l'importanza della luna
Comprimi
X
-
Non metto in dubbio, mai avuto l'occasione, dove caccio io prati non ne vedo nemmeno con la specola a kilometri, vedo il pianeta Venere ma non i prati questi sconosciuti, anche se guardo giù in basso nel fondovalle, sono spariti, strade, case, capannoni, si a volontà, prati… [:-clown]mi accontenterei di pascoli, ma neanche quelli, rocce e boschi quante ne vuoi.Commenta
-
Non metto in dubbio, mai avuto l'occasione, dove caccio io prati non ne vedo nemmeno con la specola a kilometri, vedo il pianeta Venere ma non i prati questi sconosciuti, anche se guardo giù in basso nel fondovalle, sono spariti, strade, case, capannoni, si a volontà, prati… [:-clown]mi accontenterei di pascoli, ma neanche quelli, rocce e boschi quante ne vuoi.Commenta
-
@ trikuspide: in periodo di selezione (estate) ho visto cinghiali al pascolo in pieno giorno, altro che luna... Non è infrequente vederli anche in periodo di caccia aperta.
Con la fototrappola ho visto solo che non hanno orari fissi, a differenza delle volpi, che sono più abitudinarie.
Sul discorso luna, quando mi é capitato mi sono intrattenuto più del dovuto la sera fucile nel fodero, magari per la curiosità di vedere se escono
ed i risultati sono stati pari a zero...mi é capitato talvolta di sentirli nella macchia ma mai vederli.
forse aspettando più a lungo....
ci proverò questa estate in osservazoone.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Possono andare di notte, ma non possono usare niente altro che ottiche tradizionali. Niente luci artificiali o visori notturni per sparare. Per cui se non c'e' luce lunare possono stare a casa. L'orologio dice immediatamente, senza dover consultare un calendario, quando programmare alcune uscite notturne.
La fototrappola dà altre info.Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 06-02-20, 08:34.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Io ho una app sul telefono che mette in relazione fasi lunari maree ecc e ti da non solo i giorni ma anche gli orari in cui gli animali sono più attivi in una determinata locaità
E' specificatamente rivolta ai pescatori.....c è chi sostiene che funziona anche con gli ungulati.....bho, la certezza non ce l' ho. Anche se a dire il vero per esempio, sabato scorso la app mi suggeriva di stare a casa invece io sono uscito....la mattina da una parte e ho visto solo un solo capriolo.....la sera da un' altra e anche lì ho visto solo un capriolo.
Le uscite io comunque continuo a farle....quando ho tempo.The Rebel![;)]Commenta
-
L'orologio è pre-era fototrappole. Ed ha una funzione diversa.
Possono andare di notte, ma non possono usare niente altro che ottiche tradizionali. Niente luci artificiali o visori notturni per sparare. Per cui se non c'e' luce lunare possono stare a casa. L'orologio dice immediatamente, senza dover consultare un calendario, quando programmare alcune uscite notturne.
La fototrappola dà altre info.Commenta
-
La luna e il cielo sereno, non mi hanno mai portato bene, troppo differenza fra il chiaro di luna e l'ombra, il cinghiale quando c'è tanta differenza preferisce l'ombra. Sulla mia posta si vede meglio con il cielo coperto, forse perché a qualche chilometro c'è qualche lampione che riflette la luce.
Si sta parlando della caccia e delle attività notturne degli ungulati con la luce lunare in generale, non solo quando e' piena o cielo sereno.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Per quella che è la mia esperienza ho sempre visto più movimento nelle notti nuvolose. Non solo ungulati ma animali in genere.
Le uniche bestie schifose che non fanno differenza tra luna o non luna sono le nutrie che mi vanno a mangiare il mais al pasturatore ....Commenta
-
Buongiorno,
in base a personale esperienza ed a quella di altri, che a me sono o sono stati vicini e da cui tanto ho appreso, mi sento di dire che sul comportamento della fauna selvatica, in generale, nulla può darsi per scontato.
Tantomeno si può cercare di tipizzare il comportamento degli animali sulla base di un solo determinato elemento, evento o circostanza.
Si, è vero, si possono verificare coincidenze di comportamento concomitanti e ripetute con un determinato fattore ma ciò non esclude che lo stesso comportamento sia stato determinato da altre cause o scelte che noi in quel momento non conosciamo e forse mai conosceremo.
Certo è che tenendo in considerazione più fattori coincidenti, dettati dall’esperienza e conoscenza, sia del selvatico che dei luoghi in cui si caccia, si ha maggiore possibilità (non certezza) di un risultato positivo, risultato che può non essere immediato ma spesso ottenuto a distanza di tempo e determinato da parecchia costanza, pazienza e sacrificio.
Credo che la caccia sia bella anche per l’incertezza del risultato, per le sfide che spesso perdiamo, per ciò che non sappiamo o che non riusciamo a spiegarci.
E’ normale e stimolante porsi domande e cercare di capire e carpire tutti i segreti di Madre natura ma per fortuna non ci riusciremo mai.
Saluti, GianniCommenta
-
La luna e il cielo sereno, non mi hanno mai portato bene, troppo differenza fra il chiaro di luna e l'ombra, il cinghiale quando c'è tanta differenza preferisce l'ombra. Sulla mia posta si vede meglio con il cielo coperto, forse perché a qualche chilometro c'è qualche lampione che riflette la luce.
---------- Messaggio inserito alle 02:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:24 PM ----------
Sarebbe una buona occasione x farle ai ferri :) dicono che sono buonissime. Fabrizio batti un colpo :)Commenta
-
Il cielo coperto evita i contrasti forti che rendendo il buio ancora + buio... e poi riflette la luce artificiale dei ns. luoghi/strade/paesi.
---------- Messaggio inserito alle 02:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:24 PM ----------
Sarebbe una buona occasione x farle ai ferri :) dicono che sono buonissime. Fabrizio batti un colpo :)Commenta
-
Ultima modifica Yed; 06-02-20, 15:53.Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da PALEXCE finalmente è "passato un treno" che ho preso al volo e spero che mi porti in posti indimenticabili.
Lei è Luna(setter inglese) nata...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
buonasera ho provato varie cartucce S4, sipe mb c7 anegrina lamellare ma niente capitato mese di ottobre e pochi giorni fa, chiedo agli esperti come mai,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da paolohunterMa guarda chi c'è [:D][:D][:D]
Niente, questi caprioli non hanno proprio pace [:D][:-clown][:-clown]
Ti descrivo il mio...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da matteo1966Qualche mese fa ho comprato questa carabina.
Non me la sentivo per le poch(issi)e uscite invernali al camoscio di spendere 7/8 mila euro per un...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da aldinikQuest' anno l' ATC ha assegnato un solo capo ad ogni selettore del mio distretto, forse è gia tanto. Si prevede un fermo di almeno 3 o 4 anni. Sul gruppo...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta