Valutazione della distanza per tiri lunghi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

enrico.83 Scopri di più su enrico.83
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6379
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #31
    Originariamente inviato da guli51
    Banale ... ci sono pochi ganci[:D] ne hanno stipati anche 50[brindisi].
    Ogni sezione ha obbligatoriamente la sua cella.
    Dove si pesano misurano e si controllano, poi li puoi portare a casa.
    Ciao
    Guli51
    A quanti gradi la cella ?
    quanti giorni ve li potete lasciare ?
    si paga a giornata o gratisse ?

    Commenta

    • PATO
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2011
      • 1970
      • VIGNOLA MO
      • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

      #32
      Originariamente inviato da Yed
      Ecquequà[:D] Naturalmente vanno poste in orizzontale, incollate/graffettate su un foglio di compensato.
      Per fare una cosa durevole, ho ricoperto il tutto con scoch trasparente su ambo le facce del compensato (in caso di pioggia o umido non fa scherzi).

      Non posso intervenire perche' 300 mt non ho mai tirato. Yed questo credevo fosse la pianta del tuo giardino[:D][:D]. Tra un po' saltano fuori i tiratori e per voi e' la fine[fiuu]

      Commenta

      • TYPHOON
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2779
        • Potenza

        #33
        Originariamente inviato da guli51
        ...ma a mio modesto avviso può far vedere le diverse grandezze degli animali,le misure trigonometriche di quei 10 cm in più oltre una ragionevole distanza fan si che i conti con i reticoli non valgano pressochè niente...
        Telemetro, telemetro e ancora telemetro[:D] [emoji106]
        Ciao
        Guli51
        Mi riferivo esattamente a questo nel mio post precedente, poiché gli animali non sono tutti uguali da poterli usare come base di misura per la distanza, anche con il reticolo in milliradianti.

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20199
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #34
          Originariamente inviato da guli51
          Banale ... ci sono pochi ganci[:D] ne hanno stipati anche 50[brindisi].
          Ogni sezione ha obbligatoriamente la sua cella.
          Dove si pesano misurano e si controllano, poi li puoi portare a casa.
          Ciao
          Guli51
          Capito, ne avete troppi.
          Maaa...Fobia da epidemia....e se uno è impestato, li impestate tutti!
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • carpen
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 3161
            • Lombardia

            #35
            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
            Capito, ne avete troppi.
            Maaa...Fobia da epidemia....e se uno è impestato, li impestate tutti!



            I camosci impestati muoiono su in montagna, poi lì stanno al freschino, +2/3°, al massimo hanno le zecche, ma gli si gelano le balle.

            Anche noi abbiamo una cella simile un poco più piccola, però i camosci quando possibile li appendiamo per le corna ad una barra che sta in alto, sotto ci mettiamo una bacinella bassa di plastica per raccogliere gocce di sangue.

            Li dobbiamo lasciare lì almeno 4 giorni che passi la vigilanza a verificare il capo, intanto frollano un po', a casa sarebbe più difficile la frollatura.

            Alla consegna del capo bisogna compilare una scheda apposita, si pesa l'animale e si misura il trofeo. Si avvisa il caposettore e l'ufficio caccia della provincia/regione, dopo 4 giorni si può portare via.

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20199
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #36
              Originariamente inviato da carpen
              sotto ci mettiamo una bacinella bassa di plastica per raccogliere gocce di sangue.
              Io ci lascio anche un dito d'acqua nella bacinella: raccoglie il sangue ed è veloce fare il cambio acqua senza stare a strofinare. Animali appesi a testa in giù, se ce l'hanno ancora. E se c'entrano. Una volta eviscerati in un locale attiguo, si caricano su una carriola da muratori (=funziona benissimo) e poi in cella c'e' un verricello per tirarli su, poi ganci da macellaio. In due si riesce a agevolmente ad appendere roba oltre i 100 kg. Senza carriola e verricello invece era una impresa, anche pericolosa da fare.
              La temperatura è quella da frollatura: 2-4 °C.
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • carpen
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 3161
                • Lombardia

                #37
                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                Io ci lascio anche un dito d'acqua nella bacinella: raccoglie il sangue ed è veloce fare il cambio acqua senza stare a strofinare. Animali appesi a testa in giù, se ce l'hanno ancora. E se c'entrano. Una volta eviscerati in un locale attiguo, si caricano su una carriola da muratori (=funziona benissimo) e poi in cella c'e' un verricello per tirarli su, poi ganci da macellaio. In due si riesce a agevolmente ad appendere roba oltre i 100 kg. Senza carriola e verricello invece era una impresa, anche pericolosa da fare.
                La temperatura è quella da frollatura: 2-4 °C.




                Si un poco d'acqua anch'io, agevola molto la pulizia delle vaschette.

                Ora con i cinghiali hanno messo un verricello per sollevarli, non l'ho mai usato perché non ho mai preso cinghiali, giusto perché non mi va di spostare da solo grossi pesi, poi dovrei pure mangiarlo. [:-clown]

                Magari quest'anno ci provo, un maialetto piccolo, mah vedremo, mi attira poco.

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11962
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #38
                  Originariamente inviato da guli51
                  Banale ... ci sono pochi ganci[:D] ne hanno stipati anche 50[brindisi].
                  Ogni sezione ha obbligatoriamente la sua cella.
                  Dove si pesano misurano e si controllano, poi li puoi portare a casa.
                  Ciao
                  Guli51
                  Con un solo gancio è meglio appenderli per la testa, sono anche più belli da vedere. [:D] Per Yed, più o meno il costo oscilla da euro 1,00-1,50-2,00
                  Ultima modifica sly8489; 28-03-20, 09:11.

                  Commenta

                  • guli51
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2016
                    • 1665
                    • Trento

                    #39
                    Originariamente inviato da sly8489
                    Con un solo gancio è meglio appenderli per la testa, sono anche più belli da vedere. [:D]
                    Ci sono i ganci che dalla pesa scorrono in cella su binari e se ne usa uno solo, unico difetto la cella è un pelo bassa per i grandi maschi di cervo, ma ci stanno[:D].
                    E' una pratica cella con arganello elettrico per pulizia, una parte della scina fa da bilancia e poi si spinge dentro.
                    Ciao
                    Guli51

                    Commenta

                    • enrico.83
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2014
                      • 2724
                      • Bologna

                      #40
                      Originariamente inviato da guli51
                      Ci sono i ganci che dalla pesa scorrono in cella su binari e se ne usa uno solo, unico difetto la cella è un pelo bassa per i grandi maschi di cervo, ma ci stanno[:D].
                      E' una pratica cella con arganello elettrico per pulizia, una parte della scina fa da bilancia e poi si spinge dentro.
                      Ciao
                      Guli51
                      Idem nei due ATC dove caccio. Li portiamo lì, un biorilevatore biorileva [:D], e via su ganci/gancio tutti a testa in giù, in pelle, dentro alla cella (2-3°C). Cervi 2 ganci ciascuno, il resto è gestibile con 1.

                      In un ATC è gratis, l'altro si paga 5€ per la biorilevazione e 2€/gg in cella; in quest'ultimo centro ci sono a disposizione sega elettrica da banco, seghetto elettrico, sacchetti e macchina da sottovuoto mentre nel primo centro (gratis) ci sono 4 coltelli poco affilati ed un accetta. Per me è indifferente l'uno o l'altro, di conseguenza preferisco la modalità gratis.
                      (per gratis si intende che è compreso nella quota da versare per accedere al prelievo dell'animale).

                      Commenta

                      • trikuspide
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2019
                        • 5795
                        • Sicilia

                        #41
                        Originariamente inviato da carpen
                        Magari quest'anno ci provo, un maialetto piccolo, mah vedremo, mi attira poco.
                        Per un attimo distrattamente avevo letto...maledetto...
                        Ed ho pensato "pochi maledetti e subito" [wink]

                        Se piccolo, trattato ad arte e poi cucinato a dovere.
                        Ti assicuro che non ti pentirai, se riesci "fa che sia femmina"...che è anche meglio.[;)]
                        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                        Commenta

                        • sly8489
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 11962
                          • Trieste
                          • spring spaniel

                          #42
                          QUOTE]
                          Originariamente inviato da carpen;137[9250
                          Magari quest'anno ci provo, un maialetto piccolo, mah vedremo, mi attira poco.
                          [/QUOTE]Massimo di 10 kg, è ovvio che gli devi tirare in testa. Fatto allo spiedo è buonissimo, però non lo devi scuoiare, al forno è altrettanto buono, ma va scuoiato, disossato e arrotolato. Buon appetito.[brindisi]

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..