Quale attrezzatura mettere nello zaino del selecontrollore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

angelo savoia Scopri di più su angelo savoia
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • enrico.83
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2014
    • 2724
    • Bologna

    #46
    Anche io tengo la mantella impermeabile in macchina: se minaccia pioggia la prendo, altrimenti rimane lì (inizialmente la portavo....mai usata!). Idem il dinamometro per il peso della spoglia, kit riparazione, ecc ecc

    Il fondo del mio zaino mi è stato venduto per impermeabile ... mi fido ;)

    Se ci fosse la possibilità di star fuori la notte senza pianificare per bene settimane prima l'uscita .... la cosa che più mi servirebbe sarebbe un buon avvocato divorzista! [:-clown]

    [brindisi]

    Commenta

    • Ciccio58
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2008
      • 3026
      • palermo
      • Korthals/orma

      #47
      Wow mille cose utili e indispensabili, ma nessuno che porti la cosa versatile che esiste utile per tanti impieghi un rotolino di nastro adesivo , chiude ripara rinforza segna e tanto ancora

      ---------- Messaggio inserito alle 07:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:48 PM ----------

      Dimenticavo l’impiego da pronto soccorso , ti tagli o buchi da qualche parte , un paio di giri di nastro e hai temporaneamente risolto

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #48
        Originariamente inviato da Ciccio58
        Wow mille cose utili e indispensabili, ma nessuno che porti la cosa versatile che esiste utile per tanti impieghi un rotolino di nastro adesivo , chiude ripara rinforza segna e tanto ancora

        ---------- Messaggio inserito alle 07:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:48 PM ----------

        Dimenticavo l’impiego da pronto soccorso , ti tagli o buchi da qualche parte , un paio di giri di nastro e hai temporaneamente risolto
        Quando hai scritto rotolo ho pensato alla carta igienica che nel mio zaino non manca.
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • carpen
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 3161
          • Lombardia

          #49
          Originariamente inviato da paolohunter
          Si nota la differenza di ambienti [:D]

          Per i sacchi... sono in macchina (sempre lei, poveretta [:-clown])
          Di zainare un animale con un milione di zecche non mi passa neppure per l'anticamera del cervello, quindi non mi serve il sacco sangue.
          Mantellina.... che roba é ? [:D][:D] L'ultimo che mi si è presentato alle 3,00 di notte con un bellissimo completo di loden e meravigliosa mantellina l'ho immediatamente portato a contatto con i cinghiali..... ma per bontà d'animo ho prima preso su il macete per liberarlo dagli spini (poi.... due minuti di sadismo nel vedere l'insetto intrappolato nella tela del ragno [:D])
          Ramponcini da ghiaccio li ho, fortunatamente mai usati a caccia. Ho anche le ciaspole ed ho fatto alcune uscite............. mi sono divertito come un bambino e mi sono dimenticato che ero li per cacciare [:D]
          Giusto la pila...... mi ero dimenticato. E' presente e controllata di tanto in tanto che sia carica
          Cibo.... al bar [:D]
          Antidolorifici.... all'ospedale [:-clown]


          Per mantellina intendevo quella impermeabile con il cappuccio e copre anche lo zaino, se sei lontano qualche ora dalla macchina non puoi non averla, quella in loden mi sarebbe piaciuta ma non ho il fisico... su uno alto e snello starebbe da Dio, su di me... [:-clown] una volta alla fiera di Salisburgo ne ho provata una, la stavo per prendere poi mi sono guardato allo specchio e mi è venuto da ridere, l'ho lasciata lì, preferirei il tabarro per quando fa freddo, ma non mi va di aggiungere peso allo zaino.

          Zainare lo devo fare per forza, ormai solo camoscio, se ci sono zecche entrano nel sacco sul luogo dell'abbattimento escono dal sacco già in cella, gli gelano le balle e non le spargo in giro.

          Il cinghiale ora c'è in buon numero anche qui, ma non mi attrae, fanno festa i soci, la moglie mi ha raccomandato: non portarmi casa un maiale eh! Visto che poi non lo mangerebbe nessuno lascio stare.
          Ultima modifica carpen; 23-07-20, 19:40.

          Commenta

          • Sereremo
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2780
            • Valcavallina
            • Pointer, cocker spaniel

            #50
            Nello mio zaino due mantelle, non una...una in loden e una impermeabile. Retaggi alpinistici...il guscio in goretex è sempre nello zaino, ma in poco più di 20 anni l’avrò usato 10-15 volte. Però quando lo misi ero contento di usarlo e di averlo con me.

            Commenta

            • darkmax
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2013
              • 1677
              • Profondo Nord
              • setter inglese

              #51
              Io ho anche i guanti in lattice che, ovviamente, mi si rompono dopo un minuto dall inizio dell eviscerazione ....

              Commenta

              • trikuspide
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2019
                • 5795
                • Sicilia

                #52
                Originariamente inviato da Sereremo
                Nello mio zaino due mantelle, non una...una in loden e una impermeabile. Retaggi alpinistici...il guscio in goretex è sempre nello zaino, ma in poco più di 20 anni l’avrò usato 10-15 volte. Però quando lo misi ero contento di usarlo e di averlo con me.
                Giacca creata con cappuccio e pantalone impermeabile a doppio strato sono sempre nello zaino anche in periodo di apertura a settembre.li porterei anche nel deserto....ricordo ancora di quell'acquazzone che anni fa mi sorprese in settembre e poi zuppo sotto una tettoia col fuoco acceso mi beccai comunque un febbrone da cavallo.
                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                Commenta

                • TYPHOON
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2764
                  • Potenza

                  #53
                  Originariamente inviato da darkmax
                  Io ho anche i guanti in lattice che, ovviamente, mi si rompono dopo un minuto dall inizio dell eviscerazione ....
                  Prova con quelli in gomma nitrilica (azzurri, non quelli in vinile); anche tra questi ce ne sono di diversa consistenza, più o meno spessi, ma comunque molto più resistenti di quelli in lattice.

                  Commenta

                  • trikuspide
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2019
                    • 5795
                    • Sicilia

                    #54
                    Originariamente inviato da TYPHOON
                    Prova con quelli in gomma nitrilica (azzurri, non quelli in vinile); anche tra questi ce ne sono di diversa consistenza, più o meno spessi, ma comunque molto più resistenti di quelli in lattice.
                    Ne uso un tipo lunghi simili a quelli con cui si lavano i piatti: resistentissimi, lavabili e riutilizzabili più volte.

                    ---------- Messaggio inserito alle 03:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:53 PM ----------

                    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                    Commenta

                    • cero
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 3029
                      • Romagna

                      #55
                      Io uso questi che sono molto resistenti.

                      Lavorare con i guanti è come fottere col preservativo: più sicuro ma non si sente niente. (cit.)

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6362
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #56
                        Originariamente inviato da darkmax
                        Io ho anche i guanti in lattice che, ovviamente, mi si rompono dopo un minuto dall inizio dell eviscerazione ....
                        Nitrile e li riutilizzo perchè li lavo e disinfetto con alcol. Quelli in lattice non durano niente, si rompono e degradano presto.

                        Commenta

                        • enrico.83
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2014
                          • 2724
                          • Bologna

                          #57
                          Io uso esattamente quelli da piatti. Lattice è come non metterlo nel mio caso ...

                          Commenta

                          • paolohunter
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2011
                            • 9468
                            • Romagna

                            #58
                            Ho una quota societaria in una azienda che distribuisce quei guantini.

                            A magazzino (prima del covid, ora si cerca di tornare alla normalità ma sarà lunga) ci sono qualcosa come 100 diverse tipologie di quei guanti usa e getta.

                            Si parte da quelli che non fai in tempo a metterli e già sono rotti a quelli per la sala operatoria, nel mezzo il mondo.

                            Dico questo perché invito a guardarsi attorno e verificare cosa propone il mercato. Per i nostri usi è bene che siano abbastanza robusti e, il 75% della produzione, non soddisfa quel requisito.

                            Quelli "da aiuto casalingo" sono ottimi ma abbastanza ingombranti (in più sono difficili da trovare nelle taglie "vanga" che servono per le mie manine di fata, sono chiaramente rivolti ad un pubblico con manine più aggraziate).

                            Io ho trovato (fino al prossimo upgrade) la quadra con un guantino usa e getta blu robusto di marca nota. Il prezzo è in linea con quelli medio-economici ma, essendo più robusti, in una confezione trovano posto la metà dei guanti............. quindi costano il doppio esatto.

                            Il vantaggio è che è veramente difficile si rompano (devi proprio andartela a cercare su qualche osso spezzato/tagliato)

                            Anche quelli di Cero mi sono sembrati belli robusti

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..