Consiglio ottica per selezione cinghiale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Donde Scopri di più su Donde
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • darkmax
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2013
    • 1675
    • Friuli
    • setter inglese

    #31
    Originariamente inviato da sly8489
    Non conosco il costo di quella scala, l'ambiente dove è stata collocata potrebbe offrire tutto il materiale per costruirla. Basta una sega a batteria, un trapano, un avvitatore e un metro. Quattro tavole reciclate per l'appoggio della carabina e per il sedile. Si comprano le viti, e una bomboletta di vernice per il sedile e l'appoggio della carabina, questo per metterle in sintonia con l'ambiente se le tavole fossero troppo chiare. P.S. Effettivamente mi sembra troppo bassa, per tirare sulla pastura da pochi metri. La governa per il cinghiale può essere anche aperta, cioè altana scoperta e chiusa su tre lati, l'importante è che sia abbastanza alta. Ho visto anche postazioni chiuse fatte a terra, 2 postazioni messe ad "L" per sceglierle in base alla direzione del vento, la pastura messa in mezzo, a una distanza di una trentina di metri. Funziona per chi non ha più l'età per arrampicarsi.
    Praticamente ti costruisci un altana ....
    Questa la puoi fissare la mattina, vai a caccia la sera e quando hai finito la porti via con te.
    Certo che, compatibilmente con i regolamenti regionali, è meglio costruirsi una cosa chiusa e fissa ma credo che ci avrebbe già pensato da tempo

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11961
      • Trieste
      • spring spaniel

      #32
      Originariamente inviato da darkmax
      Praticamente ti costruisci un altana ....
      Questa la puoi fissare la mattina, vai a caccia la sera e quando hai finito la porti via con te.
      Certo che, compatibilmente con i regolamenti regionali, è meglio costruirsi una cosa chiusa e fissa ma credo che ci avrebbe già pensato da tempo
      Non è un'altana è una scala, un poco più comoda di quella che si vede nella foto, è pesante, ma può essere smontata e rimontata, è un lavoraccio. La scala per l'altana serve solo per salire. Con tutte le scale e le altane, il problema dell'ottica non cambierebbe, io il problema dell'ottica non l'ho ancora capito. Non ho mai sentito parlare di moa per la caccia di selezione con tiri a corta e cortissima distanza, ho sempre sentito parlare di luminosità e di ingrandimenti.

      Commenta

      • antonio franco
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2145
        • scandicci FI

        #33
        regole di base per avere miglior luminosità, nei minuti di recupero e ulteriori supplementari; piu grande la campana davanti, più piccolo l'ingrandimento all'occhio. Poi anche la qualità delle lenti fanno la differenza.
        Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6358
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #34
          Punto rosso comune:
          Provate a usarlo alla sera e rimarrete abbagliati dalla luce del puntino/puntone che è fatto x sparare in battuta (di giorno) e non vedrete di sicuro un cinghiale nel quasi folto e non riuscirete a valutarne di sicuro l'identità!
          Impensabile usarlo in selezione nel vero senso della parola!

          Commenta

          • pinnici
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 1373
            • Riposto
            • setter inglese

            #35
            Originariamente inviato da Yed
            In tutto il mondo si usano le ottiche x sparare a distanza +o- lunga.
            Il punto rosso non è un ottica è un ausilio alla mira per chi ha problemi di presbiopia o non è capace a sparare con la tacca di mira !
            7
            Tu devi avere qualche problema serio....
            FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
            (Dante Alighieri )

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6358
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #36
              Originariamente inviato da pinnici
              7
              Tu devi avere qualche problema serio....
              Il discorso è reversibile ! o qualcuno ha la testa dura.

              Commenta

              • paolohunter
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 9468
                • Romagna

                #37
                [boni][boni][boni]

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6358
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #38
                  Originariamente inviato da paolohunter
                  [boni][boni][boni]
                  Hai ragione, ma non ho cominciato io ....

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20197
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #39
                    Originariamente inviato da paolohunter
                    [boni][boni][boni]
                    Sì, però ci sono persone estremamente permalose e piene di sè che se dicono che i ciuchi volano, e qualcuno prova a contraddirli, poi si incazzano pure...insomma: boni boni una bella....
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11961
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #40
                      Originariamente inviato da pinnici
                      7
                      Tu devi avere qualche problema serio....
                      Non ho capito a quale problema serio ti riferisci. Spiegati, potresti avere anche ragione. Il punto rosso da battuta non è stato inventato per la caccia di selezione con scarsa visibilità. Con il buio ci vogliono ottiche luminose, qualche ingrandimento e ci vuole un puntino luminoso appena visibile, questo per fare un tiro "pulito". Non mi sono mai lamentato di vedere la testa del cinghiale troppo vicino, specialmente con il buio, ma neanche con buona visibilità, a 30 metri 4 ingrandimenti vanno bene per tirare sul punto preciso. Come ho già detto, a queste distanze si riesce a tirare con precisione con le sole mire metalliche, per chi sa tirare. Secondo te, che consigli daresti a chi ha un cannocchiale 2,5-15x56 con punto luminoso per la caccia di selezione al cinghiale e vuole sostituirlo con un punto rosso da battuta?

                      Commenta

                      • TYPHOON
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2764
                        • Potenza

                        #41
                        Originariamente inviato da Donde
                        ... [:-bunny] scusa ma la trasmissione della luce in un cannocchiale non è fortemente influenzata anche dalla qualità delle lenti? Come fa un punto rosso aperto ad esempio, a raccogliere meno luce di un'ottica con un tubo da 30 e una lente da 24?
                        Faccio un esempio che renda più facilmente l'idea: se prendi un tubo, applichi un pezzo di vetro piano (es. parte di un vetro di finestra), attraverso vedrai quello che vedi ad occhio nudo. Il fatto che ci sia o no il punto rosso proiettato sopra non cambia la quantità di luce che ci passa attraverso, poiché i raggi saranno sempre paralleli al suo asse. Di conseguenza l'occhio posizionato dietro di esso riceverà la stessa luce che riceverebbe senza il sistema (al netto della qualità delle lenti). Se invece prendi una lente d'ingrandimento e posizioni qualcosa in corrispondenza del suo fuoco (es. quando la usi per bruciare qualcosa al sole) tutta la luce che cade su di essa viene concentrata in un diametro molto minore. L'ottica di mira si comporta allo stesso modo: quale che sia il diametro della lente frontale, tutta la luce che questa raccoglie sarà concentrata nel punto focale (estrazione pupillare nel nostro caso). È evidente che a 6x ad esempio, supponendo di avere una lente frontale da 24 mm avrai una pupilla d'uscita di 4 mm, in cui viene concentrata tutta la luce catturata da una superficie 36 volte maggiore. Per questo su binocoli e cannocchiali di mira ci sono avvertimenti di non guardare direttamente la luce solare diretta.

                        Commenta

                        • Donde
                          • Sep 2013
                          • 114
                          • La Spezia
                          • Kurzhaar

                          #42
                          Originariamente inviato da darkmax
                          Praticamente ti costruisci un altana ....
                          Questa la puoi fissare la mattina, vai a caccia la sera e quando hai finito la porti via con te.
                          Certo che, compatibilmente con i regolamenti regionali, è meglio costruirsi una cosa chiusa e fissa ma credo che ci avrebbe già pensato da tempo
                          Eeeh...allora, per tutta una serie di motivi che è lungo spiegare, tra cui le bislacche legislazioni regionali liguri, mi trovo con una zona di selezione al cinghiale veramente sconfinata. Sono 2800 ettari.
                          Siamo una decina di abilitati, di cui chi ci vuol andare davvero siamo in 4 o 5. Il problema è che il 90% dei 2800 ettari sono sporchissimi, a parte i canali che vengono puliti per la braccata, ma dove ben capite che non si può fare selezione, oppure vicini a case.
                          L'attività di selezione è completamente da organizzare, i posti plausibili per la selezione li conosco anche abbastanza poco e li sto scoprendo via via...altane fisse per ora dunque non se ne parla.
                          Per un treestand magari appena individuo qualche posto buono, faccio un investimento.
                          In generale ci sono diversi animali, ci sono anche diversi bracconieri che li pettinano regolarmente, nel TOTALE disinteresse degli organi di controllo preposti, ma comunque basta piazzarsi una sera in un canale e appena cala il sole iniziano i grugniti. Da lì a prenderli, la strada è lunga.
                          Come dicevo gli spazi che ho trovato finora sono pianelli con piccole radure al centro del bosco, o bordure di canali da cui escono per far razzia di uva nei filari, ma sempre in spazi ristrettissimi, posti in cui ci si può piazzare a 30 metri, a volte 40 se è festa.
                          Per ora sto andando con una carabinone in 30.06 che ho preso come all rounder, con il 2.5-15x56 che ora uso al capriolo, in tutt'altra zona dove esprime le sue potenzialità. Ma non mi pare di trovarmi qui...volevo qualcosa di più compatto, e di più pratico sia come arma che come ottica.
                          Ho visto una carabina in 300 blackout che costa poco ed è ottimamente recensita (come per carità potrei prenderne 1000 altre, ma mi piace quella)...mi rimane il problema dell'ottica. Devo sparare molto vicino, anche mettessi un treestand sarei comunque vicino, ed a scuro.[:-cry]

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #43
                            Originariamente inviato da sly8489
                            . Secondo te, che consigli daresti a chi ha un cannocchiale 2,5-15x56 con punto luminoso per la caccia di selezione al cinghiale e vuole sostituirlo con un punto rosso da battuta?
                            Allora io che ho preso un'ottica con quelle caratteristiche, per tirare ai cinghiali all'imbrunire da posta fissa su distanze che mediamente variano tra i 30 ed i 100m, ma possono arrivare anche attorno ai 150m...
                            ho sbagliato tutto?
                            che somaro che sono...
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • TYPHOON
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2013
                              • 2764
                              • Potenza

                              #44
                              Tieniti la .30-06, il .300 Blackout (che al confronto del .30-06 è asfittico) è nato con altre finalità, che non sono quelle venatorie. Visto che tiri da vicino usa palle da 220 grani a velocità non elevate, magari delle Partition, e non avrai problemi.

                              Commenta

                              • pinnici
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2010
                                • 1373
                                • Riposto
                                • setter inglese

                                #45
                                Originariamente inviato da sly8489
                                Non ho capito a quale problema serio ti riferisci. Spiegati, potresti avere anche ragione. Il punto rosso da battuta non è stato inventato per la caccia di selezione con scarsa visibilità. Con il buio ci vogliono ottiche luminose, qualche ingrandimento e ci vuole un puntino luminoso appena visibile, questo per fare un tiro "pulito". Non mi sono mai lamentato di vedere la testa del cinghiale troppo vicino, specialmente con il buio, ma neanche con buona visibilità, a 30 metri 4 ingrandimenti vanno bene per tirare sul punto preciso. Come ho già detto, a queste distanze si riesce a tirare con precisione con le sole mire metalliche, per chi sa tirare. Secondo te, che consigli daresti a chi ha un cannocchiale 2,5-15x56 con punto luminoso per la caccia di selezione al cinghiale e vuole sostituirlo con un punto rosso da battuta?
                                Ma la lingua italiana la sapete usare o no ??[:142][:142] mi mi spiegate tu e quel genio di Yed dove avete letto nei miei interventi dove ho detto che ci vuole il solo punto rosso per la selezione ...???
                                Andate a rileggere quello che ho detto nei miei tre interventi a questa discussione , e riflettete prima di aprire la bocca e dargli fiato ...[:142][:142]

                                ---------- Messaggio inserito alle 11:29 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:24 AM ----------

                                Originariamente inviato da Yed
                                In tutto il mondo si usano le ottiche x sparare a distanza +o- lunga.
                                Il punto rosso non è un ottica è un ausilio alla mira per chi ha problemi di presbiopia o non è capace a sparare con la tacca di mira !
                                Sig. Genio spiegami il nesso delle due discussioni....e senza scrivere in neretto se ce la fai [menaie]
                                Mi dispiace per la distanza , mi farebbe piacere mettere alla prova le tue doti di mira visto che sostieni che io con le sole tacche metalliche non so sparare [wink][wink]

                                ---------- Messaggio inserito alle 11:31 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:29 AM ----------

                                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                                Sì, però ci sono persone estremamente permalose e piene di sè che se dicono che i ciuchi volano, e qualcuno prova a contraddirli, poi si incazzano pure...insomma: boni boni una bella....
                                Alessandro non si è ben capito a chi è riferito questo tuo messaggio , potresti essere più chiaro per favore...
                                FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                                (Dante Alighieri )

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..