A parte questo il resto dell'attrezzatura risale ad una ventina d'anni fa, tutto preso nuovo: pressa Rock Chucker II, bilancina Ohaus 10-10 (marchiata RCBS), dosatore Uniflow (a cui ho poi aggiunto la regolazione micrometrica, praticissima per reimpostare la dose), due set di dies per pistola con inserto al carburo di tungsteno e ovviamente i componenti di consumo. Negli anni ho aggiunto vari set di dies, per ogni calibro che entrava in casa, il case trimmer Forster ed ultimamente mi sono messo a fondere palle, grazie all'attrezzatura di un amico che non ha posto e tempo per farlo. I manuali (sia in formato elettronico che cartaceo) sono uno strumento imprescindibile, quando ho cominciato il web era agli albori, e con il modem non ti potevi certo guardare un tutorial su Youtube... Per motivi di spazio ho vari manuali in formato elettronico che affiancano i "vecchi" su carta. Altri amici hanno il problema di non riuscire a leggere su uno schermo, ma è solo una questione di abitudine, l'essenziale è il contenuto, non il supporto. Cominciando a ricaricare calibri non troppo diffusi per caccia, oltre alle cartucce da tiro fatte con tutti i crismi, il risparmio è più che avvertibile: già i .308 con palla HPBT venivano meno della metà rispetto alle Fiocchi commerciali (visti i prezzi sulle scatole, mai acquistato nulla). Su 8x68, 9,3x62 e .375 H&H mi ritrovo con i prezzi che ha indicato paolohunter, per non parlare del confronto con le cartucce caricate con le monolitiche, ad oltre 100 € al pacchetto...
La possibilità di scegliere la palla e regolare le prestazioni per le proprie esigenze,
@ aldinik: anch'io ho il tuo stesso problema con i post di louison, uso Firefox ultima versione.
Commenta