cinghiali mannari
Comprimi
X
-
...insomma, mica sempre. Facendo recuperi a volte mi sono capitate delle sorprese, tipo andare in discesa quando sono allo scoperto, poi dopo pochissimo che sono entrati nel bosco, invece di proseguire a dritto in discesa, fanno una brusca virata in salita (meno male che ho imparato a dare retta al cane, ma quando è capitato pensavo a un errore di Jole, e invece.....). Dipende poi dal tipo di ferita, se è preso nella parte posteriore è difficile che vada in salita.
Concordo in pieno.....per questo ho scritto "in genere...." [:D]
La mia era piu' che altro una considerazione sul fatto che, con questi animali, non puoi dare nulla per scontato......e che il piu' delle volte riservano delle sorprese.....
Un salutone
AlbertoCommenta
-
[;)][:-golf][brindisi]Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Comunque, per completezza d’informazione, i miei cani li porto anche in altana (quelle accessibili con scale idonee), alla cerca tenendoli al piede, li lascio in attesa al mio fianco o poco lontano quando mi apposto a terra… o anche ai piedi dell’altana con la certezza che non interferiranno minimamente con l’attività di caccia. E le rare volte che rimangono in auto sonnecchiano sui sedili comodamente (del resto vivono in casa e dormono sul divano o ai piedi del letto[:D]). Il tutto a vantaggio di un tempestivo utilizzo in caso di necessità propria o di terzi. Del resto quella è la loro funzione [:-golf]👍 1Commenta
-
Per curiosità che cani hai?Comunque, per completezza d’informazione, i miei cani li porto anche in altana (quelle accessibili con scale idonee), alla cerca tenendoli al piede, li lascio in attesa al mio fianco o poco lontano quando mi apposto a terra… o anche ai piedi dell’altana con la certezza che non interferiranno minimamente con l’attività di caccia. E le rare volte che rimangono in auto sonnecchiano sui sedili comodamente (del resto vivono in casa e dormono sul divano o ai piedi del letto[:D]). Il tutto a vantaggio di un tempestivo utilizzo in caso di necessità propria o di terzi. Del resto quella è la loro funzione [:-golf]
Se sono OT magari scrivo in privatoCommenta
-
Io non lo lascio perchè non ho il cane da traccia, anche se lo avessi, non lo lascerei in macchina lontano dall'altana per 4 ore. Come ho già detto faccio caccia di selezione al cinghiale solo dall'altana, i tiri sono sulla pastura a una distanza che varia dai 30 ai 40 metri. Se portassi il cane sull'altana, equivarrebbe a farmi prendere per il c.lo da tutto il comune, la provincia e anche da tutta la regione. [:D][:D]L'ultima volta che ho chiamato il mio amico con il cane è stato 3 o 4 anni fa per farmi recuperare una femminuccia di capriolo. Per il cinghiale la presenza del cane è chiaramente controproducente. Per il capriolo idem, anche questo lo caccio da postazione fissa, i tiri non sono mai lunghi, il capriolo alcune volte passa a pochi metri dalla scala, non credo che passerebbe con il cane sotto la scala. Io non ho il cane, però anche chi lo ha, il cane lo lascia a casa, se dovesse servire lo va a prendere.Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore;1510743[QUOTE]Sly, il cane da traccia non si lascia in macchina, a meno di situazioni particolari.
[/QUOTE]In questo contesto ti è sicuramente utile, se non lo fosse non te lo porteresti a caccia.Il cane all'aspetto o anche alla cerca (di qui l'importanza del comando "al piede" che deve essere eseguito senza imperfezioni) ti fa compagnia; vede i movimenti meglio, se non di te , senz'altro di me, e te li indica; ha un udito superiore e anche in questo caso ti allerta e ti fa capire la direzione; ha un olfatto infinitamente migliore e anche quello fa gioco. Averlo accanto e lanciandolo subito è probabilmente l'unica possibilità di recuperare un ungulato ferito ad un arto, mentre è ancora sotto shock; andandoci qualche ora più tardi, come accade di solito chiamando un recuperatore, con quella ferita di solito si perde solo tempo e anche l' animale.Commenta
-
Non siamo fuori tema: se il cinghiale è mannaro(.....) il cane servirà quasi sicurmente; a questo punto portarlo o meno dipende da molti fattori: se non è educato a stare fermo resta a casa.
Se si va a caccia a tre km di distanza , o anche meno, resta a casa.
Se andiamo a caccia a qualche centinaio di km da casa lo si porta.
In certi posti potrebbe comunque essere di disturbo e sta a casa.
Invece
Dove il chiaro è distante dall'altana o morfologicamente sconnesso da essa( sull'altro versante, sotto un'alta balza ecc.) Si può portare il cane con sé .
Di mattina all'alba non lo porterei...di pomeriggio quando vado in appostamento alle 15,00 , sussistendo le altre condizioni favorevoli magari lo porterei.
Sola eccezione:
Se mi rendo conto di essere un abile chef fornito di nutrita batteria di pentole bassissime allora e solo allora , io, lo porterei sempre un abilissimo cane da sangue
:-)
:-)".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Un cane addestrato in selezione lo vuoi portare sempre.
Sarà sempre utile.
Riguardo l auto, i cani da caccia che ho, ho avuto e visto la adorano. Sanno che con quella si va a divertirsi e ci stanno molto volentieri e spesso ne son gelosi.
I miei a ritorno da caccia se ne stanno ben volentieri a dormire nelle loro cassette sul defender per ore.The Rebel![;)]Commenta
-
Di mattina con animali già fuori ci penso un po' prima di portarlo sul punto di appostamento...siccome la posta mattutina dura poco lo porto, lo lascio in macchina e poi "a cose finite" lo vado a prendere per la seconda fase della mia caccia nella quale prima di mezzogiorno vado in perlustrazione di diversi posti "alla cerca"( si fa per dire) per decidere in base alla tracciatura dove mi apposterò il pomeriggio seguente...non vado mai ad appostarmi ad mazzum come fanno alcuni: " mettiamoci lì che questa estate ce li ho visti..."Un cane addestrato in selezione lo vuoi portare sempre.
Sarà sempre utile.
Riguardo l auto, i cani da caccia che ho, ho avuto e visto la adorano. Sanno che con quella si va a divertirsi e ci stanno molto volentieri e spesso ne son gelosi.
I miei a ritorno da caccia se ne stanno ben volentieri a dormire nelle loro cassette sul defender per ore.
Se lì io non ci vedo le tracce della notte precedente( e non solo) non ci penso proprio ad appostarmi.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
In questo modo il tiro è solo frutto di ENORME culo.
Tra estate e inverno le abitudini degli animali sono talmente diverse da risultare, per alcuni aspetti, opposte...e non potrebbe essere altrimenti visto che le condizioni meteo sono effettivamente opposte.
Col cinghiale poi....le regole hanno valore sempre piuttosto relativo.The Rebel![;)]Commenta
-
Ho abituato I miei cani da subito a viaggiare in macchina. A turno li porto con me. Quando scendo gli lascio un po' di finestrino aperto e loro dormono sul sedile posteriore. All'inizio quando tornavo me li ritrovavo su quello anteriore, ma poi hanno capito che gli conveniva per comodità quello posteriore.
Il cane è felice di accompagnarmi perché sa che potrebbe aspettargli una bella sgaloppata anche se la macchina non è il furgone con cui li porto a caccia.
1 o 4 ore per loro è irrilevante. Quello che incide sulla mia scelta di portarli è che ci siano le condizioni ambientali per l'attesa in macchina, la sicurezza e la tranquillità del posto dove parcheggio e porto sempre con me una ciotola ed acqua potabile e il necessario per farli sporcare.
Non sono cani che subiscono l'ansia da separazione. Quando torno succede spesso che stiano dormendo e manco si svegliano....
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkUltima modifica Livia1968; 05-04-23, 08:14.Commenta
-
I cinghiali mannari ce li creiamo noi. Come ho sempre detto tirare un cinghiale a 300 m. con una buona carabina e con una eccellente ottica è fattibile, lo è meno quando vogliamo colpire un punto preciso del cinghiale. I cinghiali diventano mannari perchè non ci sono regole di ingaggio, c'è libero arbitrio, ognuno fa quello che gli pare. Sbagliare è umano, non lo è quando ci viene anche se minimo il dubbio di poter sbagliare.
---------- Messaggio inserito alle 09:39 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:14 AM ----------
Ognuno ha le proprie opinioni, se porto i cani con me a prescindere, non li porto per lasciali in auto. Se vado al cinema non vedo la necessità di lasciare il cane in macchina per 2 ore. Anche quando mi spostavo con i cani di centinaia di chilometri, i cani me li portavo nella camera dell'albergo. Non ho mai detto che quelli che li lasciavano in auto sbagliavano. Per dire è o non è conveniente dipende dalla necessità. Non vedo come potrebbe essere conveniente dove non c'è necessità.Commenta
-
Il cane non è un attrezzo come una lavatrice che se hai necessità la usi o altrimenti no. Vivendo con me la necessità è quella di renderlo parte della mia vita che prevede tutta una serie di attività che per necessità io devo ed ho il piacere di svolgere e lui (loro) mi accompagna.
Esiste forse la necessità di essere accompagnati nella vita? Fisiologicamente si campa lo stesso. Psicologicamente potresti avere qualche problema.
Visto che per i miei cani è anche un'attività gradevole che oltretutto apporta molti benefici dal punto di vista relazionale con loro, portarli con me è, da questo punto di vista oltre che conveniente , a tutti gli effetti una necessità.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk😘 1Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MattoneRecentemente, dopo 18 giorni di impasse di cinghiali rinchiusi nel parco a La Spezia, si é conclusa la vicenda con lo SPOSTAMENTO degli stessi in ''un’area...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da MattoneMa come, nessuno che invoca cassonetti anti cinghiale e corridoi verdi?
'«Ero al telefono con una mia amica quando all'altezza della...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da Livia1968In allegato a pag 33:
- "Misure di applicazione del «Piano straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali ( Sus scrofa )e aggiornamento
-
Canale: Caccia di selezione
-
da OizirbafSchweinshaxe (stinco di maiale alla bavarese)
“Lo stinco alla bavarese " alla birra, è una gustosa portata che richiede tempi lunghi ma...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da Mattonehttps://www.aral.lom.it/notizie/news...ia-a-febbraio/
''“La proliferazione incontrollata dei cinghiali...-
Canale: Legislazione venatoria
26-01-21, 13:03 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta