RWS speed tip e speed tip pro

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

simo92 Scopri di più su simo92
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • deca
    ⭐⭐
    • Jan 2015
    • 673
    • liguria

    #16
    Onestamente non le sconsiglierei a prescindere
    Le st pro internamente sono delle stra collaudate h mantel, viste usare a caccia nel 308 e usate nel 30 06
    Io invece sono sicuro si troverà bene

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #17
      Originariamente inviato da deca
      Onestamente non le sconsiglierei a prescindere
      Le st pro internamente sono delle stra collaudate h mantel, viste usare a caccia nel 308 e usate nel 30 06
      Io invece sono sicuro si troverà bene
      Uno può trovare un suo equilibrio con palle e calibri distantissimi da quello che utilizzo io....... e, a parte casi eclatanti, non è assolutamente certo chi abbia fatto la scelta "migliore". Se è migliore per lui (basta che non mi manda via animali feriti male), io non ho più nulla da dire.

      Già scritto altre volte. Un amico con cui esco spessissimo ha fatto esperienze iniziali diverse dalle mie ed ha maturato una sua "lista delle priorità" che è praticamente all'opposto.

      Basta dire che ci capita di uscire assieme per cacciare gli stessi animali..... lui con un 270 weatherby magnum caricato con leggerissime ballistic tip (porta invece un 8x68 per i cervi adulti e subadulti..... e li siamo più "vicini") con quasi 70 cm di canna fra tutto ed io, magari, ho un 8x57 con 52 cm di canna.

      Tutti e due quasi esclusivamente con Blaser (li è stato facile convincerlo [:D]) ma con scelta di calibri e palle che più diversa non si può.

      In un abbattimento dove, la ballistic tip, aveva dato il peggio di se, ero tornato alla carica con un "ma sei sicuro di voler continuare con queste palle ?"

      Mi ha risposto con un "perché ? oltre che così belle esplosive le hanno finalmente anche riempite di veleno ?"

      Quindi ci sta tutto. Se ci fosse la "soluzione unica" si venderebbero 3 tipi di palle e 4 calibri. A me dispiace quando vedo combinazioni che, ai miei occhi, hanno poco senso. Se però, dopo una o due domandine, vedo che il cacciatore è contento con quelle..... fine

      Commenta

      • simo92
        ⭐⭐
        • Mar 2015
        • 245
        • pavia

        #18
        Originariamente inviato da paolohunter
        Hai cambiato Belen con mia cugina........ vediamo quanto impieghi a tornare indietro

        L'aerodinamica di quasi tutte le rws è semplicemente indecente e, in genere, ancora peggio dei valori dichiarati (mentre è spesso affidabilissimo il valore velocitario..... e qui sono birichini in tanti).

        La palla giusta per un 308w da usare a 30 come 300 metri credo non esista. 300 metri con un 308w comincia ad essere un poco come fare un giro sulle montagne russe. Se mi costringessero a sparare a 300 metri con un 308w....... oltre alle mie amate partition, che nessuno carica commercialmente nel peso di 165 grani, direi Hasler da 148 (meglio queste di quelle più corte). Non moltissimo ma, qualcosa di commerciale, dovrebbe trovarsi.

        Il discorso è più filosofico che altro....... se i tiri prevalenti sono nei 200 metri hai una combinazione ottima (e mi sembra che puoi confermare da come scrivi).... dovrai trovare il sistema di gestire quell'unico tiro più lungo se l'opzione "gli tirerò domani" non è percorribile. Non ha senso usare qualcosa che va peggio in 9 casi su 10 per gestire meglio il solo decimo

        Se viceversa ii rendi conto che, le tua caccia, oramai si è spostata prevalentemente su distanze più lunghe, il discorso da fare non è tanto sulla munizione quanto sul calibro (e arma, ottica....... tutta l'attrezzatura va sotto esame). Se spari 6 volte su 10 a 300 metri...... dovresti cambiare tutto [:-clown]
        Sono d'accordo sulla maggior parte delle cose, però sai l'aerodinamica delle DK è comunque molto peggiore di quella delle speed tip. Ti fa guadagnare una 50ina di metri di tiro utile e soprattutto da più margine sul vento. Detto questo, le speed tip facevano gruppi non sufficientemente stretti con la mia carabina per cui niente, sto usando ancora le DK, che invece stampano gruppi da 2,5 cm a 200 metri mattina, pomeriggio e sera (se non c'è vento, già con una leggera brezza diventa semplicemrnte impossibile anche solo verificare accuratente la taratura dell'arma)

        Commenta

        • guli51
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2016
          • 1657
          • Trento

          #19
          Originariamente inviato da simo92
          sto usando ancora le DK, che invece stampano gruppi da 2,5 cm a 200 metri mattina, pomeriggio e sera
          [brindisi][occhi][occhi][clap][clap][clap]
          Veramente notevole.
          Ciao
          Guli51

          Commenta

          • simo92
            ⭐⭐
            • Mar 2015
            • 245
            • pavia

            #20
            Originariamente inviato da paolohunter
            No..... per puro e semplice razzismo [:D]

            Bocciate direttamente ......e senza passare dal via

            In realtà non mi possono portare nulla...... stabilita una produzione di livello notevole, di rws utilizzo le DK (ma solo in calibri abbastanza lenti, è più che dimostrato che non gestiscono le velocità maggiori), mi intrigano le h mantel (ne ho circa 50 da provare.... prima o poi)...... basta.

            Se, assieme ad una arma, mi danno una confezione di rws (che non siano KS, quelle proprio le vedo solo sulla carta.... per i miei gusti, prima di essere aggredito [:D], ho scritto mille volte che gradisco palle abbastanza dure) non escludo di spararle anche a caccia ma, onestamente, non le vado a cercare.

            Quelle con puntalino sono una mezza bestemmia alla tradizione rws (che fanno benissimo a produrre ma, semplicemente, vanno a giocare in casa di concorrenti più forti), alcune molto tradizionali non mi dispiacciono.... ma non le cerco.

            Per cui...... razzismo (già detto), pigrizia, ragionevole compromesso ottenuto con ciò che uso oggi (diciamo che forse sto capendo alcuni meccanismi ed ho individuato soluzioni per me definitive), età estremamente avanzata dello sperimentatore.............. è un mix che mi porta ad essere molto più selettivo di un tempo e, tutto il resto, mi interessa poco. Drool]

            Dopo la chiusura (per me traumatica) di un poligono a cui ero particolarmente legato, ho perso molte delle motivazioni che mi portavano continuamente a provare e sperimentare.

            L'evidenza che, in altri settori, questo mio desiderio di sperimentare viene premiato con l'invio gratuito di materiale (poi da rendere) mentre, in questo caso, il salasso ha raggiunto livelli intollerabili con un comune bilancio familiare ......... lascio volentieri la possibilità di sperimentare e sbagliare (come a suo tempo ho fatto io, ovviamente, nessuno nasce "imparato") ad una eventuale nuova generazione.

            Se andasse in porto un certo progettino potrei arrivare ad avere un piccolo poligono privato dove gestire le prime fasi di un lavoro e una possibilità di accesso con pochi limiti in un poligono all'aperto. A quelle condizioni si potrebbe pensare di dedicare il tempo e le risorse necessarie.... difficile Drool]
            Beh io sto tenendo un accurato database di punti di impatto e danni causati da varie palle a varie distanze per i miei seppur limitati abbattimenti. Ho già osservato dei trend interessanti che si ripetono e ho una casistica abbastanza numerosa con le DK da 5 a 280 metri su caprioli e daini

            ---------- Messaggio inserito alle 07:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:03 PM ----------

            Originariamente inviato da deca
            Onestamente non le sconsiglierei a prescindere
            Le st pro internamente sono delle stra collaudate h mantel, viste usare a caccia nel 308 e usate nel 30 06
            Io invece sono sicuro si troverà bene
            Purtroppo la mia carabina non le gradisce.. è precisissima con alcune cariche commerciali ma con molte altre fa rosate per me inaccettabili (le ST pro versione short rifle producevano rosate > 3,5 cm a 100 m)

            ---------- Messaggio inserito alle 07:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:05 PM ----------

            Originariamente inviato da paolohunter
            Uno può trovare un suo equilibrio con palle e calibri distantissimi da quello che utilizzo io....... e, a parte casi eclatanti, non è assolutamente certo chi abbia fatto la scelta "migliore". Se è migliore per lui (basta che non mi manda via animali feriti male), io non ho più nulla da dire.

            Già scritto altre volte. Un amico con cui esco spessissimo ha fatto esperienze iniziali diverse dalle mie ed ha maturato una sua "lista delle priorità" che è praticamente all'opposto.

            Basta dire che ci capita di uscire assieme per cacciare gli stessi animali..... lui con un 270 weatherby magnum caricato con leggerissime ballistic tip (porta invece un 8x68 per i cervi adulti e subadulti..... e li siamo più "vicini") con quasi 70 cm di canna fra tutto ed io, magari, ho un 8x57 con 52 cm di canna.

            Tutti e due quasi esclusivamente con Blaser (li è stato facile convincerlo [:D]) ma con scelta di calibri e palle che più diversa non si può.

            In un abbattimento dove, la ballistic tip, aveva dato il peggio di se, ero tornato alla carica con un "ma sei sicuro di voler continuare con queste palle ?"

            Mi ha risposto con un "perché ? oltre che così belle esplosive le hanno finalmente anche riempite di veleno ?"

            Quindi ci sta tutto. Se ci fosse la "soluzione unica" si venderebbero 3 tipi di palle e 4 calibri. A me dispiace quando vedo combinazioni che, ai miei occhi, hanno poco senso. Se però, dopo una o due domandine, vedo che il cacciatore è contento con quelle..... fine
            Pienamente d'accordo

            ---------- Messaggio inserito alle 07:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:06 PM ----------

            Originariamente inviato da guli51
            [brindisi][occhi][occhi][clap][clap][clap]
            Veramente notevole.
            Ciao
            Guli51
            In condizioni da poligono ovviamente, ma anche a caccia la palla sembra sia come una Jdam, un proiettile intelligente che va esattamente dove vuoi tu!

            Il problema è che a 200 metri arrivano con quasi la METÀ dell'energia e della velocità di un'accubond e il vento le muove il DOPPIO. Detto questo, scelgo la precisione senza dubbio. Sarebbe carino non dover fare questo compromesso, per quello la ricarica mi darà una mano senz'altro

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..