Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Non ho mai provato il 5,6x57 ma sulla carta sembra ottimo per il capriolo.
Nel calibro 22 non sono riuscito a trovare palle da caccia di peso superiore alla sierra game king da 65 grs (da poco so che è disponibile la accubond 70 grs)
Se non sbaglio la cartuccia è nata "intorno" ad una palla da 74 grs...... io non credo che avrai problemi di stabilizzazione con la accubond da 70 grs.... se però l arma gradisse davvero pesi massimi le palle disponibili sono tutte da tiro, anchee se....
La nuova arma, che ha canna 60cm, è uno sfizio che mi sono voluto togliere per causa vostra, e intendo tutti quelli che nell’ultimo anno si sono prodigati a tessere le lodi del calibro .22 sul capriolo. Il 5,6x57 è arrivato a fare compagnia ai fratelli maggiori e non nego che mi ha sempre un po’ incuriosito, un po’ come il 6,5x68 che ho oramai da alcuni anni ma non l’ho ancora veramente capito a fondo. Non nego di essere un po’ duro di comprendonio e di essere agli inizi della ricarica, ma trovare la quadra con quel calibro non è facilissimo. I calcoli si sprecano e, a volte, dimostrano una cosa diversa dalla resa pratica.
Il 5,6 in questione dovrebbe gradire palle pesanti, ma non troppo, perché sembra che, a prescindere dal peso, la maggiore discriminante sia data dalla lunghezza della palla; ero già entusiasta della nuova arrivata in casa Nosler, la Accubond da 70grs, salvo poi apprendere che siamo ai limiti minimi di stabilizzazione. Si deve provare. Inoltre il magnetospeed non aiuta le armi Stutzen [:-cry]
Altrimenti ci sarebbero delle 60 grs poco conosciute, si chiamano Partition, ma flat base del genere a quelle velocità chissà dove andranno a finire[:-glass]
Dovrebbero arrivarmi a breve alcune palle di prova, poi vediamo se riuscirò a farle funzionare. Con il caricamento originale siamo in 1/2 moa @200m , vediamo se riusciamo quantomeno a mantenerlo.
Grande Sereremo!!!!
N1!!!!
Ultima modifica Tom Sierra; 12-01-21, 22:17.
Motivo: Scegliere la faccina giusta sul cellulare non è cosi semplice
Si, per pesi massimi intendevo proprio i 70grs, i massimi attuali si sono spostati in avanti fino a 90 credo in funzione delle nuove canne match passo 1:9 per i .223 attuali.
All’epoca era il .22 con il passo più corto in assoluto.
Io preferirei palle un po’ durette perché non ho mai sparato a un capriolo a 300 m , sono sempre venuti più vicini, e dai 100 ai 200 non credo che sia sano utilizzarlo.
Per le palle da tiro non ho esperienze dirette sull’impiego venatorio, quindi non saprei proprio. Sono a conoscenza del loro utilizzo da parte di alcuni cacciatori, ma sono cose dell’altro mondo perché se le fabbricano direttamente loro in casa. Quindi non è praticabile dal sottoscritto.
Si, per pesi massimi intendevo proprio i 70grs, i massimi attuali si sono spostati in avanti fino a 90 credo in funzione delle nuove canne match passo 1:9 per i .223 attuali.
All’epoca era il .22 con il passo più corto in assoluto.
Io preferirei palle un po’ durette perché non ho mai sparato a un capriolo a 300 m , sono sempre venuti più vicini, e dai 100 ai 200 non credo che sia sano utilizzarlo.
Per le palle da tiro non ho esperienze dirette sull’impiego venatorio, quindi non saprei proprio. Sono a conoscenza del loro utilizzo da parte di alcuni cacciatori, ma sono cose dell’altro mondo perché se le fabbricano direttamente loro in casa. Quindi non è praticabile dal sottoscritto.
Le canne da tiro dove vengono sparate palle dai 77/80 grs in su hanno passi di 1/7.
Comunque, almeno sul 223 e per utilizzo venatorio, il passo conta ma fino ad un certo punto, poi a volte la pratica cozza con la teoria.
Quando avevo il baikal con passo 1/12 provai le game king da 65 grs....a 100 mt 3 colpi in 2 cm solo leggermente peggiore della hornady sp da 60 grs (scelta apposta perchè flat base e quindi più corta e adatta a passi lenti).
La vanguard con passo 1:9 sparava benone sia le sp di hornady che le bal tip, sempre da 60 grs. Appena più larghe le rosate con le 55 grs....assolutamente imbarazzanti quelle con le partition da 60 grs (e questo è veramente strano).
La ruger ha passo 1/8 spara benissimo (veramente un foro solo a 100 mt quando il tiratore fa il suo....e non succede spesso[:142]) le bal tip da 60 grs spinte a 905 ms ......spara bene anche le vmax da 50 grs[occhi].....provato le speer da 70 grs ma non ho avuto ottimi risultati e adesso sto sperimentando le hornady eld da 73 grs che sembrerebbero nate proprio per il passo 1.8...vedremo.
In sostanza....tutto questo sermone per dirti.....PROVA!!!
Per tirare a caprioli nei 250 mt....visto il calibro non hai nemmeno bisogno di tirargli il collo.
........Con il caricamento originale siamo in 1/2 moa @200m , vediamo se riusciamo quantomeno a mantenerlo.
Se non ricordo male il caricamento originale era RWS KS da ...74? E' ancora quello? Certo che 1/2 moa a 200 metri... a 300 dovresti fare una rosata del diametro di 4,5 cm.: dico bene? Che cosa carichi a fare? Ancora complimenti per l'acquisto.
i 5,6 sono fatti apposta per il capriolo..... sono sicuro che ti divertirai tanto. facci sapere le tue impressioni a caccia appena avrai modo di provarlo!
Complimenti per l'arma.... classica come piacciono a me!
Se non ricordo male il caricamento originale era RWS KS da ...74? E' ancora quello? Certo che 1/2 moa a 200 metri... a 300 dovresti fare una rosata del diametro di 4,5 cm.: dico bene? Che cosa carichi a fare? Ancora complimenti per l'acquisto.
.................. è uno sfizio che mi sono voluto togliere per causa vostra, e intendo tutti quelli che nell’ultimo anno si sono prodigati a tessere le lodi del calibro .22 sul capriolo. Il 5,6x57 è arrivato a fare compagnia ai fratelli maggiori e non nego che mi ha sempre un po’ incuriosito, un po’ come il 6,5x68 che ho oramai da alcuni anni ma non l’ho ancora veramente capito a fondo............................
Altrimenti ci sarebbero delle 60 grs poco conosciute, si chiamano Partition, ma flat base del genere a quelle velocità chissà dove andranno a finire[:-glass].....................
Con il caricamento originale siamo in 1/2 moa @200m , vediamo se riusciamo quantomeno a mantenerlo.
E' un calibro che non ho mai avuto. Sono stato vicinissimo al 5,6x50r mag (camerato in un delizioso micro kipplauf da 2 kg) ma nessuna esperienza con il x57 (credo sia l'unico dei x57 che mi manca [:-clown])
la partition (che in genere adoro) non saprei se è "intelligente" in un simile calibro. 60 grani che, al primo urto, diventano 24 grani di schegge e 36 grani di residuo................ riescono a penetrare sempre e comunque ? In un tiro a cartolina non avrei alcun dubbio ma, se ti capita di 3/4 e la butti in spalla.... che succede ?
Sempre meglio che quelle palline praticamente esplosive ma..... non so.
Per non complicarmi la vita (riduzione delle distanze utili e rinuncia a qualsiasi tiro non chirurgico) non ho mai usato calibri 22 su caprioli anche dove ammesso. Niente in contrario all'utilizzo "responsabile" e autolimitato, non apprezzo chi sceglie un calibro particolare e "limitato" e poi scarica sulla pelle dell'animale ogni e qualsiasi risultato delle sue scelte.
Sarebbe come entrare in un ristorante stellato e pretendere di pagare come in un chiosco di kebab. Il cameriere del ristorante ti accompagnerebbe fuori.
Per cui viva il menu stellato e viva il kebab.... ognuno con il suo specifico cartellino del prezzo
Si, è un calibro con cui non si scende a compromessi, o sei sicuro di ciò che fai e hai di fronte la situazione ideale o non ti regala niente proprio per il limite del calibro . Da qui la ricerca della massima precisione, il posto in cui eventualmente usarlo inizierò a sistemarlo appena se ne andrà la neve caduta nelle ultime settimane.
Mi sono appena arrivati i Dies che mi ha gentilmente inviato un amico dalla Germania...da non crederci...confezione ancora sigillata e ....sorpresa!
Ad ogni modo le finiture della Hornady sono da sottolineare.
Rendo al mio amico e mi mandano un altro set di Dies...sperando che non ne abbiano impacchettato un lotto [:142][:D][:-bunny]
oooooppps, per sbaglio avevo schiacciato edit al posto di quote Drool]Drool]Drool]
cancellato e ripropongo in messaggio a parte............
Quanto lo hai pagato ?
Se lo hai pagato il giusto, tienilo e vendilo (ad esempio mi viene in mente Alessandro il cacciatore) a chi, quando avrà finito le cartuccine originali sempre più rare, dovrà per forza farsele ricaricare o buttare l'arma nel cesso. Con una modica spesa (e conservando i propri bossoli) potrà, un giorno, passare l'arma ai nipotini nel loro 18esimo compleanno e relativa richiesta di licenza di caccia (è una speranza per tutti noi, è sempre più difficile che ciò accada)
Lo spedito oggi, e comunque il set lo avevo pagato 103 €..o meglio lo devo dare al mio amico tedesco perché ha pagato lui.
Ad ogni modo sembrano ben fatti i Dies Hornady, è il reparto imballaggio che deve migliorare.
........Ad ogni modo sembrano ben fatti i Dies Hornady...........
Quelli di attuale produzione, con lo stelo decapsulatore con filettatura, sicuramente si.....un po' meno la prima versione (che acquistai diversi anni fa') con lo stesso completamente liscio!!! [:142] [:142]
Buongiorno a tutti, nella mia area di selezione è frequente vedere i caprioli a 250 300 m anche oltre , la problematica nasce dal riconoscimento dell'età...
Ciao ragazzi,rimanendo in tema e dovendo cambiare e rimodernizzare gran parte della fuciliera che abbiamo attualmente volevo chiedervi un consiglio sul...
Buongiorno a tutti, avevo intenzione di prendere un 'ottica da battuta e precisamente il Meopta Optika6 1-6x24 SFP (reticolo sul 2° piano) ma sono molto...
14-07-22, 13:59
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta