Problemi di cartucce per il daino e muflone

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gekomiki Scopri di più su Gekomiki
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #91
    Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
    Capriolo......certo codesta è proprio una iattura!!!

    E non mi riferisco al cinghiale ma.....al nome del modello della macchina[:D][:D]

    Comunque, come ti dissi al telefono, passavo proprio su quella strada (hai investito un cinghio a 800 mt da casa mia) ho dato un' occhiata....nulla.

    ---------- Post added at 12:36 PM ---------- Previous post was at 12:34 PM ----------



    Spoilero Capriolo........finalmente ha dato retta e si è fatto fare un canna in 7mm Rosè .........[:D][:D][:D]

    Drool]
    7RM? Se sì, nel giro di un anno l'ha belle bruciata.

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #92
      Originariamente inviato da cioni iliano
      7RM? Se sì, nel giro di un anno l'ha belle bruciata.
      Nooooo.....il Rosè è leggermente più tirato..[:D]
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • cioni iliano
        ⭐⭐⭐
        • May 2017
        • 3479
        • castelfiorentino
        • setter

        #93
        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
        Nooooo.....il Rosè è leggermente più tirato..[:D]
        Santo Dio. Mi sfugge allora codesto calibro.

        Commenta

        • Tom Sierra
          Appena iscritto
          • Dec 2019
          • 2686
          • Toscana
          • Springer Spaniel e Setter

          #94
          Marco Benecchi mi sta simpatico anzi... doppiamente simpatico .. dato che è un estimatore del caro 243w .. ho avuto modo di scambiarci 2 parole in fiera a Bastia.

          Il mio nuovo calibro è il 300 wsm. Ovviamente camerato in Blaser r8 e senza freno. Sabato lo andro' a provare al poligono.
          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

          Commenta

          • mountain
            ⭐⭐
            • Apr 2017
            • 458
            • Trentino

            #95
            Originariamente inviato da Capriolo Astuto
            Ma poi parlate del 308.... sinceramente un calibro smunto. Non ha nulla da dire ne in braccata e manco in selezione.
            Ieri ho investito un cinghiale con una Peugeot 308... non è morto manco con la macchina.
            😂🤣😂🤣😂😅😅[:D][:D]

            Sei meglio di Crozza!

            ---------- Messaggio inserito alle 03:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:57 PM ----------

            Originariamente inviato da cioni iliano
            7RM? Se sì, nel giro di un anno l'ha belle bruciata.
            Uno dei rari calibri con cui non ho mai sparato un animale. Solo una volta ho considerato di tenermi una carabina in questo calibro, una Browning a-bolt European con Boss. Metteva letteralmente i colpi uno nell’altro, era solo un po’ pesantina.

            Il BOSS, Browning's Ballistic Optimizing Shooting System, ottimo freno di bocca e ottimizzatore di rosata, peccato non sia stato capito, sicuramente se fosse costato 1.500 Euro avrebbe avuto il successo che meritava.

            Forse devo ancora superare il fatto di aver visto letteralmente esplodere due 7MMRM nel giro di poche ore, sono passati circa quarant’anni ma non me lo dimentico di certo. Cartucce di serie, oltretutto teutoniche. C’era pure stato un richiamo del prodotto ma l’importatore del periodo non aveva ritenuto di dovervi dare importanza.

            Mi sa che aspetterò e passerò direttamente al 7MM PRC, non vedo l’ora che arrivi anche in Europa.

            Commenta

            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #96
              Originariamente inviato da mountain
              😂🤣😂🤣😂😅😅[:D][:D]

              Sei meglio di Crozza!

              ---------- Messaggio inserito alle 03:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:57 PM ----------



              Uno dei rari calibri con cui non ho mai sparato un animale. Solo una volta ho considerato di tenermi una carabina in questo calibro, una Browning a-bolt European con Boss. Metteva letteralmente i colpi uno nell’altro, era solo un po’ pesantina.

              Il BOSS, Browning's Ballistic Optimizing Shooting System, ottimo freno di bocca e ottimizzatore di rosata, peccato non sia stato capito, sicuramente se fosse costato 1.500 Euro avrebbe avuto il successo che meritava.

              Forse devo ancora superare il fatto di aver visto letteralmente esplodere due 7MMRM nel giro di poche ore, sono passati circa quarant’anni ma non me lo dimentico di certo. Cartucce di serie, oltretutto teutoniche. C’era pure stato un richiamo del prodotto ma l’importatore del periodo non aveva ritenuto di dovervi dare importanza.

              Mi sa che aspetterò e passerò direttamente al 7MM PRC, non vedo l’ora che arrivi anche in Europa.
              Mountain, capisco la tua reticenza visto a cosa hai assistito (ma il calibro non c' entra certo..), ma.......fossi in te lo proverei[cuori][cuori]
              The Rebel![;)]

              Commenta

              • mountain
                ⭐⭐
                • Apr 2017
                • 458
                • Trentino

                #97
                Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                Mountain, capisco la tua reticenza visto a cosa hai assistito (ma il calibro non c' entra certo..), ma.......fossi in te lo proverei[cuori][cuori]
                Gli ulti tre che ho preso sono 7-08, 7X57R e 7X65R [fiuu]

                C’era pure un 7mm tcu, acquistato, pagato ma mai ritirato…… come scriveva un grande filosofo: essere Italiani non è facile! Drool]

                ---------- Messaggio inserito alle 05:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:02 PM ----------

                Mi stavo avvicinando ad un 7MM per gradi! 😂🤣

                Commenta

                • SPRINGER TOSCANO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5682
                  • VOLTERRA
                  • Breton

                  #98
                  Originariamente inviato da mountain
                  Gli ulti tre che ho preso sono 7-08, 7X57R e 7X65R [fiuu]

                  C’era pure un 7mm tcu, acquistato, pagato ma mai ritirato…… come scriveva un grande filosofo: essere Italiani non è facile! Drool]

                  ---------- Messaggio inserito alle 05:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:02 PM ----------

                  Mi stavo avvicinando ad un 7MM per gradi! 😂🤣

                  In effetti noto una certa avversione verso i 284...

                  Anche a me piace...... insieme al. 277...anzi forse quest ultimo....

                  Non ho mai sentito parlare del 7 tcu.... puoi descriverlo un po' son curioso?

                  Comunque del 7 Remington, io, che lo uso su cinghiali e qualche capriolo, non posso che dirne strabene!

                  Rinculo accettabile anche senza freno, traiettorie piatte, potenza sempre esuberante ma non ultra eccessiva, ottimo stopping a qualsiasi distanza e grande precisione.
                  Un difetto? Si, in questo momento, non è di moda (come il 270 winc), quindi non fa figo ma per andare a caccia è un superlativo.

                  Ecco il risultato dell ultimo colpo estivo del mio big Seven....
                  The Rebel![;)]

                  Commenta

                  • paolohunter
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 9468
                    • Romagna

                    #99
                    Originariamente inviato da cioni iliano
                    Santo Dio. Mi sfugge allora codesto calibro.
                    Non ti sei perso nulla di che [:D]

                    Come tutti i 7mm mi attira il giusto avendo vicino il comparto dei "30" (un poco come accontentarsi di un'amante bruttina quando sai già di avere ascendente su quella che più desideri da sempre [:D])

                    La sua storia invece è particolarmente interessante per i risvolti personali.

                    L'invenzione (spero di ricordare bene) si deve ai giovanissimi fratelli Zentile, armaioli nordici assolutamente talentuosi.

                    L'idea alla base, per i miei gusti, è una di quelle da spunta blu sul compito in classe....... esiste il 300wm, lo "miglioriamo" riducendolo alle palle da 7mm.

                    Ora..... "migliorarmi" il 300wm in questo modo grida vendetta, me lo rende più simpatico solo il nome scelto....... Rosè, la bimba di uno dei fratelli Zentile.

                    Strano dare il nome della figlioletta ad una cartuccia...... ma, da padre, capisco benissimo, al cuor non si comanda [cuori][cuori]

                    Commenta

                    • Tom Sierra
                      Appena iscritto
                      • Dec 2019
                      • 2686
                      • Toscana
                      • Springer Spaniel e Setter

                      #100
                      Ciao Paolo, ti sbagli.
                      Il 7 rose' è un "invenzione" del proprietario di Agordina armi che appunto ha dato il nome della cartuccia in onore della figlia.

                      I Fratelli zentile ( per me sono i n1) hanno inventato il 7 zen.
                      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                      Commenta

                      • paolohunter
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2011
                        • 9468
                        • Romagna

                        #101
                        Originariamente inviato da mountain
                        Gli ulti tre che ho preso sono 7-08, 7X57R e 7X65R [fiuu]

                        .................................................. ........

                        [/COLOR]Mi stavo avvicinando ad un 7MM per gradi! 😂🤣
                        Che belli i calibri che hai nominato.

                        Il 7-08 è forse l'unico caso di un 7mm che (forse) potrei ritenere superiore a sua maestà il 308w.

                        Non è una novità che indico da sempre il 308w in combinazione con una palla partition da 165. In versione commerciale, visto che non c'è traccia di quella palla in nessun caricamento, indico come prima scelta il caricamento RWS con DK ............... che è la sua cugina tedesca.

                        Per essere "perfetto", il 308w con caricamenti tradizionali in piombo, avrebbe secondo me bisogno di una palla da 175/180 grani.

                        Il mio primo abbattimento assoluto è stato con quella combinazione. Certo di tirare cortissimo (come da promessa dell'accompagnatore) mi ero basato su quella..... poi il tiro è stato di qualcosa oltre i 200 per i quali non ero psicologicamente preparato come inizio.

                        Il problema è che, semplicemente, per quanto (senza aprirlo come una margherita) uno possa mettere polvere, quel bossolo è veramente troppo piccolo per spingere bene la 180 grani partition. Se si passa al 7-08 è possibile recuperare quel forse-quasi gap ed utilizzare la miglior palla ai fini dell'abbattimento con una radenza accettabile.

                        E' poi un calibro fantastico per i caricamenti sperimentali con palle sottocalibrate ad anelli esterni. Ho cronografato un 7-08 a velocità tipo 1200 m/s ................. ma li andiamo su un pianeta quasi inesplorato e non è il caso di fornire dati su un forum pubblico dove può leggere un "eterno ottimista".

                        Il 7x57r è un amore e odio. Trovo insopportabili i caricamenti originali pensati per carabine con circa 140 anni sul groppone o costruiti da ammiocugino in simpatici e pericolosissimi combinati liscia e rigato fatti in casa.

                        In armi moderne le pressioni possono essere congrue con quel che gli sta attorno e diventa uno dei calibri in assoluto più equilibrati fra quelli disponibili (lei e la sorella "non r" per bolt action corte, leggere e letali.

                        Al momento non ho armi in questo calibro. La mia "incedibile" ha ricevuto una offerta folle e non sarei stato sano di mente a tenerla. Ne cerco volentieri un'altra, eternamente indeciso fra 7x57r e 8x57jrs..... se siete a conoscenza, avvisate [:D]

                        Delle tre mi piace meno di tutte la 7x65r..... è già troppo. In armi moderne ha le prestazioni di un 7rm (cioè decisamente maggiori di uno che parla delle cartucce che si fa preparare come "7rm" solo perché così è scritto nel bossolo [:D]).

                        Adatta ad armi leggere come un kipplauf..... ha potenza anche per tiri lunghi (che mal si conciliano con la leggerezza dell'arma). Pur avendone due a casa (una dovrà uscire) le ritengo abbastanza al limite. Utilizzata correttamente ha energia per ammazzare due volte l'animale e, non essendo fattibile, lascia qualche ematoma in più di quel che gradisco

                        ---------- Messaggio inserito alle 11:47 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:45 AM ----------

                        Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                        Ciao Paolo, ti sbagli.
                        Il 7 rose' è un "invenzione" del proprietario di Agordina armi che appunto ha dato il nome della cartuccia in onore della figlia.

                        I Fratelli zentile ( per me sono i n1) hanno inventato il 7 zen.
                        Storia giusta, indirizzo sbagliato [:-clown]

                        Commenta

                        • PAOLOPIERO
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 1604
                          • VALDOBBIADENE (tv)
                          • ANNOVERIANO

                          #102
                          Mi piace la definizione "sua maestà". Affermazione perfetta[brindisi]
                          [:-golf]
                          Ciao
                          Paolo
                          Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

                          Commenta

                          • mountain
                            ⭐⭐
                            • Apr 2017
                            • 458
                            • Trentino

                            #103
                            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                            Non ho mai sentito parlare del 7 tcu.... puoi descriverlo un po' son curioso?
                            È il bossolo del 223 con il colletto allargato fino ad ospitare una palla del 7mm. È nato come calibro per il tiro alle silhouette (sagome metalliche che raffigurano vari animali). Normalmente era camerato nei fucili monocolpo modello Contender.

                            Avendo il bossolo di lunghezza superiore ai 40 mm in Trentino sarebbe stato un calibro permesso per capriolo e camoscio.

                            Dovrebbe essere stato una delle armi da caccia tra le più leggere in commercio, circa 2.100 grammi se non ricordo male.

                            Commenta

                            • paolohunter
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 9468
                              • Romagna

                              #104
                              Originariamente inviato da mountain
                              È il bossolo del 223 con il colletto allargato fino ad ospitare una palla del 7mm. È nato come calibro per il tiro alle silhouette (sagome metalliche che raffigurano vari animali). Normalmente era camerato nei fucili monocolpo modello Contender.

                              Avendo il bossolo di lunghezza superiore ai 40 mm in Trentino sarebbe stato un calibro permesso per capriolo e camoscio.

                              Dovrebbe essere stato una delle armi da caccia tra le più leggere in commercio, circa 2.100 grammi se non ricordo male.
                              Delle mille versioni realizzate non ricordo una contender in versione così leggera. Io ho ancora una contender bicalibro (entrambi bellissimi) con calcio "ricco" in legno e non è poi un'arma leggerissima (non l'ho pesato ma credo sia attorno ai soliti 3 kg)

                              Commenta

                              • mountain
                                ⭐⭐
                                • Apr 2017
                                • 458
                                • Trentino

                                #105
                                Originariamente inviato da paolohunter
                                Delle mille versioni realizzate non ricordo una contender in versione così leggera. Io ho ancora una contender bicalibro (entrambi bellissimi) con calcio "ricco" in legno e non è poi un'arma leggerissima (non l'ho pesato ma credo sia attorno ai soliti 3 kg)
                                Mi riferivo al modello Youth con canna da 16” e calcio in polimero. Se ricordo bene il materiale era Rynite della Dupont.

                                Ne ho venduti parecchi, appena me ne capita a tiro uno controllo con la bilancia di precisione ⚖️

                                ---------- Messaggio inserito alle 05:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:10 PM ----------

                                Ho il ricordo che in quella configurazione era l’arma da caccia più leggera che avessi mai preso in mano.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..