Montare ottiche su una carabina dotata di tacca di mira...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Daniele von Cuneo Scopri di più su Daniele von Cuneo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Daniele von Cuneo
    ⭐⭐
    • Feb 2017
    • 264
    • Cuneo

    #1

    Montare ottiche su una carabina dotata di tacca di mira...

    Ciao a tutti.
    A qualcuno è mai capitato di fare quello che ho scritto nel titolo del thread?
    Il mio dubbio è questo: sostituissi gli attacchi di un ottica comprandone un paio di quelli ultra-bassi, tanto da far si che la campana dell'ottica arrivasse proprio a sfiorare la canna, immagino non ci sarebbero problemi con una carabina senza mire metalliche...
    Ma la mia le ha: nella fattispecie una tacca di mira alta circa un centimetro che si staglierebbe a 4 dita dall'obiettivo.
    Questo potrebbe comportare dei problemi? Guardando nell'ottica si vedrebbe un disturbo dato appunto dalla presenza delle mire metalliche?
  • Sereremo
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2780
    • Valcavallina
    • Pointer, cocker spaniel

    #2
    Non credo le mie la tacca di mira la hanno, ma non entra nel campo dell’ottica. Eppure è davanti alla lente frontale.

    Commenta

    • bosco64
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2011
      • 4545
      • Langhe
      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

      #3
      Originariamente inviato da Daniele von Cuneo
      Ma la mia le ha: nella fattispecie una tacca di mira alta circa un centimetro che si staglierebbe a 4 dita dall'obiettivo.
      Questo potrebbe comportare dei problemi? Guardando nell'ottica si vedrebbe un disturbo dato appunto dalla presenza delle mire metalliche?

      Vai tranquillo che nell'ottica non si nota nulla.

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #4
        La tacca non si vede...
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • emigrante
          ⭐⭐
          • Dec 2016
          • 233
          • Abruzzo

          #5
          Ho un Habict 6x42 su di una Remington 700 montato molto basso (nei limiti del possibile, ovviamente) e non si vede, però ho anche una ottica da battuta 1-6 sull'Argo e quando è impostata ad 1 le fibre ottiche si vedono eccome, tanto che le copro col nastro isolante nero quando monto l'ottica.

          Quindi, secondo la mia esperienza, a bassi ingrandimenti le vedi, a salire no.

          Non so se sia per una questione di focatura o di restringimento dell'angolo di visione, questo sarei curioso di saperlo.

          Cioa
          Marco

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #6
            Visto che non hai il mirino e considerato che devi smontare l'ottica, ti converrebbe togliere anche la tacca di mira. In futuro ti potrebbe impedire di montare un visore notturno, sempre se fosse consentito dalla legge. Sicuramente la tua carabina si carica dal basso, altrimenti controlla se rimane spazio per un comodo caricamento. Il motivo della sostituzione degli attacchi?

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6368
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #7
              Originariamente inviato da sly8489
              Visto che non hai il mirino e considerato che devi smontare l'ottica, ti converrebbe togliere anche la tacca di mira. In futuro ti potrebbe impedire di montare un visore notturno, sempre se fosse consentito dalla legge. Sicuramente la tua carabina si carica dal basso, altrimenti controlla se rimane spazio per un comodo caricamento. Il motivo della sostituzione degli attacchi?
              ... non ce l' ha !

              ERRORE CE L'HA ! Pardon
              Ultima modifica Yed; 26-02-21, 16:12. Motivo: ERRORE

              Commenta

              • Daniele von Cuneo
                ⭐⭐
                • Feb 2017
                • 264
                • Cuneo

                #8
                Originariamente inviato da sly8489
                Visto che non hai il mirino e considerato che devi smontare l'ottica, ti converrebbe togliere anche la tacca di mira. In futuro ti potrebbe impedire di montare un visore notturno, sempre se fosse consentito dalla legge. Sicuramente la tua carabina si carica dal basso, altrimenti controlla se rimane spazio per un comodo caricamento. Il motivo della sostituzione degli attacchi?
                Se era riferito a me, io ho tacca di mira e mirino non rimovibili. Sul motivo per cui cambiare attacchi ed ottica, è un tarlo che mi gira da tempo legato a motivi estetici e di ingombro.

                Commenta

                • polly1993
                  • May 2018
                  • 92
                  • Borgo S. Giovanni
                  • non posseggo alcun cane

                  #9
                  .....bhè stabilito che sulle mie due carabine ( SAKO 85 e CZ550 ) ci saranno solo ottiche, le tacche di mira le ho tolte senza domandarmi se avessero dato fastidio ottico e meccanico ( campane da 56mm e 50mm ).

                  Commenta

                  • Daniele von Cuneo
                    ⭐⭐
                    • Feb 2017
                    • 264
                    • Cuneo

                    #10
                    Originariamente inviato da polly1993
                    ( SAKO 85 .... ) ... le tacche di mira le ho tolte senza domandarmi ....
                    Come hai fatto? Io riesco a togliere la foglietta ma non la base

                    Commenta

                    • enrico.83
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2014
                      • 2724
                      • Bologna

                      #11
                      Originariamente inviato da Daniele von Cuneo
                      Ciao a tutti.
                      A qualcuno è mai capitato di fare quello che ho scritto nel titolo del thread?
                      Il mio dubbio è questo: sostituissi gli attacchi di un ottica comprandone un paio di quelli ultra-bassi, tanto da far si che la campana dell'ottica arrivasse proprio a sfiorare la canna, immagino non ci sarebbero problemi con una carabina senza mire metalliche...
                      Ma la mia le ha: nella fattispecie una tacca di mira alta circa un centimetro che si staglierebbe a 4 dita dall'obiettivo.
                      Questo potrebbe comportare dei problemi? Guardando nell'ottica si vedrebbe un disturbo dato appunto dalla presenza delle mire metalliche?
                      Non si vede niente .... fai una prova: metti un parallelepipedo analogo alla tacca ad analoga distanza e poi guarda nell'ottica ;)

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6368
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #12
                        Con i variabili, (come già stato detto) il mirino si vede solo a bassissimi ingrandimenti, poi aumentando gli ingrandimenti e cambiando l'angolo di visuale questi non si vede quasi più. Comunque non da noia.

                        La tacca da fastidio solo x eventuale interferenza con la campana del obbiettivo. Non so se dia fastidio accendendo il puntino illuminato. (non ne ho)

                        Commenta

                        • emigrante
                          ⭐⭐
                          • Dec 2016
                          • 233
                          • Abruzzo

                          #13
                          Tanto per chiarezza del mio post sopra



                          ---------- Messaggio inserito alle 06:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:48 PM ----------

                          Ps: l’habicht perse l’aquilotto (di argento????) tanti anni fa mentre portavo un camoscio a valle sulle alpi.
                          Visto il costo del ricambio e la memoria del recupero lo uso ancora oggi a cinghiali in mezzo ad appenniniche colline argillose.
                          Nonostante la menomazione fa ancora un buon lavoro anche se rispetto a campane da 56 ingrandite ad 1,5 con punto rosso si arrende come un arco di tasso farebbe ad un drone.

                          Commenta

                          • Sereremo
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2011
                            • 2780
                            • Valcavallina
                            • Pointer, cocker spaniel

                            #14
                            Devi dissaldarla a caldo.

                            Commenta

                            • Daniele von Cuneo
                              ⭐⭐
                              • Feb 2017
                              • 264
                              • Cuneo

                              #15
                              Originariamente inviato da Sereremo
                              Devi dissaldarla a caldo.
                              Suona una cosa difficile

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..