Monolitiche

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dengeki
    ⭐⭐
    • Dec 2018
    • 335
    • Brescia

    #331
    Originariamente inviato da Frank
    una domanda cretina che mi è sorta dopo 3/4 brindisi a un matrimonio: ma cosa impedisce di appesantire una monolitica con un nucleo in lega di tungsteno?
    Inoltre non tutte le leghe pare siano così dure, ma almeno aumenterebbero la densità e ridurrebbero la dimensione della palla
    Se metti il nucleo troppo "lungo" poi non affunga più. Se lo metti troppo corto la palla è sbilanciata in volo. In entrambi i casi aumenterebbe il costo. Queste le prime cose che mi vengono in mente, da quasi ignorante in materia.

    Commenta

    • mountain
      ⭐⭐
      • Apr 2017
      • 458
      • Trentino

      #332
      Mi sa che con il nucleo di tungsteno diventa una perforante a tutti gli effetti, e se ricordo bene vietata dalla nostra legislazione. Nel caso polvere di tungsteno, prezzo alle stelle e come effetto terminale non credo che migliori

      Commenta

      • Frank
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2019
        • 1542
        • Regno Borbonico

        #333
        non lo so. ma se il tungsteno (se legato in un certo modo, perchè non è detto che solo aumentare la densità della palla aggiungendo un elemento più denso la renda perforante, chi usa pallini in tungsteno in "matrice polimerica" ? in altri forum, riferisce che la durezza del pallino finito non sia tanto superiore al pb) nonostante ogni accorgimento la rendesse ulteriormente più dura... a sto punto un nucleo di qualsiasi lega che invece di indurire ammorbidisca, basta che aumenti la densità del colpo e ne riduca la durezza al nucleo (bismuto? pure una piccola parte sotto la camiciatura credo sia cmq più denso del rame)

        ps- mi pare chiaro che il punto qui è proprio di...ammorbidire i proiettili per migliorare l'espansività, se vogliamo fare solo buchi ci sono le fmj la cui utilità venatoria è nulla.
        «Contro di te sarei preda o predatore?»

        Commenta


        • Frank
          Frank commenta
          Modifica di un commento
          esempio: le fiocchi tundra a pallini, "heavier than bismuth" che lega utilizzavano? già il bismuto, se magari non è il caso di farlo sfracellare sulle rigature data la friabilità, è comunque più denso del rame e sempre considerato "no-tox". Per non parlare delle Heavier than lead, che non so cosa contenessero ma penso sempre tungsteno e non so che durezza avessero
      • Dengeki
        ⭐⭐
        • Dec 2018
        • 335
        • Brescia

        #334
        Esiste...

        You may only view thumbnails in this gallery. This gallery has 1 photos.

        Commenta

        • Frank
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2019
          • 1542
          • Regno Borbonico

          #335
          Originariamente inviato da Dengeki
          Esiste...
          ok allora sono meno folle del previsto. Grazie di cuore.
          «Contro di te sarei preda o predatore?»

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6368
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #336
            Originariamente inviato da Dengeki
            Esiste...
            cosa c'è sotto ?
            qualora fosse una lega di tss , come la prenderebbe la legislazione italiana ?
            Certo che le palle peserebbero di più a parita di volume, qualora fosse ad alto tasso di tss e superasse il pari peso del rame.
            Sono importate e vendute in Italia ?
            Ultima modifica Yed; 09-10-23, 21:14.

            Commenta

            • Dengeki
              ⭐⭐
              • Dec 2018
              • 335
              • Brescia

              #337
              Originariamente inviato da Yed

              cosa c'è sotto ?
              qualora fosse una lega di tss , come la prenderebbe la legislazione italiana ?
              Certo che le palle peserebbero di più a parita di volume, qualora fosse ad alto tasso di tss e superasse il pari peso del rame.
              Sono importate e vendute in Italia ?
              Lega di tungsteno. Importate da Paganini.

              Commenta


              • Yed
                Yed commenta
                Modifica di un commento
                Buone x abbattere carriarmati...

              • Frank
                Frank commenta
                Modifica di un commento
                immagino che il nucleo sia più morbido della monoblocco di rame
                o che al contrario faccia da cuneo per affungare meglio. boh

                peccato che non ricarico

              • Yed
                Yed commenta
                Modifica di un commento
                Sei sempre in tempooooo :)
            • Frank
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2019
              • 1542
              • Regno Borbonico

              #338
              è che me lo sento nel sedere, che possono fare tutti gli asset che vogliono...
              ma alla fine di tutti i problemi ambientali, se la prenderanno col pb pure sul rigato.

              a meno che qualche nazione con le palle si coalizza in Parlamento europeo e pialla all'origine questa boiata.
              Il mondo non ha bisogno di munizioni meno efficienti.
              «Contro di te sarei preda o predatore?»

              Commenta

              • Ciccio58
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2008
                • 3026
                • palermo
                • Korthals/orma

                #339
                Diciamo piuttosto che il mondo non ha bisogno di idioti con segatura al posto del cervello , abilmente manipolati , che legiferano su argomenti di cui non hanno la ben che minima conoscenza …..ma solo una estremistica voglia di rompere…..
                e vada per la caccia…..ma agricoltura, energia, etc…..

                Commenta

                • TYPHOON
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2765
                  • Potenza

                  #340
                  C'erano anche le Speer African Grand Slam Tungsten Solid, con un nucleo di tungsteno all'interno, ma erano disponibili solo per grossi calibri: .338 da 275 grani, .375 da 300 grani, .416 da 400 grani e .458 da 500 grani. Per tutto quello che c'è in Europa e anche in Nord America bastano e avanzano le palle "normali".

                  Commenta

                  • Frank
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2019
                    • 1542
                    • Regno Borbonico

                    #341
                    il motivo per cui avevo ipotizzato il doppio nucleo era che ci fosse si un nucleo che appesantisse..ma soprattutto espansivo.
                    Perchè pure non un bismuto sotto camiciatura? o una lega mista.
                    risolverebbe il problema delle linee di frattura, durezza ed espansione pessima del rame.
                    «Contro di te sarei preda o predatore?»

                    Commenta

                    • TYPHOON
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2765
                      • Potenza

                      #342
                      Se ho capito bene stai cercando qualcosa come la RWS Evolution Green? Se aggiungi un nucleo di tungsteno (come sulle Speer di cui sopra) lo fai per aumentare la penetrazione su animali estremamente resistenti, non certo per aumentare l'espansione. Se cerchi i post in cui Paolohunter spiega le differenze di comportamento delle varie Hasler, con piccole differenze nella cavità apicale ti farai un'idea di come funziona una monolitica. Il problema non è nemmeno tanto il materiale con cui è prodotta, ma come è progettata la cavità che ne deve determinare l'espansione.

                      Commenta


                      • Frank
                        Frank commenta
                        Modifica di un commento
                        ma parliamo..di stagno addirittura. Roba leggerissima. Io intendevo un qualcosa di morbido che potesse avvicinarsi al pb come durezza e densità. Ci sono leghe di tungsteno di densità 12 o anche minore, a seconda della quantità contenuta.
                        Per quanto possa costare, una ogiva non pesa i 35g dei pallini di un 12/70 o addirittura 42/45 in alcune 12/76 e peggio in 89 da tacchini (e peggio di peggio, TSS 18)

                        Penso il mio discorso abbia senso.
                    • Frank
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2019
                      • 1542
                      • Regno Borbonico

                      #343
                      posseggo e sto tirando contro i miei ideali Hasler ariete originali, le ho prese per prova in tutti i calibri ma nella fattispecie ho sperimentato in 30-06 (che è la mia amante scambista che accetta ogni giochino. Dalla Signora 9,3 non si schioderanno le Vulkan, facesse che vuole l'UE.)

                      No, non so mica come si comportano a livello fisico.
                      So solo che non vanno bene come le SST 165.
                      Danno minimo alla spoglia come lo è il potere di arresto.
                      recuperata una, confermata la diagnosi: il rame si espande POCO. si sarà affungata...ma una SST affunga il verro direttamente, tipo se gli avessi sparato un petardo nel collo.

                      Con tutti gli accorgimenti ingegneristici, "channelure" puntalini o linee di frattura, il rame sempre rame resta.
                      duro e poco denso.

                      Perció auspicavo un materiale per il nucleo: atossico, magari più pesante del rame ma anche più espansivo.
                      «Contro di te sarei preda o predatore?»

                      Commenta


                      • Frank
                        Frank commenta
                        Modifica di un commento
                        trikuspide per amicizia mi sono abbassato a tirare fuori le merdolitiche. Ho pure recuperato, ma con che triboli.

                        Ma chi me l'ha fatta fare? sparavo SST o 9.3 Vulkan e in 15minuti totali ero già di ritorno.
                    • Tom Sierra
                      Appena iscritto
                      • Dec 2019
                      • 2686
                      • Toscana
                      • Springer Spaniel e Setter

                      #344
                      Metti 2 foto.... i tuoi commenti non hanno senso.
                      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                      Commenta

                      • Ciccio58
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2008
                        • 3026
                        • palermo
                        • Korthals/orma

                        #345
                        Concordo in pieno con quanto ribadito da Paolo più volte, è errato generalizzare sulle monolitiche, ogni palla di marca e tipologia diversa è diversa , adotta soluzioni diverse e avrà comportamenti diversi, derivanti da struttura , linea, peso etc…che comunque influiscono sul comportamento in funzione anche di calibro e velocità a cui vengono lanciate.
                        di certo le accomuna una cosa, l’uso quindi il tiro va affrontato con maggiore disciplina e attenzione e precisione, non sono certo palle da buttare più o meno lì. Occorre avere il senso del contesto e della portata dello strumento.
                        detto ciò parlando di hasler, non ha in commercio solo là ariete ma ben altre due varianti sul tema, la Bull e la RN ognuna con piccoli accorgimenti diversi intesi a migliorarne la resa in certi contesti.
                        Allo stato delle cose , grazie ai suggerimenti appresi qui , per là ariete non è stato complicato chiudere la rosata adesso attendo il responso sulla preda , ove non bastano un paio di tiri per esprimere un parere, ma occorrerà avere un buon numero di esiti per compararli.
                        mentre per la Bull anche se mi dava maggiori aspettative non riusciamo a chiudere decentemente la rosata…..ci arriveremo, e vedremo anche per questa il comportamento.
                        la RN è quella su cui “segretamente” ripongo maggiori speranze per via di alcune piccole varianti di design che adotta , ancora non abbiamo riscontri per compararla , solo una vaga mia impressione che potrebbe anche essere errata, più avanti si vedrà .

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..