Barnes o Hasler?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pablo Scopri di più su pablo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pablo
    • Nov 2012
    • 114
    • ravenna
    • Breton

    #1

    Barnes o Hasler?

    Buongiorno a tutti,ho ottenuto due rosate molto buone a 200 metri sia con le Barnes TTSX 100 grani sia con le Hasler Ariete 98 grani...più o meno stesso diametro e stessa velocità...
    Cosa mi consigliate di utilizzare a caccia di selezione al capriolo considerando l'effetto terminale(eventualmente anche con colpo non piazzato alla perfezione)?
    Grazie mille a tutti!
  • Luca1990
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2020
    • 1911
    • Provincia di Venezia
    • Mambo - vizsla

    #2
    In selezione con le monolitiche è meglio piazzare bene il colpo in zona cardio-polmonare.. se spanci l’animale sono dolori più che con altre palle classiche in piombo (sia soft point che doppio nucleo).
    Ti direi per quella poca esperienza che ho meglio hasler delle barnes però non ho una casistica così alta

    Passo la palla a chi ha più abbattimenti sulle spalle di me

    Commenta

    • Caduz
      Ho rotto il silenzio
      • Jul 2022
      • 10
      • Liguria

      #3
      per il capriolo io nel 6,5x55 preferisco le hasler ariete (non le hunting), nel 308 e 30.06 per daino e cinghiale le barnes. come precisione a quelle distanze sono equivalenti

      Commenta

      • toperone1
        Moderatore Armi e Polveri
        • Dec 2009
        • 1716
        • ossola

        #4
        Perché non provate a spiegare perché meglio una piuttosto che l’altra?

        Cosa orienta la vostra preferenza su hasler piuttosto che barnes o viceversa?

        È un tema di precisione nella vostra arma o di balistica terminale?

        A voi?

        Commenta

        • pablo
          • Nov 2012
          • 114
          • ravenna
          • Breton

          #5
          Assolutamente un tema di balistica terminale!! Ho due cartucce equivalenti,una con Barnes TTSX 100 grani e una con Hasler ARIETE 98 grani...
          Desidererei sapere da chi ha molta più esperienza di me in fatto di abbattimenti quale delle due palle è come effetto terminale più costante e letale anche se il colpo non è perfettamente piazzato...
          Grazie mille come sempre!

          Commenta

          • mountain
            ⭐⭐
            • Apr 2017
            • 458
            • Trentino

            #6
            Originariamente inviato da pablo
            Assolutamente un tema di balistica terminale!! Ho due cartucce equivalenti,una con Barnes TTSX 100 grani e una con Hasler ARIETE 98 grani...
            Desidererei sapere da chi ha molta più esperienza di me in fatto di abbattimenti quale delle due palle è come effetto terminale più costante e letale anche se il colpo non è perfettamente piazzato...
            Grazie mille come sempre!
            Solo per curiosità, di che calibro stiamo parlando? Di un 257Wby, un 25-06 o un bel 257 Roberts?

            Commenta

            • pablo
              • Nov 2012
              • 114
              • ravenna
              • Breton

              #7
              Un fantastico a mio modo di vedere 255GS.

              Commenta

              • Sereremo
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2011
                • 2780
                • Valcavallina
                • Pointer, cocker spaniel

                #8
                Concordo, il raro Giani Sabatti è un gran calibro anche se gli preferisco il 277GS per ovvi motivi.[:D]

                Commenta

                • toperone1
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Dec 2009
                  • 1716
                  • ossola

                  #9


                  Interessante rileggere quest 3d prima di tornare a parlare di hasler e barnes.

                  Curiosità personale: ma la ditta mag esiste ancora?
                  Quanti 255 gs e 277 ci saranno in circolazione? Qualche produttore di munizioni li ha in catalogo?

                  Commenta

                  • louison
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 4196
                    • LUGO DI VICENZA
                    • NESSUNO

                    #10
                    Originariamente inviato da toperone1
                    https://www.ilbraccoitaliano.net/for...hlight=cheytac

                    Interessante rileggere quest 3d prima di tornare a parlare di hasler e barnes.

                    Curiosità personale: ma la ditta mag esiste ancora?
                    Quanti 255 gs e 277 ci saranno in circolazione? Qualche produttore di munizioni li ha in catalogo?
                    Era stata una grande e interessante discussione a cui aveva partecipato lo stesso costruttore Giani ... La ditta Mag deve essere confluita nella Sabatti ; le rispettive esperienze devono aver portato beneficio .

                    Commenta

                    • toperone1
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Dec 2009
                      • 1716
                      • ossola

                      #11
                      Originariamente inviato da louison
                      Era stata una grande e interessante discussione a cui aveva partecipato lo stesso costruttore Giani ... La ditta Mag deve essere confluita nella Sabatti ; le rispettive esperienze devono aver portato beneficio .
                      In realtà in quella discussione intervenne Marcello, il figlio di Vittorio.

                      Vittorio è stato il titolare dell’azienda che si è occupata di assemblare carabine; inizialmente con componentistica sabatti, poi con azioni montana, dakota, recknagel ed infine sako. Le canne erano in prevalenza erano LW o di provenienza americana.

                      Gli unici interventi manuali al di fuori dell’assemblaggio erano la cameratura - di frequente operata con un trapano a colonna - ed il bedding.

                      Calci in legno prodotti da artigiani della valle ed in polimero acquistati di norma in usa.

                      Grazie Louison per l’info, avevo perso di vista l’azienda dopo i primi anni del 2000.

                      Commenta

                      • Luca1990
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2020
                        • 1911
                        • Provincia di Venezia
                        • Mambo - vizsla

                        #12
                        Originariamente inviato da toperone1
                        In realtà in quella discussione intervenne Marcello, il figlio di Vittorio.

                        Vittorio è stato il titolare dell’azienda che si è occupata di assemblare carabine; inizialmente con componentistica sabatti, poi con azioni montana, dakota, recknagel ed infine sako. Le canne erano in prevalenza erano LW o di provenienza americana.

                        Gli unici interventi manuali al di fuori dell’assemblaggio erano la cameratura - di frequente operata con un trapano a colonna - ed il bedding.

                        Calci in legno prodotti da artigiani della valle ed in polimero acquistati di norma in usa.

                        Grazie Louison per l’info, avevo perso di vista l’azienda dopo i primi anni del 2000.
                        Pensavo che la cameratura fosse fatta al tornio

                        Commenta

                        • toperone1
                          Moderatore Armi e Polveri
                          • Dec 2009
                          • 1716
                          • ossola

                          #13
                          Originariamente inviato da Luca1990
                          Pensavo che la cameratura fosse fatta al tornio

                          Corretto Luca.

                          Commenta

                          • Luca1990
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2020
                            • 1911
                            • Provincia di Venezia
                            • Mambo - vizsla

                            #14
                            Non è proprio il mio campo però per alesare una camera di scoppio io non andrei sul trapano a colonna

                            Detto ciò se funziona allo stesso ben venga ma mi pare strano

                            Commenta

                            • pablo
                              • Nov 2012
                              • 114
                              • ravenna
                              • Breton

                              #15
                              Perdonami Toperone1 ritornando al quesito iniziale,hai esperienze significative con le Barnes e Hasler?
                              Grazie mille!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..