Peso ideale della carabina
Comprimi
X
-
Condivido!
Ma l'evoluzione della tua R93, con ottica premium contemporanea .... pesa 4,5 kg (come scrive Capriolo) ... che non è certo poco!
E non si può dire che non se ne vedano in giro ... ;)
PS per vedere in giro intendo in fotografia e sui social, visto che purtroppo non frequento le zone alpine per caccia [:-clown]Commenta
-
Così "a naso" (visto che non ho avuto modo di spararci) un Kip in .30R senza freno deve essere abbastanza molesto, se le mie munizioni di 8x68 stanno sugli stessi livelli di energia e i 4 Kg in assetto completo (ottica e bipiede) della Rössler già sono al limite per tenere a bada il calibro in questione preferirei comunque averlo, se proprio diventa troppo fastidioso si può sempre togliere. Come sono le nuove calciature con pala dritta, sia in legno che Ultimate in materiale sintetico? Le mire metalliche si possono smontare facilmente?Commenta
-
Condivido!
Ma l'evoluzione della tua R93, con ottica premium contemporanea .... pesa 4,5 kg (come scrive Capriolo) ... che non è certo poco!
E non si può dire che non se ne vedano in giro ... ;)
PS per vedere in giro intendo in fotografia e sui social, visto che purtroppo non frequento le zone alpine per caccia [:-clown]
La R8 si é più pesante, la mia R93 non so cosa pesi non l'ho mai pesata e ci ho messo sopra un Kahles kx di 485 grammi scelto proprio per il peso limitato, ad occhio il tutto non arriva a 4 kg, anche perché é compatta il peso é tollerabile e portabile per tutto il giorno in aggiunta allo zaino, ma fatto un capo poi la lasciavo a casa, meglio senza, la CZ che avevo prima era più pesante.
PS. Mi sono tolto ora la curiosità e l'ho pesata, carabina attacchi e ottica kg. 3,885 la sola carabina nuda kg. 3.260, penso solo un mezzo kg in più di un kip.Ultima modifica carpen; 28-09-22, 21:37.Commenta
-
Confesso che al momento di spararci il primo colpo a Breno mi son detto "mi sa che hai fatto un gran ca...ta", poi tirato il grilletto ho pure tirato il fiato la palla è andata dove doveva andare e il colpo non l'ho sentito, forse perchè me lo aspettavo più punitivo e per inciso di poco ma non arrivo a 80kg quindi non sono proprio un omone[:D], a fianco avevo un mio amico stesso fucile stesso calibro ma con freno e calcio in legno con pala diritta, dal mio punto di vista molto tradizionalista sarà pure più pratico ma esteticamente[occhi].Così "a naso" (visto che non ho avuto modo di spararci) un Kip in .30R senza freno deve essere abbastanza molesto, se le mie munizioni di 8x68 stanno sugli stessi livelli di energia e i 4 Kg in assetto completo (ottica e bipiede) della Rössler già sono al limite per tenere a bada il calibro in questione preferirei comunque averlo, se proprio diventa troppo fastidioso si può sempre togliere. Come sono le nuove calciature con pala dritta, sia in legno che Ultimate in materiale sintetico? Le mire metalliche si possono smontare facilmente?
Quindi io l'ho voluto cosi.[brindisi]
Commenta
-
Con i Blaser se si monta un attacco originale c’è la possibilità di poter togliere l’ottica senza perdere la taratura, non è cosa da poco se si caccia in montagna. Una volta messa l’ottica nello zaino (meglio se dell’amico o dell’ accompagnatore) ti trovi con 3,5kg di arma. Dal mio punto di vista è ancora un peso accettabile, considerando poi che al momento dello sparo una R8 è notevolmente più facile da gestire che un K95 non avresti problemi neanche in montagna.
---------- Messaggio inserito alle 03:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:24 PM ----------
Una quindicina di anni fa, quando la mia prima scelta per la caccia non è più stata quella con il cane da ferma ho deciso di attrezzarmi seriamente per quella al camoscio. Avevo già un K770 in 6,5X65R che sparava divinamente, ma il tipo di attacco non mi soddisfava al 100% e questa era la scusa per aggiungere in denuncia un altro kipplauf [fiuu]
La difficile scelta è stata tra un K95 in 6X62 e uno Scheiring sempre in 6,5X65R. Alla fine ha prevalso la voglia di avere l’ennesimo 6X62, scelta di cui non mi sono mai pentito. anche il fatto che una volta “finita” la canna del 6X62 sostituirla sarebbe stato estremamente semplice e economicamente poco impegnativo ha avuto il suo peso. Non che lo Scheiring non sparasse bene, non era difficile doppiare i colpi anche con quello. la differenza di peso, e il fatto che “finire” una canna ottagonale alleggerita che è un capolavoro di meccanica mi sembrava un vero e proprio crimine mi hanno reso la scelta più facile di quello che potrebbe sembrare.Commenta
-
Vero. Ho smontato l'ottica tante volte, la piu eclatante è stata quando per dimostrare ad un amico ho smontato l'ottica prima di tirare a un maschio giovane di capriolo a 300m... ovviamente rimasto fulminato con il mio fedele 243w e hasler da 77grs.Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
Commenta
-
[occhi][occhi][occhi][occhi][occhi][occhi][occhi][occhi][occhi]
Immagino, abbastanza ovviamente, quello dei K77.
Meccanicamente non troppo dissimile da quello che hai nella Merkel
---------- Messaggio inserito alle 11:09 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:07 AM ----------
A spanna direi questo:

---------- Messaggio inserito alle 11:13 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:09 AM ----------
Personalmente non ho mai provato ma mi hanno sempre detto che, le canne K77, vanno anche su "bascule" K95. A vederlo, il sistema di aggancio è identico, non saprei per le quote.
E' un poco quel che è successo sempre con Merkel. Fra i modelli K1/K2 e i successivi K3/K4 cambia solo il sistema di aggancio otticaCommenta
-
Si, esatto, è l’attacco originale che montavano in quel periodo. Oltretutto montava un 6X42 e avrei dovuto sostituire anche quello oltre che montarlo a piede di porco per avere la certezza di non perdere la taratura tra uno smontaggio e l’altro. Era un Luxus con un calcio e un’incisione veramente sopra la media. L’ho dato ad un amico che altrimenti non avrebbe mai preso un kipplauf, e in casa cacciano in quattro.[occhi][occhi][occhi][occhi][occhi][occhi][occhi][occhi][occhi]
Immagino, abbastanza ovviamente, quello dei K77.
Meccanicamente non troppo dissimile da quello che hai nella Merkel
Personalmente non ho mai provato ma mi hanno sempre detto che, le canne K77, vanno anche su "bascule" K95. A vederlo, il sistema di aggancio è identico, non saprei per le quote.
E' un poco quel che è successo sempre con Merkel. Fra i modelli K1/K2 e i successivi K3/K4 cambia solo il sistema di aggancio ottica
Mi sa di sì, avrei potuto montare una canna del K95 con relativo attacco a sella. Una cosa da prendere oltre la canna sarebbe stata l’asta completa. Credo che in quel periodo avevo già in casa due canne per il k95 del modello Stutzen in 7X57R [fiuu]. Stupidamente non ho neanche mai provato a montarle.Commenta
-
La canna del K95 in 6X62R è ancora al 100%. Per trovare la dose giusta con una 80gr. a soli 1.040 metri al secondo non ho sparato più di una decina di colpi, poi un solo colpo all’anno per controllare la taratura e due, tre colpi al massimo a caccia. Avrei potuto spremere 60 - 70 metri in più di velocità, ma ho preferito una cartuccia costante e una durata maggiore della canna.
---------- Messaggio inserito alle 11:45 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:40 AM ----------
Con quelle originali Blaser che ho preso mi è sempre andata di c..lo. Sempre comunque in K95. Da quello che ho capito sulle canne custom l’aggiustamento viene fatto di volta in volta, questo per avere la massima precisione possibile.Commenta
-
L'eventuale aggiustamento K95/K95 è di una banalità estrema.
In pratica l'uncino (se si chiama così) che va a girare sul perno bascula, in alcuni casi (a me è capitato un paio di volte) è leggermente sovradimensionato in spessore (il che mi sembra cosa buona e giusta visto che occorrono dai 10 ai 30 secondi a "mani di fata", ai poster Christian, per sistemare l'eccesso... e si è certi che non "balla").
Lavoro talmente oneroso che non mi è mai stato fatto pagare Drool]
---------- Messaggio inserito alle 12:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:39 PM ----------
Parlami di quelle canne..... credi che sia possibile rimediarne una ? [cuori][cuori][cuori][cuori][cuori][cuori][cuori]
Ho venduto il mio stutzen "incedibile" (l'offerta non poteva essere rifiutata) e non riesco a superare la perdita. Quello o un 8x57jrs (entrambi calibri superveloci tipo weatherby [:D][:D])Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da matteo1966Anche Mauser l'ha fatta, denominata 25 e appena presentata al Salone di Dortmund.
Chissà se si potrà vedere a Verona.
Qui, scusate in francese,...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ArhaBuongiorno a tutti,
3 o 4 anni fa ho comprato una pecora nana in provincia di Milano.
e chi lo immaginava che avrei dovuto raderla a zero...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da matteo1966Ciao a tutti, volevo raccontarvi la recente cazzata fatta. Magari evito a qualcuno di ripeterla.
Un po' lungo da leggere, ma basta un click per...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da michele2Amici volevo rendervi partecipi dell'emozione che ho avuto nel ricevere in regalo la carabina in oggetto.
Il vecchio proprietario, compagno...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da VITO AGRUSTICedo carabina diana 52 4.5 aria compressa con caricamento a leva laterale.
La carabina è corredata di ottica con reticolo balistico illuminato,...-
Canale: Annunci compra vendita
27-05-25, 20:06 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta