Troppi Cervi Parco dello Stelvio....Abbattimenti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mattone Scopri di più su Mattone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • matteo1966
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2051
    • Liguria
    • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

    #46
    Originariamente inviato da bagareo
    Sinceramente è un'idea che non mi alletta. Mi piace pensare al cacciatore come un'operaio della gestione del territorio che come un cliente sfruttatore dello stesso.
    Tutti (o almeno tanti) parchi nel mondo fanno così.
    Inutile quindi fare della filosofia sulla figura del cacciatore dove la sua figura...semplicemente non può esistere.
    Un caro saluto, matteo
    La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

    Commenta

    • bagareo
      ⭐⭐
      • Dec 2017
      • 691
      • Padova
      • Epagneul breton

      #47
      Originariamente inviato da paolohunter
      Secondo me, sbagli.
      Per tutte le cose della vita, ci possono essere diversi modi di usufruirne.

      Quindi una cosa non deve escluderne un'altra.
      Ti faccio un esempio. Nel mio territorio ci sono cervi e sono in numero sufficiente per cacciarli.
      E' stato deciso di aprire in parte la caccia a persone che vengono da fuori provincia. Io sono FAVOREVOLE, mi piacerebbe poter andare ospite (pagante, è ovvio) dove, ad esempio, hanno mufloni che, da me, non ci sono.

      Come io accompagno gratuitamente colleghi che vengono a prelevare mi piacerebbe ricevere analoga cortesia da loro.

      Se sono lontani.... non ce li vedo a fare "lavori". Se sono "anziani" non ce li vedo a fare lavori....... pagano e stop
      Sul fatto di scambiarsi " ospitate " posso solo che essere d'accordo, anzi, dove ci sono problemi di deficit di cacciatori lo renderei quasi " obbligatorio "( prendetela con le pinze questa affermazione ); daccordo anche sul far pagare qualcosa a chi non fa nulla ( facilmente mi ci troverò in questa situazione...vedremo ). Ma io l'avevo capita più come un'organizzazione tipo safari, dove il cliente arriva paga, viene accompagnato e spara. Nn biasimo chi lo fa , dico che a me non piacerebbe. Non ci troverei gusto

      Commenta

      • darkmax
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2013
        • 1679
        • Profondo Nord
        • setter inglese

        #48
        Originariamente inviato da bagareo
        Sul fatto di scambiarsi " ospitate " posso solo che essere d'accordo, anzi, dove ci sono problemi di deficit di cacciatori lo renderei quasi " obbligatorio "( prendetela con le pinze questa affermazione ); daccordo anche sul far pagare qualcosa a chi non fa nulla ( facilmente mi ci troverò in questa situazione...vedremo ). Ma io l'avevo capita più come un'organizzazione tipo safari, dove il cliente arriva paga, viene accompagnato e spara. Nn biasimo chi lo fa , dico che a me non piacerebbe. Non ci troverei gusto
        All estero vai, ti accompagnano e ti dicono a cosa sparare. In scozia non ti fanno nemmeno portare la carabina.
        Eppure è pieno di italiani.
        Non capisco perche regalare i soldi agli altri quando potrebbero restare qui.
        Sono anche convinto che noi saremmo più bravi

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6379
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #49
          Originariamente inviato da darkmax
          All estero vai, ti accompagnano e ti dicono a cosa sparare. In scozia non ti fanno nemmeno portare la carabina.
          Eppure è pieno di italiani.
          Non capisco perche regalare i soldi agli altri quando potrebbero restare qui.
          Sono anche convinto che noi saremmo più bravi
          Saranno mica cacciatori, tutti commendatori...[wink]

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20199
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #50
            Originariamente inviato da darkmax
            All estero vai, ti accompagnano e ti dicono a cosa sparare. In scozia non ti fanno nemmeno portare la carabina.
            Eppure è pieno di italiani.
            Non capisco perche regalare i soldi agli altri quando potrebbero restare qui.
            Sono anche convinto che noi saremmo più bravi
            Io te non ti capisco, dici quello che penso io, ma sei contrario quando dico che in altre parti d'Europa i parchi non sono templi inviolabili tenuti da sacerdoti intoccabili. Io ho cacciato con soddisfazione camosci nel parco nazionale austriaco degli Alti Tauri, te lo immagini cosa si tirerebbe fuori in termini di quattrini, a un tedesco (sempre loro), a fargli sparare a un muflone all' Isola d'Elba??? Invece grazie ai radical chic, i mufloni vengono ammazzati lo stesso, ma pagando NOI le guardie che lo fanno (Fulvio ti fischiano le orecchie??? [;)])

            ---------- Messaggio inserito alle 02:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:57 PM ----------

            Originariamente inviato da Yed
            Saranno mica cacciatori, tutti commendatori...[wink]
            No, c'e' stato un mio amico, e non era commendatore. Neppure un gran chiappatore, ma si è divertito abbestia: tre cervi sdraiati ma sopratutto raccontandoci poi le sue gesta. Ripetute "n" volte, specialmente l'avvicinamento ventre a terra, che non riuscivo ad immaginare essendo l'amico mio simpaticamente oltre i 150 kg.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6379
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #51
              [QUOTE=
              No, c'e' stato un mio amico, e non era commendatore. Neppure un gran chiappatore, ma si è divertito abbestia: tre cervi sdraiati ma sopratutto raccontandoci poi le sue gesta. Ripetute "n" volte, specialmente l'avvicinamento ventre a terra, che non riuscivo ad immaginare essendo l'amico mio simpaticamente oltre i 150 kg.[/QUOTE]
              Giusto, non generalizziamo, all'estero ci sono andato anch'io che non sono commenda, ma patti chiari e amicizia lunga: ti dico a cosa voglio sparare prima, mi indichi la strada ma stò io davanti e tu mi segui solo perchè devi accompagnarmi. Io ti indico il capo e tu mi dai solo l'ok. L'azione di caccia la voglio fare io, altrimenti me ne stò a casa mia.

              Commenta

              • paolohunter
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 9468
                • Romagna

                #52
                Originariamente inviato da Yed
                Giusto, non generalizziamo, all'estero ci sono andato anch'io che non sono commenda, ma patti chiari e amicizia lunga: ti dico a cosa voglio sparare prima, mi indichi la strada ma stò io davanti e tu mi segui solo perchè devi accompagnarmi. Io ti indico il capo e tu mi dai solo l'ok. L'azione di caccia la voglio fare io, altrimenti me ne stò a casa mia.
                In teoria...... in realtà non è così.

                Ti faccio un esempio. Qualche anno fa ho accompagnato Alessandro a caccia di cervi dalle mie parti. In genere cercavo di coinvolgerlo nelle decisioni dandogli 2 o 3 alternative e facendo decidere a lui ma, le alternative, erano in realtà 200 o 300.

                Io decidevo (in base a tutta una serie di considerazioni, anche geopolitiche [:D]) quali potevano essere i migliori obbiettivi in base ai diversi elementi e lasciavo a lui il passo finale (quasi sempre, a volte era necessario andare per forza in un posto e decidevo io).

                Sul metro davanti o dietro potrà anche essere.

                Io ho fatto un unico viaggio venatorio all'estero dove, nelle intenzioni, avrei voluto stare un metro dietro al campione del mondo dei cacciatori per imparare e migliorare dove possibile, per crescere in astuzie, avvicinamento e tanto altro. Stargli un metro davanti non mi interessava e mi sembra anche abbastanza ridicolo.

                Se anche fossi convinto di essere un grande cacciatore (e se ho certezze è di non esserlo, in fondo sono pur sempre un ex cittadino), non potrò mai competere con uno nato e cresciuto in quel posto e che, per mestiere, tutti i giorni esce a guardare, contare, verificare che animali ci sono nella sua area

                Invece mi sono trovato "scemo del villaggio" (così era stato soprannominato dal ns gruppo di cacciatori) che capiva solo che stare seduto in auto e farmi fare chilometri a vuoto era molto meno stancante per lui e più remunerativo (probabilmente aveva una quota del "rimborso chilometrico").

                Non è servito a nulla riprenderlo (ci ho messo poco a capire l'andazzo, non era esattamente un genio), poi sgridarlo, minacciarlo di un buffetto e, quando non se ne è potuto più, toglierli la polvere da addosso.

                Si è preso una spolverata pure dal suo "capo accompagnatori" quando è andato a lamentarsi (con lui parlavamo la stessa lingua, direi internazionale)

                Inseguiva gli animali con il fuoristrada e rideva pure (ha cominciato a sorridere e basta quando ho preso, sistematicamente, a spolverarlo molto pesantemente quando rideva) poi si fermava e mi diceva di sparare a queste povere cerve prima inseguite per due chilometri e poi distanti 3 o 400 metri da noi Drool]Drool]Drool] e giù un'altra spolverata [:-clown]


                Consiglio sempre di vedere oltre il proprio orticello. Il mondo fuori può essere molto diverso.

                Ho amici in zona Alpi che, nella modesta quota ATC, hanno in dotazione 4 cervi, 4 camosci ed 1 capriolo ogni 3 anni. Verrebbe da dire "beati loro" ma c'è il problemino caprioli. Uno ogni 3 anni significa che, il maschio adulto, probabilmente gli capita ogni 7/8 o 10 anni se va bene. Notoriamente, la "voglia", viene per quel che non hai...... ecco che sono tutti gasati a mille per il capriolo.

                Mettiamoci che i loro sono piccoli ed il trofeo spesso insignificante ed ecco che si crea il flusso turistico-venatorio perfetto.

                A me sentir parlare di maschi di capriolo a cifre (fra viaggio, abbattimenti, tasse varie, ecc..) tipo 3x2000 euro (quando non il doppio se bellini) fa sorridere ma, dopo aver parlato con chi viene da realtà diverse dalla mia, riesco a comprendere di più.

                Io non andrei con abbattimenti gratuiti ma capisco benissimo chi ha questa "esigenza". Il mondo non finisce ai confini del mio orticello


                Se poi si parla di cacciate in giro per il mondo (dove sono totalmente neofita, non è più tirare un capriolo in un prato, si tratta di andare a tirare un bufalo in mezzo a 200 che sembrano tutti uguali e tutti incazzevoli), il "cacciatore" è veramente poco di più di quello che paga e fa la foto ricordo.

                Mi piacerebbe provarla per luoghi e situazioni ma so perfettamente che mi mancherebbe il gusto di averla gestita io (anche se mi mandano un metro più avanti del ph)

                Commenta

                • darkmax
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2013
                  • 1679
                  • Profondo Nord
                  • setter inglese

                  #53
                  Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                  Io te non ti capisco, dici quello che penso io, ma sei contrario quando dico che in altre parti d'Europa i parchi non sono templi inviolabili tenuti da sacerdoti intoccabili. Io ho cacciato con soddisfazione camosci nel parco nazionale austriaco degli Alti Tauri, te lo immagini cosa si tirerebbe fuori in termini di quattrini, a un tedesco (sempre loro), a fargli sparare a un muflone all' Isola d'Elba??? Invece grazie ai radical chic, i mufloni vengono ammazzati lo stesso, ma pagando NOI le guardie che lo fanno (Fulvio ti fischiano le orecchie??? [;)])

                  ---------- Messaggio inserito alle 02:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:57 PM ----------



                  No, c'e' stato un mio amico, e non era commendatore. Neppure un gran chiappatore, ma si è divertito abbestia: tre cervi sdraiati ma sopratutto raccontandoci poi le sue gesta. Ripetute "n" volte, specialmente l'avvicinamento ventre a terra, che non riuscivo ad immaginare essendo l'amico mio simpaticamente oltre i 150 kg.

                  fammi vedere dove ho detto che in Europa etc etc, perché è vero che il tempo passa ma non pensavo di essere così rinco ;)

                  Commenta

                  • Yed
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2012
                    • 6379
                    • Pordenone
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #54
                    Originariamente inviato da paolohunter
                    In teoria...... in realtà non è così.


                    Mi piacerebbe provarla per luoghi e situazioni ma so perfettamente che mi mancherebbe il gusto di averla gestita io (anche se mi mandano un metro più avanti del ph)

                    Non mi sono spiegato o non mi hai capito, io voglio scoprirmela la selvaggina, anche se mi portano nei luoghi dove essa abita. La distanza non era un metro, ma a volte anche un centinaio. Io in macchina in cerca del selvatico non ci sono mai andato, mi sono rifiutato! Tuttalpiù un giro di ispezione per vedere i posti prima di andarci a caccia, quello sì.

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20199
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #55
                      Originariamente inviato da darkmax
                      fammi vedere dove ho detto che in Europa etc etc, perché è vero che il tempo passa ma non pensavo di essere così rinco ;)
                      Visto ora, lasciamo perdere. Capita di prendere fischi per fiaschi. [;)]
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • darkmax
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2013
                        • 1679
                        • Profondo Nord
                        • setter inglese

                        #56
                        Originariamente inviato da Yed
                        Giusto, non generalizziamo, all'estero ci sono andato anch'io che non sono commenda, ma patti chiari e amicizia lunga: ti dico a cosa voglio sparare prima, mi indichi la strada ma stò io davanti e tu mi segui solo perchè devi accompagnarmi. Io ti indico il capo e tu mi dai solo l'ok. L'azione di caccia la voglio fare io, altrimenti me ne stò a casa mia.
                        Ok però mi paghi anche se non spari ;)
                        Tu mi insegni che tra un prato ed un altro ci può essere un abisso per quanto riguarda numero e tipo di animali.
                        Io che sono del posto conosco ogni angolo del bosco e dove piazzarmi tu, che magari arrivi da un altra nazione, non sai neanche dove sei.
                        Quindi, visto che non ho una settimana di tempo per star dietro al tedesco ciccione che pensa di essere un fenomeno, la sera,anche se non ha sparato mi paga uguale il capo.
                        Può star davanti quanto vuole

                        Commenta

                        • Yed
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2012
                          • 6379
                          • Pordenone
                          • Segugio Bavarese di montagna

                          #57
                          Originariamente inviato da darkmax
                          Ok però mi paghi anche se non spari ;)
                          Tu mi insegni che tra un prato ed un altro ci può essere un abisso per quanto riguarda numero e tipo di animali.
                          Io che sono del posto conosco ogni angolo del bosco e dove piazzarmi tu, che magari arrivi da un altra nazione, non sai neanche dove sei.
                          Quindi, visto che non ho una settimana di tempo per star dietro al tedesco ciccione che pensa di essere un fenomeno, la sera,anche se non ha sparato mi paga uguale il capo.
                          Può star davanti quanto vuole
                          Il capo se lo prendo lo pago, altrimenti nix, solo la giornata .

                          Commenta

                          • paolohunter
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2011
                            • 9468
                            • Romagna

                            #58
                            Originariamente inviato da darkmax
                            ................................
                            Tu mi insegni che tra un prato ed un altro ci può essere un abisso per quanto riguarda numero e tipo di animali.
                            Io che sono del posto conosco ogni angolo del bosco e dove piazzarmi tu, che magari arrivi da un altra nazione, non sai neanche dove sei.
                            Quindi, visto che non ho una settimana di tempo per star dietro al tedesco ciccione che pensa di essere un fenomeno, la sera,anche se non ha sparato mi paga uguale il capo.
                            Può star davanti quanto vuole
                            E' esattamente il mio pensiero. Il "cacciatore" è quello che mi ha portato li, in quel preciso posto ed a quell'ora perché sa benissimo che, 8 volte su 10, usciranno quei 4 animali di cui uno è portatore di un trofeo del prezzo che, il cliente, è disposto a pagare.

                            Se fossi stato uno spendaccione, mi avrebbe portato tre campi più in là dove c'è un animale "importante" e che invece, sapendo il mio budget, eviterà come la peste perché, in caso di abbattimento "sbagliato", quel che segue non è piacevole per nessuno (sia per chi deve pagare un extra sia per chi deve insistere per chiederli).

                            In certi contesti (poniamo una caccia africana, magari ad animali pericolosi) capisco perfettamente che, anche per una mera questione di sopravvivenza, non avendo alcuna esperienza in proposito è indispensabile che sei "aiutato" da qualcuno molto esperto. Forse dopo 10 cacciate potresti pensare di fare a meno del ph, certo non prima.

                            In entrambi i casi, il mio ruolo è "primario" finanziariamente (se non sono io a cacciare i soldi, restano tutti a letto) ma "secondario" da un punto di vista venatorio, portato sul posto sono quello che deve premere il grilletto e farlo nel modo corretto (spesso sull'animale che, magari anche nel mio interesse, mi hanno indicato).

                            Non lo trovo ne sbagliato e ne amorale come, cambiando genere di "caccia", chi ama circondarsi di ragazze più giovani nonostante i cinquant'anni (o i sessanta e oltre).

                            Se mi dice "l'ho conquistata per i miei addominali scolpiti e la simpatia" (e non per l'auto sportiva, la cena in un ristorante alla moda e, magari, un "regalino" a fine serata) sorrido............. ma assolutamente non ci trovo nulla di male fra adulti consenzienti.

                            Commenta

                            • Yed
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2012
                              • 6379
                              • Pordenone
                              • Segugio Bavarese di montagna

                              #59
                              Originariamente inviato da paolohunter
                              E' esattamente il mio pensiero............
                              Se mi dice "l'ho conquistata per i miei addominali scolpiti e la simpatia" (e non per l'auto sportiva, la cena in un ristorante alla moda e, magari, un "regalino" a fine serata) sorrido............. ma assolutamente non ci trovo nulla di male fra adulti consenzienti.
                              Sempre mercemonio è !
                              Ultima modifica paolohunter; 02-08-22, 12:42.

                              Commenta

                              • paolohunter
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2011
                                • 9468
                                • Romagna

                                #60
                                Originariamente inviato da Yed
                                Sempre mercemonio è !
                                Il mercimonio, se leggo il dizionario della lingua italiana, è un "traffico illecito e riprovevole di cose non venali".

                                Pur non essendone interessato direttamente, mi sembra non sia il termine giusto. Una ragazza potrebbe semplicemente essere stufa di frequentare coetanei a cui interessa molto più la playstation della propria ragazza e decidere di uscire con uomini (e ovviamente donne a parti inverse) più grandi che abbiano meno addominali scolpiti ma che le ricoprano di attenzioni.

                                Da sempre i ricchi e potenti si vedono in giro con "accompagnatori" decisamente più giovani. Passare al mercimonio e quindi ad una prostituzione più o meno diretta mi sembra eccessivo.

                                Io vedo alcune coppie e mi viene da sorridere per la loro improbabilità, magari tanti rosicano (per la ragazza, perché non hanno la Ferrari e neppure lo Yacht extralusso) e ci vogliono per forza vedere più marcio di quello che è
                                Drool]Drool]

                                Io ho una macchina un poco particolare a cui non attivo neppure l'assicurazione da un paio di anni. Quando ci giravo, automaticamente, ricevevo sguardi interessati e non raramente carezze ed ammiccamenti. Non era ne amore nei miei confronti e neppure vendita di prestazioni sessuali, semplicemente gli sarebbe piaciuto fare un giro..... magari pagando la "corsa" con un bacino sulla guancia come ad una vecchia zia.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..