RWS speed tip e speed tip pro

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

simo92 Scopri di più su simo92
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • simo92
    ⭐⭐
    • Mar 2015
    • 245
    • pavia

    #1

    RWS speed tip e speed tip pro

    Il calibro è il .308.
    Dopo anni di onorato servizio da parte delle note RWS DK, lasciandone addirittura qualche scatola inutilizzata, ho deciso di passare a una palla più aerodinamica (settimana scorsa, con un vento moderato, ho dovuto aggiustare di 12 cm a 210 m tirando a una capriola, per non parlare della caduta di 25 cm a 250 m con GEE a 160). Però mi mancheranno, nel bosco ed entro i 200 m sono micidiali e danno delle uccisioni molto pulite.
    Detto questo, mi ero documentato e avevo intenzione di prendere le speed tip pro: aerodinamica buona anche se non eccezionale, struttura H-mantel ma punta più deformazione rispetto alle DK (dicono).

    Andato in armeria e sborsato 93 euro per UNA scatola di queste cartucce, arrivo a casa e scopro che non si tratta delle speed tip pro, ma delle speed tip normali, che dovrebbero tra l'altro essere fuori produzione (?).

    Cosa mi devo aspettare da questa palla (speed tip) per capriolo/daino/cinghiale con tiro massimo di 300 metri?

    Grazie!!
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6350
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    RWS SPEED TIP PROFESSIONAL è il nostro specialista delle lunghe distanze, con potere d’arresto estremo e balistica al fulmicotone. Qui puoi trovare maggiori informazioni!


    RWS SPEED TIP è sinonimo di elevato potere d’arresto/di effetto all’impatto e grande efficacia su lunghe distanze. Maggiori informazioni qui!



    la differenza sta ne collarino di ritenzione che non c'è in questa che hai portato a casa.

    Commenta

    • simo92
      ⭐⭐
      • Mar 2015
      • 245
      • pavia

      #3
      Originariamente inviato da Yed
      https://rws-ammunition.com/it/infota...p-professional

      RWS SPEED TIP è sinonimo di elevato potere d’arresto/di effetto all’impatto e grande efficacia su lunghe distanze. Maggiori informazioni qui!



      la differenza sta ne collarino di ritenzione che non c'è in questa che hai portato a casa.
      Grazie per la risposta! Si questo lo sapevo, cerco esperienze (preferibilmente dirette) di qualcuno che ha usato una di queste palle o entrambe (meglio se in 308).

      Mi piace l'idea dell'H-mantel anche se ho sentito che le speed tip pro tendono a fare un foro di uscita molto piccolo (perché rimane solo la parte posteriore della palla, dosintegrandosi la prima) da cui esce meno sangue. Le DK invece mantenevano una certa strutturazione (a giudicare dai fori di uscita, di palle non ne ho mai ritrovate perché sono sempre uscite). Non vorrei le speed tip pro normali fossero anche troppo esplosive/morbide. Non si trova quasi niente online!

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6350
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #4
        Non le tirerei a 50 metri... Ma oltre i 150 si.
        Visto il 308 che usi possono anche andare ai 50 , non hanno le velocita che uso abitualmente con altri calibri.
        Ultima modifica Yed; 23-02-23, 23:10.

        Commenta

        • simo92
          ⭐⭐
          • Mar 2015
          • 245
          • pavia

          #5
          Originariamente inviato da Yed
          Non le tirerei a 50 metri... Ma oltre i 150 si.
          Le distanze sono del tutto imprevedibili nel tipo di caccia che faccio io.. sotto i 150 no per danni eccessivi?

          Le hai provate?

          Commenta

          • deca
            ⭐⭐
            • Jan 2015
            • 673
            • liguria

            #6
            Usate per qlc anno nel 30 06 su caprioli,daini e cinghiali dai 50m fino oltre i 300... Mi sono sempre trovato molto bene, avevo iniziato con quelle che hai preso tu e poi si sono trasformate in pro (praticamente una h mantel migliorata nell'aerodinamica)
            Ho notato un ottimo potere d'arresto e danni per esempio inferiori alle bondstrike che uso ora, seppure queste siano bonded
            Consigliate ad un amico che le usa ormai da anni su un 308, anche lui su daini , cinghiali e caprioli
            Ne ho comprate 2 scatole un paio d'anni fa per una canna in 9.3x62 che a malincuore non ho più montato
            Vedrai che ti troverai bene

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6350
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #7
              Originariamente inviato da simo92
              Le distanze sono del tutto imprevedibili nel tipo di caccia che faccio io.. sotto i 150 no per danni eccessivi?

              Le hai provate?
              No vista struttura palla.

              Ho rivisto anche precedente post.

              Commenta

              • simo92
                ⭐⭐
                • Mar 2015
                • 245
                • pavia

                #8
                Originariamente inviato da deca
                Usate per qlc anno nel 30 06 su caprioli,daini e cinghiali dai 50m fino oltre i 300... Mi sono sempre trovato molto bene, avevo iniziato con quelle che hai preso tu e poi si sono trasformate in pro (praticamente una h mantel migliorata nell'aerodinamica)
                Ho notato un ottimo potere d'arresto e danni per esempio inferiori alle bondstrike che uso ora, seppure queste siano bonded
                Consigliate ad un amico che le usa ormai da anni su un 308, anche lui su daini , cinghiali e caprioli
                Ne ho comprate 2 scatole un paio d'anni fa per una canna in 9.3x62 che a malincuore non ho più montato
                Vedrai che ti troverai bene
                Grazie! In realtà ho scoperto che Per la mia carabina, che ha canna da 55, sono più convenienti le speed tip pro short rifle quindi domani me le faccio cambiare. Anche perché l'armiere me le ha vendite come speed tip pro (volevo quelle) e mi ha detto che con canna da 55 sono meglio quelle normali (ma stasera ho visto che la rws consiglia le short rifle fino a 55 cm di canna compresi). Comunque negli anni gli armieri me ne hanno combinate di ogni.. anche armieri rinomati.
                Ultima modifica simo92; 24-02-23, 09:01.

                Commenta

                • simo92
                  ⭐⭐
                  • Mar 2015
                  • 245
                  • pavia

                  #9
                  Me le hanno cambiate, a quanto pare l'importatore ha sbagliato a spedire le cartucce. Per la cronaca, per chi preferisse acquistaree vecchie speed tip, sono ancora a listino dicono

                  Commenta

                  • paolohunter
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 9468
                    • Romagna

                    #10
                    Originariamente inviato da simo92
                    Il calibro è il .308.
                    Dopo anni di onorato servizio da parte delle note RWS DK, lasciandone addirittura qualche scatola inutilizzata, ho deciso di passare a una palla più aerodinamica (settimana scorsa, con un vento moderato, ho dovuto aggiustare di 12 cm a 210 m tirando a una capriola, per non parlare della caduta di 25 cm a 250 m con GEE a 160). Però mi mancheranno, nel bosco ed entro i 200 m sono micidiali e danno delle uccisioni molto pulite.
                    Detto questo, mi ero documentato e avevo intenzione di prendere le speed tip pro: aerodinamica buona anche se non eccezionale, struttura H-mantel ma punta più deformazione rispetto alle DK (dicono).

                    Andato in armeria e sborsato 93 euro per UNA scatola di queste cartucce, arrivo a casa e scopro che non si tratta delle speed tip pro, ma delle speed tip normali, che dovrebbero tra l'altro essere fuori produzione (?).

                    Cosa mi devo aspettare da questa palla (speed tip) per capriolo/daino/cinghiale con tiro massimo di 300 metri?

                    Grazie!!
                    Hai cambiato Belen con mia cugina........ vediamo quanto impieghi a tornare indietro

                    L'aerodinamica di quasi tutte le rws è semplicemente indecente e, in genere, ancora peggio dei valori dichiarati (mentre è spesso affidabilissimo il valore velocitario..... e qui sono birichini in tanti).

                    La palla giusta per un 308w da usare a 30 come 300 metri credo non esista. 300 metri con un 308w comincia ad essere un poco come fare un giro sulle montagne russe. Se mi costringessero a sparare a 300 metri con un 308w....... oltre alle mie amate partition, che nessuno carica commercialmente nel peso di 165 grani, direi Hasler da 148 (meglio queste di quelle più corte). Non moltissimo ma, qualcosa di commerciale, dovrebbe trovarsi.

                    Il discorso è più filosofico che altro....... se i tiri prevalenti sono nei 200 metri hai una combinazione ottima (e mi sembra che puoi confermare da come scrivi).... dovrai trovare il sistema di gestire quell'unico tiro più lungo se l'opzione "gli tirerò domani" non è percorribile. Non ha senso usare qualcosa che va peggio in 9 casi su 10 per gestire meglio il solo decimo

                    Se viceversa ii rendi conto che, le tua caccia, oramai si è spostata prevalentemente su distanze più lunghe, il discorso da fare non è tanto sulla munizione quanto sul calibro (e arma, ottica....... tutta l'attrezzatura va sotto esame). Se spari 6 volte su 10 a 300 metri...... dovresti cambiare tutto [:-clown]

                    Commenta

                    • deca
                      ⭐⭐
                      • Jan 2015
                      • 673
                      • liguria

                      #11
                      Originariamente inviato da paolohunter
                      Hai cambiato Belen con mia cugina........ vediamo quanto impieghi a tornare indietro

                      Se spari 6 volte su 10 a 300 metri...... dovresti cambiare tutto [:-clown]

                      Le hai mai provate nel 308?
                      Onestamente mi sono sembrate anche abbastanza veritiere come traiettoria

                      Commenta

                      • Ciccio58
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2008
                        • 3025
                        • palermo
                        • Korthals/orma

                        #12
                        Piccola esperienza , Ho caricato le st nel 308 con canna 51, l’idea era per l’appunto , trovare una palla più performante in termini di precisione rispetto alla dk per distanze oltre i 200.
                        In realtà con la st riesco a chiudere di più le rosate, ma con sorpresa la canna del bergara chiude ancora meglio con le sst di hornady.
                        Sul cinghiale al momento c’è stata occasione di tirarne solo tre intorno ai 200 e per il contesto che si presentava ho tirato solo al collo inutile dirvi l’esito.
                        per cui non ho ancora idea su come si comporta tirando altrove e se vale la pena spendere per quel che costano.
                        Considerato che le sst costano molto meno e stringono di più (in quella canna) ed è anche più facile reperirle.
                        Credo che una decisione potrò prenderla non appena potrò raffrontare gli esiti sulla spoglia a distanze oltre i 200 attingendo altrove. Certo è che se posso tirare sempre al collo non c’è molto da preferire tanto vale spendere meno con pure un cincinin dì precisione in più.
                        Ho il dubbio che sia quello scalino prima della rastrematura posteriore sulla st , che le fa perdere quel pizzico di precisione a confronto della sst.


                        ---------- Messaggio inserito alle 05:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:35 PM ----------
                        Ultima modifica Ciccio58; 24-02-23, 17:38. Motivo: Doppio click

                        Commenta

                        • paolohunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 9468
                          • Romagna

                          #13
                          Originariamente inviato da deca
                          Le hai mai provate nel 308?
                          Onestamente mi sono sembrate anche abbastanza veritiere come traiettoria
                          Se intendi le DK...... assolutamente si.
                          L'ho scritto altre volte..... un fatto curioso: nel calibro 30 la Dk è più morbida della cugina americana (Nosler partition), nei 284 è vero il contrario..... uno dei motivi per cui la gradisco molto di più quanto ho calibri tipo 7x65r

                          Commenta

                          • deca
                            ⭐⭐
                            • Jan 2015
                            • 673
                            • liguria

                            #14
                            Originariamente inviato da paolohunter
                            Se intendi le DK...... assolutamente si.
                            L'ho scritto altre volte..... un fatto curioso: nel calibro 30 la Dk è più morbida della cugina americana (Nosler partition), nei 284 è vero il contrario..... uno dei motivi per cui la gradisco molto di più quanto ho calibri tipo 7x65r
                            No parlavamo delle st

                            Commenta

                            • paolohunter
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 9468
                              • Romagna

                              #15
                              Originariamente inviato da deca
                              No parlavamo delle st
                              No..... per puro e semplice razzismo [:D]

                              Bocciate direttamente ......e senza passare dal via

                              In realtà non mi possono portare nulla...... stabilita una produzione di livello notevole, di rws utilizzo le DK (ma solo in calibri abbastanza lenti, è più che dimostrato che non gestiscono le velocità maggiori), mi intrigano le h mantel (ne ho circa 50 da provare.... prima o poi)...... basta.

                              Se, assieme ad una arma, mi danno una confezione di rws (che non siano KS, quelle proprio le vedo solo sulla carta.... per i miei gusti, prima di essere aggredito [:D], ho scritto mille volte che gradisco palle abbastanza dure) non escludo di spararle anche a caccia ma, onestamente, non le vado a cercare.

                              Quelle con puntalino sono una mezza bestemmia alla tradizione rws (che fanno benissimo a produrre ma, semplicemente, vanno a giocare in casa di concorrenti più forti), alcune molto tradizionali non mi dispiacciono.... ma non le cerco.

                              Per cui...... razzismo (già detto), pigrizia, ragionevole compromesso ottenuto con ciò che uso oggi (diciamo che forse sto capendo alcuni meccanismi ed ho individuato soluzioni per me definitive), età estremamente avanzata dello sperimentatore.............. è un mix che mi porta ad essere molto più selettivo di un tempo e, tutto il resto, mi interessa poco. Drool]

                              Dopo la chiusura (per me traumatica) di un poligono a cui ero particolarmente legato, ho perso molte delle motivazioni che mi portavano continuamente a provare e sperimentare.

                              L'evidenza che, in altri settori, questo mio desiderio di sperimentare viene premiato con l'invio gratuito di materiale (poi da rendere) mentre, in questo caso, il salasso ha raggiunto livelli intollerabili con un comune bilancio familiare ......... lascio volentieri la possibilità di sperimentare e sbagliare (come a suo tempo ho fatto io, ovviamente, nessuno nasce "imparato") ad una eventuale nuova generazione.

                              Se andasse in porto un certo progettino potrei arrivare ad avere un piccolo poligono privato dove gestire le prime fasi di un lavoro e una possibilità di accesso con pochi limiti in un poligono all'aperto. A quelle condizioni si potrebbe pensare di dedicare il tempo e le risorse necessarie.... difficile Drool]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..