Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
È da un po' che cerco un modo di fare questi Benedetti corsi per abilitarmi ed iniziare questa avventura ma, complice anche la situazione covid, sembrebbe che al centro sia tutto sospeso.
Qualcuno di voi ha delle notizie in merito o sa darmi consigli su come muovermi?
C'é possibilità di frequentare dei corsi on line?
Io corsi online li ho fatti nel 2020 (per la selezione).
Di solito iniziano in primavera, prova a vedere sui siti regionali delle associazioni venatorie (Federcaccia, Enalcaccia,ANUU, Arcicaccia) o anche quelli delle ATC (come qui e anche questo tipo questo nella tua regione). Se non hanno ancora pubblicato nulla, puoi sempre fare una telefonata, ho sempre notato che sono stati sempre molto disponibili e gentili.
È da un po' che cerco un modo di fare questi Benedetti corsi per abilitarmi ed iniziare questa avventura ma, complice anche la situazione covid, sembrebbe che al centro sia tutto sospeso.
Qualcuno di voi ha delle notizie in merito o sa darmi consigli su come muovermi?
C'é possibilità di frequentare dei corsi on line?
Grazie,
Ale
Ti dico quel che ho fatto io. Al di là del fatto che in un modo o nell’altro si possa in Italia abbattere gli ungulati anche senza specifica abilitazione ( vedi in Friuli dovrà basta un invito e il porto d’armi per effettuare l’abbattimento) quel che più mi interessa e’ la conoscienza opprofondita di questo tipo di attività’ venatoria che è ben diversa dalla classica tradizionale con il fucile ad anima liscia.I corsi di abilitazione alla caccia di selezione degli ungulati organizzati dalle Regioni, dalle province o dalle associazioni venatorie “su indicazioni dell’ISPRA” hanno( non ho mai capito il perché, come se il capriolo in Toscana sia diverso da quello in Emilia , piuttosto che in Friuli o in Lombardia)solo valenza Regionale. Gli unici corsi che dovrebbero e dico dovrebbero avere valenza su tutto il territorio Nazionale sono quelli organizzati direttamente dall’ISPRA stessa.Dire corso organizzato su indicazioni o corso organizzato dall’ISPRA in Italia sembra che non sia la stessa cosa!! Povera Italia…ma tant’è…stufo di questo schifo mi sono iscritto ad un corso in altra Regione visto che la mia in materia di corsi di abilitazione latita da parecchio tempo.Per quel che mi riguarda è una questione personale, sentirmi a posto e abilitato al prelievo mi fa’ stare tranquillo con la mia coscienza. Ai corsi si impara parecchio e ti assicuro che sono di enorme interesse.3-4 ore a lezione per nulla noiose , volano in un batter d’occhio tra nozioni di ecologia, zoologia, leggi, armi e balistica, le famose mandibole, i trofei,….una marea di nozioni che a mio avviso devono essere conosciute da chi compie il prelievo degli ungulati.I docenti sono preparati, spesso laureati e cosa che non guasta cacciatori di selezione( anche una giovanissima e bravissima dottoressa )Presto terrò l’esame , il giorno è fissato,non so se sarò abilitato, non è certo una passeggiata,non so se mi sarà utile questa abilitazione ai fini pratici dell’attività’ venatoria,ma una cosa è certa : la soddisfazione personale sarà immensa e la mia coscienza sarà finalmente a posto.[:D]
I corsi di abilitazione alla caccia di selezione degli ungulati organizzati dalle Regioni, dalle province o dalle associazioni venatorie “su indicazioni dell’ISPRA” hanno( non ho mai capito il perché, come se il capriolo in Toscana sia diverso da quello in Emilia , piuttosto che in Friuli o in Lombardia)solo valenza Regionale.
Io ho fatto tutto doppio: ho studiato sulle MEDESIME dispense un corso svolto nelle MEDESIME lezioni sulle MEDESIME diapositive ... per Toscana prima e per ER poi.
Già [:142]: perché in ER è requisito vincolante aver frequentato un corso preparatorio (e quindi al corso registrano le presenze) mentre in Toscana no (e quindi il corso preparatorio è lo stesso, stesse dispense, stesse diapositive, stessi quiz ...ma essendo facoltativo, manca il registro delle presenze)
Io ho fatto tutto doppio: ho studiato sulle MEDESIME dispense un corso svolto nelle MEDESIME lezioni sulle MEDESIME diapositive ... per Toscana prima e per ER poi.
Già [:142]: perché in ER è requisito vincolante aver frequentato un corso preparatorio (e quindi al corso registrano le presenze) mentre in Toscana no (e quindi il corso preparatorio è lo stesso, stesse dispense, stesse diapositive, stessi quiz ...ma essendo facoltativo, manca il registro delle presenze)
Drool]Drool]Drool]Drool]
Severo ma giusto
Io ho fatto il contrario, tutti i corsi in Emilia Romagna nel periodo che erano impossibili (oltre il 50% di bocciati, frequenza ad ogni lezione di stampo militare) e poi mi hanno abilitato in Toscana per semplice richiesta.
Stessa cosa per un amico Toscano (che conosci anche tu, uno molto anziano) e per altri amici di fuori Regione che hanno avuto l'equipollenza praticamente immediata per tutto Drool]Drool]
A volte succede [:-clown]
Se ti può consolare ho un amico di Rimini che li ha fatti in Emilia Romagna (anche se in una provincia che non è mai stata severissima negli esami) e poi li ha dovuti rifare dal primo all'ultimo in toscana....... e non contenti gli hanno negato la zona fino a che è stato costretto ad intestarsi un piccolo terreno agricolo di cui ignora ancora la posizione e consistenza dopo 10 anni dall'acquisto Drool]Drool]
Io ho fatto il contrario, tutti i corsi in Emilia Romagna nel periodo che erano impossibili (oltre il 50% di bocciati, frequenza ad ogni lezione di stampo militare) e poi mi hanno abilitato in Toscana per semplice richiesta.
Stessa cosa per un amico Toscano (che conosci anche tu, uno molto anziano) e per altri amici di fuori Regione che hanno avuto l'equipollenza praticamente immediata per tutto Drool]Drool]
A volte succede [:-clown]
Se ti può consolare ho un amico di Rimini che li ha fatti in Emilia Romagna (anche se in una provincia che non è mai stata severissima negli esami) e poi li ha dovuti rifare dal primo all'ultimo in toscana....... e non contenti gli hanno negato la zona fino a che è stato costretto ad intestarsi un piccolo terreno agricolo di cui ignora ancora la posizione e consistenza dopo 10 anni dall'acquisto Drool]Drool][/QUOTE
Ho un caro amico che ha cacciato un po’ dappertutto in Europa.Risiede in Veneto (VE) nato cacciatore di anatidi come tradizione locale vuole,si appassiona pero’ agli ungulati.Si iscrive e consegue l’abilitazione alla selezione in Friuli parecchi anni fa’ . Per motivi di lavoro e del gentil sesso( sopratutto)4-5 anni fa’ prende affitto anche a Bologna.Si informa e coglie l’occasione presentando domanda di equipollenza in Emilia…accettato all’istante. Al secondo anno già installa una sua altana in zona assegnata…tutto facile per lui.[:-bunny]
Al di là del fatto che in un modo o nell’altro si possa in Italia abbattere gli ungulati anche senza specifica abilitazione ( vedi in Friuli dovrà basta un invito e il porto d’armi per effettuare l’abbattimento)
Dove le hai lette ste cose ?
---------- Messaggio inserito alle 11:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:59 AM ----------
Originariamente inviato da Ale!
Ciao a tutti,
È da un po' che cerco un modo di fare questi Benedetti corsi per abilitarmi ed iniziare questa avventura ma, complice anche la situazione covid, sembrebbe che al centro sia tutto sospeso.
Qualcuno di voi ha delle notizie in merito o sa darmi consigli su come muovermi?
C'é possibilità di frequentare dei corsi on line?
Grazie,
Ale
Questo è bello
Costa un pò ma te ne vai a Bolzano per una settimana tutto compreso.
Se accettato dalla tua regione ci farei un pensiero
Strano che tu non lo sappia, sei Friulano.Ti diro di piu' chi ha concluso il corso ed e' iscritto all'esame puo' cacciare gli ungulati in Friuli per un anno dalla data di iscrizione, indipendentemente dall'esito dell'esame, ovviamente sempre accompagnato e sulla quota assegnata al socio della riserva.
"Ai sensi dell’art. 5 della L.R. 14/1987, possono esercitare la caccia di selezione coloro i quali abbiano superato l’esame; in deroga a quanto sopra riportato, possono esercitare la caccia di selezione anche i soci che non abbiano ancora conseguito il titolo di abilitazione, purché risultino iscritti all'apposito esame e per un solo anno dalla prima iscrizione allo stesso, esclusivamente se accompagnati da un socio in possesso dell'abilitazione all'esercizio della caccia di selezione, che funga da tutore e se ne assuma preventivamente per iscritto, di fronte al Direttore della riserva di caccia, la totale responsabilità relativamente alla gestione faunistica."
Qui si parla di soci, ma se c'e' l'invito del Direttore della riserva....[fiuu]
Strano che tu non lo sappia, sei Friulano.Ti diro di piu' chi ha concluso il corso ed e' iscritto all'esame puo' cacciare gli ungulati in Friuli per un anno dalla data di iscrizione, indipendentemente dall'esito dell'esame, ovviamente sempre accompagnato e sulla quota assegnata al socio della riserva.
"Ai sensi dell’art. 5 della L.R. 14/1987, possono esercitare la caccia di selezione coloro i quali abbiano superato l’esame; in deroga a quanto sopra riportato, possono esercitare la caccia di selezione anche i soci che non abbiano ancora conseguito il titolo di abilitazione, purché risultino iscritti all'apposito esame e per un solo anno dalla prima iscrizione allo stesso, esclusivamente se accompagnati da un socio in possesso dell'abilitazione all'esercizio della caccia di selezione, che funga da tutore e se ne assuma preventivamente per iscritto, di fronte al Direttore della riserva di caccia, la totale responsabilità relativamente alla gestione faunistica."
Qui si parla di soci, ma se c'e' l'invito del Direttore della riserva....[fiuu]
Se ti sembra basti l invito eil porto d armi come avevi scritto ....
Se ti sembra basti l invito eil porto d armi come avevi scritto ....
Ti sembrera' strano eppure...al punto d) e' abbastanza chiaro.Ovviamente avere un permesso da un Direttore di riserva non e' cosa semplice,ma la legge Regionale prevede questa possibilita'.
Legge regionale 6 marzo 2008, n. 6
Art. 28
(Esercizio venatorio)
2. L'esercizio venatorio è consentito ai cacciatori:
a) ammessi a una delle Riserve di caccia;
b) titolari di permesso annuale rilasciato dalla Riserva di caccia;
c) concessionari, consorziati di Riserva privata, legali rappresentanti,proprietari o conduttori, singoli o associati, dei fondi e titolari di permessi
annuali e giornalieri di aziende faunistico-venatorie;
d) invitati nelle Riserve di caccia e nelle aziende faunistico-venatorie
e) cittadini stranieri e italiani residenti all'estero maggiori di diciotto anni muniti dei documenti previsti dallo Stato di residenza per l'esercizio venatorio, della polizza di assicurazione e invitati da un cacciatore ammesso alla Riserva di caccia o dal legale rappresentante di azienda venatoria....
Ti sembrera' strano eppure...al punto d) e' abbastanza chiaro.Ovviamente avere un permesso da un Direttore di riserva non e' cosa semplice,ma la legge Regionale prevede questa possibilita'.
Legge regionale 6 marzo 2008, n. 6
Art. 28
(Esercizio venatorio)
2. L'esercizio venatorio è consentito ai cacciatori:
a) ammessi a una delle Riserve di caccia;
b) titolari di permesso annuale rilasciato dalla Riserva di caccia;
c) concessionari, consorziati di Riserva privata, legali rappresentanti,proprietari o conduttori, singoli o associati, dei fondi e titolari di permessi
annuali e giornalieri di aziende faunistico-venatorie;
d) invitati nelle Riserve di caccia e nelle aziende faunistico-venatorie
e) cittadini stranieri e italiani residenti all'estero maggiori di diciotto anni muniti dei documenti previsti dallo Stato di residenza per l'esercizio venatorio, della polizza di assicurazione e invitati da un cacciatore ammesso alla Riserva di caccia o dal legale rappresentante di azienda venatoria....
Mi pare che non si possa dire dal direttore....
é l'assemblea dei soci che decide di concedere un permesso annuale.
Il direttore rilascia solo permessi x fare l'invito ai soci, oppure qualche permesso particolare a persone che hanno fatto qualcosa pro riserva o si sono impegnate per eventi o particolari necessità, ma solo a selvaggina migratoria o stanziale.
Selezione : mai successo da me, anche perchè oltre ad avere i requisiti deve essere accompagnata.
A proposito di corsi. Hanno organizzato un corso per limiere e cane da traccia, la federcaccia di Grosseto. Li ho contattati per sapere se il corso fosse aperto a tutti. Mi hanno risposto che era aperto a tutti, però dovevo chiedere se l'attestazione era riconosciuta. Io li ho risposto che di corsi qui non ne facevano, e che visto che era on-line e la prova finale solo in presenza lo avrei fatto lo stesso.
Alla mia richiesta su cosa servisse per l'iscrizione, messaggio WhatsApp letto, ma gentilmente mai risposto.
Ancora oggi essere preso per i fondelli, perché esiste Nord-Centro e Sud, mi ha fatto arrabbiare.
Non so se devo protestare alla Fidc nazionale o lasciare perdere.
Buongiorno a tutti, questo più che un 3d è un appello. Se qualcuno avesse informazioni su corsi per l'abilitazione alla caccia collettiva, possibilmente...
Buongiorno a tutti, ho contattato FIDC Sicilia per avere delucidazioni ma a quanto pare non hanno voglia di rispondere.... Chiedevo se l'abilitazione...
Buongiorno, la sezione di Urca Cremona, di cui sono vicepresidente, organizza corso per persona formata, in presenza e corsi per caccia collettiva e caccia...
Salve come scritto nella presentazione, volevo aiuto a comprendere meglio l'inizio della pratica venatoria in questa regione (spero di aver azzeccato...
23-08-22, 15:23
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta