Pavia: ATC 4 (Oltrepò nord) o 5 (Oltrepò sud) per selezione al capriolo?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

simo92 Scopri di più su simo92
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • simo92
    ⭐⭐
    • Mar 2015
    • 245
    • pavia

    #1

    Pavia: ATC 4 (Oltrepò nord) o 5 (Oltrepò sud) per selezione al capriolo?

    Buongiorno, come da titolo chiedo informazioni circa le differenze tra i due ATC. Ho appena conseguito la licenza da selecontrollore e sto decidendo a quale ambito iscrivermi. So che nel 4 sono necessari 3 anni di caccia con accompagnatore prima di poter uscire in autonomia, anche nel 5 è così? Come quantità di capi assegnati i due ATC sono comparabili? In uno dei due c'è maggiore densità di cacciatori? A me piacerebbe andare anche a caccia alla cerca ogni tanto, pur sapendo che non è il tipo di caccia più adatto al capriolo dalle nostre parti. Uno dei due ambiti è migliore dell'altro per la caccia alla cerca? Grazie a tutti in anticipo!
    Simone.
  • Tex Willer
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2012
    • 1793
    • PROVINCIA DI PAVIA
    • Setter Inglese

    #2
    Allora, sui tempi e modi di accompagnameno non so esserti utile. Caccio principalmente nella 5, lavoro principalmente nella 4 (in campagna) ... Le densita' sono pressoche' uguali forse da qlc anno la 4 ospita piu esenplari, vuoi per via dell agricoltura, vuoi per la presenza ormai assodata e sempre piu' omogenea e maggiore del lupo in appennino.
    Cambiano gli ambienti. Io vado per beccacce e cacciare in appennino (atc 5) e in collina(atc 4) non ha paragoni. L appennino e' l'appennino.
    Per gli aspetti legali chiama la 5 in ufficio e chiedi di Paolo ( il guardia)
    Ibal! E togline un po che rompono i maroni non poco a quei testoni dei cani da ferma!!!![brindisi]
    La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

    Commenta

    • simo92
      ⭐⭐
      • Mar 2015
      • 245
      • pavia

      #3
      Originariamente inviato da Tex Willer
      Allora, sui tempi e modi di accompagnameno non so esserti utile. Caccio principalmente nella 5, lavoro principalmente nella 4 (in campagna) ... Le densita' sono pressoche' uguali forse da qlc anno la 4 ospita piu esenplari, vuoi per via dell agricoltura, vuoi per la presenza ormai assodata e sempre piu' omogenea e maggiore del lupo in appennino.
      Cambiano gli ambienti. Io vado per beccacce e cacciare in appennino (atc 5) e in collina(atc 4) non ha paragoni. L appennino e' l'appennino.
      Per gli aspetti legali chiama la 5 in ufficio e chiedi di Paolo ( il guardia)
      Ibal! E togline un po che rompono i maroni non poco a quei testoni dei cani da ferma!!!![brindisi]
      Grazie per le informazioni. Così ad occhio la TG5 mi sembra anche meno antropizzato, più selvaggio. Cosa ne dici tu che lo conosci bene?

      Commenta

      • Tex Willer
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2012
        • 1793
        • PROVINCIA DI PAVIA
        • Setter Inglese

        #4
        Originariamente inviato da simo92
        Grazie per le informazioni. Così ad occhio la TG5 mi sembra anche meno antropizzato, più selvaggio. Cosa ne dici tu che lo conosci bene?
        bhe sei in piena comunità montana .... i paesi sono più piccoli e da dopo Varzi ultimo centro urbano degno di nota, ormai quasi spopolati. nella 5 passi dai 400 metri slm dell'inizio della valle staffora, ai 1300 dei piedi del Penice, hai sicuramente un'ambiente molto più selvaggio in quanto la superficie a bosco è sicuramente più estesa rispetto all'atc 4 dove la viticoltura la fa da padrona e sei massimo a 500 metri slm.
        Ma ripeto a quantità di animali una vale l'altra, ce ne sono un fottio in entrambe, anche se negli ultimi anni ne vedo con più facilità in basso, al contrario di una decina di anni fa , quando davvero è iniziata l'espansione degli ungulati nelle nostre valli che popolavano quasi esclusivamente le zone boscose dell'appennino.
        La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

        Commenta

        • simo92
          ⭐⭐
          • Mar 2015
          • 245
          • pavia

          #5
          Originariamente inviato da Tex Willer
          bhe sei in piena comunità montana .... i paesi sono più piccoli e da dopo Varzi ultimo centro urbano degno di nota, ormai quasi spopolati. nella 5 passi dai 400 metri slm dell'inizio della valle staffora, ai 1300 dei piedi del Penice, hai sicuramente un'ambiente molto più selvaggio in quanto la superficie a bosco è sicuramente più estesa rispetto all'atc 4 dove la viticoltura la fa da padrona e sei massimo a 500 metri slm.
          Ma ripeto a quantità di animali una vale l'altra, ce ne sono un fottio in entrambe, anche se negli ultimi anni ne vedo con più facilità in basso, al contrario di una decina di anni fa , quando davvero è iniziata l'espansione degli ungulati nelle nostre valli che popolavano quasi esclusivamente le zone boscose dell'appennino.
          Grazie Per le informazioni. Per caso conosci qualcuno che pratica la caccia di selezione nei due ambiti? Se si, potresti darmi in privato un loro contatto?

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..