • Jun 2019
                      • 247
                      • Firenze
                      • Springer spaniel

                      #11
                      Io ci sono e con me 2/3 persone almeno

                      Commenta

                      • Livia1968
                        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                        • Apr 2019
                        • 6157
                        • Guidonia Montecelio (Roma)
                        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                        #12
                        Io ci verrei volentieri. Tutto quello proposto è quello che vorrei realmente imparare. Firenze è un pochino al di fuori del mio abituale tragitto per andare a fare la spesa, ma credo che per un incontro al mese riuscirei anche a partecipare.

                        Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
                        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                        Commenta

                        • antonio franco
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 2145
                          • scandicci FI

                          #13
                          Ciao a tutti, se fate in corso zona Firenze, (posso trovare anche un posto per farlo a Scandicci), io ci sono. Essendo conosciuto sul territorio, altri 3 0 4 li trovo.
                          Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                          Commenta

                          • SPRINGER TOSCANO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5682
                            • VOLTERRA
                            • Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                            A parte Springer, che scrive con stile ermetico/nebuloso (Conosco anche un altro.... il suo particolare interessante ?????), ce ne fosse uno che ha risposto alla domanda in modo diretto con un sì, ma andava bene anche no.
                            Scritto ad caxxum.... sorry.

                            Insieme a me verrà sicuramente un mio amico. Vuole (deve) affinare la tecnica di misurazione delle distanze..... In pratica deve imparare ad usare il telemetro. [:D][:D]
                            Chiaro?
                            The Rebel![;)]

                            Commenta

                            • Sereremo
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2011
                              • 2780
                              • Valcavallina
                              • Pointer, cocker spaniel

                              #15
                              Non fa prima a leggere le istruzioni inserite nella scatola dello strumento?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..