Posizione di tiro in forte pendenza

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

redhell Scopri di più su redhell
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • redhell
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2020
    • 49
    • Aosta

    #1

    Posizione di tiro in forte pendenza

    Buongiorno a tutti!
    Sovente a caccia (di selezione) in montagna, mi trovo ad aver la necessità di eseguire un tiro in una condizione di forte pendenza, a volte verso il basso, a volte verso l'alto. Puntando verso l'alto (quindi io in basso e preda in alto) non ho grossi problemi utilizzando zaino e/o bipiede. Quando sono in pendenza negativa e devo puntare verso il basso o in piano (magari dall'altra parte di una stretta valle) non riesco quasi mai a trovare una posizione comoda e abbastanza stabile da garantire una buona precisione e devo rinunciare al tiro. Parlo di tutte quelle occasioni in cui non si trova un appoggio adeguato ma si è su una prateria o su una roccia piatta a pendenza negativa. Purtroppo non sempre si ha la possibilità di preparare una postazione ed a volte l'animale appare nei momenti meno aspettati.

    Quali posizioni adottate in questi casi?

    Grazie!
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #2
    Aspetta, i montanari carpen, matteo ed altri sapranno e faranno al caso tuo...
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #3
      Originariamente inviato da redhell
      Buongiorno a tutti!
      Sovente a caccia (di selezione) in montagna, mi trovo ad aver la necessità di eseguire un tiro in una condizione di forte pendenza, a volte verso il basso, a volte verso l'alto. Puntando verso l'alto (quindi io in basso e preda in alto) non ho grossi problemi utilizzando zaino e/o bipiede. Quando sono in pendenza negativa e devo puntare verso il basso o in piano (magari dall'altra parte di una stretta valle) non riesco quasi mai a trovare una posizione comoda e abbastanza stabile da garantire una buona precisione e devo rinunciare al tiro. Parlo di tutte quelle occasioni in cui non si trova un appoggio adeguato ma si è su una prateria o su una roccia piatta a pendenza negativa. Purtroppo non sempre si ha la possibilità di preparare una postazione ed a volte l'animale appare nei momenti meno aspettati.

      Quali posizioni adottate in questi casi?

      Grazie!

      Situazione che capita frequente nelle mie zone collinari.....ti apposti sul fianco della collina e devi sparare sul fianco della collina di fronte.....molto difficile trovare la quadra volendo sparare da sdraiati.

      Io spesso ricorro al tiro da seduto a terra con appoggio sullo stick. Se ho la possibiltà di appoggiare le spalle la stabilità è comunque buona (mai come quella da sdraiato) altrimenti...devo ridurre le distanze.Drool]
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • carpen
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 3161
        • Lombardia

        #4
        Originariamente inviato da redhell
        Buongiorno a tutti!
        Sovente a caccia (di selezione) in montagna, mi trovo ad aver la necessità di eseguire un tiro in una condizione di forte pendenza, a volte verso il basso, a volte verso l'alto. Puntando verso l'alto (quindi io in basso e preda in alto) non ho grossi problemi utilizzando zaino e/o bipiede. Quando sono in pendenza negativa e devo puntare verso il basso o in piano (magari dall'altra parte di una stretta valle) non riesco quasi mai a trovare una posizione comoda e abbastanza stabile da garantire una buona precisione e devo rinunciare al tiro. Parlo di tutte quelle occasioni in cui non si trova un appoggio adeguato ma si è su una prateria o su una roccia piatta a pendenza negativa. Purtroppo non sempre si ha la possibilità di preparare una postazione ed a volte l'animale appare nei momenti meno aspettati.

        Quali posizioni adottate in questi casi?

        Grazie!



        In montagna postazioni comode e stabili é difficile averne, ma non solo in montagna, salvo che siano postazioni preparate, ma anche qui di stabile c'è poco, dipende anche da cosa si caccia, se caprioli hai poco tempo e devi tirare un po' come ti viene, il capriolo spesso e volentieri in zone sporche si eclissa in un amen, a camosci in genere hai più tempo, spesso capita che il camoscio si fermi ad osservare quel tipo strano la sull'altro costone che si muove strisciando di qua e di la come un ubriaco agitato, trascinandosi dietro uno zaino e la carabina, capita spesso.

        Visto che ti riesce il tiro verso l'alto per me il più difficile perché devo inarcare all'indietro la schiena e quando questa é da tempo curva in avanti l'é dura e anche doloroso, non capisco il problema dello sparare in piano o quasi, dimentica le posizioni canoniche dei tiratori provetti, devi adattarti al terreno con contorsioni del corpo impensabili, a volte anche spostando pietre, lo zaino sempre sotto la carabina, magari con sopra il giaccone o altri appoggi, lo zaino o parte di esso lo puoi usare anche come appoggio laterale sparando su terreno in pendenza, ma solo se spari verso destra se sei destro, o viceversa, allora in posizione accoccolata appoggiato con il fianco al terreno abbracci calcio e appoggio quale che sia e con il corpo ti schiacci alla tua destra chiudendo in modo sicuro la carabina tra guancia e appoggio, la cosa importante è l'appoggio dei piedi, almeno uno deve fare presa sicura sul terreno, senza appoggio dei piedi diventa tutto più difficile salvo il tiro verso il basso che a me é sempre sembrato il più facile, salvo che ci sia una pendenza fortissima o con strapiombi allora se ti devi sporgere serve l'aiuto di un compagno che attaccato con una mano a qualcosa di sicuro per sicurezza ti tiene un piede o meglio ancora mette una mano nella cintura delle braghe sul fondo schiena e ti trattiene, ma è una posizione infelice per il tiro, di solito capita per poter sbinocolare verso il basso, nel tiro in basso per non scivolare giù può essere utile un alberello, ci vai in appoggio con la spalla sinistra, con la mano sinistra lo abbracci e trattieni lo zaino dove appoggi la carabina, insomma le provi tutte, a me è anche capitato di dover imbragare la carabina ad una betulla con una corda per tirare in alto.

        Una considerazione: di solito capita che vedendo un brutto posto vien da pensare e adesso come cavolo sparo, ecco di solito nei posti brutti la posizione si trova più facilmente, dove invece sembra facile, tipo mi metto lì e tiro, beh spesso in condizioni simili viene fuori un tiro difficile.
        Comunque è la testa che ti aiuta, falla lavorare sempre! Se c'è difficoltà la testa funziona meglio, pensa sempre e guarda con attenzione il terreno spesso una brutta posizione diventa un'ottima posizione 5 metri più in la o in su o più giù.
        Poi se il tiro é impossibile o tropo difficile o pericoloso, nulla di male ad astenersi dal tirare, anzi è meglio astenersi.

        A caccia é molto utile simulare il tiro anche senza tirare, provare a cercare la posizione di tiro aiuta quando c'è da tirare veramente e quando si spara di solito già si prevede da dove sparare prima ancora di decidere di farlo.

        Questo in genere per il camoscio, per il capriolo più o meno é la stessa cosa ma io cercavo sempre alcune postazioni fisse, in genere se hai davanti un vallone è inutile vagare in giro scegli un punto buono e vai sempre lì in aspetto, allora già puoi prevedere come tirare e/o adeguare il posto, tagliare qualche ramo che che può dar fastidio, ecc. Ah prova ad allenarti a tirare mancino se sei destro, a caprioli dovendo tirare veloci, a volte è l'unica possibilità di tiro se destro non ci si riesce.

        Vedi un po' di costruirti il supporto Resegone che ti sarà di grande aiuto se non vuoi portarti in giro il bipede.

        [:-golf]
        Ultima modifica carpen; 14-09-21, 20:48.

        Commenta

        • Sereremo
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2780
          • Valcavallina
          • Pointer, cocker spaniel

          #5
          Cit.Carpen
          “”A caccia é molto utile simulare il tiro anche senza tirare, provare a cercare la posizione di tiro aiuta quando c'è da tirare veramente e quando si spara di solito già si prevede da dove sparare prima ancora di decidere di farlo.””

          Ecco questo è l’unico consiglio che mi sento di darti, le situazioni di sparo in forte pendenza vanno lette in loco, provando la posizione di tiro nelle giornate in cui non esce nulla. Io ho fatto così in questo week end. Ho preparato un nuovo posto il 20 Agosto e in tre uscite non avevo mai visto nulla…nel frattempo avevo fatto alcune prove della posizione di tiro dal prato sdraiato. Sabato è uscita la femmina di Capriolo, peccato che la caccia aprisse domenica. Poco male. Ho provato la posizione per una decina di minuti mentre gironzolava nel bosco ceduo sgranocchiando qua e là. Domenica mattina niente fino alle 9,00 , poi a un tratto compare una femmina, ma non era la stessa del giorno prima. Il colore del manto era completamente diverso, e il fare sospettoso era totalmente diverso rispetto alla mattina precedente. Dopo una decina di minuti di elucubrazioni mentali, nel frattempo mi ero disteso nel punto scelto il giorno prima con carabina sullo zaino e coperta raggomitolata sotto il calcio a causa di un angolo di 30^, ecco comparire i due baldi giovani arrembanti e indiavolati. Non ho stentato a inquadrare e lasciar partire il colpo nonostante la posizione poco ergonomica.
          È andato tutto bene, il 5,6x57 ha fatto un buon lavoro sul piccoletto di 13 kg.
          Provare, provare e provare…eventualmente non sparare.
          Se alle emozioni per quello che abbiamo nell’ottica aggiungiamo pure una posizione precaria, meglio rifare tutto da capo.
          Ciao

          Commenta

          • giuliocn
            • Feb 2018
            • 96
            • Firenze

            #6
            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
            Situazione che capita frequente nelle mie zone collinari.....ti apposti sul fianco della collina e devi sparare sul fianco della collina di fronte.....molto difficile trovare la quadra volendo sparare da sdraiati.

            Io spesso ricorro al tiro da seduto a terra con appoggio sullo stick. Se ho la possibiltà di appoggiare le spalle la stabilità è comunque buona (mai come quella da sdraiato) altrimenti...devo ridurre le distanze.Drool]
            Quoto Teddy, è quello che capita anche a me spesso nelle mie uscite in selezione. Quando tiro con pendenza negativa scelgo sempre di sparare da seduto con appoggio su stick bipiede. Nel tempo sono riuscito a trovare una buona stabilità! Ovviamente il top sarebbe il tiro da sdraiato con bipiede oppure appoggiando l'arma sullo zaino o altro supporto.

            Commenta

            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #7
              Originariamente inviato da giuliocn
              Quoto Teddy, è quello che capita anche a me spesso nelle mie uscite in selezione. Quando tiro con pendenza negativa scelgo sempre di sparare da seduto con appoggio su stick bipiede. Nel tempo sono riuscito a trovare una buona stabilità! Ovviamente il top sarebbe il tiro da sdraiato con bipiede oppure appoggiando l'arma sullo zaino o altro supporto.
              Giulio utilizzi qualche accortezza particolare per raggiugere buona stabilità sparando da seduto con lo stick?
              Io riesco solo se posso appoggiare le spalle...
              The Rebel![;)]

              Commenta

              • guli51
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2016
                • 1657
                • Trento

                #8
                Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                Giulio utilizzi qualche accortezza particolare per raggiugere buona stabilità sparando da seduto con lo stick?
                Io riesco solo se posso appoggiare le spalle...
                [emoji106][emoji106]per verificare la mia precisine di tiro con i trepiedi alti ( quelli che con maniglietta si allungano ) ho fatto delle prove in cantina con una precisissima aria compressa, una HW100. Ho stabilito con assoluta certezza che sono un brocco, sia in ginocchio che in piedi e anche seduto sono scarso. Come scrive Springer, appoggiando la schiena in tutte 3 le posizioni e tripiedone ottengo una precisione più che accettabile.
                Ora ho chiesto in prestito a un amico un atro tripiedone e sono curioso di vedere se con due riesco a sparare in piedi almeno decentemente.
                Avendo sempre solo una grande dispersione laterale, vorrei provare con trepiede davanti e solo 2 piedi sul calcio.
                Ciao
                Guli51
                PS: per dare una indicazione spannometrica con la schiena appoggiata stringo di oltre 4 volte il diametro della rosata

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6350
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #9
                  Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                  Giulio utilizzi qualche accortezza particolare per raggiugere buona stabilità sparando da seduto con lo stick?
                  Io riesco solo se posso appoggiare le spalle...
                  ... e cosa fai, ti porti appresso un albero ? [fiuu][:D]

                  Prova così: (per i dx)

                  Seggiolino a tre gambe robusto dell'altezza a te confacente,
                  Bastone sdoppiato regolabile (già descritto non mi ricordo dove),
                  appoggia il gomito sul ginocchio e imbraccia saldamente bastone e carabina, tirando l'arma con la sx verso di te. Il bastone con le gambe a terra avanti di circa 30/45 gradi.
                  Dovresti raggiungere una rigidezza sufficiente a fare un buon tiro.
                  Prova e mi sai dire.

                  Commenta

                  • giuliocn
                    • Feb 2018
                    • 96
                    • Firenze

                    #10
                    Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                    Giulio utilizzi qualche accortezza particolare per raggiugere buona stabilità sparando da seduto con lo stick?
                    Io riesco solo se posso appoggiare le spalle...
                    In primis, una volta giunto sul punto sparo regolo il bipiede (ho un banale Vanguard scout) alla giusta altezza. Quando mi si presenta il tiro utilizzo le gambe (zona alta del polpaccio) per bloccare il bipiede e dargli stabilità.
                    Non so se mi sono spiegato bene: é più difficile a dirlo che a farlo.[;)]

                    Commenta

                    • bosco64
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2011
                      • 4539
                      • Langhe
                      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                      #11
                      Sarà perchè ho un basculante e ha l'astina stretta, ma io tutti sti problemi che avete voi nello sparare in discesa non li sento. Eppure utilizzo un bipiede fatto in casa con due canne di bambù e mi ci trovo benissimo sparando sia da seduto che da inginocchiato. Poi è ovvio che se hai una spalla appoggiata a qualcosa di fermo tipo albero è meglio.

                      Commenta

                      • redhell
                        Ho rotto il silenzio
                        • Jul 2020
                        • 49
                        • Aosta

                        #12
                        Grazie mille a tutti per gli ottimi consigli!!

                        Commenta

                        • pepito
                          Ho rotto il silenzio
                          • Jul 2013
                          • 18
                          • bologna
                          • ..

                          #13
                          anche in queste cose , si dimostra il diverso approccio alle situazioni, per il tiro di campagna ho sempre e solo usato lo zaino , ho sempre avuto difficoltà a sparare verso l'alto , in primis per il dover mantenere arcuata la schiena e anche perchè il calciolo della carabina tende ad avere poco appoggio sulla spalla, con possibili danni al sopracciglio a causa del rinculo, sparando verso il basso ancoravo il ponticello del grilletto allo zaino ottenendo la massima stabilità...

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          • Livia1968
                            199 - il genio del Tiro
                            da Livia1968
                            Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.

                            Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.

                            Lascio
                            ...
                            17-01-25, 18:48
                          • paolohunter
                            racconto di caccia
                            da paolohunter
                            Ma guarda chi c'è [:D][:D][:D]

                            Niente, questi caprioli non hanno proprio pace [:D][:-clown][:-clown]

                            Ti descrivo il mio...
                            20-02-23, 13:31
                          • paolohunter
                            Nuovo racconto non raccontato
                            da paolohunter
                            Potrei raccontarvi della cacciata di ieri ma poi, i soliti, protesterebbero perché ci sono troppe parole e sono tutte da leggere e loro non riescono....
                            08-03-24, 12:16
                          • Giuseppe (sentenza)
                            Aiuto G.G. Caricare cartuccia per tiro alla bottiglia
                            da Giuseppe (sentenza)
                            Buona serata a tutti, chiedo aiuto per caricare delle cartucce per il tiro alla bottiglia, in occasione della festa del cacciatore, fatta da Federcaccia...
                            27-07-25, 20:05
                          • trikuspide
                            Uscita sfortunata
                            da trikuspide
                            L'estate sta finendo ed io a causa di diversi motivi, fino a stamane non ero andato nemmeno una volta.
                            sta mattina tutte le congiunture astrali...
                            15-09-23, 09:49
                          • Caricamento in corso ...
                          • Nessun altro evento.
                          Attendere..