Troppi Cervi Parco dello Stelvio....Abbattimenti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mattone Scopri di più su Mattone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • guli51
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2016
    • 1657
    • Trento

    #16
    Originariamente inviato da darkmax
    Qui non siamo in Austria....
    Se non si possono abbattere è giusto che l inverno faccia la sua parte.
    Opinione rispettabilissima, ma ......
    Non è questione del solo inverno ... In val del Gail in Austria presso il confine italiano molti anni fa i cervi che erano troppi si erano quasi estinti per malattie molto contagiose tra i cervidi.
    Oggi a fatica si sono reinsediati e sono nel giusto numero, grazie .... alle carabine[brindisi][brindisi].
    Stessa storia con i camosci a casa mia distrutti dalla rogna una 40ina di anni fa.
    Ciao
    Guli51
    PS: Nel parco Adamello Brenta in cui vivo si caccia da sempre.

    Commenta

    • darkmax
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2013
      • 1674
      • Friuli
      • setter inglese

      #17
      Originariamente inviato da guli51
      Opinione rispettabilissima, ma ......
      Non è questione del solo inverno ... In val del Gail in Austria presso il confine italiano molti anni fa i cervi che erano troppi si erano quasi estinti per malattie molto contagiose tra i cervidi.
      Oggi a fatica si sono reinsediati e sono nel giusto numero, grazie .... alle carabine[brindisi][brindisi].
      Stessa storia con i camosci a casa mia distrutti dalla rogna una 40ina di anni fa.
      Ciao
      Guli51
      PS: Nel parco Adamello Brenta in cui vivo si caccia da sempre.
      Se si caccia ottimo !
      Io parlavo esclusivamente dei luoghi in cui la caccia è vietata

      Ps ma è un pò più fresco li ? Sarò a Vipiteno prossimi giorni ....
      Ultima modifica darkmax; 21-07-22, 14:53.

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11961
        • Trieste
        • spring spaniel

        #18
        Dove l'acqua scarseggia, si vanno a riempire gli abbeveratoi. Non è il poco foraggiamento in condizioni critiche a favorire la proliferazione della selvaggina, il problema è gestire meglio la caccia. Quest'anno i cinghiali dalle mie parti ce ne sono di meno, forse perchè l'anno scorso con l'apertura anticipata potrebbero essere cadute molte femmine piene. Se non dovessimo completare i piani di abbattimento, l'anno prossimo ce ne daranno di meno, in questo caso possiamo decidere di ristabilire l'ordine posticipando l'apertura. E' un tipo di gestione che a me non piace. Speriamo che passa la legge dei visori e dell'orario fisso dalle 4 alle 24 è sempre meglio di buttare giù (anche se involontariamente) le femmine piene.

        Commenta

        • paolohunter
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 9468
          • Romagna

          #19
          Originariamente inviato da sly8489
          Dove l'acqua scarseggia, si vanno a riempire gli abbeveratoi. Non è il poco foraggiamento in condizioni critiche a favorire la proliferazione della selvaggina, il problema è gestire meglio la caccia. Quest'anno i cinghiali dalle mie parti ce ne sono di meno, forse perchè l'anno scorso con l'apertura anticipata potrebbero essere cadute molte femmine piene. Se non dovessimo completare i piani di abbattimento, l'anno prossimo ce ne daranno di meno, in questo caso possiamo decidere di ristabilire l'ordine posticipando l'apertura. E' un tipo di gestione che a me non piace. Speriamo che passa la legge dei visori e dell'orario fisso dalle 4 alle 24 è sempre meglio di buttare giù (anche se involontariamente) le femmine piene.
          Non conosco il vostro regolamento ma, dato un piano "corretto" e ben monitorato nella sua esecuzione, io sono favorevole ad aprire H24.

          Se ci sono mele marce dovranno essere scovate e buttate fuori (anche a cura dei cacciatori bravi e competenti).

          Io l'esperienza di un gruppo di amici (che ha visto rovinarsi il giochino per le solite beghe e gelosie fra gente con in teoria la stessa passione e non mi chiamano più [:-cry]) dove, in estate, alle 22 non ha quasi senso girare, verso le 24 il "traffico" comincia a farsi sostenuto e prosegue bello pimpante fin verso le 2 o le 3 del giorno dopo per poi calare all'approssimarsi dell'alba.

          Magari si potesse cacciare fino alle 24 ovunque ma, se si guarda alla concretezza, si finisce per smettere quando il giochino è ancora all'inizio

          Commenta

          • guli51
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2016
            • 1657
            • Trento

            #20
            Originariamente inviato da darkmax
            Se si caccia ottimo !
            Io parlavo esclusivamente dei luoghi in cui la caccia è vietata

            Ps ma è un pò più fresco li ? Sarò a Vipiteno prossimi giorni ....
            Vipiteno è in una buca[:D] di giorno ci sarà un bel caldo ventilato, ma la sera e notte si starà benissimo[emoji106].
            Ciao
            Guli51

            Commenta

            • darkmax
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2013
              • 1674
              • Friuli
              • setter inglese

              #21
              Originariamente inviato da guli51
              Vipiteno è in una buca[:D] di giorno ci sarà un bel caldo ventilato, ma la sera e notte si starà benissimo[emoji106].
              Ciao
              Guli51

              Di giorno sto in alto ;)
              Fine OT
              grazie

              Commenta

              • paolohunter
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 9468
                • Romagna

                #22
                Originariamente inviato da guli51
                Vipiteno è in una buca[:D] di giorno ci sarà un bel caldo ventilato, ma la sera e notte si starà benissimo[emoji106].
                Ciao
                Guli51
                Basta con gli OT Drool]

                Non potrò più dimenticare due settimane passate sul monte Bondone, ha chiuso per sempre la possibilità di proporre soggiorni estivi sulle Alpi.
                Parto da casa con 35 gradi, tutta una tirata in autostrada con moglie e figliolo che, all'epoca, aveva una decina di anni. Usciti dall'autostrada a Trento guardo l'indicatore della temperatura....... 36 gradi. Penso.... che fregatura, tanta strada per avere un grado in più.
                Seguo le indicazioni e comincio con gli 8500 tornanti per arrivare in cima (avevo prenotato in un complesso proprio sotto la vetta). Fatto circa un terzo della salita rischio di uscire di strada, ci sono pedoni che hanno addirittura una camicia a maniche lunghe. Ci fermiamo a guardarli come si guarderebbe un marziano verde con delle braghe rosa.
                Riprendiamo la salita........... altro terzo del percorso e c'è gente con un maglioncino. E' tre mesi che non piove a casa mia, ho dimenticato che esistono indumenti chiamati "maglioncino"
                Riprendiamo e si annuvola di brutto..... considerando i maglioncini mi viene un sospetto, apro il vetro (fino a quel momento l'aria era quella che mi ero portato da casa mia opportunamente condizionata) e spengo il condizionatore
                A 50 tornanti dall'arrivo.... piove. Altra sosta, non mi ricordavo più della pioggia, esco ed è bagnata.... rientrato in auto ci guardiamo come se fossimo in vacanza sulla fascia di asteroidi di Saturno.
                Ora piove tantissimo, da primo pomeriggio si è fatto scuro come fosse quasi il tramonto e la pioggia cade impastata. Esco per provare anche quella sensazione e rientro subito in auto, è freddissima.
                Ci viene da ridere..... ma siamo giovani ed abbastanza incoscienti
                Arrivati davanti all'albergo nevica (evento che, mi diranno, è abbastanza raro e non nevicherà più nelle successive due settimane) e c'è un vento di tempesta. Io sono sudato ed ho la pelle probabilmente a 38 gradi, fuori indica "-" Dopo 15 minuti bloccato in auto a 40 metri dall'ingresso, realizzo che non posso delegare nessuno e, da uomo di casa, prendo il coraggio e mi precipito dentro. Primo giorno passato abbracciando una stube, nelle borse non avevamo altro che panni tipicamente estivi (per quota mare).
                Secondo giorno di vacanza passato in un centro commerciale di Trento (quindi 8000+8000 tornanti), ancora a 35 gradi, a comprare tute, maglie di lana e quanto necessario alla sopravvivenza minima.
                Terzo giorno di vacanza..... una bella camminata fino ad una vetta vicina (più a nord, non ricordo il nome). Il tragitto è all'80% sasso.......... comodo come una sarda in tla gardela, dopo un'ora ci fiondiamo sotto il primo albero e la prima ombra e scopriamo che c'è un vento gelido e 20 gradi in meno, così per circa altri due km.
                Mia moglie è di acciaio.... ed infatti con quel caldo e freddo fa come il fil di ferro piegato.... si spezza e la porto in camera con un febbrone da cavallo che gli durerà 10 giorni
                I successivi 10 giorni sono stati entusiasmanti. Tu hai un bimbo che vorrebbe fare il bimbo in vacanza e divertirsi, girare, esplorare....... e tua moglie con 39 di febbre bloccata a letto con una bruttissima cera. Non puoi certo fare gite che ti portino fuori 3 ore, è necessario passare in modalità infermiere almeno ogni ora per qualche minuto e poi fiondarsi fuori per trovare divertimenti ad un bimbo che deve fare il bimbo. Non ricordo se ho almeno fatto il bagno in piscina......... due settimane in miniera le avrei viste come un premio.
                Gli ultimi 2/3 giorni, evitando le cime scoperte e con moderazione vista la recente malattia, ci siamo divertiti tutti e tre
                . Drool]Drool]

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6350
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #23
                  Originariamente inviato da paolohunter
                  Basta con gli OT Drool]
                  Scusa Paolo, hai scritto la pappardella, in piccolo e giallo apposta perchè non venga letta ?
                  Ultima modifica paolohunter; 21-07-22, 17:58.

                  Commenta

                  • Livia1968
                    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                    • Apr 2019
                    • 6121
                    • Guidonia Montecelio (Roma)
                    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                    #24
                    Originariamente inviato da Yed
                    Scusa Paolo, hai scritto la pappardella, in piccolo e giallo apposta perchè non venga letta ?
                    No no. È il nuovo colore degli OT. Giallo lime. [emoji23][emoji23][emoji1787][emoji1787]

                    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                    Commenta

                    • paolohunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 9468
                      • Romagna

                      #25
                      Scritto ieri..... capisco che è più veloce ma, quando si quota un messaggio, togliere foto e superfluo snellisce parecchio.

                      E' un racconto che ho fatto/scritto 28000 volte in 20 anni. Aspetto di avere dei nipotini per poter rompere le OO anche a loro.
                      Trattandosi certamente di OT non volevo invadere tutta una pagina a danno di chi non è interessato. "Non ti curar di loro ma guarda e passa". Se non interessa non disturba più di tanto, se interessa basta prenderlo e leggerlo nel colore e dimensione che si vuole.

                      Così accontento (o scontento) entrambi i partiti

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6350
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #26
                        Originariamente inviato da paolohunter
                        Scritto ieri..... capisco che è più veloce ma, quando si quota un messaggio, togliere foto e superfluo snellisce parecchio.

                        E' un racconto che ho fatto/scritto 28000 volte in 20 anni. Aspetto di avere dei nipotini per poter rompere le OO anche a loro.
                        Trattandosi certamente di OT non volevo invadere tutta una pagina a danno di chi non è interessato. "Non ti curar di loro ma guarda e passa". Se non interessa non disturba più di tanto, se interessa basta prenderlo e leggerlo nel colore e dimensione che si vuole.

                        Così accontento (o scontento) entrambi i partiti
                        Anche se mi interessasse, sarebbe impossibile x me che son vecchio e accecato e che quasi sempre cancello le foto (vedere x credere!) è più di una volta che mi fai questa ingiusta osservazione.
                        Mandi

                        Commenta

                        • sly8489
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 11961
                          • Trieste
                          • spring spaniel

                          #27
                          L'ho evidenziato e l'ho letto in azzurro.

                          Commenta

                          • mountain
                            ⭐⭐
                            • Apr 2017
                            • 458
                            • Trentino

                            #28
                            Originariamente inviato da paolohunter

                            E' un racconto che ho fatto/scritto 28000 volte in 20 anni. Aspetto di avere dei nipotini per poter rompere le OO anche a loro.
                            Trattandosi certamente di OT non volevo invadere tutta una pagina a danno di chi non è interessato. "Non ti curar di loro ma guarda e passa". Se non interessa non disturba più di tanto, se interessa basta prenderlo e leggerlo nel colore e dimensione che si vuole.

                            Così accontento (o scontento) entrambi i partiti

                            Scusatemi, ma per “par condicio” vado OT anch’io.

                            Trento: 200 metri sul livello del mare, 21 luglio 2022. Esco dal lavoro nel primissimo pomeriggio con 39 gradi reali. La macchina l’ho lasciata in un parcheggio sotterraneo, l’ultima volta che l’ho parcheggiata sotto il sole il termometro interno segnava più di 70°……. Non mi sogno nemmeno di fermarmi in città, e neanche in paese, voglio dormire al fresco. Vado direttamente in quella che da noi chiamano “casa da mont”. Un’ora di macchina dopo sono 1200 metri di quota più in alto e il termometro ne segna 26. In casa c’è ne sono 22° solo perché in queste giornate particolarmente calde lascio la porta aperta per far intiepidire un po’ l’ambiente e non dover accendere il riscaldamento. In questo momento sto scrivendo con un pile pesante addosso!

                            In primavera e autunno, quando le temperature sono più indicate, qualche volta mi capita di fare due passi veloci proprio sul monte Bondone. Da una frazione della città parte un sentiero chiamato “km verticale”. Da fare rigorosamente con scarpette con suola vibram, in 3.400 metri di sviluppo ne fa 1.050 di dislivello e arriva poco sotto a dove sei rimasto bloccato dalla neve…. Se tutto fila liscio dopo poco più di un’ora mi trovo a fare autostop per scendere di nuovo in città senza mettere sotto sforzo le ginocchia. Di solito l’attesa è breve, in montagna con i bastoncini da trekking e abbigliamento sportivo anche chi non si sognerebbe mai di far entrare uno sconosciuto in macchina non ti rifiuta certamente un passaggio.

                            Viviamo e cacciamo in zone completamente diverse le une dalle altre, abbiamo una cosa che ci accomuna tutti, la grande passione per la caccia e la vita all’aria aperta.

                            Commenta

                            • franki
                              ⭐⭐
                              • Nov 2011
                              • 696
                              • treviso
                              • dd

                              #29
                              Originariamente inviato da mountain
                              Scusatemi, ma per “par condicio” vado OT anch’io.

                              Trento: 200 metri sul livello del mare, 21 luglio 2022. Esco dal lavoro nel primissimo pomeriggio con 39 gradi reali. La macchina l’ho lasciata in un parcheggio sotterraneo, l’ultima volta che l’ho parcheggiata sotto il sole il termometro interno segnava più di 70°……. Non mi sogno nemmeno di fermarmi in città, e neanche in paese, voglio dormire al fresco. Vado direttamente in quella che da noi chiamano “casa da mont”. Un’ora di macchina dopo sono 1200 metri di quota più in alto e il termometro ne segna 26. In casa c’è ne sono 22° solo perché in queste giornate particolarmente calde lascio la porta aperta per far intiepidire un po’ l’ambiente e non dover accendere il riscaldamento. In questo momento sto scrivendo con un pile pesante addosso!

                              In primavera e autunno, quando le temperature sono più indicate, qualche volta mi capita di fare due passi veloci proprio sul monte Bondone. Da una frazione della città parte un sentiero chiamato “km verticale”. Da fare rigorosamente con scarpette con suola vibram, in 3.400 metri di sviluppo ne fa 1.050 di dislivello e arriva poco sotto a dove sei rimasto bloccato dalla neve…. Se tutto fila liscio dopo poco più di un’ora mi trovo a fare autostop per scendere di nuovo in città senza mettere sotto sforzo le ginocchia. Di solito l’attesa è breve, in montagna con i bastoncini da trekking e abbigliamento sportivo anche chi non si sognerebbe mai di far entrare uno sconosciuto in macchina non ti rifiuta certamente un passaggio.

                              Viviamo e cacciamo in zone completamente diverse le une dalle altre, abbiamo una cosa che ci accomuna tutti, la grande passione per la caccia e la vita all’aria aperta.
                              Se vuoi patire le pene dell inferno, Trento d'estate e Feltre d'inverno...

                              Commenta

                              • danguerriero
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2010
                                • 5311
                                • ai confini dell'Impero
                                • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                                #30
                                Originariamente inviato da mountain
                                Scusatemi, ma per “par condicio” vado OT anch’io.



                                Trento: 200 metri sul livello del mare, 21 luglio 2022. Esco dal lavoro nel primissimo pomeriggio con 39 gradi reali. La macchina l’ho lasciata in un parcheggio sotterraneo, l’ultima volta che l’ho parcheggiata sotto il sole il termometro interno segnava più di 70°……. Non mi sogno nemmeno di fermarmi in città, e neanche in paese, voglio dormire al fresco. Vado direttamente in quella che da noi chiamano “casa da mont”. Un’ora di macchina dopo sono 1200 metri di quota più in alto e il termometro ne segna 26. In casa c’è ne sono 22° solo perché in queste giornate particolarmente calde lascio la porta aperta per far intiepidire un po’ l’ambiente e non dover accendere il riscaldamento. In questo momento sto scrivendo con un pile pesante addosso!



                                In primavera e autunno, quando le temperature sono più indicate, qualche volta mi capita di fare due passi veloci proprio sul monte Bondone. Da una frazione della città parte un sentiero chiamato “km verticale”. Da fare rigorosamente con scarpette con suola vibram, in 3.400 metri di sviluppo ne fa 1.050 di dislivello e arriva poco sotto a dove sei rimasto bloccato dalla neve…. Se tutto fila liscio dopo poco più di un’ora mi trovo a fare autostop per scendere di nuovo in città senza mettere sotto sforzo le ginocchia. Di solito l’attesa è breve, in montagna con i bastoncini da trekking e abbigliamento sportivo anche chi non si sognerebbe mai di far entrare uno sconosciuto in macchina non ti rifiuta certamente un passaggio.



                                Viviamo e cacciamo in zone completamente diverse le une dalle altre, abbiamo una cosa che ci accomuna tutti, la grande passione per la caccia e la vita all’aria aperta.
                                1000D+ in un'ora è davvero buono.
                                Fai qualche trail?

                                Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
                                ...Im heil'gen Land Tirol...

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..